Detention |
|
|||||||||||
Un film di Joseph Kahn.
Con Dane Cook, Josh Hutcherson, Spencer Locke, Shanley Caswell, Aaron Perilo.
continua»
Horror,
- USA 2011.
|
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L'altra faccia dell'urlo!
di nick castleFeedback: 17477 | altri commenti e recensioni di nick castle |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 15 dicembre 2013 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il film sostanzilamente narra le vicende di un grappolo di ragazzi che alle prese con libidine, seghe e la solita sfiga, devono vedersela con uno stalker-killer che a uno a uno li uccide, o perlomeno ci prova. Il film prenderà pieghe imprevedibili. Un soggetto scontato, già visto e ancora di più, ma non è questo che conta. Se nel 1996 ci si stupì per un goliardico miscuglio di horror e parodia quale era "Scream", cosa si dovrebbe dire davanti a "Detention"? Indubbiamente questo film più che con Wes Craven, spartisce ampiamente di più con Richard Kelly per quelli che sono i risvolti in stile quarta dimensione, della trama. Ma dove Richard Kelly fallisce, per il troppo prendersi sul serio, Detention rimane ben in bilico sul filo dell' horror splatter-demenziale, proponendo non solo una regia efficace e inventiva, se pur rozza e un fermo controllo degli attori, ma anche un gusto dissacratorio e surreale quanto grottesco, con rimandi e citazioni non solo a sua maestà l'urlo per eccellenza "Scream", ma anche a cult perduti come "Non entrate in quella casa" di Paul Lynch, passando per "La mosca" di Cronenberg e persino per il "Breakfast Club" di John Hughes. Sotto la coltre del già visto e degli stereotipi made in USA sui teenager, "Detention" nasconde meccanismi arguti, le colorite presentazioni dei personaggi, gli sguardi in macchina, i flashback, i flashfoward, tutto in mano a un regista sapiente che conosce la materia che plasma. In buona sostanza, un film godibile, mai noioso, dal ritmo forsennato, tecnicamente virtuoso, purtroppo rovinato in diverse scene da un montaggio indecente.
[+] lascia un commento a nick castle »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di nick castle:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||