Due fratelli viaggiano in Lagos insieme al padre, in un contesto politico minaccioso. Espandi ▽
Due giovani fratelli esplorano Lagos con il padre, durante la crisi elettorale nigeriana del 1993, assistendo sia alla grandezza della città sia alle lotte quotidiane del padre, mentre l'instabilità politica minaccia il loro viaggio di ritorno a casa. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Ish e Maram, amici inseparabili, affrontano le conseguenze di un traumatico arresto. Crescere significa anche imparare a lasciar andare. Espandi ▽
Alla soglia dei 12 anni, i migliori amici Ish e Maram faticano a mantenere saldo il loro legame a seguito di un traumatico arresto e perquisizione da parte della polizia. Mentre le ripercussioni si propagano in profondità, i ragazzi devono fare i conti con gli uomini che stanno diventando. A volte 'lasciar andare' è la parte più difficile di diventare grandi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'indagine forense sugli attacchi militari israeliani agli ospedali di Gaza. Il film esamina anche le accuse di attacchi e abusi ai danni di medici e operatori sanitari a Gaza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nel quartiere afroamericano di Sag Harbor, New York, Charles Blakey (interpretato da Corey Hawkins) è disoccupato, sfortunato e a un passo dal pignoramento della sua casa di famiglia. Un misterioso uomo d'affari, Anniston Bennet (Willem Dafoe), bussa alla sua porta con una bizzarra e vantaggiosa proposta: affittare il suo polveroso seminterrato per l'estate in cambio di una cifra sufficiente a estinguere per sempre i suoi debiti. Una volta accettato, Charles si ritrova su un cammino terrificante che lo costringe a confrontarsi con i fantasmi della sua famiglia e che intrappola i due uomini in un agghiacciante enigma, al centro del quale c'è la questione razziale, origine dei loro traumi e radice di ogni male. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
A Varsavia, appena prima della legge marziale del 1981, la psicologa londinese Joan Andrews rimane bloccata senza passaporto, testimone della repressione in un incubo kafkiano. Espandi ▽
La psicologa londinese Joan Andrews arriva a Varsavia per una conferenza appena prima che venga imposta la legge marziale, il 13 dicembre 1981. E lei, che di Solidarnosc non sapeva quasi nulla, e anzi diffidava degli studenti che chiedevano il suo appoggio, si trova senza passaporto, in una metropoli buia simile a un incubo kafkiano, testimone di repressione e violenza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un ritratto emozionante e lirico di cinque persone di Khartoum. Espandi ▽
Cinque vite, una città, il destino di una nazione. Un impiegato statale, una signora del tè, un volontario del comitato di resistenza e due ragazzi di strada sono costretti a fuggire quando scoppia la guerra civile in Sudan. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Due bambini nell'Iraq delle rivolte di strada. Espandi ▽
Baghdad 2019, Chum-Chum è un bambino di otto anni orfano di entrambi i genitori senzatetto e sofferente di diabete. Affascinato dal mito di Gilgamesh sogna di poter passare la porta dell’aldilà per riportare in vita il padre e la madre. Intanto insieme a Moody, che è il boss di una baby gang di cui fa parte, spera di poter ottenere, a caro prezzo, i documenti falsi e i biglietti per poter emigrare in Olanda. Per comprendere il contesto in cui agiscono i personaggi di questo film bisogna ricordare che nell’autunno del 2019 migliaia di persone, soprattutto giovani, sono scese nelle strade per protestare contro la corruzione del governo in molte città dell’Iraq con conseguenti scontri anche gravi. Al-Daradji, regista molto noto in Medio Oriente, ha deciso di portare sullo schermo questi bambini in cerca di un senso della vita dopo la guerra, le devastazioni e la tirannia sanguinaria dell’ISIS. Non è un film che dia risposte ma che semmai ci chiede di porci domande su cosa diventi l’età della crescita per i bambini che si trovano in società attraversate da guerre. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di Andrew Dyer, un celebre e recluso scrittore che, sentendosi vicino alla morte, convoca i suoi figli per rivelare loro un incredibile segreto. Espandi ▽
L'incontro tra padre e figli, con l'aggiunta di un membro in più della famiglia, porterà a conseguenze che si propageranno, mostrando la complessità dei legami familiari. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film sul ricongiungimento dei fratelli, costretti a confrontarsi con il passato. Espandi ▽
Il ritorno di Donal in Scozia dopo 35 anni, chiamato dal fratello maggiore, Sandy, per prendere in mano la distilleria di famiglia o rischiano di venderla. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un avvincente ed elegante thriller con Chris Hemsworth. Espandi ▽
Il film racconta la storia di Davis (Chris Hemsworth), un ladro sfuggente le cui rapine magistralmente pianificate hanno da tempo lasciato la polizia senza indizi. Davis sta organizzando il colpo più ambizioso della sua carriera - quello che spera possa essere l'ultimo - quando il suo cammino si incrocia con quello di Sharon (Halle Berry), una disillusa assicuratrice con cui è costretto a collaborare, e di Orman (Barry Keoghan), un rivale dai metodi molto più pericolosi. Con l'avvicinarsi del furto multimilionario, l'inarrestabile tenente Lubesnik (Mark Ruffalo) si avvicina alla verità, facendo crescere la tensione e rendendo sempre più sottile il confine tra cacciatore e preda. Ognuno dei protagonisti dovrà confrontarsi con il prezzo delle proprie scelte - e con la consapevolezza di essere ormai oltre il punto di non ritorno. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un biopic che racconta l'inaspettato e intenso rapporto tra la supermodella Kate Moss e il pittore Lucian Freud. Espandi ▽
Il rapporto tra la supermodella Kate Moss e il pittore Lucian Freud, concentrandosi sui nove mesi in cui Freud la ritrasse nel suo studio a Londra all'inizio degli anni 2000, mentre lei era incinta della figlia Lila Grace. Il film esplora la loro improbabile amicizia, il viaggio introspettivo di Moss e l'impatto trasformativo della loro relazione su entrambi, culminando nel celebre quadro "Naked Portrait 2002". Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Celebrità e viaggiatori riflettono su esperienze autentiche nell'era digitale, ispirandosi al viaggio e alla ricerca di connessione di "On the Road". Espandi ▽
Un film che indaga su "On the Road" di Kerouac con lo sguardo di oggi, mentre celebrità e viaggiatori riflettono sulle esperienze autentiche nell'era digitale, riecheggiando la ricerca senza tempo del romanzo di una connessione genuina. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una torre residenziale crolla a Londra. Cosa è successo veramente? Espandi ▽
Superstiti, testimoni ed esperti raccontano la storia del tragico incendio che ha divorato una torre residenziale a Londra e delle indagini che ne sono seguite. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.