A Lampedusa è arrivato l'invero. Ormai anche l'ultimo turista è partito, e i profughi rimasti sull' isola si battono per essere trasferiti altrove. A causa di un malfunzionamento il traghetto che collega Lampedusa alla terra ferma va a fuoco. Mentre i profughi vengono finalmente fatti partire in aereo, i pescatori dell' isola scioperano per ottenere un collegamento marittimo funzionante. La piccola comunità isolana situata al limite dell'Europa lotta disperatamente per mantenere la propria dignità e la solidarietà con coloro che spesso sono considerati la causa dell'emergenza: i profughi africani. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dopo la crisi finanziaria del 2008, il sistema capitalista ha iniziato a fare i conti con l'aspetto più commerciale e redditizio della coltivazione dei terreni agricoli. Così è nato il fenomeno del land grabbing (letteralmente: «accaparramento della terra»), ovvero la pratica di acquisizione su larga scala di terreni agricoli in paesi in via di sviluppo, mediante affitto o acquisto di grandi estensioni agrarie da parte di compagnie transnazionali, governi stranieri e singoli soggetti privati. Dal 2008, l'accaparramento di terre è stato stimolato e guidato dalle conseguenza della crisi dei prezzi agricoli e dalla conseguente volontà, da parte di alcuni paesi, di assicurarsi le proprie riserve alimentari al fine di tutelare interessi nazionali alla sovranità e alla sicurezza in campo alimentare. Il film del documentarista Kurt Langbein ritrae sia gli investitori che le loro vittime e racconta le conseguenze su vasta scala di una pratica ormai diffusa e destinata a valorizzare prima i profitti rispetto alla salvaguardia dei terreni e al lavoro degli agricoltori, viaggiando dall'Europa al sud est asiatico, ponendo l'accento sulla globabilità di un grave problema di sostenibilità con cui prima o poi saremo tutti chiamati a confrontarci. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia poco conosciuta di un massacro silenzioso, raccontato con ritmi serrati e scelte stilistiche efficaci. Guerra, Danimarca, Germania2015. Durata 101 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Il film, presentato in concorso al Tokyo International Film Festival 2015, è ispirato a fatti realmente accaduti. Espandi ▽
Danimarca, 1945. La lotta per la sopravvivenza sembra ormai non conoscere limiti all'indicibile, consumandosi lenta ed inesorabile. L'incubo della guerra ancora vivo negli occhi dei sopravvissuti, giustifica una distorsione del concetto di giustizia nelle vittime del Nazismo. Sono questi gli ingredienti della tragedia che ha risucchiato la Danimarca - e il mondo - nel vortice nero della seconda guerra mondiale e delle sue conseguenze. Una parabola umana in cui vittime e carnefici si fondono, perdendo la connotazione di topos letterario per varcare quel confine entro cui la disperazione genera uomini bestiali. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un elogio della grandezza dello schermo e dei suoi volti, nonché del cuore degli uomini e delle donne. Commedia, Italia2015. Durata 114 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Un grande cast femminile (Virna Lisi, Valeria Bruni Tedeschi, Angela Finocchiaro) al servizio di una storia ambientata in Puglia. Espandi ▽
Nel decennale della morte di Saverio Crispo, divo del cinema italiano, le due vedove e quattro delle cinque figlie, avute da cinque donne diverse, si ritrovano nel paesino pugliese da cui aveva origine il padre per una celebrazione che si trasformerà in una riunione di famiglia. E che famiglia: cinque nazionalità diverse, una manciata di nipotini di cui molti di nome Saverio, rivalità e di alleanze incrociate che durano da sempre e che per l'occasione esplodono come mortaretti, una dietro l'altra. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tony ed Elizabeth sembrano una coppia perfetta. In realtà, dietro le apparenze, si nasconde un matrimonio che ormai è diventato una guerra e a subirne le spese è la figlia. Con l'aiuto di un'anziana signora Elizabeth trova rifugio nella fede e cerca di salvare la sua famiglia un tempo felice. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Le leggi del desiderio si mantiene all’altezza professionale di molte commedie americane contemporanee per ritmo e confezione patinata, ma manca di quel sottotesto e quel non detto che sono la forza del cinema europeo. Commedia, Italia2015. Durata 105 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Dopo quattro anni, Silvio Muccino torna a dirigere e interpretare la nuova commedia scritta con Carla Vangelista. Espandi ▽
