L'esorcismo - Ultimo atto

Film 2024 | Horror, Thriller, V.M. 14 93 min.

Titolo originaleThe Exorcism
Anno2024
GenereHorror, Thriller,
ProduzioneUSA
Durata93 minuti
Al cinema19 sale cinematografiche
Regia diJoshua John Miller
AttoriRussell Crowe, Ryan Simpkins, Chloe Bailey, David Hyde Pierce, Adam Goldberg Sam Worthington, Tracey Bonner, Samantha Mathis, Adrian Pasdar, Hannah Black, Drew Broderick, Scott Rapp, Josh Warren, David Pascua, Chris TC Edge.
Uscitagiovedì 30 maggio 2024
DistribuzioneEagle Pictures
RatingConsigli per la visione di bambini e ragazzi: V.M. 14
MYmonetro 1,80 su 6 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Regia di Joshua John Miller. Un film con Russell Crowe, Ryan Simpkins, Chloe Bailey, David Hyde Pierce, Adam Goldberg. Cast completo Titolo originale: The Exorcism. Genere Horror, Thriller, - USA, 2024, durata 93 minuti. Uscita cinema giovedì 30 maggio 2024 distribuito da Eagle Pictures. Oggi tra i film al cinema in 19 sale cinematografiche Consigli per la visione di bambini e ragazzi: V.M. 14 - MYmonetro 1,80 su 6 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi L'esorcismo - Ultimo atto tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento venerdì 31 maggio 2024

Un horror dove i demoni del passato tornano a tormentare un attore alla deriva. In Italia al Box Office L'esorcismo - Ultimo atto ha incassato nelle prime 2 settimane di programmazione 728 mila euro e 352 mila euro nel primo weekend.

Consigliato no!
1,80/5
MYMOVIES 2,00
CRITICA 1,40
PUBBLICO 2,00
CONSIGLIATO NO
Horror metacinematografico più ambizioso che riuscito.
Recensione di Rudy Salvagnini
lunedì 29 aprile 2024
Recensione di Rudy Salvagnini
lunedì 29 aprile 2024

Anthony Miller è un attore in difficoltà per svariati motivi: di recente è diventato vedovo, ha un trascorso di dipendenze varie e la sua carriera è in declino. Ha anche un problematico rapporto con la figlia adolescente Lee, espulsa da scuola per il carattere ribelle. Anthony accetta di subentrare a un attore misteriosamente defunto rilevandone il ruolo da protagonista di un film horror di genere esorcistico, ma ben presto le cose sul set prendono una piega strana e terrificante. Anthony, in particolare, comincia a comportarsi in modo inquietante tanto da preoccupare sia la figlia, che lo assiste sul set, sia il vero prete che funge da consulente al film.

Il gioco del film nel film è tra i più frequenti nel cinema e consente, oltre a mostrare le meccaniche realizzative magari ironizzandoci sopra come in questo caso, una riflessione tra i reciproci influssi tra finzione e realtà, dove l'immedesimazione e l'interpretazione possono giocare brutti scherzi.

Russell Crowe ha di recente interpretato il personaggio del titolo nello squinternato (ma divertente) L'esorcista del papa per cui il rivederlo qui come attore in difficoltà, proprio nel ruolo di un esorcista in un horror, sembra più che appropriato (benché in realtà questo film sia stato girato alla fine del 2019, quindi ben prima de L'esorcista del papa e venga distribuito solo adesso con grave ritardo).

Il film procede un po' a strappi: dopo un preambolo brillante che sfrutta a dovere l'aspetto metacinematografico, si impantana un po' nelle dinamiche psicologiche, in particolare tra il protagonista e la figlia, con qualche tempo morto e qualche lungaggine, trovando di tanto in tanto spunti interessanti (e qualche jump scare per tener desto lo spettatore) sino a vivacizzarsi in una parte finale tonitrusnte, ma un po' banale, che dà comunque un senso al titolo. Più che rispettare la formula dell'horror moderno, il film punta ad approfondire la psicologia dell'attore, le difficoltà che trova nella vita reale e nei rapporti personali. Insomma, come dice il regista del film nel film, è un film drammatico travestito da horror. Niente di male se non fosse che tutto resta superficiale e sostanzialmente irrisolto. L'idea di partenza infatti aveva del potenziale che non viene sfruttato a dovere perché il film non approfondisce alcuno degli spunti interessanti che propone e si sfilaccia in un fluire narrativo faticoso e poco avvincente, lasciando comunque spazio ogni tanto a qualche divertente notazione ironica sul mondo del cinema.

