Advertisement
Cannes a Roma Mon Amour, i grandi film passati dalla Croisette ora arrivano nella Capitale

Una selezione di 13 titoli dell’ultimo Festival di Cannes arriva al cinema 4Fontane dal 7 al 13 luglio. 
di Paola Casella

venerdì 4 luglio 2025 - Evento

Cinque film dalla sezione di Concorso del Festival di Cannes 2025, tre dei quali hanno vinto premi importanti; quattro film dalla sezione Quinzaine des Cinéastes; due titoli fuori concorso, fra cui il lungometraggio di apertura del festival; e uno dei due titoli italiani della sezione Un Certain Regard: è questo il programma di Cannes a Roma Mon Amour, giunto alla sua 30esima edizione, al cinema 4Fontane della Capitale dal 7 al 13 luglio. Non tutti i film in cartellone avranno una distribuzione italiana e dunque questa potrebbe essere un’occasione unica di vederli, al costo di 7 euro (6 ridotto) o acquistando un carnet da 10 film a 40 euro tramite l’abbonamento VIVISPETTACOLO – ANEC/AGIS.
 

Se dalla selezione festivaliera mancano alcuni titoli importanti è perché “diventa sempre più difficile procurarseli: i grandi festival italiani vogliono prendersi tutti i film di Cannes”, dice Massimo Smeriglio, assessore alla cultura del Comune di Roma. Gli fa eco Francesco Ranieri Martinotti, presidente ANAC, che alla domanda sul perché non ci sia in programma la Palma d’Oro Un semplice incidente di Jafar Panahi lascia intendere che se lo sia pappato la Festa di Roma: “Sapete com’è, i festival devono assicurarsi la prima proiezione nazionale”.

Ma ciò che c’è in programma è invogliante, a cominciare da Giovani madri dei fratelli Dardenne, vincitore del premio per la Miglior sceneggiatura, che Andrea Occhipinti, distributore del film con la sua Lucky Red, definisce “un grande ritorno” dei due registi belgi; per proseguire con Sirat, secondo Ranieri Martinotti, “il titolo più conteso del festival dai distributori, prodotto dai fratelli Almodovar e interpretato da uno straordinario Sergi Lopez”; La Petite Dernier, terza regia dell’attrice passata (anche) dietro la cinepresa Hafsia Herzi, che è valso il premio alla Miglior interprete femminile alla giovanissima protagonista Nadia Melliti nei panni di “una ragazza musulmana di origine algerina che scopre di essere gay”, ricorda Occhipinti. “Al centro del film c’è dunque il conflitto fra la tradizione famigliare e la scoperta della sua omosessualità”. 
 


SCOPRI IL PROGRAMMA CONTINUA A LEGGERE

Tutti i film da € 1 al mese

{{PaginaCaricata()}}

Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Accedi | Registrati