Eccezionale thriller dalla tensione hitchcockiana, ibridato a tratti da tocchi di horror orientale e più spesso da codici da spy story internazionale. Documentario, Biografico, Storico - Germania, USA, Gran Bretagna2014. Durata 113 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Edward Snowden è l'ex informatico della Cia che, con le sue rivelazioni, ha dato il via al Datagate, lo scandalo sulla sorveglianza di massa messa in atto da alcuni governi all'insaputa dei cittadini. Espandi ▽
CITIZENFOUR, il documentario Premio Oscar® 2015, narra, con il ritmo e la suspense di un thriller, la cronaca dell'incontro tra la regista Premio Pulitzer Laura Poitras, i giornalisti Glenn Greenwald ed Ewen MacAskill e l'ex tecnico della CIA Edward Snowden, durante il quale Snowden ha reso pubblici documenti altamente riservati che fornivano le prove di una sistematica invasione di privacy operata dall'NSA ai danni dei cittadini e governi di tutto il mondo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Al fine di abbattere una grande organizzazione criminale, l'ambizioso capo dell'unità Affari Interni della Reykjavik PD decide di indagare su un tenente di polizia corrotto. Grazie a una soffiata sui rapporti criminali del tenente da parte di un ex boss della criminalità, ora in carcere, incarica una donna sotto copertura a spiarlo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una faida tra due famiglie in cerca di vendetta inizia dall'intrusione di uno dei figli nella casa dei rivali. Espandi ▽
Texas, 1989. Richard Dane è un corniciaio che vive nella provincia americana con la moglie e il figlio di pochi anni. Una notte, svegliato da rumori sospetti, scopre che un ladro è penetrato a casa sua. Recuperata la pistola spara accidentalmente un colpo che uccide il malvivente in salotto. Stabilita la legittima difesa, la polizia rilascia Richard dopo la deposizione in cui apprende il nome dell'uomo che ha ucciso. I giorni passano e Richard fatica a ritornare alla normalità. A peggiorare le cose arriva Ben Russel, galeotto in libertà vigilata e padre del delinquente defunto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tra melodramma e commedia romantica, il film alterna in modo intelligente gravitas e umorismo, pathos e leggerezza. Drammatico, Sentimentale - USA2014. Durata 125 Minuti.
L'adattamento per il grande schermo del celebre e omonimo romanzo di John Green. Espandi ▽
Hazel Grace ha 17 anni e vari tumori disseminati fra la tiroide e i polmoni. Augustus Waters ha 18 anni e una gamba artificiale, dovuta ad un incontro ravvicinato con il cancro osseo. Il loro è un colpo di fulmine, e ciò che li accomuna, assai più che la malattia, è il modo di vedere, e affrontare, la vita: con un sarcasmo mai incattivito e una parlantina densa di vocaboli complessi e fortemente evocativi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il secondo capitolo si accoda perfettamente al primo. Muta il tema ma non lo spirito. Commedia, USA2014. Durata 108 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
La sceneggiatura è stata scritta da Sean Anders e John Morris, da una storia di Jonathan Goldstein & John Francis Daley, autori del primo capitolo Come ammazzare il capo e vivere felici. Espandi ▽
Nick, Kurt e Dale hanno deciso di diventare i capi di loro stessi. Il brevetto del "doccia amico" dovrebbe fare al caso loro. Malgrado una vergognosa presentazione in televisione, l'affare sembra infatti concretizzarsi, quando un miliardario dell'industria commissiona loro una prima tiratura di 100 000 pezzi. Peccato che sia un tiro mancino. Per non finire rovinati, i nostri ipotizzano di rapire il figlio del magnate, il presuntuoso Rex, salvo poi lasciar cadere l'idea. Allora, però, è lo stesso Rex a imporre loro il suo rapimento, per ricattare il padre. Le cose si complicano ulteriormente quando tornano in scena Giulia, la dentista ninfomane che non ha rinunciato all'idea di possedere il recalcitrante Dale, FottiMadre, mentore criminale e fatina buona, e soprattutto il meschino Harken, ex capo di Nick, che la prigione non ha certo ammorbidito. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un lavoro che racconta dell’evoluzione di un Paese molto di più di quanto si potrebbe fare in un saggio. Drammatico, Cuba2014. Durata 108 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Nato nel 1961 a L'Avana, Ernesto Daranas Serrano ha lavorato per cinema, televisione, teatro e radio. Espandi ▽
