Funny Games |
|||||||||||||
Un film di Michael Haneke.
Con Naomi Watts, Tim Roth, Michael Pitt, Devon Gearhart.
continua»
Thriller,
durata 111 min.
- Gran Bretagna, USA, Francia, Austria, Germania, Italia 2007.
- Lucky Red
uscita venerdì 11 luglio 2008.
- VM 14 -
MYMONETRO
Funny Games ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Pessimo rifacimento in chiave hollywoodiana...
di nick castleFeedback: 17477 | altri commenti e recensioni di nick castle |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 8 ottobre 2009 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Dopo dieci anni, Haneke accetta la proposta di rigirare il suo Funny Games in lingua inglese, con a dispozione, attori famosi, e uno staff più fornito del suo predecessore. Il film risulta particolarmente brutto, sia per i clichè tipicamente hollywoodiana, sia per la sua inutilità, nel 2009. Il ricorso agli effetti visivi in alcune scene è di un impatto ottico pessimo, mentre la fotografia fredda rende il tutto più sterile, di quanto già non fosse nel precedente film. In quanto ai soliti clichè di cui parlavo prima, ad esempio lo scegliere degli attori che di per se avessero già degli sguardi assatanati(e in questo mi riferisco molto particolarmente a Michael Pitt) è uno stereotipo visto e rivisto nel cinema hollywoodiano(in quasi tutti i film made in USA, il cattivo ha sempre un viso perfido e allucinato e commette gli atti di violenza come se niente fosse), cosa che nel vecchio capitolo era presente solo in parte e con un preciso riferimento(la violenza gratuita dei film statunitensi). La pellicola non incuriosisce come la prima, gli manca l'alone di mistero, guardi i due ragazzi e sai già cosa faranno, non va bene, non va assolutamente bene. Il film si ostenta nella sua ostentazione a rifare qualcosa che non andava rifatto. Ma quest'ulitmo è un problema che ha iniziato a sorgere proprio negli ultimi tempi, basti pensare al remake di Metropolis nel 2010, è come prendere Ladri di biciclette, capolavoro del neorealismo e rifarlo oggi, oppure La corazzata Potemken, e farne un remake, magari diretto da Ridley Scott, con il montaggio di Richard Pearson, è proprio assurdo. I cult o i capolavori, non andrebbero mai rifatti. Per giunta questo Funny Games non è per niente un remake fotogramma per fotogramma, anzi, è pieno di inquadrature e dialoghi che nel primo non c'erano.
[+] lascia un commento a nick castle »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di nick castle:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | romeo79 2° | warlock71 3° | lugath 4° | keithan 5° | riblo72 6° | hatecraft 7° | tiamaster 8° | xxx 9° | alessia 10° | brando fioravanti 11° | ultimoboyscout 12° | giuli18 13° | spacexion 14° | giannettaccio 15° | giulia_mb 16° | pb80pb80 17° | pb80pb80 18° | andyflash77 19° | shiningeyes 20° | oxygen.omg 21° | iuriv 22° | luca scialo 23° | figliounico 24° | keithan 25° | thegame 26° | rafinesque 27° | francesco de feo 28° | ominolego 29° | taniamarina 30° | subcrow 31° | alessia 32° | nick castle 33° | mary 34° | el topo 35° | fleda 36° | frank123 37° | paolo ciarpaglini 38° | karlettinos 39° | gus da mosca 40° | resi_mone 41° | paride86 42° | alexlaby |
|
|