Un uomo in crisi rimane bloccato in aeroporto. Lì incontra Kate, una donna single con una madre iperassillante ed un'amica che cerca di proporle possibili partner. Espandi ▽
Harvey è un musicista jazz americano che è ormai stabilmente impegnato nella realizzazione di jingle per spot televisivi ma le cui creazioni sembrano non interessare più la clientela. Deve raggiungere Londra per il matrimonio della figlia la quale vive ormai da tempo con la madre e con il patrigno. Desideroso com'è di lasciare rapidamente un ambiente in cui si sente a disagio, sta per fare ritorno negli States, ma perde l'aereo. In aeroporto incontra Kate, addetta ai sondaggi con i passeggeri. Kate è una single con una madre iperassillante ed un'amica che cerca di proporle possibili partner. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Lafosse gira nella campagna belga la vita di due fratelli e di una madre esasperando le tensioni ma con una regia misurata ed essenziale. Drammatico, Belgio, Lussemburgo, Francia2006. Durata 92 Minuti.
Due giovani fratelli che non riescono a separarsi vengono sedotti da una madre conturbante e ambigua. Espandi ▽
Una madre, Pascale, vive in una fattoria in Belgio insieme ai suoi due figli gemelli e adulti, ma incapaci di badare a se stessi.
Dopo il divorzio dal marito e convinta dal proprio amante, la donna vorrebbe vendere la proprietà, ma i due figli si oppongono.
Impotente nel trovare una soluzione, Pascale abbandona la casa e i suoi figli dovranno incominciare ad affrontare la vita da soli. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una riflessione in note sui principi fondamentali del nostro vivere civile. Documentario, Italia2010. Durata 88 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Piergiorgio Gay, attraverso l'ausilio delle canzoni di Ligabue, si chiede che fine abbia fatto il nostro sentimento d'identità nazionale. Espandi ▽
Raccontare un musicista italiano e il suo pubblico per ripercorrere gli ultimi trent'anni del nostro Paese. Ma possono le canzoni raccontare la società? E può il percorso artisti di un musicista, ovvero Luciano Ligabue come eravamo e come siamo adesso? La musica popolare parla di noi, e spesso ci ritrae meglio di tanti saggi o studi sociologici. Parte da un'emozione, dal ritmo, in maniera viscerale. Una canzone può semplicemente rimanere legata a un momento particolare della nostra vita, darci felicità, amarezza o nostalgia nel ricordo. Addirittura "celebrare" un evento cruciale, diventare "rito", nel senso più laico e bello del termine. Canzoni e emozioni. Canzoni nello scorrere della vita personale ma anche sociale e politica. Canzoni e memoria. Memoria personale e memoria collettiva, nel duplice senso di memoria di un Paese e memoria di tante persone insieme. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un gruppo di tredici forti e temibili assassini e una sola importante missione: spazzare via il signore del male. Espandi ▽
Nell'era degli Shogun, un uomo malvagio stupra e uccide, convinto di avere per legge l'immunità. Ma non ha fatto i conti coi 13 assassini. Temuta forza segreta, composta da uomini con diverse abilità mortali, i 13 Assassini intraprendono una missione suicida per spazzare via il signore del male. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
C'erano una volta tre spietati brigantacci vestiti di lunghi mantelli e cappellacci neri, che, armati fino ai denti con un fucile a tromba, un soffietto a pepe e un'ascia rossa, depredavano carrozze accumulando immense ricchezze. E c'era una volta un'orfanella di nome Tiffany che a bordo di una carrozza, nel buio della notte si dirigeva verso l'orfanatrofio. Un tetro castello tra i monti, dove la direttrice, la Maestra Cattiva, costringe i poveri orfani a lavorare come schiavi nella piantagione di barbabietole per soddisfare la sua sinistra avidità di denaro. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film alla Loach che propaganda il dialogo tra culture diverse. Drammatico, Gran Bretagna, Francia, Algeria2009. Durata 87 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Due persone di mezza età, un uomo franco-maghrebino e una donna inglese, si incontrano e si conoscono a Londra dopo che i rispettivi figli vengono dati per dispersi nell'attentato alla metropolitana del luglio 2005. Espandi ▽
Il film racconta la storia di Ousmane, un musulmano di 60 anni che vive in Francia, e della signora Sommers, una cattolica di 55 anni che vive in Inghilterra. Entrambi conducono una vita normale, fino al giorno in cui i loro figli sono dati per dispersi nell'attentato terroristico di Londra. Nonostante le loro fedi siano diverse, i due condivideranno la speranza di ritrovare i propri figli. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dennis Quaid è un cinquantenne di successo la cui vita viene sconvolta dall'arrivo di un ventiseienne che prende il suo posto nell'azienda, diventa il suo capo e inizia una relazione con la più giovane delle sue due figlie. Espandi ▽
Dennis Quaid è un cinquantenne di successo con una splendida famiglia e un'ottima posizione nei vertici di una nota rivista sportiva americana. La sua vita viene sconvolta dall'arrivo di un ventiseienne che prende il suo posto nell'azienda, diventando il suo capo. Come se non bastasse il giovane inizia una relazione con la più giovane delle sue due figlie, una deliziosa Scarlett Johansson. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Agathe e Patrick sono diversissimi tra loro. Come il giorno e la notte. Ma sono destinati e scontrarsi ed incontrarsi. Espandi ▽
Agathe dirige una prestigiosa fondazione per l'arte contemporanea, vive col marito editore e il figlio in un appartamento di 200 metri quadri nel centro di Parigi, è snob, sarcastica, spesso insopportabile. Patrick è il padre del miglior amico del figlio di Agathe, sbarca il lunario con lavoretti da muratore, è un alcolizzato e ha una vera e propria fissazione per il sesso e i seni voluminosi. Agathe e Patrick non potrebbero essere più lontani, ma dal momento del loro incontro le vite di entrambi cambiano radicalmente. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una commedia che perde presto interesse e ritmo, scaricando le sue carenze sulle spalle di due attori capaci ma privi di direzione. Commedia, Francia2013. Durata 92 Minuti.
Aprile 2010. Alain e Valerie, separati da vent'anni, sono sullo stesso volo diretto a Corfù quando l'eruzione del vulcano Eyjafjallajökull li costringe ad atterrrare a Stoccarda. E a proseguire insieme. Espandi ▽
Alain e Valérie sono separati e si odiano irriducibilmente. Da anni non condividono più niente a parte Cécile, la giovane figlia che convolerà a nozze in un piccolo villaggio della Grecia. Nemici giurati, viaggiano sullo stesso volo, ignari l'uno della presenza dell'altra. L'eruzione improvvisa del vulcano islandese Eyjfjallajökull sconvolge i cieli d'Europa e gli ex coniugi costretti a terra e nello stesso aeroporto. Peggio di una nuvola di cenere vulcanica per loro c'è solo l'idea di un viaggio insieme verso l'unico 'bene' comune. Decisi a rendersi la vita un inferno, a turno proveranno a boicottarsi e a ostacolare la lunga 'navigazione' verso Corfù. Porsche, pullman, autostop, jet privati, ogni mezzo e con ogni mezzo arriveranno alla meta, celebrando il giorno più bello della loro 'bambina' e scoprendo che in fondo avevano ancora qualcosa da dirsi (civilmente). Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Quando i Greenberg partono per il Vietnam, la loro assistente personale, incaricata di custodire la villa, s'imbatte nell'eccentrico zio Roger. Espandi ▽
Quando la famiglia Greenberg parte per una vacanza in Vietnam di sei settimane, la cura della loro villa di Los Angeles e del cane Mahler viene affidata alla giovane Florence Marr, la loro assistente personale. Durante quel periodo, Florence fa la conoscenza di un eccentrico ospite, lo zio Roger, quarantenne irresponsabile che da tempo si è trasferito a New York e ha alle spalle una degenza per cure psichiatriche. Roger viene subito attratto dalle premure e dalla cortesia di Florence e le chiede un appuntamento provando a sedurla. Nel frattempo, tenta di riallacciare rapporti con i vecchi compagni, dalla ex-fidanzata Beth al migliore amico Ivan, con il quale comincia a rievocare il sogno giovanile di diventare famosi come gruppo musicale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Francesco è un abile giocatore di biliardo che si mette nei guai quando perde una serie di sfide con il campione di bigliardo lo scuro. Espandi ▽
Francesco, portiere d'albergo, è un abile giocatore di biliardo che si mette nei guai quando, a causa delle continue sfide (perse) con il campione di bigliardo lo 'scuro', è costretto a rubare dei soldi dalla cassetta di sicurezza del suo albergo. Per sua fortuna entra nella sua vita Chiara, una bella sassofonista, che lo aiuterà a restituire il denaro rubato. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un ritratto grottesco e satirico dell'élite spiantata dell'Upper West Side. Commedia, USA, Francia2010. Durata 105 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
La strana amicizia tra Louis ed Henry, di età diverse ma entrambi eleganti, alla moda, sempre disponibili e accompagnatori di anziane signore. Insomma, la strana amicizia tra due gentiluomini. Espandi ▽
Louis Ives è un giovane insegnante di letteratura presso un liceo a Princeton, con un grosso problema di timidezza e un'ossessione per la biancheria intima femminile. Dopo esser stato sorpreso dalla direttrice dell'istituto a indossare un reggiseno, Louis decide di trasferirsi a New York per trovare una vocazione artistica ed esplorare la sua identità sessuale. A Manhattan, trova un alloggio nel minuscolo appartamento di Henry Harrison, un eccentrico intellettuale di mezza età che sostiene di aver scritto un'unica grande opera teatrale nella vita e che questa gli sia stata sottratta dal precedente coinquilino. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'adattamento dell'autobiografia di Beth Raymer e dei suoi rapporti con il mondo delle scommesse diventa un film diretto da Stephen Frears. Espandi ▽
Vince Vaughn entra a far parte del cast di Lay the Favorite, nuova pellicola del regista Stephen Frears. Si tratta dell'adattamento dell'autobiografia di Beth Raymer e dei suoi rapporti con il mondo delle scommesse, che vede già al suo interno attori importanti come Bruce Willis, Rebecca Hall e Catherine Zeta-Jones. Vaughn interpreterà un allibratore di Long Island per cui un tempo aveva lavorato la Raymer (Rebecca Hall), che intanto entra in contatto con uno scommettitore incallito (Willis) e con sua moglie (Zeta-Jones). Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.