Un viaggio che ripercorre la carriera del pioniere della Techno di Detroit, Carl Craig. Espandi ▽
Un ritratto del produttore techno, dj e fondatore di etichette discografiche Carl Craig, nato, cresciuto e a lungo rimasto nella sua amata città: Detroit. Di origini afroamericana e borghesi, fin da bambino Carl ha mostrato un'inclinazione per la musica, supportato dalla famiglia anche dopo la decisione di non perseguire gli studi universitari. Con il declino economico e sociale di Detroit a partire dagli anni '70 e la nascita della musica techno alla fine del decennio successivo, Craig trova la sua strada come musicista fino a diventare uno dei protagonisti della scena techno mondiale.
Diversamente da altri documentari musical, il film di Jean-Cosme Delaloye prova a spiegare l'importanza del lavoro di Craig anche e soprattutto dal punto di vista musicale, senza dare per scontata la fama del suo protagonista. Il film si addentra nella struttura musicale delle composizioni del tastierista e produttore.
Il film dice qualcosa in più su quel genere affascinante, ossessivo, stordente, a volte stancante genere che è la techno music lo dica. E non è poco. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Laura e Simon sono amici da quando frequentavano il college. Negli anni, la loro complicità è cresciuta, trasformandosi in un legame profondo e autentico. Quando entrambi iniziano a rendersi conto che tra loro c'è qualcosa di più di una semplice amicizia, si trovano di fronte a una scelta difficile: rischiare tutto per scoprire se quel sentimento può diventare amore, o proteggere l'affetto che li ha uniti per così tanto tempo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dopo una notte di eccessi, Tommy, 19 anni, si ritrova prigioniero di una famiglia che vuole "rieducarlo": presto vittima e carnefice si confondono. Espandi ▽
Dopo una notte di eccessi, Tommy, diciannove anni e un passato segnato dalla violenza, si risveglia incatenato nel seminterrato di una villetta di periferia. I suoi rapitori, una famiglia apparentemente benestante e rispettabile, vogliono "rieducarlo" a diventare un bravo ragazzo. Ma ciò che inizia come una punizione si trasforma presto in un percorso ambiguo, in cui i confini tra vittima e carnefice si confondono. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La Turandot in diretta dal palcoscenico principale del Covent Garden. La produzione di Andrei Serban è una delle più spettacolari del repertorio della Royal Opera. Espandi ▽
L'ultima opera di Puccini, Turandot, in diretta dal palcoscenico principale del Covent Garden. Attingendo alla tradizione teatrale cinese e italiana per evocare una Pechino fiabesca e sontuosa, la straordinaria produzione del regista Andrei Serban è una delle più spettacolari del repertorio della Royal Opera. Dirige Rafael Payare, mentre la soprano Sondra Radvanovsky canterà nel ruolo eponimo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Diverse generazioni di donne saudite a confronto. Espandi ▽
Un dramma incentrato sul legame tra diverse generazioni di donne saudite durante un viaggio nel deserto verso La Mecca. Quando la nipote maggiore scompare, la nonna parte per il nord alla sua ricerca. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'incantevole produzione del Royal Ballet del classico intramontabile del balletto Il lago dei cigni torna nei cinema di tutto il mondo. Espandi ▽
Il lago dei cigni racconta la struggente storia d'amore tra il Principe Siegfried e Odette, una splendida ragazza prigioniera di un incantesimo che la trasforma ogni giorno in un cigno. Odette vive in un lago incantato, dove cerca rifugio insieme ad altri cigni che condividono il suo destino. Solo un amore puro e sincero può spezzare l'incantesimo. Questa produzione rimane tutt'oggi una delle opere più amate del repertorio classico del balletto, esigendo dai ballerini che ne interpretano i ruoli principali una combinazione di delicatezza e grazia così come una tecnica raffinata e virtuosistica.
