Tutti i film disponibili in streaming e download sulle maggiori piattaforme digitali al miglior prezzo: su Netflix, Amazon Prime Video, Disney+, iTunes, Google Play, Rakuten TV, Rai Play, TIMVISION, Infinity e NOW TV. Hai selezionato 578 film pronti subito per il noleggio e acquisto.
Accompagnato all'uscita in America da critiche feroci ma graziato da ottimi incassi, il film di Proyas si propone come tassello piccolo ma significativo nella cinematografia robotica. Non rendendo la dovuta giustizia al libro di Asimov da cui è tratto. Espandi ▽
Accompagnato all'uscita in america da critiche feroci ma graziato da ottimi incassi, il film di Proyas, a dispetto di pregiudizi e valutazioni frettolose, si propone come tassello piccolo ma significativo nella cinematografia robotica, dimostra di essere un film dotato un una certa fantasia nella messa in scena e meno caotico e baraccone di quanto potrebbe sembrare ad una prima fugace occhiata. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film è realizzato con la tecnica del found footage. Espandi ▽
Un gruppo di amici fa una scoperta folle che li porta a sviluppare una macchina che viaggia nel tempo. Mantenendo segreta la loro incredibile scoperta, il gruppo, affiatato, inizia a viaggiare indietro nel tempo, portando dei piccoli ritocchi negli avvenimenti del passato, che alla fine vanno a cambiare il corso delle loro vite future. Ad ogni viaggio l'avventura per loro cresce, ma aumentano anche i rischi e la posta in gioco si fa sempre più alta. Nel tentativo di piegare il mondo ai loro voleri, le loro azioni iniziano a creare effetti a livello globale che si ritorcono loro contro.
Alla fine i protagonisti si troveranno ad affrontare una corsa contro il tempo, passato e futuro, per poter correggere i propri errori e mettere la propria vita di nuovo in pista. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una tempesta solare ha reso la Terra un posto inabitabile. Espandi ▽
Una tempesta solare ha reso la Terra un posto inabitabile. Un gruppo di amici che vengono dalle montagne per cercare di trovare cibo e acqua. Si ritroveranno coinvolti in una battaglia per la sopravvivenza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tra la commedia per teenager e il thriller dai risvolti fantapolitici, un film che si ispira al famoso progetto di Oppenheimer. Espandi ▽
Figlio di genitori divorziati, Paul Stephens, ragazzo sensibile e dall'ingegno precoce, riversa tutte le sue energie nello studio mostrando spiccato interesse per la scienza e la fisica. Il dottor Mathewson, che ha intrecciato una relazione con sua madre, incoraggia la sua passione facendogli visitare i laboratori della centrale atomica nella quale lavora e spiegandogli per sommi capi il funzionamento degli impianti. Lo scienziato non gli rivela di essere attualmente impegnato per conto del governo nel progetto di un'arma segreta, ma il ragazzo elettrizzato da quanto ha visto decide di mettersi alla prova meditando un gesto clamoroso che dovrà attirare su di lui l'attenzione del mondo scientifico. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
J.J. Abrams concepisce le origini di Kirk e Spock, gira il timone del tempo e naviga verso un futuro da inventare. Fantascienza, USA2009. Durata 127 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
I Romulani trovano un modo per tornare indietro nel tempo, in questo modo potranno vendicarsi della Federazione e del loro più acerrino nemico il capitano Kirk. Espandi ▽
I Romulani trovano un modo per tornare indietro nel tempo, in questo modo potranno vendicarsi della Federazione e del loro più acerrimo nemico il capitano Kirk. Spock, scoperto il piano, tornerà anche lui indietro nel tempo per proteggere il suo miglior amico e si unirà con lo Spock del passato per salvare Kirk, e il futuro dell'universo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film post-apocalittico basato sul romanzo di Robert C. O'Brien. Un'adolescente deve sopravvivere dopo lo scoppio di una guerra nucleare. Gestisce una fattoria nell'unica valle in cui c'è aria respirabile, fino a quando la sua pace viene interrotta da due stranieri che mettono la sua vita sottosopra. Maguire interpreterà uno scienziato con un passato oscuro. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film delicatissimo che racconta attraverso gli occhi di un robot i sentimenti umani e il valore dei ricordi. Fantascienza, Giappone2015. Durata 101 Minuti.
