1
Documentario dedicato ai milioni di persone che ogni anno si recano di fronte alla Madonna di Lourdes
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Thierry Demaizière,
Alban Teurlai.
Documentario,
durata 91 min.
- Francia
2019.
Data uscita al cinema:
24/02/2020.
Una roccia scura e lucida accoglie i pellegrini in arrivo da tutto il mondo al santuario dedicato alla Beata Maria Vergine. Le mani la toccano, nella speranza di un miracolo o anche semplicemente in cerca di un conforto tattile, di un corpo protettivo, un'entità solida a cui fare riferimento.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Un film di
Géraldine Nakache.
Con
Leïla Bekhti,
Géraldine Nakache,
Patrick Timsit,
Serge Avedikian,
Pascale Arbillot.
Commedia,
durata 100 min.
- Francia
2019.
Vali e Mina sono due sorelle che la vita ha messo spesso a dura prova. Una è una cantante, sognante ed emotiva. L'altra è una terapeuta, distante e razionale. Il loro amorevole padre finisce per trovare l'occasione perfetta per riunirle per un fine settimana e provare a riconciliarle: Vali ha vinto un'audizione a Parigi ed è Mina che dovrà portarla lì nonostante il suo disprezzo per la passione di sua sorella.
È una storia di riunione, una storia d'amore tra due sorelle, la storia di una famiglia che si ama, ma che non sa come dirselo.
Una novella Zazie, meticcia e contemporanea, viaggia tra le luci del progresso che fu per combattere il buio degli spettri di oggi
Consigliato: Assolutamente Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Michel Ocelot.
Con
Prunelle Charles-Ambron,
Enzo Ratsito
Titolo originale
Dilili à Paris.
Animazione,
durata 95 min.
- Francia
2018.
Data uscita al cinema:
24/04/2019.
Dilili è una piccola kanak meticcia, che arriva a Parigi, a fine Ottocento, imbarcandosi di straforo sulla nave che riporta in Francia, dalla Nuova Caledonia, l'insegnante anarchica Louise Michel, di cui diviene discepola. Nella capitale stringe amicizia con Orel, un facchino affascinante e gentile, che conosce tutto il mondo culturale e artistico della Belle Époque. Insieme a lui, scarrozzerà per tutta Parigi alla ricerca dei cosiddetti Cattivi Maestri, una banda di malfattori che terrorizza la città, svaligiando le gioiellerie e rapendo le bambine.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Cerca un cinema
|
Vanessa Filho, alla sua opera prima, affronta con acutezza di sguardo le dinamiche delle relazioni umane
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Diventare un 'ragazzo popolare' a scuola è così importante?
Un film di
Rudi Rosenberg.
Con
Réphaël Ghrenassia,
Joshua Raccah,
Géraldine Martineau,
Guillaume Cloud-Roussel.
Titolo originale
Le nouveau.
Drammatico,
durata 80 min.
- Francia
2015.
Benoit, 14 anni, lascia la campagna per trasferirsi a Parigi. Il primo giorno di scuola si rivela più difficile del previsto e viene immediatamente isolato. Finché un giorno, Johanna, una giovane ragazza svedese arriva in classe. Benoit decide di organizzare una festa a casa ma solo tre persone si presentano: tre nerd. Ma insieme trascorreranno la notte più incredibile della loro vita. Finalmente accettati dagli altri compagni di classe, Benoit e i suoi tre amici diventano popolari nella scuola. Ora però Benoit deve scegliere se tornare dai suoi veri amici su cui può contare o se restare ad essere "il ragazzo popolare" e cercare di conquistare così Johanna...
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
1