Advertisement
Cinema, TV e streaming: 4 consigli al giorno per fare il pieno di film e Serie TV per le Feste di Natale

Da Spider-man a Il capo perfetto, da Illusioni perdute a Succession, una guida ai film e alle serie TV da vedere al cinema, in televisione o sulle principali piattaforme streaming, compresa MYmovies ONE. 
di Roberto Manassero

giovedì 23 dicembre 2021 - Focus

Da sempre le feste natalizie sono sinonimo di ambienti domestici accoglienti, giornate in famiglia e tra amici, sortite al cinema per vedere i film natalizi. Oggi, a queste abitudini si è aggiunta la possibilità di usufruire dei tanti servizi in streaming online e di vedere a casa propria serie tv o film anch’essi di grande richiamo e grande qualità. Tante occasioni, insomma, da non perdere per godere il più possibile di tutto ciò che offre il sistema cinematografico e televisivo: film distribuiti in sala; film, serie o miniserie su piattaforme in abbonamento (compresa MYmovies ONE); palinsesti della tv gratuita; pay tv; servizi on demand… Per questo abbiamo realizzato una guida alle proposte migliori del piccolo e grande schermo.


24 DICEMBRE

IL CAPO PERFETTO
Dove vederlo: al cinema.
Perché vederlo: perché è una riflessione acuta e intelligente sul lavoro nella società ultracapitalista. E perché c’è un Javier Bardem – capelli grigi, aria bonaria e animo oscuro – davvero perfetto pure lui.
Con chi vederlo: possibilmente con persone con cui non si è mai lavorato.

UNA POLTRONA PER DUE
Dove vederlo: su Italia1 alle 21.15, ovviamente.
Perché vederlo: perché, nonostante l’abbiamo già consigliato lo scorso anno (e quello prima e quello prima ancora…), in tempi di ossessioni alimentari nemmeno il panettone e il pandoro resistono così bene come tradizioni natalizie.
Con chi vederlo: con le persone a cui si vuol bene e a cui tramandare le tradizioni.

BACK TO THE OUTBACK – RITORNO ALLA NATURA
Dove vederlo: su Netflix.
Perché vederlo: per sperimentare un’animazione originale: il film è australiano, parla di animali letali (serpenti, ragni, scorpioni) che evadono da uno zoo e tornano al deserto australiano al quale appartengono.
Con chi vederlo: con bambini a cui insegnare la diversità e l’inclusività.

THE POSTMAN'S WHITE NIGHTS
Dove vederlo: su MYmovies ONE (Guardalo ora »)
Perché vederlo: perché è uno dei film più belli, audaci e sorprendenti del catalogo di MYmovies ONE e del suo regista, il grande vecchio Andrey Konchalovskiy, che nel 2014, a 77 anni, dimostrava di non essere vecchio affatto.
Con chi vederlo: con gli amanti dei grandi spazi naturali (e del cinema d’autore).


Javier Bardem in una scena del Il capo perfetto, dal 23 dicembre al cinema.
25 DICEMBRE

WEST SIDE STORY
Dove vederlo: al cinema, ovviamente
Perché vederlo: perché è di Spielberg e perché è il remake di uno dei musical (e poi dei film!) più famosi di sempre. A scrivere le musiche fu Leonard Bernstein, da un libretto ispirato a Romeo e Giulietta di Arthur Laurents, con testi di Stephen Sondheim, recentemente scomparso: vederlo è anche un omaggio a quest’ultimo.
Con chi vederlo: con gli amanti del cinema, del teatro, della musica. Gli amanti della bellezza, insomma.

COCO 
Dove vederlo: sui Rai3 alle 21.20.
Perché vederlo: uno dei migliori film della Pixar recenti, una riflessione sulla bellezza della vita attraverso la tradizione della festa dei morti messicana. Colorato, estroso, commovente.
Con chi vederlo: con la famiglia, per affrontare con leggerezza temi importanti.

LA VETTA DEGLI DEI
Dove vederlo: su Netflix.
Perché vederlo: la storia della conquista dell’Everest è un romanzo straordinario: questo film d’animazione ricostruisce la misteriosa spedizione di George Mallory e Andrew Irvine, che forse arrivarono in vetta nel 1924 ma non tornarono vivi…
Con chi vederlo: con gli appassionati di avventure e misteri.

A CHRISTMAS CAROL
Dove vederlo: su MYmovies ONE (Guardalo ora »)
Perché vederlo: perché questo corto del 2017 di Luca Vecchi si ispira alla storia natalizia più nota di tutte e allestisce una trama da action movie, con l’incontro fra un padre di famiglia e un killer. Chi la spunterà?
Con chi vederlo: con gli amanti delle variazioni a partire da storie note.