Un diario di bordo post-apocalittico di una corriera robot che cerca di capire i sentimenti umani. Espandi ▽
In un futuro lontano gli uomini si sono pressoché autodistrutti con il loro sviluppo tecnologico sconsiderato. L’universo è ora dominato dalle intelligenze artificiali, proprio come la nostra protagonista: Suzuki Yoko, un’IA che, viaggiando sulla sua astronave dall’aspetto vintage, si occupa di consegnare pacchi per gli ultimi esseri umani disseminati per la galassia. Ogni consegna può significare anche decine di anni di attesa per i mittenti, Yoko non capisce, perché aspettare per tutto quel tempo degli oggetti così insignificanti? Ma è solo con l’ascolto e con gli incontri che Yoko riuscirà a rendersi conto del capitale emotivo investito in quei pacchi così apparentemente insignificanti. The Whispering Star è un “nikki” delicatissimo, che attraverso gli occhi e i resoconti di un robot, si interroga sulle emozioni umane. Ma non c’è solo questo: è anche una storia di morte, di orgoglio nel sopravvivere e di necessità del ricordo. Ciò che Sono vuole dirci con il suo film è che i nostri ricordi sono tutto ciò che avremo mai, l’unica dimensione definitiva che l’uomo può permettersi di rincorrere: è la nostalghia di Tarkovskij, quell’aura magica e incorruttibile che solo il tempo può donare al nostro passato. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un thriller sci-fi che rifiuta qualsiasi idea di originalità e si incarta in una vacua ricerca di colpi di scena. Fantascienza, USA2021. Durata 110 Minuti.
In un mondo postapocalittico scosso da una violenta rivolta di androidi, una giovane incinta e il suo compagno cercano disperatamente di mettersi in salvo. Espandi ▽
Un coppia in fuga, un'insurrezione robotica e un figlio in arrivo sarebbero ingredienti di sicura tensione, ma per Mother/Android non sono abbastanza e il film si incarta in una vacua ricerca di colpi di scena. Non stupisce che si tratti dell'esordio alla regia di uno sceneggiatore – per altro lanciatissimo: è anche tra gli scrittori del prossimo The Batman – visto che alla tensione della messa in scena preferisce gli artifici dell'intreccio e pure della retorica. La premessa è solida, la situazione iniziale esplode in modo convincente e il salto temporale di nove mesi aumenta ulteriormente la posta in gioco, ma subito la scrittura dei caratteri inizia a cedere. Lascia esterrefatti che alla base di questa debacle sembri esserci il rifiuto di una qualsiasi idea originale. Per paradosso la cosa più originale arriva alla fine, quando una ufficiale coreana si presenta come la salvezza, ma allo stesso tempo come una spietata burocrate, in una confusione che d'altra parte accompagna il film sin dal titolo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Ispirato allo stesso libro da cui Tarkovski trasse il suo grande film, questo remake è la prova definitiva che Soderbergh non riesce più a sperimentare negli stretti ambiti della standardizzazione americana. Espandi ▽
Un astronauta riceve un messaggio dalla piattaforma che ruota intorno al pianeta Solaris. Stanno accadendo cose inspiegabili. Si decide di inviarlo in missione. Trova così che a bordo ci sono state morti violente ma, soprattutto, che il pianeta ha la forza di materializzare l'inconscio degli umani facendo comparire le persone che vivono nella loro mente. Ricompare cosi'la moglie e per lui sarà sempre più difficile liberarsi dalla sua presenza che sa essere non umana.
