Titolo originale | Scent of a Woman |
Anno | 1992 |
Genere | Commedia |
Produzione | USA |
Durata | 155 minuti |
Regia di | Martin Brest |
Attori | Chris O'Donnell, Al Pacino, Gabrielle Anwar, James Rebhorn, Philip Seymour Hoffman Frances Conroy, Richard Venture, Bradley Whitford, Rochelle Oliver, Margaret Eginton, Tom Riis Farrell, Nicholas Sadler, Todd Louiso, Gene Canfield, June Squibb. |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 3,46 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento mercoledì 4 luglio 2018
La nascita di un'amicizia tra un giovane promettente e un odioso ufficiale cieco durante un lungo viaggio verso New York. Il film ha ottenuto 4 candidature e vinto un premio ai Premi Oscar, 4 candidature e vinto 3 Golden Globes, Al Box Office Usa Scent of a Woman - Profumo di donna ha incassato 63,1 milioni di dollari .
CONSIGLIATO SÌ
|
Dopo i remakes dei film francesi ora gli americani hanno deciso di metter mano anche alle sceneggiature italiane. Questo film è infatti tratto, come l'omonimo film di Dino Risi, da Il buio e il miele di Giovanni Arpino. Solo che l'ambiente è New York. Frank Slade, tenente colonnello, si fa scortare da un giovane studente nei guai col proprio preside. Un po' burbero e un po' insofferente l'uomo è deciso a finire in bellezza la propria vita. Così ha scelto Manhattan per ubriacarsi di follie prima del suicidio. E se nel film di Risi è l'amore che gli fa cambiare idea, qui è il senso di protezione per il ragazzo, che difende davanti al preside del college. Grande interpretazione di Pacino, anche se piuttosto marcata, premiato con l'Oscar. Doppiato da Giancarlo Giannini. Martin Brest, già regista di Un piedipiatti a Beverly Hills, è invece piuttosto manierato.
SCENT OF A WOMAN - PROFUMO DI DONNA disponibile in DVD o BluRay |
DVD |
BLU-RAY |
||
![]() |
€10,99 | – | ||
€10,99 | – |
Super-capolavoro , semplicemente ! E' senz'altro uno dei migliori film che abbia mai visto , mi ha profondamente toccato ed emozionato e ti fà riflettere su molte cose : a mio parere , meritava più di un Oscar. Una pellicola da una trama intensa e passionale che mostra un paradosso affascinante in cui due parti opposte convivono essenzialmente l'una su l'altra: il [...] Vai alla recensione »
Il commento su questo film non può prescindera da quello su Profumo di donna di Risi,chi non lo avesse visto lo faccia e poi potrà esprimeri.Per quanto sia notevole l'interpretazione di Al Pacino, questo remake è senz'altro inadeguato.Ovviamente la pellicola rifatta è più adatta al pubblico americano, che ama gli happy-end,i perdenti che si riscattano e ribaltano [...] Vai alla recensione »
Grandissimo capolavoro del regista Martin Brest ed eccellente interpretazione di Al Pacino, che solitamente viene associato all' immagine del gangster, in questo film l' attore dimostra di avere capacità straordinarie riuscendo a compiere con assoluta bravura la parte del cieco, facendola sembrare quasi facile, ma come sempre, non allontanandosi più di tanto dalla parte [...] Vai alla recensione »
La filmografia di Martin Brest è alquanto breve, ma può contare di aver diretto film molto iconici come Ti presento Joe Black e il presente, ispirato al romanzo Il buio e il miele di Giovanni Arpino, già trasposto dal grande Dino Risi. E' ambientato negli Stati Uniti, tra cui New York e al posto di Mastroianni c'è un altro grande interprete: Al Pacino.
Molto spesso si parla di questo film definendolo semplicemente come un remake del bellissimo “Profumo di donna” del maestro Dino Risi. A nostro avviso, però, vi è una profonda differenza che va sottolineata: se la sceneggiatura di quello italiano è fedele al libro di Giovanni Arpino “Il buio e il miele”, la sceneggiatura di Bo Goldman sviluppa una trama in gran parte originale, una trama, diciamolo, [...] Vai alla recensione »
UNO DEI FILM PIU' BELLI MAI REALIZZATI! SEMPLICEMENTE SUBLIME!!!
Veramente e'come ho detto visto che e'un film di recita quasi unica.Al primo posto metterei il nostro bravissimo G.Giannini che fa un doppiaggio su Al Pacino memorabile!Si vero e'un remake del nostro"Profumo di donna"col bravissimo V.Gassman..diciamo che qui ce'la sceneggiatura eccellente e ci sono situazioni che nel film italiano erano impossibili.
Lungi da fare quella che "gli italiani il cinema lo fanno sempre meglio" una cosa però và detta: se Scient of a woman vi sembra bellissimo, profumo di donna di Risi è il David di Michelangelo. Non dico che Scient of a woman sia male, ma c'è quella maniera di spettacolarizzare o meglio "americanizzare" una sceneggiatura come [...] Vai alla recensione »
è un film bellissimo che fa molto pensare ..ho solo una critica ai gestori del sito, perchè l avete messo come commedia??? non è una commedia suvvia!
UNO STRABILIANTE AL PACINO IN UN FILM MOLTO TOCCANTE
Questo film, spacciato per remake, ha un tiro tutto suo e una recitazione straordinari da parte di tutti gli attori. I dialoghi sono semplicemente eccezionali e lo stato d'animo di un invalido di guerra, non cede mai in tutto il ritmo implacabile della narrazione. Anche nel discorso finale, in cui ci si potrebbe aspettare retorica e moralismo a gogo, il lungometraggio rimane straoridario, con tre scene [...] Vai alla recensione »
Al Pacino è sicuramente un grande! Ma se si scontra con un gigante non può che aver la peggio! Fare un remake di Profumo di donna è impossibile.Il personaggio fatto da Gassman non può essere raggiunto. Il suo sguardo che fissa senza vedere è impareggiabile. E anche la storia è fatta all’americama con il lieto fine. Non c’è paragone!
D'accordo con il tuo commento. Ma il cognome del maestro è Gassman
Film bellissimo e toccante, con un Al Pacino in forma magnifica e che interpreta un personaggio all'inizio insopportabile ma che poi si rivela notevolmente arguto e carismatico, mostrando anche qualche debolezza. Senza nulla togliere a Chris O'Donnell, personaggio timido, impacciato e quasi in balia degli eventi ma dai sani principi morali. Fa riflettere e affascina.
Gran film, un capolavoro. Secondo me l'interpretazione è migliore di quella del padrino (e dicendo questo rischio parecchio). Curati nel minimo dettaglio i particolari, per creare un personaggio che fino all'ultimo ti sembra stia bleffando. Da vedere assolutamente senza riserve.
Be',il film suddetto è difficile da descrivere,benchè ricco di emozioni forti ma moderati e da vari aspetti fra loro contrastanti. Non si può,pero' togliere nulla sia a Pacino,sia a O'Donnel,che,attraverso una buona prestazione,formano una coppia strana,che sorprende; il primo,un veterano affetto da cecità che possiede un caratteraccio,il secondo uno studente "fessacchiotto" ma dal cuore d'oro.
l'interpretazione di al pacino è assolutamente unica a tratti commuovente. discorso finale da brividi. ottimo anche il doppiaggio di giannini
un ottimo film reso grandioso da un al pacino che si guadagna l' oscar come miglior attore protagonista. il film e reso grande dalla sua interpretazione mentre o' donnel passa quasi inosservato in questo film davanti al genio recitativo di pacino che da solo rende i film degni di essere visti. il suo sguardo e da antologia,grande al
interpretazione unica! a tratti vermante commuovente che si conclude col discorso finale semplicemente fantastico!! straordinario anche il doppiaggio di giannini
bel film e un grandissimo Al Pacino. però è troppo lungo (due ore e venti). con qualche taglio sarebbe stato più digeribile. la trama è molto bella.
Un film che ha del mitico. Non un capolavoro ma comunque un grande film che regala momenti di autentica emozione. Forse è la regia ad essere un pò incolore, ma le quasi tre ore di durata non conoscono tregua grazie all'interpretazione oltre l'umana immaginazione di Al Pacino, nell'indimenticabile ruolo del cieco colonello Slade con il quale è veramente difficile non simpatizzare.
Bravo Al Pacino, anche se molto manierato, teatrale (insopportabile nella prima parte, splendido nella seconda, dove riesce a controllarsi, aiutato dalla sceneggiatura). Bravissimo Chris O'Donnel ) in una parte tutt'altro che facile. Ma ciò che rende brillante il film è la regia che riesce a farsi perdonare un prodotto tipicamente americano.