Cuba. L'undicenne Chala vive con la madre tossicodipendente che cerca di aiutare economicamente allevando piccioni e addestrando cani da combattimento. La sua resa scolastica non è delle migliori perché non perde occasione per farsi notare e riprendere. L'anziana maestra Carmela sa però come occuparsi di lui ma quando si ammala viene sostituita da una collega molto più giovane che non accetta le intemperanze del ragazzo. Il consiglio di direzione decide di mandarlo a una scuola di condotta, un istituto di correzione per i ragazzi indisciplinati e con problemi. Carmela non pensa che sia la scelta giusta. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una commedia poco preoccupata di inquadrare storicamente e criticamente il disagio esistenziale dei suoi personaggi. Commedia, Italia2014. Durata 105 Minuti.
Dal regista di Nessuno mi può giudicare e Viva l'Italia Massimiliano Bruno, una nuova e divertente commedia. Espandi ▽
Anche gli psicanalisti possono cadere in depressione! Lo sa bene Marcello (Claudio Bisio), psicanalista cialtrone e cinico, che un giorno decide di chiudersi in casa e mollare tutto. Questo gesto "estremo" non viene accolto bene da Silvia (Anna Foglietta), segretaria di Marcello, che decide di radunare i suoi pazienti per cercare, tutti insieme, di farlo uscire dalla crisi. Un' idea bellissima, se non fosse che, ad aiutare Silvia, ci saranno: uno spacciatore affetto da attacchi di panico (Marco Giallini), un quarantenne mammome cronico (Massimiliano Bruno), una ninfomane decisamente invadente (Paola Minaccioni) una coppia in crisi sessuale (Paolo Sermonti e Caterina Guzzanti) e un telecronista in crisi per il tradimento della moglie. Strampalati, ma affettuosi e divertenti, i pazienti di Marcello cercheranno in ogni modo di tirargli su il morale! Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Campiotti, con dolcezza e partecipazione, racconta con grande padronanza della cinepresa un’Italia caleidoscopica in cui i bambini sono la vera risorsa e il vero motore trainante. Documentario, Italia2014. Durata 77 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
Nicola Campiotti ha lavorato sui set dei film Non bussare alla mia porta di Wim Wenders e Quantum Of Solace di Marc Forster. Espandi ▽
Il trentenne Nicola, dopo l'ennesimo colloquio di lavoro deludente, decide di intraprendere, insieme al fratellino Elia, un viaggio alla scoperta dell'Italia di oggi, pregi e difetti. I difetti sono i primi che i due fratelli incontrano, e si manifestano in abbondanza. I pregi arriveranno solo alla fine, ma chiuderanno il viaggio su una nota di speranza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Jonas Govaerts fa il suo debutto come regista in un film che racconta la storia di un gruppo di giovani scout che si ritrova ad affrontare un pericolo mortale nel più buio dei boschi. Espandi ▽
Un gruppo di boy scout, guidato da un trio di adulti - il saggio Chris, lo scanzonato Peter e la bella Jasmijn - parte per un campo boschivo che è inteso come un'avventura. Tra i ragazzini si distingue il taciturno Sam, preso un po' di mira sia da Peter sia da alcuni degli altri scout. Per evitare le intemperanze di un paio di giovinastri del luogo, invece di accamparsi nel prato al limitare del bosco che avevano affittato, Chris e gli altri si inoltrano con il furgoncino nel folto della vegetazione e montano le tende nel cuore della foresta. Lì, pensano, nessuno li disturberà. Il poliziotto locale, venuto a controllare se va tutto bene, è però perplesso: ricorda loro che lì vicino c'era una fabbrica di autobus, ora abbandonata. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nel tentativo di assicurarsi le grazie di un ricco cliente arabo, un ambizioso banchiere americano tenta di ingannare un allevatore belga per sottrargli un prezioso piccione da corsa. Ma il suo piano è compromesso dall'incontro con l'affascinante nipote dell'allevatore. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una coppia filma per caso l'omicidio di un postino. Decide di collaborare dando alle Poste il loro video ma non tutto è come sembra. Espandi ▽