Ispirato allo stesso libro da cui Andrei Tarkovski trasse materia per il suo grande film questo remake è la prova definitiva che Steven Soderbergh non riesce più a sperimentare negli stretti ambiti della standardizzazione americana ma ha bisogno di altri respiri tematici e visivi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Poche luci e troppe ombre nell'ambizioso esordio alla regia della co-autrice di Westworld . Fantascienza, USA2021. Durata 116 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un uomo rivive il passato per incontrare la sua anima gemella. Espandi ▽
Noir fantascientifico sulla dolcezza del perdersi nei propri ricordi, Frammenti dal passato – Reminiscence sembra non trovare mai un'atmosfera né un finale, indeciso tra azione e meditazione, tra disperazione e speranza, tra luce e ombra. Lisa Joy per la sua prima regia ha avuto tutto quel che si può chiedere: un budget sostanzioso, un cast di grido con Hugh Jackman, Rebecca Ferguson e Thandiwe Newton e la libertà di lavorare su una propria sceneggiatura originale. Per quanto alcune idee siano interessanti, finisce però per non essere assolutamente al livello dei molti, troppi, film che evoca e se alcune cose funzionano, tante altre lasciano invece insoddisfatti. La necessità di spiegare la tecnologia inventata per Frammenti dal passato – Reminiscence prende spesso la mano alla sceneggiatura - nello stile della famiglia Nolan di cui Lisa Joy fa parte - ma i dialoghi didascalici non bastano comunque a giustificare come alcuni ricordi abbiano dettagli che non dovrebbero avere (per esempio una scena cruciale con un orecchino di giada). Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Spettacolare e nostalgico action movie sulla lotta tra bene e male. Fantascienza, Avventura, Azione - USA2007. Durata 144 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Il futuro dell'umanità è messo a rischio dallo scontro tra due specie aliene. Espandi ▽
Gli Autobots e i Decepticons sono trasformers, cioè robot in grado di assumere particolari forme. Provenienti dal pianeta Cybetron, lottano per averne il controllo.
Quando iniziano a scarseggiare alcuni componenti indispensabili alle loro trasformazioni, i due gruppi di robot decidono di trasferirsi sulla Terra.
Intenzionati a confondersi con i mezzi utilizzati dagli umani, cercano di passare inosservati ma, ben presto, inizieranno a lottare per avere il controllo del pianeta. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Quando Troy Holloway si sveglia e si ritrova intrappolato in una capsula di salvataggio alla deriva verso il Sole, si rende subito conto di quanto sia terribile la sua situazione. Con l'ossigeno che si sta rapidamente esaurendo e soli 90 minuti prima che la capsula prenda fuoco, il Comandante Roberts guida la squadra di salvataggio che dovrebbe salvare Holloway prima che sia troppo tardi. Ma Holloway, che ha recentemente perso il figlio e vede rapidamente avvicinarsi la fine, non è particolarmente entusiasta di fronte alla prospettiva della sopravvivenza. Tuttavia, Roberts, che può comunicare con lui solo grazie a una debole trasmissione radio, e determinata a salvargli la vita: entrambi impareranno presto che il loro passato influisce su di loro in maniera inaspettata. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La Profezia vuole che la guerra tra uomini e macchine possa avere fine, ma Neo vuole andare a fondo, oltre la fede che pervade Morpheus. Espandi ▽
La Profezia vuole che la guerra tra uomini e macchine possa avere fine ma Neo vuole andare a fondo, oltre la fede che pervade Morpheus.
Si trova così dinanzi a risposte impreviste e a una nuova lotta per liberare la propria mente da Matrix. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il sole sta cambiando pelle; è in atto un cambiamento atmosferico che potrebbe portare all'estinzione totale della razza umana. Espandi ▽
Siamo nel 2004. SNEL è il nome di una base spaziale americana: sala circolare, numerosi monitor di computer accesi. Lucas Foster, noto industriale, ha investito miliardi di dollari per finanziare l'impresa di una navicella chiamata Galileo che è stata mandata ad esplorare l'universo. L'intento è quello di salvare l'umanità da un futuro incerto. C'è, infatti, chi crede ancora in un futuro migliore senza più gas mortali come Foster e la sua equipe e chi, invece, pensa che questa missione sia solo pura follia, come i detrattori di Lucas, una parte della stampa e dell'opinione pubblica. Il velivolo mandato in orbita è di costruzione russa perché, come afferma il protagonista "costava di meno". La navicella comincia ad avere qualche problema, non risponde più ai segnali da terra e infine esplode. Cos'è successo? Il sole sta cambiando pelle, è in atto un cambiamento atmosferico che potrebbe portare all'estinzione totale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.