Funny Games

Acquista su Ibs.it   Dvd Funny Games   Blu-Ray Funny Games  
Un film di Michael Haneke. Con Naomi Watts, Tim Roth, Michael Pitt, Devon Gearhart.
continua»
Thriller, durata 111 min. - Gran Bretagna, USA, Francia, Austria, Germania, Italia 2007. - Lucky Red uscita venerdì 11 luglio 2008. - VM 14 - MYMONETRO Funny Games * * * - - valutazione media: 3,41 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
eros domenica 3 agosto 2008
me ke film è??? Valutazione 1 stelle su cinque
75%
No
25%

io un filom così bolso, lento e stslunato credo di nn averlo mai visto..sinceramente non conoscvo neanche heneke ma nn credo che diventerò un suo fan accanito..ma che3 senso ha fare un film del genere??...

[+] lascia un commento a eros »
d'accordo?
benedetta sabato 2 agosto 2008
sotto zero Valutazione 0 stelle su cinque
89%
No
11%

Ma come si può fare un film del genere, ci vuole davvero un gran coraggio. Ora mi spiego se nella società di oggi succedono tanti omicidi in casa tra famigliari, certo a guardare questo film c'è tanto da imparare e ti trasmette proprio una felicità incredibile. E ringrazio anche i cinema che trasmettono questi film così educativi. Non c'è più religione come dice il papa (e sottolineo che non sono una praticante) anzi non vado daccordo con le idee dei religiosi ma in questo caso ci vuole proprio coraggio a far produrre e far pagare per far vedere questi film osceni e diseducativi al massimo. Vergognatevi cosa vi lascia dentro questo film ???

[+] io penso che.. (di gio)
[+] lascia un commento a benedetta »
d'accordo?
ernie sabato 2 agosto 2008
metafora sulla violenza Valutazione 4 stelle su cinque
20%
No
80%

SE UN FILM E' DAVVERO BRUTTO E INUTILE PERCHE' SCRIVERLO SUL FORUM? E' INDUBBIO CHE COLPISCE E COINVOLGE. IL FILM MOSTRA UN TIPO DI VIOLENZA CHE PERCEPIAMO MOLTO BENE MA CHE NON VEDIAMO MAI SUGLI SCHERMI. CAPIAMO IL SADISMO DEI CARNEFICI E IL DOLORE DELLE VITTIME SENNO' NON CI ARRABBIEREMMO CON GLI UNI E CON GLI ALTRI CHE NON SEMBRANO REAGIRE ADEGUATAMENTE.IN REALTA CI STIAMO ARRABBIANDO CON LA VIOLENZA STESSA PER CUI PRENDIAMO DI MIRA ANCHE HANEKE.VOLUTAMENTE I CARNEFICI NON HANNO IDENTITA'.I BACKGROUND CHE RACCONTANO SONO BARZELLETTE, LUOGHI COMUNI.I CARNEFICI SONO "DIO" PER LA FAMIGLIA:NE DISPONGONO COME VOGLIONO. VIOLENZA COME AUTOAFFERMAZIONE DEL PROPRIO POTERE SUGLI ALTRI. PER HANEKE LA MOLLA CHE SPINGE IL MONDO E' PROPRIO QUESTA VOLONTA' DI POTENZA. [+]

[+] lascia un commento a ernie »
d'accordo?
anonimo sabato 2 agosto 2008
michael haneke: un vero rompicapo Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

Un'odiosa famigliola borghese (mamma, papà, figlioletto e cane) arrivano alla loro casa sul lago e si preparano a passarci le vacanze, da bravi imbecilli alienati. Si introducono in casa una coppia di giovani neo nazisti borghesi quanto loro, anzi forse di più: l'apice del borghesismo. Alla loro invadenza il padre e la madre reagiscono in modi assurdi e nevrotici, inspiegabilmente (e irritabilmente) passivi e gentili: è subito spezzata la gamba del marito, messo fuori uso (questo fatto, invece di farlo infuriare, lo impaurisce e sottomette!). I due portano la famigliola in salotto, e comincia una sadica tortura psicologica. Il bimbo fugge, ma è ripreso e fucilato (e questo non fa reagire i genitori!). [+]

[+] lascia un commento a anonimo »
d'accordo?
atrox sabato 2 agosto 2008
una pellicola dagli attributi decisamente scarsi Valutazione 1 stelle su cinque
100%
No
0%

Ho visto questo film proprio questa sera,da appena 2 ore,e non posso far altro che criticarlo al massimo,da tutti i possibili punti di vista. La trama in sè è assolutamente insensata,non c'è nessuno sbocco esterno di alcun interesse ; la scenografia è povera (un lago,due case,un salotto e poco più) e,inoltre,il film non è assolutamente degno del paragone con il capolavoro di Kubrik,Arancia Meccanica,che presenta un carattere molto più psicologico e accattivante. Reparto a se,è quello musicale.Nelle primissime scene del film,si sente musica lirica(non essendo un esperto,non posso fornirvi un nome e un autore,scuse infinite),ed è l'unica in tutto il film eccetto una rumorosa e alquanto bizzarra canzone Nu Metal (o almeno credo). [+]

[+] lascia un commento a atrox »
d'accordo?
sarah venerdì 1 agosto 2008
la terza e non ultima qualità.. Valutazione 3 stelle su cinque
33%
No
67%

che io ho estrapolato è che la vita è un gioco ma un gioco serio..e quante, troppe volte ce lo dimentichiamo!!. Parlo chiaramente del mio vissuto stimolato non solo dal film ma da tutto ciò che ho letto nel forum e da quanta umanità vi ho trovato.Grazie a tutti!!.

