mr wolf
|
giovedì 2 settembre 2004
|
si vede che sei un grande intenditore cinefilo!
|
|
|
|
cmq, complimenti per il grande senso dell'umorismo.
P.S. le scuole di cinematografia esistono, basta frequentarle.
|
|
[+] lascia un commento a mr wolf »
[ - ] lascia un commento a mr wolf »
|
|
d'accordo? |
|
giu
|
mercoledì 26 aprile 2006
|
chi è sto qua?!?
|
|
|
|
come fai a dire una cosa così di questo capolavoro!!! RIGURDATELO; E BENE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
|
|
[+] lascia un commento a giu »
[ - ] lascia un commento a giu »
|
|
d'accordo? |
|
solaris
|
domenica 17 giugno 2007
|
certo che si legge proprio di tutto...
|
|
|
|
Anche chi arriva a capovolgere totalmente l'interpretazione dell'estetica e dei significati di un'opera d'arte come 2001 Odissea Nello Spazio... al punto di definirlo "il più grande bluff della storia del cinema". Impressionante.
|
|
[+] lascia un commento a solaris »
[ - ] lascia un commento a solaris »
|
|
d'accordo? |
|
gio
|
mercoledì 18 luglio 2007
|
beh...un tantino esagerato, non trovi?
|
|
|
|
Capisco le frustrazioni personali, ma da lì a scagliarsi contro kubrick...perchè? Non è che invece hai visto (2001)adesso sesso dei vanzina?
|
|
[+] lascia un commento a gio »
[ - ] lascia un commento a gio »
|
|
d'accordo? |
|
ago
|
giovedì 9 agosto 2007
|
ma totò diceva anche...
|
|
|
|
Ma totò disse anche "Lei è un cretino, s'informi".
|
|
[+] lascia un commento a ago »
[ - ] lascia un commento a ago »
|
|
d'accordo? |
|
andrea
|
martedì 14 agosto 2007
|
per cheyenne
|
|
|
|
Cheyenne, diciamo pure che disprezzi così questo capolavoro perché non c'hai capito un cavolo... o neanche hai provato a capire qualcosa, come molti dei detrattori fanno nei commenti.
|
|
[+] lascia un commento a andrea »
[ - ] lascia un commento a andrea »
|
|
d'accordo? |
|
andrea
|
martedì 14 agosto 2007
|
il monolito è dio, non per alcuni, ma per kubrick
|
|
|
|
Kubrick ha detto: "Il concetto di Dio sta al cuore di 2001, ma non è il concetto delle immagini tradizionali e antropomorfiche. Non credo in nessuna delle religioni monoteistiche terrestri, ma sono sicuro che si potrebbe costruire un'affascinante e interessante definizione scientifica di Dio, se si accetta il fatto che ci sono circa 100 miliardi di stelle solo nella nostra galassia, che ogni stella può essere un sole che dà vita e che esistono 100 miliardi di galassie nel solo universo visibile. Le qualità che potrebbero avere entità extraterrestri sviluppate fino all'incorporeità sono molto simili a quelle che si suole attribuire a Dio". Il monolito nero, dunque, è una efficace rappresentazione di Dio, inteso come tutto ciò che non si conosce, fatta in modo "anonimo", senza dargli una forma o un nome.
|
|
[+] lascia un commento a andrea »
[ - ] lascia un commento a andrea »
|
|
d'accordo? |
|
|