Primo inverno. 1999. Camilla lascia il paese d'origine e si trasferisce a Venezia per frequentare l'università. Espandi ▽
Primo inverno. 1999. Camilla lascia il paese d'origine e si trasferisce a Venezia per frequentare l'università. Sul vaporetto incontra Silvestro: il sorriso chiaro, le idee molto meno. Un po' per fato e un po' per intenzione, il ragazzo perde l'ultima corsa della sera e passa la notte insieme a lei. È l'inizio di un amore che chiederà dieci anni per riconoscersi come tale. In mezzo scorrono l'amicizia, la paura, il dubbio, le impennate di orgoglio, l'incredulità.
Per Valerio Mieli, Dieci Inverni è il film del diploma, un rito e un momento di passaggio, un po' come quello dei suoi personaggi, che nel corso del film traghettano (è il caso di dirlo) dalla maturità della convenzione - i diciotto anni - a quella dell'esperienza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film ponderato e prudente, indeciso tra la fedeltà a un romanzo senza concessioni e la ricerca di una messa in scena per dire efficacemente del processo di disumanizzazione della guerra subito dai protagonisti. Drammatico, Germania, Ungheria, Australia, Francia2013. Durata 113 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Tratto dal best seller di Agota Kristoff "La trilogia della città di K", il film è stato due volte candidato all'Oscar per il miglior film straniero. Espandi ▽
Verso la fine della seconda guerra mondiale, la gente nelle grandi città è in balia dei raid aerei e della carestia. Una giovane madre disperata lascia i suoi figli, due gemelli, a casa della nonna che vive in uno sperdutissimo paese, infischiandosene del fatto che questa donna sia una alcolista inumana e crudele. Gli abitanti del villaggio la chiamano "la strega" e si racconta che abbia avvelenato il marito tempo fa. Ben accolti all'inizio, con il passare dei giorni, i gemelli comprenderanno che dovranno imparare a cavarsela da soli nel nuovo ambiente. Si rendono conto che l'unico modo per affrontare il mondo degli adulti e la guerra assurda e disumana, è riuscire ad essere il più possibile insensibili e spietati. Imparando a rendersi liberi dallo stimolo della fame, dal dolore e dalle emozioni, saranno in grado di sopportare disagi futuri. Così iniziano la loro formazione: fortificare il loro spirito leggendo la Bibbia e studiando le lingue straniere. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Con piccole variazioni nella rigida struttura del teen movie emerge un onesto racconto della modernità. Commedia, USA2015. Durata 100 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
L'acronimo D.U.F.F. è diventato nella versione italiana A.S.S.O, e cioè "Amica, Sfigata, Strategicamente, Oscena". Espandi ▽
Tutto scorre liscio (più o meno) nella vita di Bianca, fino a che non scopre di essere l'A.S.S.O. nella manica di Casey e Jess, le sue due amiche più belle e desiderate di lei, ovvero l'amica più brutta che tutti usano per ottenere informazioni e conoscere le due ragazze più popolari. È il suo vicino di casa ed ex amico d'infanzia, Wesley, a rivelarglielo. Distrutta dalla scoperta Bianca decide di uscire dalla propria condizione proprio rivolgendosi all'ex amico d'infanzia e oggi popolare giocatore di football della scuola. Grazie ai suoi consigli vuole diventa re adatta alla conquista del ragazzo che brama. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una storia d'amore ambientata nel tardo Ottocento. Siamo in Irlanda e ci sono due ragazzi che si vogliono bene, Joseph e Shannon. Avendo problemi econ... Espandi ▽
Shannon, signorina di buona famiglia, e Joseph, rozzo e fiero attaccabrighe irlandese, in seguito a rocambolesche vicissitudini partiranno per Boston, uniti verso il sogno americano nonostante l'antipatia reciproca. Tra infinite liti si scontreranno con una realtà confusa, quella degli Stati Uniti di fine ottocento e dell'immigrazione di massa, che metterà a dura prova la capacità di sopravvivenza dei due giovani. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Storia del celebre personaggio, diventato famoso attraverso scandali e amori tempestosi. Commedia, Italia1970. Durata 118 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Marguerite perde troppo presto l'urgenza di una storia e di una riflessione, sospendendo lo sviluppo per limitarsi alla collezione di 'fotografie'. Drammatico, Francia2015. Durata 127 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Il film, ambientato nella Parigi degli Anni venti, è liberamente ispirato alla vita di Florence Foster Jenkins. Espandi ▽
Marguerite, baronessa francese e melomane, ha sposato per amore Georges Dumont, aristocratico che ha venduto il titolo e scordato la nobiltà. Diviso tra motori e amanti, Georges sopporta Marguerite e si nega al suo amore. Un amore cieco e ostinato che sublima nel canto e davanti a un pubblico di aristocratici ipocriti, che raccolgono fondi per gli orfani di guerra e ridono della sua 'discordanza'. Perché Marguerite non ha voce, non ha attitudine, non ha umiltà, non ha limiti, soltanto illusioni alimentate dal fedele maggiordomo, dall'entourage domestico e da un marito troppo vigliacco per disilluderla e tanto crudele da illuderla. Al riparo dalla Parigi degli anni Venti, che ribolle di eccitazione e cultura, Marguerite consuma le sue giornate in un 'castello' bucolico, sorda alla verità. A espugnare il suo ritiro 'artistico' penseranno Lucien Beaumont, giornalista e scrittore promettente, e Kyrill von Priest, poeta dadaista e anarchico. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Padre e madre si vogliono bene, ma non si amano. Lei fa la casalinga benestante, lui è professore universitario. Quando a lei viene diagnosticato un t... Espandi ▽
Quando la madre si ammala gravemente, la figlia giornalista decide, sotto l'influenza del padre, di tornare a casa. In famiglia troverà un groviglio di nodi da sbrogliare, vecchi rancori e nuove sorprese sentimentali. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Jason Statham affronta un personaggio che è la summa di altri che hanno affollato l'immaginario del cinema americano e non. Thriller, USA2015. Durata 92 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un remake che prende spunto dall'omonimo film con Burt Reynolds del 1987. Espandi ▽
Nick Wild è un ex marine contagiato dalla passione per il gioco d'azzardo. Si dedica ora alla protezione di ricchi desiderosi di provare i brividi che può offrire Las Vegas, città che lui spera di lasciare al più presto. Quando una sua ex, la giovane Holly, viene massacrata di botte Nick accetta di sostenerla nel suo desiderio di vendetta nei confronti del boss Danny DeMarco. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tomas Milian ancora in una storia dove il confine tra legge e ingiustizia è fievole. Poliziesco, Italia1978. Durata 99 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Un poliziotto si fa mettere in galera, poi evade, quindi salva la vita a un boss per riuscire ad entrare al suo servizio. Espandi ▽
Volendo scoprire l'assassino di un prezioso testimone, un poliziotto si fa mettere in galera e ne evade, quindi salva la vita a un boss per riuscire ad entrare al suo servizio. Incontra così l'assassino del testimone e viene accusato della sua morte. Finisce di nuovo dentro e il boss, che ha scoperto la sua vera identità, lo fa liberare per liquidarlo. Il poliziotto invece si salva. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Stavolta a voler uccidere John Connor è T-X (Kristanna Loken) una fotomodella alta un metro e 80, e a difenderlo il buon vecchio ammasso di muscoli, Arnold Schwarzenegger! Espandi ▽
Il terzo capitolo della serie, ma questa volta James Cameron non vi ha avuto nulla a che fare. T101, cyberorganismo ideato per fermare la resistenza degli umani, torna 20 anni dopo per salvare la Terra dal controllo del megacomputer Skynet che ha dichiarato guerra all'umanità. È un modello superato, ma affronta con instancabile determinazione la cyberdonna che hanno messo sul suo cammino, T-X, il killer più moderno e sofisticato che sia mai esistito, con le sembianze di una top model bionda. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'incredibile Hulk del telefilm anni'70 rivive sul grande schermo grazie alla nostalgia di Ang Lee. Azione, USA2002. Durata 137 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Durante un esperimento, lo scienziato Bruce Banner viene colpito da raggi gamma. Dopo l'incidente, lo scienziato comincia a manifestare inquietanti effetti collaterali. Espandi ▽
David Banner è uno scienziato che lavora per l'esercito ad un progetto per la rigenerazione dei tessuti. Ostacolato nelle sue ricerche, è costretto a farsi da cavia, iniettandosi un siero che lo modifica geneticamente. Gli effetti rimangono latenti in lui ma si trasferiscono nel corredo genetico di suo figlio Bruce. Allontanato dal padre in tenera età, Bruce diviene a sua volta un eminente biologo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il divertimento è tutto nell'inverosimiglianza esibita e nella natura di fumettone. Azione, Thriller - Cina, Francia2015. Durata 96 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Il film è un reboot della popolare saga cinematografica creata da Luc Besson iniziata nel 2002 con il film The Transporter. Espandi ▽
La bellissima Anna ha atteso quindici lunghi anni e ora è finalmente pronta per vendicarsi dell'uomo che le ha distrutto la vita. Non può fidarsi di nessuno, solo delle sue complici e del leggendario Frank Martin. Tutti sanno che lui è il miglior autista sulla piazza e che non fa domande. Sfrecciando tra le strade del principato di Monaco con un carico particolare, Martin si ritrova invischiato in prima persona in un complotto contro un manipolo di trafficanti russi senza scrupoli. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.