Cut Bank, cittadina del Montana. La vita vi scorre così tranquilla che ci si può permettere di avere uno sceriffo che si sente male alla vista del sangue. Un giorno una coppia di fidanzati che sognano di andarsene gira in un campo un video sul cui sfondo resta documentato l'omicidio del postino di zona. Le Poste sono disposte ad offrire un premio a chi ha ripreso l'accaduto ed inviano un loro ispettore. Ma non tutto è come appare. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una relazione sentimentale tra un'aspirante scrittore e una donna sposata. I loro incontri avvengono solamente tra le 5 e le 7 del pomeriggio. Espandi ▽
Brian (Anton Yelchin) è un giovane scrittore. Conosce presto Arielle (Bérénice Marlohe), l'elegante moglie di un diplomatico francese. I due cominciano presto una relazione che però è limitata alle poche ore di libertà che gli concede la donna. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Gergolet racconta la danzatrice argentina Maria Fux e la sua casa-studio,
dove la danza è intesa come "l'incontro di un essere con gli altri". Documentario, Italia, Argentina, Slovenia2014. Durata 75 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Il film è prodotto da Igor Princic, artefice del Premio Sic 2013 Zoran, il mio nipote scemo. Espandi ▽
Maria Fux ha 93 anni. Ancora danza, con le braccia e con la mente, e ancora insegna a danzare. Alla sua casa-studio di Buenos Aires arrivano persone da tutto il mondo, per frequentare i suoi seminari e per conoscere il suo metodo, così particolare, nato nel 1942 vedendo una foglia staccarsi da un albero e muoversi al vento. Secondo Maria Fux non è solo seguendo la musica che si danza, ma imparando a seguire il proprio ritmo interno. Dunque tutti possono farlo. Trasformare i limiti fisici in una risorsa è diventata la sua missione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una commedia modellata sugli standard americani che riesce a centrare un po' di sentimentalismo cone le caratteristiche più divertenti del cinema, cioè montaggio, musica e recitazione. Commedia, USA2014.
Un uomo di mezza età decisamente immaturo che scopre che le sue donazioni di sperma hanno dato origine a 530 bambini. Di questi, 142 si coalizzano per una class action, che consenta loro di scoprire l'identità del padre. Espandi ▽
Remake dell'omonimo film francocanadese, sempre con Ken Scott alla regia. La storia vede al centro un uomo di mezza età decisamente immaturo che scopre che le sue donazioni di sperma hanno dato origine a 530 bambini. Di questi, 142 si coalizzano per una class action, che consenta loro di scoprire l'identità del padre, fino a quel momento conosciuto soltanto con lo pseudonimo di Starbuck nei moduli per la donazione. A quel punto, l'uomo dovrà decidere se assumersi le sue responsabilità o meno. Il protagonista di questa versione potrebbe essere Vince Vaughn. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La regista danese Camilla Nielsson segue due rivali politici dello Zimbabwe, raccontando una nazione che muove i primi passi verso la democrazia. Espandi ▽
Dopo la controversa vittoria presidenziale ottenuta nel 2008 in Zimbabwe da Robert Mugabe, viene istituito un comitato di supporto che aiuti il Paese a superare le leadership autoritarie precedenti. Con un accesso ravvicinato ai due rivali politici che guidano il comitato, Paul Mangwana e Douglas Mwonzora, dal documentario emerge il racconto di una nazione che muove i primi passi verso la democrazia e la nascita di un'insolita amicizia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.