Le vicende della BAU, nucleo dell'FBI specializzato nel cercare di intuire in anticipo i movimenti di criminali già noti o 'esordienti'. Espandi ▽
L'FBI si è dotata di un gruppo di esperti altamente specializzati i quali sono in grado di analizzare, utilizzando i più diversi metodi, ciò che passa per la testa di criminali già noti oppure di "esordienti" nel crimine. L'obiettivo è quello di cercare di intuirne in anticipo i movimenti per impedire ulteriori uccisioni. La serie vede i protagonisti impegnati ogni volta nei confronti di omicidi, violentatori e criminali nei confronti dei quali non è sufficiente l'indagine abituale e neppure le tracce di DNA possono molto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Lo psichiatra Zach Riley abbandona un prestigioso impiego all'università e si dedica al lavoro in un istituto per malattie mentali, il "Milwood". Ma la scelta verso quel preciso istituto non è casuale.. Espandi ▽
Lo psichiatra Zach Riley abbandona un prestigioso impiego all'università e si dedica al lavoro in un istituto per malattie mentali, il "Milwood". Ma la scelta verso quel preciso istituto non è casuale.. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una tipica famiglia americana, i Mason, si sta godendo la cena di Natale, quando dal camino scende a sorpresa Babbo Natale. Espandi ▽
Una tipica famiglia americana, i Mason, si sta godendo la cena di Natale, quando dal camino scende a sorpresa Babbo Natale. Tutti sono stupiti, allora esiste davvero! Solo che non è come se lo aspettavano: hanno però poco tempo per accorgersene perché lui li fa fuori tutti. Su una slitta trainata da una renna piuttosto bizzarra, Babbo Natale riprende poi a percorrere le strade notturne per svolgere la sua missione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il punto di vista sull'universo omosessuale al femminile, dalla convivenza all'inseminazione artificiale, dalla dichiarazione della propria omosessualità alle relazioni familiari. Espandi ▽
Il tutto è incentrato attorno a un gruppo di donne, lesbiche e non, tutte con storie e caratteristiche diverse l'una dall'altra. C'è la "femmina alfa" Bette (Jennifer Beals), la compagna fedele Tina (Laurel Holloman), la sportiva professionista che ha paura di rivelarsi (Erin Daniels), la giornalista bisessuale Alice (Leisha Hailey), la sciupafemmine Shane (Katherine Moennig) e l'eterosessuale che scopre la propria omosessualità in età adulta: Jennifer "Jenny" Schecter (Mia Kirshner). Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un viaggio all'interno della globalizzazione, tra documenti storici, frammenti di film e interviste classiche. Documentario, Canada2003. Durata 145 Minuti.
Un viaggio nel mondo delle multinazionali, dal 1800 a oggi, attraverso le voci dei protagonisti. Illuminante. Espandi ▽
Il Bestseller di successo No logo ha spianato la strada a tutti coloro che desideravano parlare della società capitalistica, analizzandone le problematiche più sottili, dietro le apparenze del benessere conquistato nella nostra epoca. Fra i progetti più interessanti degli ultimi periodi, c'è il libro-documentario di Mark Achbar e Joel Bakan, che, attraverso una serie di interviste ai più importanti esponenti del business mondiale (fra cui Druecker, la stessa Naomi Klein e Rifkin), rappresenta una visione super partes sulle multinazionali e sulle loro strategie di prodotto, di comunicazione e, soprattutto, di ethic management (ad es. devolvere quote degli introiti a cause quali la preservazione della foresta amazzonica). Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La prima stagione ruota inoltre attorno le misteriose origini aliene di Clark e sulla scoperta che il suo arrivo sulla Terra provocò incidentalmente la morte dei genitori di Lana. Dalla seconda stagione si affrontano piccoli archi narrativi che si concentrano su Clark e sugli altri singoli personaggi. La scoperta della dinastia kryptoniana di Clark; l'introduzione di Jor-El e la Fortezza della solitudine; la comparsa della cugina di Chloe, Lois Lane; la lotta di Clark contro Brainiac, un androide alieno che tenta di liberare il terribile Generale Zod dalla Zona fantasma insieme ad altri prigionieri che Clark dovrà catturare o eliminare; l'arrivo della cugina biologica di Clark, Kara; e Lex che infine scopre il segreto di Clark. Viene poi introdotto il personaggio di Davis Bloome, ovvero Doomsday, e una donna chiamata Tess Mercer. Segue la comparsa del maggiore Zod, clone del generale Zod, a capo di un'armata di kandoriani, i quali cercano di ottenere i loro poteri che dovrebbero avere normalmente sulla terra. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un bambino di 4 anni desideroso di apprendere il significato di tutto ciò che lo circonda, è il protagonista di questa serie d'animazione. Giorno dopo giorno impara nuove cose: dà un nome a ciò che non conosce, si prende cura degl ianimali, supera le piccole difficoltà che la vita gli presenta. I suoi amici appartengono a differenti etnie: Leo, di origine ebraica, Clementine, una bambina di origine africana e Sarah di origine cinese. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il detective Henry Smith è sulle tracce di un assassino dalla mente contorta e peversa che si dedica al sistematico sacrifico di persone rispettabilis... Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Elliot e Beverly sono due gemelli, d'identico aspetto. Fino a trentacinque anni la loro vita è un successo. Sono entrambi ginecologi di fama, ricchi, ... Espandi ▽
Elliot e Beverly sono due gemelli, d'identico aspetto. Fino a trentacinque anni la loro vita è un successo. Sono entrambi ginecologi di fama, ricchi, coccolati dall'alta società (anche le donne, molte donne, si sono spartite). Un giorno Beverly, il più introverso, inizia da solo una love story con un'attrice. Ma non può condurre un'esistenza prescindendo da Elliot. Cade nel tunnel della droga e poi della pazzia. Uccide Elliot e si suicida. David Cronenberg, per la prima volta nella sua carriera, rinuncia agli effettacci e ci cala in una storia horror dove l'orrore è tutto interiore. Un gran bel film, superiore alle attese. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Risvegliatosi dopo cinque anni di coma profondo, Johnny trova la sua vita sconvolta. Come affronterà le novità? Espandi ▽
Risvegliatosi dopo cinque anni di coma profondo, Johnny trova la sua vita sconvolta: non soltanto l'amatissima fidanzata ha sposato un altro uomo, ma anche il suo lavoro di insegnante sembra definitivamente perduto e gli amici di un tempo scomparsi. Per di più, Johnny scopre di essere entrato in possesso di poteri paranormali, di visioni che gli permettono di prevedere il futuro. In queste "luccicanze" esiste però una "zona morta", un piccolo margine di intervento che il povero Johnny userà per salvare l'umanità sacrificando la vita. Stephen King e David Cronenberg: due maestri dell'horror (soggetto e regia) per un film emozionante. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.