West Side Story è l'adattamento di Spielberg dell'omonima pièce del 1957. Dal 23 dicembre al cinema.
26 DICEMBRE

DON’T LOOK UP
Dove vederlo: su Netflix (per chi l’avesse perso al cinema).
Perché vederlo: dopo aver spiegato la crisi economica in La grande scommessa, Adam McKay racconta la società dei media e della stupidità di massa. Con un cast all star: Leonardo DiCaprio, Jennifer Lawrence, Meryl Streep, Mark Rylance, Timothée Chalamet.
Con chi vederlo: con gli amici della bolla social.

AMERICAN HORROR STORY: DOUBLE FEATURE
Dove vederlo: su Disney+.
Perché vederlo: giunta alla decima stagione, la serie di Ryan Murphy si sdoppia in due miniserie capaci di interpretare la società in cui viviamo. La prima è una storia di vampiri che prende in giro l’iperproduttività del capitalismo, la seconda un omaggio alla fantascienza anni ’50, con gli alieni che arrivano sulla terra e firmano un patto con Eisenhower.
Con chi vederlo: con gli amanti di horror e sci-fi.

MALEFICENT - SIGNORA DEL MALE
Dove vederlo: su Rai1 alle 21.25.
Perché vederlo: perché è il film che ha insegnato a bambine e bambini che anche i personaggi malvagi possono essere amati e compatiti. E perché, ovviamente, dietro il male si cela un poco di bene.
Con chi vederlo: con la famiglia.

AWAIT FURTHER INSTRUCTIONS
Dove vederlo: su MYmovies ONE (Guardalo ora »)
Perché vederlo: perché anche a Natale, mentre si passano le feste al sicuro nella propria casa, si può precipitare in un incubo: è ciò che capita alla famiglia di questo film inglese proposto dello Sci-Fi Club, in cui una misteriosa sostanza rossa sigilla le abitazioni e la tv manda la scritta: «Restate in casa in attesa di ulteriori informazioni».
Con chi vederlo: con chi non soffre di claustrofobia.


In foto una scena del film Don't Look Up, disponibile su Netflix dal 24 dicembre.
27 DICEMBRE

SPIDER-MAN: NO WAY HOME
Dove vederlo: al cinema.
Perché vederlo: il nuovo, ennesimo Spider Man conferma che a Hollywood hanno sempre un po’ di torto e un po’ di ragione: torto perché fanno sempre le stesse cose, ragione perché in fin dei conti è proprio ciò che la gente vuole, visto lo straordinario successo del film (anche in Italia).
Con chi vederlo: con un appassionato del franchise, che così te lo spiega per bene.

GIANNI SCHICCHI
Dove vederlo: su Rai1 alle 23.25.
Perché vederlo: presentato al Torino Film Festival, è uno strano, affascinante esempio di cinema teatrale (o di teatro pensato per il cinema) diretto da uno dei nomi nuovi della scena italiana, Damiano Michieletto. La trama racconta di una famiglia di ricchi ereditieri che si affida a un truffatore e viene ovviamente truffata…
Con chi vederlo: con appassionati di teatro.

SUCCESSION
Dove vederlo: su Sky Atlantic, alle 21.15.
Perché vederlo: la terza stagione della serie creata da Jesse Armstrong conferma di essere ancora un prodotto di straordinaria qualità, una saga familiare con figure, conflitti e tragedie degne dei Soprano.
Con chi vederlo: con la propria famiglia, difficilmente più ricca e incasinata di quella del tycoon Logan Roy.

SHOKUZAI
Dove vederlo: su MYmovies ONE (Guardalo ora »)
Perché vederlo: perché le vacanze di Natale sono il momento perfetto per il binge watching delle serie, e questa sera di Kurosawa Kyoshi, storia quattro ragazze che assistono all’omicidio di una loro compagna di classe e sono costrette dalla madre della vittima a espiare le loro colpe, è un perfetto mix di qualità, terrore, suspense. 
Con chi vederlo: con le migliori amiche, naturalmente.
 


Spider-Man - No Way Home è il film che in queste settimane sta dominando il box office mondiale. Al cinema.
28 DICEMBRE

TIEPIDE ACQUE DI PRIMAVERA
Dove vederlo: al cinema.
Perché vederlo: perché è una classica storia familiare ambientata nel cuore della Cina rurale, lungo il corso del fiume Fuchun: lo scorrere del tempo, il passare delle stagioni, i conflitti fra nonni, figli e genitori restituiscono l’eterno ciclo della vita e della morte.
Con chi vederlo: con gli amanti del cinema di Ozu.