Russell Crowe adotta un registro interpretativo sostanzialmente monocorde, agendo per sottrazione: il carisma brilla sempre, ma l'attore era emerso maggiormente come immaginifico padre Amorth ne L'esorcista del papa. Il resto del cast è di buona qualità, ma alle prese con personaggi non sempre a fuoco. Pregevole comunque la prova di Ryan Simpkins nella parte della figlia che ai guai propri deve sommare quelli ben più gravi del padre.
Una curiosità, vista la tematica del film, è che il regista Joshua John Miller è il figlio di Jason Miller che nel capostipite del filone esorcistico, L'esorcista di William Friedkin, interpretava con grande bravura il tormentato padre Karras. Più conosciuto come attore (ha un ruolo anche in The Wizard of Gore, remake di un classico del trash di H.G. Lewis), per questo suo secondo film come regista, Joshua John Miller ha probabilmente voluto omaggiare il padre, attore sensibile e intenso.
Purtroppo, a essere carente, più che la regia, è la sceneggiatura che Miller ha scritto assieme a M.J. Fortin e la cosa un po' sorprende perché i due, proprio in sede di scrittura, avevano dimostrato ben altro piglio e vivacità con l'interessante The Final Girls, un altro horror che giocava sulle meccaniche del genere.

Sei d'accordo con Rudy Salvagnini?
Powered by  
PUBBLICO
RECENSIONI DALLA PARTE DEL PUBBLICO
mercoledì 12 giugno 2024
Shablo88

Film interessante parte bene ma si perde sul finale, da vedere almeno una volta anche solo per Russell Crowe

sabato 25 maggio 2024
Stefano

Se non è il sequel de l'esorcista del papa fa schifo, perciò è brutto

STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
domenica 16 giugno 2024
Alessandro Ricci
Close-up

Joshua John Miller, ex-bambino prodigio hollywoodiano tra gli anni Ottanta e Novanta (è, per esempio, il piccolo Homer in Il buio si avvicina di Kathryn Bigelow), è anche figlio di Jason Miller, l'interprete di Padre Karras ne L'esorcista di William Friedkin. Il set del capolavoro horror fu maledetto e di questo vuole parlarci Miller jr. con il suo primo film da regista e in ciò sta tutto l'interesse [...] Vai alla recensione »

martedì 4 giugno 2024
Rocco Moccagatta
Film TV

Forse c'era davvero un grande film potenziale dietro questo L'esorcismo - Ultimo atto. Oscuro, parecchio malato, molto privato, almeno per il regista Joshua John Miller, figlio di quel Jason Miller che fu padre Karras in L'esorcista di Friedkin, chissà quanto ispiratore del protagonista, l'attore alla deriva Anthony Miller (Russell Crowe, spesso in tutona e ciabatte), chiamato a sostituire un collega [...] Vai alla recensione »

domenica 2 giugno 2024
Giovanni Guidi Buffarini
Corriere Adriatico

Capisco che uno debba pur pagare le bollette e, se le buone offerte non fioccano più come una volta, accetti quel che passa il convento. Però fa tristezza vedere Russell Crowe coinvolto in film indegni del suo talento (che infatti nasconde: non si impegna affatto). Lanno scorso fu Padre Amorth nel terribile "L'esorcista del papa". Qui è un attore (in declino, yeah, e pure vedovo di fresco) chiamato [...] Vai alla recensione »

domenica 2 giugno 2024
Paolo Zelati
La Voce di Mantova

Dopo la più che dimenticabile interpretazione di Padre Amorth nel pessimo "L'esorcista del Papa", Russell Crowe torna a combattere con i demoni in "L'esorcismo - Ultimo atto", horror diretto da Joshua John Miller, ovvero il secondo figlio di Jason Miller, il mitico interprete di Padre Karras in "L'esorcista" (1974) di William Friedkin. Il protagonista della storia è Anthony Miller (Crowe), attore ormai [...] Vai alla recensione »

giovedì 30 maggio 2024
Stefano Giani
Il Giornale

Quando un thriller horror fa dormire... Houston, abbiamo ben più di un problema. Un attore ex alcolista e vari grattacapi sulla coscienza cerca di rimettersi in gioco sul set ma si scopre posseduto dal diavolo. Perfetto come camomilla notturna per insonni, meno per gli aficionados di Linda Blair indemoniata. Russell Crowe sembra un ex attore e il pubblico esce sbadigliando.

NEWS
TRAILER
mercoledì 8 maggio 2024
 

Regia di Joshua John Miller. Un film con Russell Crowe, Adam Goldberg, Samantha Mathis, Sam Worthington, Ryan Simpkins. Da giovedì 30 maggio al cinema. Guarda il trailer »

TRAILER
lunedì 29 aprile 2024
 

Regia di Joshua John Miller. Un film con Russell Crowe, Adam Goldberg, Samantha Mathis, Sam Worthington, Ryan Simpkins. Da giovedì 30 maggio al cinema. Guarda il trailer »

SHOWTIME
    Oggi distribuito in 19 sale cinematografiche
Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati