29ª edizione del Trieste Film Festival, il programma dei 46 film. Trieste - 19/28 gennaio 2018. Le recensioni, trame, listini, poster e trailer, ordinabili per:
StelleUscitaRankTitolo
A Ciambra di Jonas Carpignano è il Miglior Film italiano del 2017. Elle di Paul Verhoeven è il Miglior Film in assoluto. La premiazione il prossimo 21 gennaio. Vai all'articolo
Nel classico stile di Godard, un documentario sui Rolling Stones e la registrazione in studio di Simpathy for the Devil. Espandi ▽
Bombardare la narrativa tradizionale attraverso 10 piani sequenza: metà sui Rolling Stones che registrano Sympathy for the Devil, per il settimo album Beggars Banquet, metà sulla rivoluzione che non decolla, tra Pantere nere letteraliste, scritte sui muri, un libraio nazi (il produttore Iain Quarrier) e Eve Democracy (Anne Wiazemsky) intervistata sul ruolo degli intellettuali e poi braccata. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Da una storia amaramente vera, un film per riflettere sull'acquiescenza della società, riscontrabile anche oggi. Drammatico, Slovenia, Bosnia-Herzegovina2017. Durata 100 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
La lotta di un minatore per riportare alla luce uno scomodo segreto. Espandi ▽
Aljia è un minatore bosniaco che vive ormai da molti anni in Slovenia dopo che è stato obbligato, ancora bambino, a lasciare la sua terra per l’incombere della guerra. Gli viene assegnato l’incarico di visitare una miniera abbandonata per stilare un rapporto che la dichiari totalmente vuota e quindi pronta per una chiusura definitiva. Al suo interno scoprirà invece una macabra sorpresa. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'incontro tra Adi, un giovane antropologo che studia la musica tradizionale manele e il giovane rom Alberto, ex detenuto e senza fissa dimora. Espandi ▽
Ambientato nel ghetto disagiato di Bucarest, Ferentari, cattura l'inaspettato rapporto che sboccia tra Adi, un giovane antropologo che studia la musica pop tradizionale "manele" e il giovane rom Alberto, ex detenuto e senza fissa dimora. Un film che rompe tabù e frontiere attraverso un ritratto d'amore e tenerezza nel duro ambiente delle comunità Rom emarginate, rappresentate di rado al cinema. Una regista da tenere d'occhio. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un doloroso viaggio attraverso gli orrori della guerra costringe a scendere a compremessi tre viaggiatori profondamente diversi. Espandi ▽
Frost racconta la storia di Rokas, giovane uomo lituano che si è trovato a dover fare i conti con la guerra per riuscire a comprendere il suo popolo. Su un convoglio che trasporta gli aiuti umanitari dalla Lituania all'Ucraina, incontra un paio di giornalisti, un uomo e una donna, a cui si unisce per proseguire il cammino.
Il trio sarà costretto a superare i propri limiti psicologici per costruire un rapporto forte, unico punto fermo in mezzo alle turbolenze della guerra. Non sono d'accordo su nulla, tranne per il desiderio di trovarsi lì dove sono, ognuno per motivi propri. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un paramedico devoto ai suoi pazienti lotta per trovare il tempo per sua moglie la quale inizia a credere che i suoi pazienti siano più importanti per lui di quanto non sia lei. Espandi ▽
Una giovane coppia di paramedici, fra interventi d'emergenza, pause lavorative ad alto tasso alcolico e un sistema sanitario in continua evoluzione, lotta per trovare la forza di rimanere assieme. Premio al Miglior Attore Aleksandr Jacenko all'ultimo festival di Karlovy Vary. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Per affrontare le sue difficoltà economiche e dare da mangiare a suo figlio, Leta troverà un lavoro come badante dalla signora Sophie. Espandi ▽
Leta si trova in difficoltà economiche e da mesi non paga più l'affitto. Quando la donna e il suo bambino di un anno vengono buttati fuori di casa, si trasferiscono nell'appartamento di Sophie, un'anziana signora ormai immobile a letto, a cui Leta deve fare da badante. Per difendere il lavoro e la nuova casa, Leta deve mantenere in vita a tutti i costi la signora. Premio alla Miglior Attrice Ornela Kapetani all'ultimo festival di Sarajevo. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Per salvare Anna, di cui è innamorato, Franek va a lavorare nel campo nel quale e imprigionata. Ma il suo amico Erwin è innamorato della ragazza quanto lui e anche lui è prigioniero in quello stesso campo. Espandi ▽
Slesia, 1945. Sul sito dell'ex campo nazista di Auschwitz Birkenau, i servizi dell'ufficio di sicurezza comunista creano un campo di lavoro per tedeschi, slesiani e polacchi. Nel tentativo di salvare Anna, la ragazza polacca che ama, Franek va a lavorare nel campo in cui e` imprigionata. Non e` a conoscenza del fatto che il suo amico tedesco Erwin, anch'egli prigioniero, sia innamorato di Anna da anni... Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un gruppo di giovani in un'avventura che li porterà a un faccia a faccia con l'ignoto. Espandi ▽
La campagna istriana, estate, un gruppo di ragazzi che passano da una festa all'altra. Una breve gita che si trasforma in un viaggio allegorico verso l'ignoto, un racconto di un'estate perduta. Arena d'oro al miglior film all'ultimo festival di Pola. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il reporter Alex Mazilu deve realizzare un servizio sulla vita di un suo collega recentemente scomparso. Lo aiuterà la figlia del defunto. Espandi ▽
Dopo la tragica morte del suo cameraman, il reporter Alex Mazilu deve realizzare un servizio sulla vita dell'uomo. Tre giorni prima di Natale, in una piccola citta` sulla costa del Mar Nero, Alex cerca di mettere insieme i pezzi della vita del cameraman, attraverso gli occhi della sua inquieta figlia di 15 anni. Menzione speciale della Giuria all'attrice esordiente Voica Oltean all'ultimo festival di Karlovy Vary. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un uomo perde il lavoro e comincia a viaggiare verso la Lettonia per trovarne un altro. Ma lungo il percorso comincia a mettere in discussione la sua vita. Espandi ▽
Dopo aver perso il suo lavoro in una centrale elettrica di un piccolo villaggio slovacco, Agoston decide di iniziare a lavorare come saldatore in un cantiere navale in Lettonia. Il viaggio per raggiungere il posto lo conduce a brevi incontri con persone nuove e a riconciliazioni con il passato che mettono in discussione la sua vita. Piano piano abbandona l'idea del lavoro in Lettonia e comincia a perseguire i suoi sogni più reconditi. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Vengono chiamati gregari, sempre alle spalle del gruppo, senza diritto a una vittoria personale. Questi meravigliosi perdenti sono i veri guerrieri del ciclismo professionale. Espandi ▽
Per molti di noi, quei ciclisti che corrono in fondo alla gara sono semplicemente dei perdenti: sacrificano le loro carriere e le vittorie personali per fare in modo che i loro compagni di squadra possano vincere. Arunas Matelis ha seguito gli ultimi della classe del ciclismo professionale per 7 anni, durante il Giro d'Italia. Riprese anche in Friuli Venezia Giulia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Margarita Mamun viene raccontata in un momento cruciale della sua carriera: in procinto di ritirarsi il suo ultimo obbiettivo è l'oro olimpico Espandi ▽
Un documentario su come lo straordinario metodo russo di preparazione degli atleti, in realta` si basi su un'estrema coercizione fisica e mentale. Vediamo la famosa ginnasta russa Margarita Mamun in un momento cruciale della sua carriera: in procinto di ritirarsi, ha un ultimo obiettivo da raggiungere, l'oro olimpico. Un graffiante "dietro le quinte" sulla sofferenza richiesta da uno sport come la ginnastica ritmica, rinomato per la sua bellezza estetica. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una porta chiusa nell'appartamento della madre di Mila fornisce un passaggio per la sua straordinaria storia di famiglia e per la tumultuosa eredità politica del suo Paese. Espandi ▽
Una porta chiusa dentro un appartamento di Belgrado ha tenuto una famiglia separata dal proprio passato per oltre 70 anni. Una conversazione intima della regista con la madre, mentre la "frattura" politica dentro l'appartamento rivela una casa e un paese tormentato dalla Storia. Dalla regista di Cinema Komunisto (vincitore concorso documentari TSFF 2011). Ha vinto l'IDFA di Amsterdam 2017. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il triste racconto dell'antisemitismo e la sconvolgente descrizione dell'Olocausto in Romania. Espandi ▽
Dal grande Radu Jude un documentario che presenta una sbalorditiva collezione di fotografie di una cittadina rumena negli anni Trenta e Quaranta. Il sonoro ci rivela invece apertamente quello che le fotografie non fanno: l'ascesa dell'antisemitismo e la sconvolgente descrizione dell'Olocausto in Romania. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Alcuni atleti mettono alla prova i loro limiti personali in una delle gare di corsa più dure e impegnative: la Spartathlon. Espandi ▽
Ogni anno atleti provenienti da tutto il mondo partecipano a una delle gare più prestigiose e impegnative, la Spartathlon. La "storica" distanza di 246 km fra Atene e Sparta dev'essere percorsa in 36 ore. Gli atleti e lo stesso regista, Balazs Simonyi, hanno tutti dei motivi personali per partecipare alla "ultra" maratona. Nessuno di essi è in grado di sapere se riuscirà a finirla, però ognuno sa che è fondamentale cercare di farcela e raggiungere forse l'impossibile. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.