I desideri dell'uomo muovono il mondo. E ogni giorno, per riuscire a ottenere l'oggetto del nostro desiderio, modifichiamo noi stessi e la nostra realtà. O perlomeno, cerchiamo di farlo. Secondo Giovanni Canton, il carismatico e funambolico trainer motivazionale protagonista di questa storia, ci sono delle tecniche precise che possono aiutarci a raggiungere quello che desideriamo, sia esso il piacere, il lusso, il potere, il successo o l'amore. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'attrice Juliet Stevenson veste i panni di una delle donne più straordinarie della storia mondiale. Espandi ▽
Padre Praagh, un sacerdote cattolico, studia la straodinaria vita di madre Teresa di Calcutta durante le ricerche per il processo di santificazione. Si confronta con padre Celeste Van Exem (Max von Sydow), consigliere spirituale di madre Teresa. Padre Celeste gli mostra le lettere ricevute dalla donna in quarant'anni di amicizia: le parole di madre Teresa portano i due religiosi a rivivere le sue lotte contro la povertà, la mancanza di sostegno delle consorelle del convento, la sua crisi depressiva, il suo senso continuo di abbandono e la sua incapacità di ottenere attenzione dal Vaticano. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La Kawase cerca un gusto nuovo ma la ricetta è ancora in fase di perfezionamento. Drammatico, Giappone2015. Durata 113 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Tratto dal libro An di Durian Sukegawa, pubblicato in Giappone nel 2013, il film ha partecipato al Festival di Cannes 2015 nella sezione "Un certain regard". Espandi ▽
Sentaro cucina dolci tipici in un chiosco di città, per ripagare un debito a vita. La sola compagnia che tollera è quella di una ragazzina senza mezzi, cui regala i pancakes non perfettamente riusciti. Un giorno, una vecchia signora di nome Tokue si presenta da lui in cerca di un lavoro. La sua confettura di fagioli rossi è la più deliziosa che Sentaro abbia mai assaggiato, ma le sue mani sono sfigurate da una vecchia malattia, che l'ha tenuta lontana dalle altre persone per tutta la vita. Nello spazio di pochi metri e pochi giorni, i tre si regalano a vicenda la prospettiva che era stata loro negata fino a quel momento. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tra divertimento sfrenato e malinconia, tre donne al comando di un film che innesta elementi interessanti su un filone più che usurato. Commedia, USA2015. Durata 118 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Le due sorelle protagoniste di questa commedia sono interpretate da Amy Poehler e Tina Fey. Espandi ▽
Bucky e Deana sono gli anziani genitori di Maura alla quale comunicano via Skype di aver deciso di vendere la casa in cui sono cresciute. Tocca a lei, che lavora come infermiera, avvisare la scombinata sorella Kate che dovranno entrambe raggiungere l'abitazione per sgomberare le loro camere di ragazze. Le due partono insieme e decidono di organizzare un party a cui invitare le persone che frequentavano un tempo. La situazione, inizialmente anche troppo tranquilla, rischia poi di sfuggir loro di mano. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Sean e i suoi quattro amici vogliono partecipare a una festa che si preannuncia divertentissima. I ragazzi sono però respinti brutalmente proprio sulla porta d'ingresso: Damien Chase, l'organizzatore del party, è purtroppo il piu acerrimo nemico del fratello di Sean. Umiliato e desideroso di vendetta, Sean decide di prendere in mano la situazione: sarà lui a organizzare la festa piu memorabile di tutti i tempi. Ma dovrà vedersela con Damien, che non ha alcuna intenzione di veder rovesciato il suo impero. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una regia che tradisce a poco a poco un'incertezza nei toni, senza trovare una vera coerenza tematica o stilistica. Thriller, Gran Bretagna2015. Durata 131 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Tom Hardy interpreta il doppio ruolo dei gemelli Ronald e Reginald Kray in un film diretto da Brian Helgeland (sceneggiatore di Robin Hood con Russell Crowe). Espandi ▽
Nell'East End londinese degli anni Sessanta nessun criminale era più temuto e più ammirato dei gemelli Krays. Reginald, detto Reggie, era attraente, elegante, e dotato di un grande senso degli affari. Ronald, detto Ronnie, era "sanguinario e irrazionale", uno psicopatico con tendenze schizofreniche. Il loro rapporto veniva spesso descritto come complementare, ma Legend, scritto e diretto da Brian Helgeland, preferisce esaminarlo attraverso l'ottica dottor Jekyill/Mr. Hyde. Ronnie infatti viene dipinto come la parte animalesca e istintiva che Reggie cerca disperatamente di tenere sotto controllo, senza mai riuscire a liberarsene. Ma nella sua follia Ronnie è più onesto con se stesso e con gli altri - anche nell'affermare apertamente le sue preferenze omosessuali - e più abile nell'afferrare le conseguenze di lungo termine delle azioni e delle scelte del fratello. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film che omaggia la grande commedia all'italiana senza limitarsi ad imitarla. Commedia, Italia2015. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Una commedia in cui le vicende dei personaggi, assieme alla loro psicologia, spiccheranno sugli eventi. Espandi ▽