L'adattamento del capolavoro senza tempo di Marius Petipa e Lev Ivanov, firmato da Liam Scarlett - scomparso prematuramente nel 2021 - è una testimonianza della sua innata musicalità e del profondo amore del compianto coreografo per il classicismo. Grazie alla sublime e coinvolgente partitura di Cajkovskij e alle splendide scene curate da John Macfarlane, questo spettacolo cattura magnificamente nei suoi due atti la storia d'amore tra il Principe Siegfried e Odette, che si sviluppa sotto l'influsso del malefico Von Rothbart, un mago oscuro e potente che ha condannato la giovane Odette a vivere prigioniera di una maledizione eterna. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Due soldati nemici, persa memoria delle proprie fazioni, affrontano l'assurdità della guerra in un deserto che sfuma i confini tra alleati e nemici. Espandi ▽
Due soldati nemici di stanza sul remoto confine di un un deserto vasto e senza nome sono profondamente disorientati quando improvvisamente dimenticano quale sia la propria fazione. Mentre cercano di districare questioni legate alla propria identità e lealtà, nonché all'assurdità della situazione, l'isolamento lentamente lascia spazio a un incubo misterioso che confonderà la linea di demarcazione fra amici e nemici. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Julien Temple ritrae Jean "Johnny" Pigozzi, poliedrico collezionista e intellettuale, esplorando la sua vita straordinaria e il suo sguardo acuto sulla contemporaneità. Espandi ▽
Jean "Johnny" Pigozzi è forse poco noto al grande pubblico, eppure ha un'esperienza di vita straordinaria e vanta una rete di conoscenze incredibilmente vasta. Rampollo di una famiglia torinese trasferitasi in Francia, dove il padre ottenne grandi successi nell'industria automobilistica, Pigozzi è una figura sorprendentemente poliedrica: collezionista d'arte, fotografo, designer di moda e molto altro. Intellettuale sui generis, animato da una curiosità insaziabile (specie per la tecnologia), è il soggetto perfetto per un regista come Julien Temple: una personalità bigger than life, emblema di un'epoca e di una cultura in cui il confine tra esperienza privata ed elaborazione culturale diventa sempre più sottile. Il documentario diventa quindi occasione per cesellare il ritratto di una personalità fuori dall'ordinario, capace di osservare e interpretare la contemporaneità con notevole perspicacia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
In un mondo oppresso da Birdman, Cherry è divisa tra l'amica Hero e l'ambiguo Manfred. Riusciranno le due donne a ribellarsi e salvarsi dalla condanna? Espandi ▽
Darkly End è un mondo parallelo governato dal dispotico Birdman. Cherry è infelicemente sposata con Jerome, che non sembra avere alcun interesse per lei e, considerando il loro 'dovere' coniugale di generare un erede, la cosa è alquanto preoccupante. L'unico punto di luce nella vita di Cherry è Hero, la sua cameriera. Ma Hero fa parte di una società segreta votata a rintracciare le storie di tutte le donne che si sono ribellate - andando così incontro a una triste sorte - e a mantenere vivo il ricordo del loro sacrificio. Poiché in questo luogo la morte, per le donne, non è mai
lontana.
Così, quando Jerome parte per un misterioso "viaggio d'affari" e lascia Cherry in balia dell'affascinante amico Manfred, Hero ha un brutto presentimento. Mentre Manfred prende possesso della casa, Cherry si ritrova divisa tra l'unico uomo che l'abbia mai ascoltata e la cameriera per cui sta iniziando a provare sentimenti proibiti. Se tutte le donne ribelli vanno incontro alla morte, riusciranno Cherry e Hero a sfuggire all'ingiusto destino? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Durante il 25° compleanno della figlia, eventi imprevisti sull'isola privata di Markos Timoleon mettono a rischio il suo potere e la sua stabilità. Espandi ▽
A metà degli anni settanta, una splendente isola sul Mar Egeo fa da oasi privata per Marcos Timoleon, ricchissimo e solitario armatore di origini greche e di influenza cosmopolita. Nell'arco di una giornata, l'uomo aprirà le porte della sua residenza a un colorito gruppo di amici e conoscenti da tutto il mondo, riunitisi per la festa di compleanno della figlia Sofia. Rimasta l'unica erede della famiglia dopo la dolorosa morte del primogenito di Marcos, la giovane donna ha una sorpresa da confidare al padre, il quale però tratta gli affetti come gestisce gli affari, e non si fa dunque mai trovare impreparato.
Cinico e decadente, questo adattamento di un romanzo di Panos Karnezis funziona come compatta allegoria sui nauseanti effetti del potere. La gira lo spagnolo Miguel Ángel Jiménez, autore di corti e documentari in patria ma poco noto sulla scena internazionale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una serata di gala per beneficenza viene invasa da un violento gruppo di seguaci di una setta radicale che crede che si possa realizzare così un'antica profezia. Espandi ▽
Il film racconta di una serata, un evento di beneficenza costellato di stelle che diventa caotico quando un gruppo radicale lo distrugge, alla ricerca di un artefatto mistico legato a un'antica profezia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una storia irresistibile e più incredibile della finzione stessa, ispirata alla vera vicenda del duo rap scozzese Silibil N' Brains. Espandi ▽
Nei primi anni 2000, nella fredda e operaia Dundee, Gavin e Billy sognano di sfondare nell'hip-hop, ma con
i loro forti accenti scozzesi nessuno li prende sul serio. Dopo essere stati derisi e umiliati a un'audizione
londinese, escogitano un piano folle: si reinventano come rapper californiani, con nomi falsi e accenti
questa volta credibili. L'industria musicale britannica abbocca, almeno per un po', fino a quando la loro
spericolata doppia vita inizia a mostrare evidenti crepe. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una cittadina bucolica ma sinistra esplora le insidiose complessità del travagliato mondo degli adolescenti e l'eterna lotta della prossima generazione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un genio senza radici, Iris Nixon, ruba un codice enigmatico a un affascinante filantropo e scompare. Segue un teso conto alla rovescia mentre lei corre per svelare il mistero del codice. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.