Respiro, Intervista col vampiro o Tutto può succedere? Ecco i migliori film in programma stasera.
Regia di Neil Jordan. Un Film con Brad Pitt, Tom Cruise, Kirsten Dunst, Antonio Banderas, Christian Slater, Stephen Rea, Domiziana Giordano, Thandie Newton, Nathalie Bloch-Lainé, Monte Montague (II). Titolo originale: Interview with the Vampire; The Vampire Chronicles. Genere Horror - USA, 1994.
San Francisco. In una stanza d'albergo un giovane giornalista ascolta la storia di Louis: ricco proprietario terriero tormentato dalla perdita della moglie e della figlia, dopo esser stato morso da un vampiro, riemerge dalle acque del Mississipi.
Siamo nel 1791. Sulle rive del fiume, abbandonato da qualche parte fra la vita e la morte, il narratore della vicenda ammira lo splendore dell'alba per l'ultima volta. Lestat, questo il nome dell'assalitore, ben presto diviene suo maestro e compagno di caccia. I due incominciano a mietere vittime alla "Taverne du chat noir", come negli ambienti nobili di New Orleans (il sangue degli aristocratici eccita Lestat più di ogni altra cosa).
Regia di Joachim Rønning. Un Film con Brian Caspe, Devina Vassileva, Trevor Van Uden, Anton Poriazov, Alexander Karim, Meglena Karalambova, Roy Hill, Cat Haave, Glenn Fleshler, Lylianna Eugene. Titolo originale: Young Woman and the Sea. Genere Biografico - USA, Ungheria, Italia, Gran Bretagna, Francia, 2024.
New York, 1914. Gertrude detta Trudy Ederle, figlia di immigrati tedeschi, viene colpita dal morbillo e i medici la danno per spacciata. Ma superata la malattia, insieme alla sorella maggiore Meg, sua ispiratrice e poi principale sostenitrice, diventerà un asso del nuoto e, staccando Meg, una campionessa regionale, nazionale e poi olimpica - anche se alle Olimpiadi di Parigi del 1924 vincerà "solo" un bronzo perché il suo allenatore, Jabez Wolffe, non aveva fatto allenare lei e le sue compagne nelle settimane precedenti alle gare per non disturbare gli atleti maschi. Ma la vera sfida arriverà quando Trudy deciderà di attraversare a nuoto il Canale della Manica: un'impresa riuscita solo a un pugno di atleti - e tutti uomini.
Regia di Zack Snyder. Un Film con Ben Affleck, Henry Cavill, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Diane Lane, Laurence Fishburne, Jeremy Irons, Holly Hunter, Gal Gadot, Ray Fisher. Titolo originale: Batman V Superman: Dawn of Justice. Genere Fantastico - USA, 2016.
Sin dalla sua rivelazione a Metropolis, quando salva la Terra da una minaccia ma causa molte vittime innocenti, Superman rappresenta un quesito per l'uomo: angelo custode o essere onnipotente impossibile da controllare? Per Batman/Bruce Wayne la presenza dell'Uomo d'Acciaio costituisce un'anomalia e una causa di disgrazie dirette e indirette per l'umanità, qualcosa che deve essere fermato con ogni mezzo.
Regia di Jacques Audiard. Un Film con Tahar Rahim, Niels Arestrup, Adel Bencherif, Reda Kateb, Hichem Yacoubi, Jean-Philippe Ricci, Gilles Cohen, Antoine Basler, Leïla Bekhti, Pierre Leccia. Titolo originale: Un prophète. Genere Drammatico - Francia, Italia, 2009.
Condannato a sei anni di prigione, Malik El Djebena non sa né leggere né scrivere. Solo al mondo, appare più giovane e fragile degli altri detenuti. A prenderlo sotto la sua ala protettrice sono un gruppo di prigionieri corsi che gli insegnano tutti i trucchi per sopravvivere. Malik sfrutta, però, tutto che ha appreso a suo vantaggio facendosi amici i Mussulmani, l'altro clan del carcere. Quando esplode una guerra tra i due gruppi Malik dovrà decidere da che parte stare.
Regia di Robert Zemeckis. Un Film Titolo originale: The Polar Express. Genere Animazione - USA, 2004.
Protagonista di questa avventura in 3D è un ragazzino che, sotto la neve, la vigilia di Natale, sbarra gli occhi e prende al volo il Polar Express, fantasmagorico treno diretto al Polo Nord per incontrare Babbo Natale. Tratto da un libro dello scrittore Van Allsburg, Polar Express fa riferimento alla tradizione anglosassone del Natale, non tanto per le icone nordiche, quanto per la spettacolarizzazione (affascinante la sequenza del treno che scivola sul ghiaccio) e l'utilizzo del "musical" (pensiamo a White Christmas con Bing Crosby) come forma di ibridizzazione.
Regia di Nancy Meyers. Un Film con Jack Nicholson, Diane Keaton, Keanu Reeves, Frances McDormand, Amanda Peet, Jon Favreau, Paul Michael Glaser, Rachel Ticotin. Titolo originale: Something's gotta give. Genere Commedia - USA, 2003.
Harry Sanborn, playboy impenitente, continua a fare la corte a donne più giovani. Harry ha un malore durante un weekend passato con la sua nuova fiamma, Marin, a casa della madre di lei, e tocca proprio alla riluttante Erica, scrittrice di successo, accudirlo nella convalescenza. Harry si innamora di Erica, ma deve fare i conti col suo giovane ed attraente dottore, anch'egli invaghito della bella signora.
Regia di Emanuele Crialese. Un Film con Valeria Golino, Vincenzo Amato, Francesco Casisa, Veronica D'Agostino, Elio Germano, Filippo Pucillo, Muzzi Loffredo. Genere Drammatico - Italia, 2002.
Grazia (Valeria Golino) è la moglie di uno dei tanti pescatori di Lampedusa, ma non si è mai adattata alla piccola, monotona vita dell'isola: fa il bagno nuda, canta a squarciagola le canzoni di Patty Pravo, e spesso si chiude nei suoi silenzi che solo uno dei figli, Pasquale, si sforza di capire. Gli "altri", quelli normali, vorrebbero convincere il marito a farla vedere da uno psichiatra, ma lei preferirebbe morire. La storia è quasi inesistente, fatta più che altro di singole inquadrature che tendono a "fotografare" l'opprimente realtà dell'isola.
Regia di Franco Amurri. Un Film con Ioska Versari, Tina Femiano, Christian Reali, Ilary Blasi, Giuliano Gensini, Bruno Burbi, Clelia Piscitello, Alessandra Costanzo, Anna Maria Natalini, Costantino Meloni. Genere Commedia - Italia, 1987.
Un bambino di otto anni, tiranneggiato dai genitori e innamorato della maestra, sogna di diventare grande e ci riesce. Assume l'aspetto fisico di un quarantenne, ma resta infantile negli atteggiamenti(forse è per questo che la bella insegnante comincia a ricambiarlo)
Regia di Don Siegel. Un Film con John Wayne, Lauren Bacall, John Carradine, James Stewart, Ron Howard, Richard Boone. Titolo originale: The Shootist. Genere Western - USA, 1976.
Brooks, un vecchio pistolero, arriva in una città per la resa dei conti con tre banditi. Alloggia presso una vedova e diventa amico di suo figlio. Va a farsi visitare da un medico e scopre di essere ammalato di cancro. Brooks va dunque al luogo dell'appuntamento coi suoi nemici; ci va in tram.