[+] lascia un commento a sarah »
d'accordo?
sarah venerdì 1 agosto 2008
due qualità ha secondo me questo film.. Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

La prima è che è ben poco finto ( il dolore della sofferenza è filmato come in un documentario) e quindi può far riflettere sulla quantità e sulla sostanza di finzione nel cinema..cioè può insegnare a essere più SGAMATI riguardo a ciò che si vede. La seconda è che una riflessione sulla Violenza non guasta....non sulla violenza criminale ma su quella più sottile ma non meno deleteria che ci chiama in causa tutti e che si può percepire nelle ns esperienze quotidiane. A mio parere Haneke non poteva provocare ciò senza una messa in scena così esasperata.Almeno, io ci sono arrivata in un secondo tempo, dopo la reazione iniziale di rifiuto, perchè tendo a prendere ciò che di buono può contenere un film. [+]

[+] lascia un commento a sarah »
d'accordo?
gibbi venerdì 1 agosto 2008
evitate di sprecare tempo Valutazione 1 stelle su cinque
100%
No
0%

Vuoto, per certi versi patetico! Oltre a mettere l'angoscia ti invoglia a entrare nel video e sbattergli la testa una contro l'altro! La solita violenza gratuita che poi certa gente vede come innovativa.......pietà....

[+] lascia un commento a gibbi »
d'accordo?
francesco venerdì 1 agosto 2008
tra commediola e horror,un film che scade... Valutazione 3 stelle su cinque
80%
No
20%

Bella tecnica per un film alquanto povero. Personalmente ho trovato indecente la scappatoia pubblicitaria di citare arancia meccanica nel trailer...è stato come bestemmiare. Infatti questa non è altro che un piccolo cercare di scopiazzare da un soggetto ben più complesso,quello del film di kubrick,inserendone "tematiche" inutili,chiamiamole così,quali la sdrammatizzazione della violenza per mezzo della musica classica e del linguaggio aulico,e i carnefici vestiti di bianco che ricordano un po' Malcom McDowell e i suoi compari. Per il resto c'è ben poco in questo film dal soggetto che a mio avviso poteva essere scritto anche da un sedicenne. Vi è la violenza, affascinante perchè senza motivazioni o scopi,ma questa diventa poco interessante quando è irreale come in questo film che difatti finisce per cadere in una via di mezzo tra la commedia grottesca e l'horror. [+]

[+] scusa francesco.. (di gio)
[+] lascia un commento a francesco »
d'accordo?
angelo giovedì 31 luglio 2008
haneke è un genio! Valutazione 5 stelle su cinque
30%
No
70%

Io l'ho visto in Inghilterra alcuni anni fa ad un festival del cinema britannico. Mi colpì a tal punto che ricordo di essere uscito per alcuni minuti dalla sala dalla troppa violenza visiva e psicologica ... fu un emozione fortissima! Trovai geniale l'idea di fermare il film in sala per alcuni secondi con il protagonista che si gira verso gli spettatori per chiedere se continuare a far violenza oppure no! Sono una persona molto tranquilla, ma in quell'attimo mi sono sentito responsabile dei mali del mondo. Siamo noi con la nostra voglia di vedere gli altri soffrire (per puro divertimento) a creare uno scenario di devastazione nell'intimità famigliare come quello rappresentato in Funny Games. [+]

[+] curi... (di zia cattivissima!!!)
[+] zia, cosa ha letto e quale dialetto parla?? (di bea)
[+] lascia un commento a angelo »
d'accordo?
pagina: « 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 »
Funny Games | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Matteo Treleani
Pubblico (per gradimento)
  1° | romeo79
  2° | warlock71
  3° | lugath
  4° | keithan
  5° | riblo72
  6° | hatecraft
  7° | tiamaster
  8° | alessia
  9° | xxx
10° | brando fioravanti
11° | giuli18
12° | spacexion
13° | ultimoboyscout
14° | giulia_mb
15° | pb80pb80
16° | giannettaccio
17° | pb80pb80
18° | shiningeyes
19° | oxygen.omg
20° | andyflash77
21° | iuriv
22° | luca scialo
23° | thegame
24° | keithan
25° | rafinesque
26° | francesco de feo
27° | ominolego
28° | taniamarina
29° | subcrow
30° | mary
31° | alessia
32° | nick castle
33° | el topo
34° | fleda
35° | frank123
36° | paolo ciarpaglini
37° | karlettinos
38° | gus da mosca
39° | resi_mone
40° | paride86
41° | alexlaby
Approfondimenti
la realtà della violenza
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 11 luglio 2008
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità