Funny Games

Acquista su Ibs.it   Dvd Funny Games   Blu-Ray Funny Games  
Un film di Michael Haneke. Con Naomi Watts, Tim Roth, Michael Pitt, Devon Gearhart.
continua»
Thriller, durata 111 min. - Gran Bretagna, USA, Francia, Austria, Germania, Italia 2007. - Lucky Red uscita venerdì 11 luglio 2008. - VM 14 - MYMONETRO Funny Games * * * - - valutazione media: 3,41 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
andrea ruzza martedì 19 agosto 2008
film da capire Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Credo che sia uno di quei film peculiari che lascia il messaggio un'pò alla nostra interpretazione, anche se ci sono dei punti abbastanza eloquenti come per esempio il cinismo divertito con il quale ammazzano il bimbo. Molto cruccianti le inquadrature, sublime la disinvoltura con cui alla fine buttano la ragazza nel lago solo perché "avevano fame".

[+] lascia un commento a andrea ruzza »
d'accordo?
schiappa lunedì 18 agosto 2008
orrendo Valutazione 1 stelle su cinque
69%
No
31%

Guardare il film equivale a buttare 2 ore della nostra vita nel cesso. 100% schifezza. Sconsigliato anche agli idioti.

[+] lascia un commento a schiappa »
d'accordo?
gloria domenica 17 agosto 2008
una grande bravura registica.. Valutazione 3 stelle su cinque
67%
No
33%

Mi riferisco all'originale..dal rewind al finale mi sono però cadute le braccia...forse sono cascata nei giochi di Haineke ma nn mi sono sentita presa in giro. Mi sono sentita delusa sul senso..mi è sembrato alla fine davvero Abnorme...cmq c'è davvero di peggio al cinema.Almeno questo film nn mi ha annoiato.

[+] lascia un commento a gloria »
d'accordo?
stick sabato 16 agosto 2008
soldi buttati Valutazione 1 stelle su cinque
75%
No
25%

quando si esce da un cinema e ci si prenderebbe a calci nel sedere ma tocca chiedere il favore a qualcun altro che però è già occupato perchè lo sta facendo con sé stesso....dopo aver visto lo stesso film

[+] lascia un commento a stick »
d'accordo?
nora venerdì 15 agosto 2008
non è poi così diverso da hostel Valutazione 1 stelle su cinque
33%
No
67%

Francamente i 2 film mi hanno provocato la stessa reazione.Troppo cinici, crudeli e di pessimo gusto. Vedere per due ore torture gratuite...non porta a riflessioni sulla realtà. Forse Hostel era idiotamente inconsapevole...ma Haneke lo ha fatto apposta...ma non è arte non porre dei limiti...perchè vuol dire smettere di pensare.Anche lo stesso identico remake la dice lunga sul personaggio. Il troppo stroppia..e nel 2008...con la crisi cinematografica che c'è non mi stupisce che abbia pure dei proseliti.

[+] lascia un commento a nora »
d'accordo?
the blues brothers venerdì 15 agosto 2008
valido è riuscito, film che desta emozioni Valutazione 3 stelle su cinque
29%
No
71%

bel film, riuscito, che certamente lascia un pò una sensazione strana, proprio per questo degno di nota in quanto appunto "lascia" qualche cosa, originale la postura stilistica degli attori che mescola con sufficiente ironia una squisita educazione mescolata con una efferata brutalità, fine a sè stessa, senza molti perchè, c'è e basta. (proprio come nella natura umana) Credo qualche allusione all' Arancia Meccanica del Maestro sia voluta dal regista sopratutto a titolo di gradito omaggio, film che cmq non passa inosservato... a proposito splendide alcune recensioni che ho letto un pò a caso, altro che Zelig, grazie a tutti/e

[+] ...ma l'originale! (di patrick bateman)
[+] lascia un commento a the blues brothers »
d'accordo?
rafinesque giovedì 14 agosto 2008
film autenticamente "contemporaneo" Valutazione 4 stelle su cinque
45%
No
55%