HOME SWEET HOME ALONE - MAMMA, HO PERSO L’AEREO
Dove vederlo: su Disney+.
Perché vederlo: perché questa nuova versione aggiornata di uno dei più grandi successi del cinema natalizio (anno 1990) dimostra che non sempre adattare le storie allo spirito dei tempi può funzionare.
Con chi vederlo: con chi non ha ancora scoperto il classico del 1990.

SAMI, JOE AND I
Dove vederlo: gratis sulla piattaforma streaming dell'Artekino Festival (Guardalo ora »)
Perché vederlo: la commedia della svizzera Karin Heberlein, storia dell’amicizia fra tre ragazze della periferia di Basilea, immigrate di seconda generazione, è drammatica ma attraversata da un senso di speranze che nemmeno le questioni aperte dell’Europa contemporanea – integrazione, conflitti culturali, radicalismo – riescono a fiaccare.
Con chi vederlo: con le amiche del cuore.

IL GUSTO DEL SAKE
Dove vederlo: su MYmovies ONE (Guardalo ora »)
Perché vederlo: perché tra le proposte di Fareastream ci sono film del passato, tra cui diversi capolavori di Ozu. Scegliamo il suo ultimo film, girato nel 1962 poco prima di morire: per le vacanze è forse impegnativo, ma è pur vero che la bellezza dei film di Ozu è senza tempo e senza stagioni.
Con chi vederlo: con gli amanti del grande cinema.


Il gusto del sake, capolavoro di Yasujir? Ozu, è tra i film subito disponibili nella ricca library di MYmovies ONE.
29 DICEMBRE

È STATA LA MANO DI DIO
Dove vederlo: su Netflix (e da qualche parte ancora al cinema).
Perché vederlo: perché, non nascondiamocelo, che si ami o si odi Paolo Sorrentino, questo è un film da vedere (in molti l’hanno già fatto, e in vista della probabile candidatura all’Oscar gli spettatori saranno sempre di più). Il regista napoletano rielabora la sua vita da ragazzo, il suo dolore, il suo amore per Maradona, la sua introduzione al cinema.  
Con chi vederlo: con un tifoso del Napoli.

L’ETÀ DELL’INNOCENZA
Dove vederlo: sul La7 alle 21.15.
Perché vederlo: per vedere – e più probabilmente rivedere – uno dei più grandi film di sempre (non pensiamo di esagerare). Scorsese al suo meglio, nonostante l’ambientazione in costume: curatissimo, vorticoso, spietato, feroce, romantico, tragico. Daniel Day-Lewis e Michelle Pfeiffer non sono mai stati così belli.
Con chi vederlo: anche questo con la propria amata (o meglio ancora, con la propria amante).

THE NORTH WATER
Dove vederlo: su TIMVISION.
Perché vederlo: perché questa miniserie diretta da Andrew Haigh e interpretata da Colin Farrell fa rivivere le esplorazioni artiche di metà Ottocento, tra navi baleniere, mari di ghiaccio, terre misteriose e incontri con presenze spaventose.
Con chi vederlo: con chi sogna ancora di partire verso l’ignoto.

THE DOMAIN
Dove vederlo: su MYmovies ONE (Guardalo ora »)
Perché vederlo: perché questa saga familiare che abbraccia quarant’anni di storia portoghese, dalla fine della dittatura di Salazar ai giorni nostri, ha il respiro di un cinema epico ormai raro e per questo affascinante.
Con chi vederlo: con gli appassionati delle grandi narrazioni.


In foto una scena di È stata la mano di Dio, film di Paolo Sorrentino disponibile su Netflix.
30 DICEMBRE

DIABOLIK
Dove vederlo: al cinema.
Perché vederlo: perché non era facile per i Manetti riprendere la tradizione del personaggio più famoso dei fumetti italiani e il precedente del 1969 di Mario Bava. Per riuscirci hanno girato un film fuori dal tempo, più un omaggio a un mondo che il suo aggiornamento (per fortuna).
Con chi vederlo: con chi conosce perfettamente le creazioni di Angela e Luciana Giussani.

I FRATELLI DE FILIPPO
Dove vederlo: su Rai1 alle 21.25.
Perché vederlo: perché arrivando dopo Qui rido io, storia dell’attore napoletano d’inizio ’900 Eduardo Scarpetta, era complicato raccontare la vita dei suoi figli non riconosciuti, Eduardo, Peppino e Titina De Filippo. Il formato è quello di una fiction televisiva, ma lo spirito è vivo e dolente.
Con chi vederlo: con gli appassionati del teatro di Eduardo.

WOOD AND WATER
Dove vederlo: gratis sulla piattaforma streaming dell'Artekino Festival (Guardalo ora »)
Perché vederlo: perché in questa nuova ondata pandemica viaggiare è diventato molto complicato e allora ci si può consolare con il viaggio la protagonista di questo film, Anke, compie dalla Foresta Nera a Hong Kong, dove vive il figlio.
Con chi vederlo: con le persone con cui si amerebbe partire.

THE WHISPERING STAR
Dove vederlo: su MYmovies ONE (Guardalo ora »)
Perché vederlo: perché se non ci conosce il cinema di Sion Sono sarà una scoperta indimenticabile: androidi, astronavi, viaggi fra sistemi solari e su un tutto un senso di ironia e assurdo difficile da afferrare.
Con chi vederlo: con chi ha voglia di stupirsi.


Diabolik è la trasposizione dei Manetti Bros del fumetto cult di Angela e Luciana Giussani. Al cinema.
31 DICEMBRE

ILLUSIONI PERDUTE
Dove vederlo: al cinema.
Perché vederlo: perché una delle migliori trasposizioni di Balzac mai fatte: Xavier Giannoli rende giustizia al grande romanziere francese del XIX secolo e fa della storia del giovane provinciale Lucien Chardon uno specchio della moderna società mediatica.
Con chi vederlo: con chi ha appena visto Don't Look Up.

STRAPPARE LUNGO I BORDI
Dove vederlo: su Netflix.
Perché vederlo: arrivati all’ultimo giorno dell’anno c’è ancora tempo per vedere quella che – volenti o nolenti, nel bene e nel male – è probabilmente la cosa più importante creata dal cinema italiano nel 2021. La serie di Zerocalcare è già un cult generazionale, chiacchierata, amata e odiata in egual misura. Un classico istantaneo, insomma.
Con chi vederlo: con chiunque – pochi, immaginiamo – non l’abbia ancora vista.

VOIR
Dove vederlo: su Netflix
Perché vederlo: perché è una serie di video-saggi che celebrano la storia del cinema, ideata fra gli altri da David Fincher. Voir porta così la critica cinematografica sulla piattaforma più famosa del mondo, criticata per altro di modificare il modo in cui viviamo e vediamo il cinema oggi: un bel cortocircuito, insomma.
Con chi vederlo: con qualcuno da avvicinare alla bellezza del cinema.

OUR TIME
Dove vederlo: su MYmovies ONE (Guardalo ora »)
Perché vederlo: perché l’anno cinematografico va chiuso con un grande, anzi grandissimo film. Il regista messicano Carlos Reygadas racconta la storia della relazione extraconiugale della moglie e della propria gelosia mescolando pericolosamente vita e finzione.
Con chi vederlo: con qualcuno che non ha paura del tradimento (e ama il grande cinema).


Xavier Giannoli rilegge Balzac con un'opera classica e moderna allo stesso tempo: Illusioni perdute, dal 30 dicembre al cinema.
1° GENNAIO

MATRIX RESURRECTIONS
Dove vederlo: al cinema
Perché vederlo: perché è il ritorno di una delle saghe cinematografiche più influenti di sempre. E anche se fino ad ora le reazioni non sono state così positive resta un evento cinematografico di importanza rilevante. E poi ci sono Keanu Reeves e Carrie-Anne Moss ancora insieme e ancora bellissimi.
Con chi vederlo: con chi all’epoca di Matrix non era ancora nato.

NOWHERE SPECIAL
Dove vederlo: al cinema
Perché vederlo: perché racconta la storia di un padre che trova il modo migliore – più delicato, amorevole, straziante – di dire addio al figlio ancora piccolo. A Natale commuoversi è quasi un obbligo.
Con chi vederlo: con chi porta i fazzoletti al cinema.

IL CANTO DEL CIGNO
Dove vederlo: Apple TV+
Perché vederlo: perché la fantascienza è ormai il modo più efficace per raccontare la nostra società: qui siamo in un futuro in cui la biotecnologia consente di creare cloni da sostituire a qualche caro passato a miglior vita…
Con chi vederlo: con chi ama le distopie.

NUEVO ORDEN
Dove vederlo: su MYmovies ONE (Guardalo ora »)
Perché vederlo: perché Michel Franco è un regista non sempre amato ma capace come pochi altri di provocare lo spettatore: qui si inventa una rivoluzione nel Messico contemporaneo che porta i poveri a farsi giustizia dei ricchi e i militari a cogliere l’occasione per instaurare un “ordine nuovo”.
Con chi vederlo: con chi ama il cinema politico.


In foto una scena del film Nowhere Special.

Tutti i film da € 1 al mese

{{PaginaCaricata()}}

Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Accedi | Registrati