Gualtiero Cecchin è il figlio di un imprenditore trevigiano che si è fatto da solo e di una grandama influente che ha imparato il segreto del potere, in una piccola città, ovvero conoscere i segreti di tutti. Peccato che Gualtiero non abbia ereditato il gene imprenditoriale del padre e abbia sperperato la fortuna di famiglia, ritrovandosi a dover fare ciò che non avrebbe mai immaginato: trovarsi un lavoro. Ma le idee da un milione di dollari (o così lui le crede) non gli mancano, e la più promettente (così pare a lui) è quella di fabbricare "il primo crocifisso realizzato interamente in plastica riciclata" per riprodurlo in migliaia di esemplari, pronti per la vendita sui m ercatini locali. Ma non avendo capitali di base deve rifornirsi di materia prima (o seconda, nel suo caso) da un faccendiere napoletano in odor di camorra. Attorno a Gualtiero, come un avvoltoio, si aggira Alessio Leopardi, suo cognato, un frustrato rancoroso che odia il fratello della propria moglie Elisa, insegnante di liceo cresciuta come la bella di casa da proteggere dal mondo. Alessio, che di mestiere fa il poliziotto, cerca il modo di incastrare Gualtiero e privarlo della porzione di eredità - una splendida villa nei dintorni di Treviso - che gli spetta di diritto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un thriller emozionale dalla storia potente ma privo di un corrispettivo formale all'altezza. Drammatico, Germania2015. Durata 97 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Una coppia perde il figlio sul campo di battaglia e decide di lottare contro la dittatura nazista per difendere la propria dignità. Espandi ▽
Berlino, 1940. All'indomani dell'occupazione di Parigi da parte delle truppe tedesche, una lettera della Wehrmacht notifica la morte del figlio di Otto e Anna Quangel sul fronte francese. Caduto per la patria e in nome del Führer, Hans era la bella ragione di vita di Otto e Anna che inconsolabili intraprendono una resistenza silenziosa con carta, penna e scrupolo. Munito di guanti per non lasciare impronte, Otto redige cartoline antinaziste che deposita in luoghi strategici con la speranza di risvegliare la coscienza tedesca e porre fine alla follia hitleriana. Assoldato l'ispettore della Gestapo Escherich, inizia una serrata caccia all'uomo. Prudenti e metodici, Otto e Anna riparano dietro una vita ordinaria e un condominio che rispecchia il momento storico, affollato di giusti, miserabili, ebrei che temono la delazione e delatori che non vedono loro di denunciare ebrei. Le stagioni intanto scorrono, la guerra tuona e la città è stremata dai bombardamenti e dal clima di diffidenza diffusa. Duecentoottantacinque cartoline dopo una tasca bucata tradisce Otto, che viene arrestato e processato con la consorte. La sentenza per entrambi è di morte. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Opera metalinguistica che lascia una traccia indelebile afferrando la luce postuma del divo. Biografico, Canada, Germania, Australia2015. Durata 111 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Il viaggio di James Dean insieme al fotografo Dennis Stock fu un vero e proprio viaggio nel successo che stava per consacrare la star ribelle. Espandi ▽
Dennis Stock è un fotografo dell'agenzia Magnum che sogna la copertina su Life mentre sopravvive paparazzando divi dentro salotti esclusivi. Diviso tra New York e Los Angeles, un figlio e un'ex moglie che gli rinfaccia la latitanza, Dennis è invitato al party di Nicholas Ray, dove incontra James Dean, reduce dal successo di Gioventù bruciata e segnato dalle riprese de La valle dell'Eden. Il volto desolato a un passo dal mito, colpisce Dennis che propone immediatamente a Life un servizio sul giovane attore e a Dean di farsi accompagnare dentro la vita. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un tracciato dell'eccezionale carriera di Marlon Brando come attore e della sua straordinaria vita lontana dai riflettori. Espandi ▽
Un accesso esclusivo allo straordinario e inedito archivio personale di Marlon Brando, tra cui centinaia di ore di registrazioni audio. Questo è il definitivo documentario cinematografico su Marlon Brando. Si tratta di un tracciato della sua eccezionale carriera come attore e la sua straordinaria vita lontana dal palco e dallo schermo con lo stesso Brando come guida; il film esplorerà a fondo la complessità dell'uomo raccontando la storia unicamente dal punto di vista di Marlon, interamente con la sua voce. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.