Funny Games

Acquista su Ibs.it   Dvd Funny Games   Blu-Ray Funny Games  
Un film di Michael Haneke. Con Naomi Watts, Tim Roth, Michael Pitt, Devon Gearhart.
continua»
Thriller, durata 111 min. - Gran Bretagna, USA, Francia, Austria, Germania, Italia 2007. - Lucky Red uscita venerdì 11 luglio 2008. - VM 14 - MYMONETRO Funny Games * * * - - valutazione media: 3,41 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
sf lunedì 28 luglio 2008
niente da dire, se non che è un film orrendo! Valutazione 1 stelle su cinque
80%
No
20%

Sono uscito dalla sala sentendomi preso in giro. Il film, molto pubblicizzato, non merita d'esser visto neanche, frammentato dalla pubblicità, in tv: si rischierebbe di guardare solo la pubblicità.

[+] lascia un commento a sf »
d'accordo?
trento lunedì 28 luglio 2008
penso che "vi ricordate arancia meccanica"... Valutazione 1 stelle su cinque
100%
No
0%

Vi ricordate arancia meccanica...ecco, DIMENTICATEVELO!!!!credo che questo film non serva altro che a rallegrare i registi provetti perchè se un film così è stato prodotto, sponsorizzato e comprato in così tante sale anche il più scarso dei registi ha qualche possibilità...lento, assolutamente privo di ogni momento "teso", assurdo (non dimentichiamoci che uno dei due assassini riesce incredibilmente a tornare in dietro nel tempo con il telecomando della televisione!!!)...SCONSIGLIATO!!!

[+] non è quello il punto (di walter)
[+] lascia un commento a trento »
d'accordo?
subcrow lunedì 28 luglio 2008
funny games : poco funny tanto games! Valutazione 2 stelle su cinque
40%
No
60%

Critica complicata per questo film che, secondo il mio parere, poteva anche non essere realizzato, considerando che, a parte gli attori ed altre piccole cose è essenzialmente uguale (comprese scene e inquadrature!) al primo FUNNY GAMES del 1997. Film tanto lento quanto perverso... La bravura del regista e la "riuscita" del film stà tutta lì, nell'inquietare e angosciare lo spettatore, senza far vedere assolutamente nulla. Le inquadrature infatti nascondono e lasciano immaginare ciò che stà succedendo. In poche parole Haneke è bravo a concretizzare un concetto difficle e complicato come "la violenza psicologica". Il film non contiene però molto altro. Scene lente e con qualche accorgimento registico (vedi la scena del telecomando, etc. [+]

[+] funny games (di ramses)
[+] fanny games (di meli)
[+] troppa violenza gratuita (di marino)
[+] lascia un commento a subcrow »
d'accordo?
hippye lunedì 28 luglio 2008
inconciliabile ogni paragone Valutazione 1 stelle su cinque
100%
No
0%

Forse non abbiamo visto lo stesso film. Piatto, noioso oltremisura,offensivo ogni lontano paragone, anche solo visivo, ad arancia meccanica o a psicho.patetico il tentativo di coinvolgere il pubblico, annoiato di suo, con trovate interattive di scarso tenore. non percepisco personalmente alcun messaggio di rilievo lanciato dai due pargoli-bene, se non quello del loro sadico cinismo. privo di ogni suspence, il film si snoda in monologhi maniacali senza alcun senso, fino ad arrivare ad un finale scontato che lascia l'amaro in bocca: quello di aver speso inutilmente i soldi del biglietto... Di spessore solo l'interpretazione di naomi watts,che oltre al corpo statuario mette in mostra una notevole profondità espressiva. [+]

[+] lascia un commento a hippye »
d'accordo?
grrwe lunedì 28 luglio 2008
horror? Valutazione 1 stelle su cinque
100%
No
0%

mamma ho perso l'aereo era più suggestivo

[+] lascia un commento a grrwe »
d'accordo?
alessia domenica 27 luglio 2008
incapaci di non cercare il solito finale? Valutazione 2 stelle su cinque
37%
No
63%

Quei tizi che continuiamo a guardare con disprezzo, cercando di pensare cosa potrebbe metterli ko, aiutando mentalmente la felice famigliola a reagire tirando fuori le parole oltre che ai fatti (la sberla ad esempio: perchè non ha risposto con un pò di ironicità per spiazzarlo?), siamo noi al cinema. Noi che ci aspettiamo emozioni forti nel film anticonformista, più incisive dei classici, ma che rimaniamo a chiederci perchè, quando uccide il bambino, siamo in cucina e soprattutto, perchè non c'è lo strillo che aspettiamo: "Se vuole uccidere mio figlio dovrà passare sul mio cadavere"? Il lentissimo passaggio tra scene, il soffermarsi inutile su dettagli che non ci interessano, (la carne, lei che non riesce a rialzarsi, lui in centro stanza) la voglia di assistere ad un pò di sangue (quanto non avremo preferito osservare per altri secondi il corpo del bambino?) per assicurarci il continuo della pellicola. [+]

[+] lascia un commento a alessia »
d'accordo?
redrum domenica 27 luglio 2008
ottima recensione Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

Davvero bravo, hai analizzato perfettamente il film. Complimenti.

[+] lascia un commento a redrum »
d'accordo?
giulia domenica 27 luglio 2008
da susanne lothar a naomi watts Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Una sola è la differenza tra il primo "Funny Games" e il remake di oggi: la denudazione di Susanne Lothar e di Naomi Watts. Entrambe rimangono completamente nude, ma a differenza della prima, Naomi Watts non si riveste completamente, rimanendo in biancheria intima. Ora, Naomi Watts non ha le tette: le cadono, a malapena sorrette dalle coppe dei reggiseni. I maschi gliele possono ammirare a lungo, mentre è legata e arresa. Nel primo film questo non accadeva.

[+] lascia un commento a giulia »
d'accordo?
bernardino mattioli sabato 26 luglio 2008
certi avvocati fanno più danni.. o no? Valutazione 4 stelle su cinque
60%
No
40%

In effetti ci si poteva anche divertire con questi giochi, ma serve una fantasia adeguata.Una violenza psicologica scatenata da uno stato di esasperazione e di rifiuto.Claustrofobica e costante,gentile ma impegnativa se non si conoscono i rimedi o le "regole". In evidenza le debolezze consuete della mente umana,che non accetta ma che poi si adegua, che scalpita e reagisce senza davvero entrare mai nel punto della situazione, che fugge..Vorrei vedere un secondo episodio, dove la famiglia possiede contromosse psicologiche adeguate. Forse svanirebbe tutto, e i due ragazzotti, vedendosi clonati, perderebbero il loro fascino unico, e sentendosi "soliti" diventerebbero quello che sembravano in apparenza(due coglioni). [+]

[+] lascia un commento a bernardino mattioli »
d'accordo?
alex sabato 26 luglio 2008
funny games, che giochi divertenti Valutazione 5 stelle su cinque
20%
No
80%

eccezzzzionale!!!!!!!!!!!!!

[+] lascia un commento a alex »
d'accordo?
pagina: « 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 »
Funny Games | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Matteo Treleani
Pubblico (per gradimento)
  1° | romeo79
  2° | warlock71
  3° | lugath
  4° | keithan
  5° | riblo72
  6° | hatecraft
  7° | tiamaster
  8° | alessia
  9° | xxx
10° | brando fioravanti
11° | giuli18
12° | spacexion
13° | ultimoboyscout
14° | giulia_mb
15° | pb80pb80
16° | giannettaccio
17° | pb80pb80
18° | shiningeyes
19° | oxygen.omg
20° | andyflash77
21° | iuriv
22° | luca scialo
23° | thegame
24° | keithan
25° | rafinesque
26° | francesco de feo
27° | ominolego
28° | taniamarina
29° | subcrow
30° | mary
31° | alessia
32° | nick castle
33° | el topo
34° | fleda
35° | frank123
36° | paolo ciarpaglini
37° | karlettinos
38° | gus da mosca
39° | resi_mone
40° | paride86
41° | alexlaby
Approfondimenti
la realtà della violenza
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 11 luglio 2008
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità