•  
  •  
  •  
Apri le opzioni

Mostra del Cinema di Venezia 2017 i film documentari

74. Mostra del Cinema di Venezia, il programma dei 30 film genere documentario. Venezia - 30 agosto/9 settembre 2017.
Le recensioni, trame, listini, poster e trailer, ordinabili per: Stelle Uscita Rank Titolo

Due o tre cose che so di lei
MYMONETRO - GIUDIZIO MEDIO
 3.49 - CONSIGLIATO SÌ 
Venezia Classici
Documentario, Francia 1966. Durata 95 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
MYMOVIES.IT 3.00
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.98
Un film di Jean-Luc Godard. Con Anny Duperey, Marina Vlady, Roger Montsoret, Jean Narboni
"Lei" non è un personaggio femminile, ma la città di Parigi, ripresa durante i lavori di ristrutturazione che la renderanno più rispondente alle esige... Espandi ▽
TROVA STREAMING

Su supporto fisico

DVD

BLU-RAY
€12.99 -
Powered by JustWatch
  
  
La lucida follia di Marco Ferreri
MYMONETRO - GIUDIZIO MEDIO
 3.31 - CONSIGLIATO SÌ 
Venezia Classici
Documentari sul cinema
Un documentario che stimola la necessità "fisiologica" di riscoprire un visionario allo stesso tempo onirico e reale. Documentario, Italia 2017. Durata 77 Minuti.
MYMOVIES.IT 3.50
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.11
Un film di Selma Dell'Olio. Con Roberto Benigni, Marco Ferreri, Dante Ferretti, Andréa Ferréol
Un viaggio nel cosmo unico - insieme sovrannaturale e terragno - dell'autore. Un uomo che abbandona gli studi di veterinaria ma mai gli animali, scegliendo di occuparsi principalmente dell'essere umano nella sua essenzialità corporea e desiderante. Per avvicinare al mondo frastagliato e organico, per alcuni ostico di Ferreri, il film offre clip dei suoi film spagnoli, italiani e francesi, tra cui El cochecito, La cagna, L'ultima donna, Dillinger è morto, La grande abbuffata, Chiedo Asilo, Ciao maschio, Storia di Piera, La donna scimmia. Ascoltiamo il controverso regista riflettere sulla nomea di "provocatore" che l'ha sempre seguito, perennemente accompagnato da censure, scandali, contestazioni, accuse velenose. Recensione ❯
  
  
La voce di Fantozzi
Venezia Classici
Documentari sul cinema
Un omaggio al ragioniere più amato d'Italia. Documentario, Italia 2017. Durata 78 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.09
Un film di Mario Sesti. Con Bruno Altissimi (II), Renzo Arbore, Lino Banfi, Maurizio Battista
Numerosi volti noti dello spettacolo (da Roberto Benigni a Renzo Arbore, passando per il premio Nobel Dario Fo e per gli artisti che lo hanno accompagnato nella sua lunga straordinaria carriera) raccontano il Fantozzi di Paolo Villaggio, il ragioniere più amato d'Italia, nato nel 1967 all'interno del programma 'Il sabato del villaggio'. Recensione ❯
  
  
The Prince and the Dybbuk
GUARDA IL TRAILER
MYMONETRO
Non ancora disponibile.
Venezia Classici
Documentari sul cinema
Una vita fuori dal comune. Documentario, Polonia 2017. Durata 82 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.03
Un film di Elwira Niewiera, Piotr Rosolowski. Con Michael Babchuk, Batia Beigl, Alex Mankiewicz, Rosemary Mankiewicz
La vita di Mosze Waks produttore cinematografico di Hollywood e aristocratico polacco in esilio. Espandi ▽
  
  
Venezia Classici
Documentari sul cinema
Chi è Giuseppe Bertolucci?. Documentario, Italia 2017. Durata 90 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Stefano Consiglio. Con Giuseppe Bertolucci, Attilio Bertolucci, Bernardo Bertolucci, Fabrizio Gifuni, Lidia Ravera
Un film sulla vita e i tanti talenti preziosi di Giuseppe Bertolucci: regista di cinema, teatro e televisione; scrittore, poeta, talent scout, organizzatore culturale. Espandi ▽
  
  
L'Enigma di Jean Rouch a Torino - Cronaca di un Film Raté
Venezia Classici
Documentari sul cinema
Il film dietro la macchina da presa. Documentario, Italia 2017.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.13
Un film di Marco Di Castri, Paolo Favaro, Daniele Pianciola.
La storia della nascita del film Enigma di Jean Rouch in un documentario che ripercorre le tappe della lavorazione in un vero e proprio laboratorio d'idee. Espandi ▽
TROVA STREAMING
Powered by JustWatch
  
  
Venezia Classici
Documentari sul cinema
Sul set di Lucrecia Martel. Documentario, Argentina 2017. Durata 75 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Manuel Abramovich. Con Gustavo Böhm, Lola Dueñas, Daniel Giménez Cacho, Nanego Lira
Il direttore della fotografia Manuel Abramovich presenta alla 74. Mostra del Cinema di Venezia un documentario sulle riprese del film di Lucrecia Martel, Zama, anch'esso presentato al Lido. Recensione ❯
  
  
L'Utopie des Images de la Revolution Russe
Venezia Classici
Documentari sul cinema
Documentario, Russia 2017. Durata 88 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.24
Un film di Emmanuel Hamon. Con Virginie Efira, Xavier Legrand (II), Damien Chapelle, Aurélien Recoing
Per vent'anni, dopo la rivoluzione russa, una banda di giovani rivoluzionò la settima arte. Questa rivoluzione artistica fu portata avanti da registi, attori, tecnici e poeti. Sono loro i protagonisti e la voce di questo film che, attraverso immagini registrate dal 1917 al 1934, ci racconta di lotte per una nuova società in cui la libertà creativa diventa un veicolo essenziale. Recensione ❯
  
  
Barbiana '65
MYMONETRO - GIUDIZIO MEDIO
 3.66 - CONSIGLIATO SÌ 
Proiezioni speciali
La testimonianza della continuità di pensiero e d'azione di Don Milani. Documentario, Italia 2017. Durata 94 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
MYMOVIES.IT 4.00
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.32
Un film di Alessandro D'Alessandro. Uscita 16 ottobre 2017. Distribuzione Cinecittà Luce.
Il recupero integrale del materiale filmato girato dal regista Angelo D'Alessandro nel dicembre del 1965 a Barbiana, protagonisti don Lorenzo Milani e i suoi allievi, mostra alcuni momenti e aspetti fondamentali della Scuola di Barbiana: la scrittura collettiva, la lettura dei giornali, i ragazzi più grandi che insegnano a quelli più piccoli. Recensione ❯
TROVA STREAMING
Powered by JustWatch
  
  
Lievito Madre - Le ragazze del secolo scorso
MYMONETRO - GIUDIZIO MEDIO
 3.12 - CONSIGLIATO SÌ 
Proiezioni speciali
Interviste e super 8 inediti: inchiesta di genere, parallela al blog e libro Cosa pensano le ragazze. Documentario, Italia 2017. Consigli per la visione: Ragazzi +13
MYMOVIES.IT 3.00
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.24
Un film di Concita De Gregorio, Esmeralda Calabria. Con Natalia Aspesi, Benedetta Barzini, Emma Bonino, Adele Cambria
Quindici donne, per lo più famose, nate nel Novecento, rispondono a domande inerenti non solo il campo professionale in cui si sono distinte ma anche l'amore, il desiderio, la famiglia, il rapporto con genitori e figli, vanità, percezione del corpo, invecchiamento. A raccogliere le loro aspettative tradite e soprattutto le conquiste e scoperte della loro maturità è una squadra di venti donne più giovani, riunite dal progetto collettivo ideato dalla giornalista Concita De Gregorio, Cosa pensano le ragazze, blog del quotidiano "La Repubblica" e titolo della raccolta di mille interviste da lei curata per Einaudi (2016). Recensione ❯
  
  
La lunga strada del ritorno
Proiezioni speciali
Un documentario-inchiesta di Alessandro Blasetti. Documentario, Italia 1962. Consigli per la visione: Ragazzi +13
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Alessandro Blasetti.
Un documentario-inchiesta in tre puntate, realizzato nel 1962 in collaborazione con Sergio Giordani, con il testo del poeta Alfonso Gatto e le musiche di Daniele Paris. Recensione ❯
  
  
Agnelli
MYMONETRO
Non ancora disponibile.
Giornate degli Autori
Eventi Speciali
La vita di uno dei leader più carismatici dell'Italia del boom economico. Documentario, USA 2017. Durata 96 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.12
Un film di Nick Hooker. Con Edoardo Agnelli, Giovanni Agnelli (II), Marella Agnelli, Maria Sole Agnelli
Il film ripercorre la vita intensa e drammatica di Gianni Agnelli, playboy e leader carismatico nell'epoca dell'Italia delle grandi industrie. Espandi ▽
  
  
Il Risoluto
GUARDA IL TRAILER
MYMONETRO - GIUDIZIO MEDIO
 2.75 - CONSIGLIATO SÌ 
Giornate degli Autori
Eventi Speciali
Un'opera meritoria con testimonianze dolorose e dall'enorme valore documentario. Documentario, Italia, Francia 2017. Durata 159 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
MYMOVIES.IT 2.50
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Giovanni Donfrancesco. Con Lee Aura Bonamico, Piero Bonamico
Un viaggio nei meandri della memoria, capace di parlare al nostro presente. Espandi ▽
  
  
Raccontare Venezia
Giornate degli Autori
Proiezioni Speciali
Il cinema che ha attraversato la celebre città lagunare. Documentario, Italia, Francia 2017. Durata 54 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 2.88
Un film di Wilma Labate. Con Silvia D'Amico, Irene Bignardi, Michael Radford, Carole Bouquet
Un viaggio nello lo spazio, tra le maglie di un percorso nei vicoli della città lagunare per un racconto a ritroso nella storia del cinema. Espandi ▽
  
  
Getting Naked: A Burlesque Story
GUARDA IL TRAILER
Giornate degli Autori
Eventi Speciali
Essere protagoiste nella città più difficile del mondo. Documentario, USA 2017. Durata 85 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di James Lester. Con Hazel Honeysuckle, Gal Friday, Darlinda Just Darlinda, Miss Jezebel Express
Getting Naked: A Burlesque Story svela la subcultura della scena neo-burlesque di New York. Espandi ▽
  
  
chevron_left
chevron_right
Film della manifestazione attualmente al cinema:






PROSSIMAMENTE AL CINEMA
Ritorno al futuro - 21/10/2025
ParaNorman - 23/10/2025
Eddington - 17/10/2025
Frankenstein Junior - 30/10/2025
Non essere cattivo - 26/10/2025
Strade perdute - 13/10/2025
Accordi e disaccordi - 13/10/2025
Pallottole su Broadway - 27/10/2025
Metropolis - 13/10/2025
Frankenstein - 22/10/2025
Bugonia - 23/10/2025
Cinque secondi - 30/10/2025




Vai alla home di MYmovies.it »
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | Serie TV | Dvd | Stasera in Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | TROVASTREAMING
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Cookie Policy