Indubbiamente un film radicale che come tale non ammette mezze misure, è da prendere o lasciare. Per quanto mi riguarda, prendo. L’elemento maggiormente disturbante del film è non tanto e solo la violenza - perché siamo assuefatti a livelli di bestialità perfino superiori a quelli mostrati nel film (si pensi ai filmini delle orride decapitazioni degli ostaggi occidentali in Irak, cui facilmente si accede con qualche click del mouse…)-, quanto l’apparente gratuità della violenza stessa. E qui arriviamo subito al motivo per cui ho apprezzato Funny Games. Il regista opera uno stravolgimento totale dell’idea di film comunemente intesa; il film “tradizionale” è costruito attorno ad una trama, un racconto che ha un suo sviluppo (inizio-svolgimento-fine) e che pertanto offre allo spettatore una spiegazione (più o meno) logica delle azioni dei personaggi. [+]

[+] copia sbiadita di arancia meccanica (di sterling)
[+] yes (di xxx)
[+] complimenti! (di pollon)
[+] lascia un commento a rafinesque »
d'accordo?
lou giovedì 14 agosto 2008
la "patologia" di questo film Valutazione 3 stelle su cinque
33%
No
67%

è la mancanza di catarsi volutamente tolta e un finale beffardo. Ora il film è fatto bene ma il gioco registico sollecita questo bisogno ( di catarsi).E' un film dove tutto è stroncato prima di iniziare. Non c'è dato modo di sapere chi sono i componenti della famiglia (manco un picnic è conceduto loro fare)..ma in fondo, pare dica Haneke, l'evento reale della vacanza è l'incapacità di sottrarsi a un imprevisto cha va oltre ogni aspettativa di dolore.Questa violenza subitanea che casca senza motivo, sterminando come di più non si potrebbe è Terribile ma molto reale, se si vuole davvero parlare di Violenza. I 2 ragazzotti sembra facciano parte del paesaggio...altro Orrore. Per finire ci sono film crudi ma stratificati dove la violenza è un serpente che si insinua a piccoli passi. [+]

[+] lascia un commento a lou »
d'accordo?
ciccio forever giovedì 14 agosto 2008
robaccia inguardabile Valutazione 1 stelle su cinque
71%
No
29%

l'unica cosa positiva sarebbe sapere che il regista si è suicidato , speriamo in bene !!

[+] hai lasciato nel forum una ventina.. (di lou)
[+] non mollo (di ciccio)
[+] lascia un commento a ciccio forever »
d'accordo?
freegun mercoledì 13 agosto 2008
film inutile in tutti i sensi Valutazione 1 stelle su cinque
78%
No
22%

quando il cinema è tutta un'altra cosa. clone mal riuscito e mal interpretato

[+] lascia un commento a freegun »
d'accordo?
pagina: « 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 »
Funny Games | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Matteo Treleani
Pubblico (per gradimento)
  1° | romeo79
  2° | warlock71
  3° | lugath
  4° | keithan
  5° | riblo72
  6° | hatecraft
  7° | tiamaster
  8° | alessia
  9° | xxx
10° | brando fioravanti
11° | giuli18
12° | spacexion
13° | ultimoboyscout
14° | giulia_mb
15° | pb80pb80
16° | giannettaccio
17° | pb80pb80
18° | shiningeyes
19° | oxygen.omg
20° | andyflash77
21° | iuriv
22° | luca scialo
23° | thegame
24° | keithan
25° | rafinesque
26° | francesco de feo
27° | ominolego
28° | taniamarina
29° | subcrow
30° | mary
31° | alessia
32° | nick castle
33° | el topo
34° | fleda
35° | frank123
36° | paolo ciarpaglini
37° | karlettinos
38° | gus da mosca
39° | resi_mone
40° | paride86
41° | alexlaby
Approfondimenti
la realtà della violenza
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 11 luglio 2008
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità