Funny Games |
|||||||||||||
Un film di Michael Haneke.
Con Naomi Watts, Tim Roth, Michael Pitt, Devon Gearhart.
continua»
Thriller,
durata 111 min.
- Gran Bretagna, USA, Francia, Austria, Germania, Italia 2007.
- Lucky Red
uscita venerdì 11 luglio 2008.
- VM 14 -
MYMONETRO
Funny Games ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Favolosa Naomi Watts
di andyflash77Feedback: 14452 | altri commenti e recensioni di andyflash77 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 25 agosto 2012 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ann e George, con il figlioletto Georgie, si dirigono verso la loro casa sul lago, per trascorrervi un periodo di vacanza. Una volta arrivati sul posto, l’intera famiglia sarà presa in ostaggio da due ragazzi, che si sono introdotti in casa loro con una scusa. I registi che hanno realizzato remake dei loro film si contano sulle dita di una mano; Alfred Hitchcock ha rifatto “L’uomo che sapeva troppo”, ma non l’ha certo riproposto tale e quale, come ha fatto Haneke con questo “Funny Games U.S.”. Si solleva allora la seconda eventualità, ossia quella del remake che clona l’originale, come ha fatto Gus Van Sant nel suo warholiano “Psycho”, seppure anche in questo caso non mancassero degli scarti, minimi ma significativi. Questa volta la sceneggiatura e le inquadrature restano le stesse, compresa la scena del rewind, ma cambiano gli attori, con Naomi Watts, Tim Roth e Michael Pitt al posto di Susanne Lothar, Ulrich Muhe e Frank Giering. Haneke ha dichiarato di aver realizzato il film per renderlo accessibile anche al pubblico degli Stati Uniti, vista la scarsa diffusione negli USA della prima versione del 1997, aggiungendo che, essendo il film una reazione alla sconsiderata rappresentazione della violenza nel cinema americano, quello doveva essere il pubblico d’elezione del suo astratto teorema. Ma qual è l’originale e qual è la copia? A parte mettere in crisi la nozione stessa di unicità dell’opera, possiamo dire che Haneke ha paradossalmente realizzato un secondo “originale”, dando vita ad uno spazio eccentrico. Le due opere si sovrappongono così l’una all’altra fino al punto di fusione, strutture identiche semplicemente abitate da corpi diversi, che creano un unico testo.
[+] lascia un commento a andyflash77 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di andyflash77:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | romeo79 2° | warlock71 3° | lugath 4° | keithan 5° | riblo72 6° | hatecraft 7° | tiamaster 8° | xxx 9° | alessia 10° | brando fioravanti 11° | ultimoboyscout 12° | giuli18 13° | spacexion 14° | giannettaccio 15° | giulia_mb 16° | pb80pb80 17° | pb80pb80 18° | andyflash77 19° | shiningeyes 20° | oxygen.omg 21° | iuriv 22° | luca scialo 23° | figliounico 24° | keithan 25° | thegame 26° | rafinesque 27° | francesco de feo 28° | ominolego 29° | taniamarina 30° | subcrow 31° | alessia 32° | nick castle 33° | mary 34° | el topo 35° | fleda 36° | frank123 37° | paolo ciarpaglini 38° | karlettinos 39° | gus da mosca 40° | resi_mone 41° | paride86 42° | alexlaby |
|
|