Blade Runner 2049

Acquista su Ibs.it   Dvd Blade Runner 2049   Blu-Ray Blade Runner 2049  
Un film di Denis Villeneuve. Con Ryan Gosling, Harrison Ford, Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Robin Wright.
continua»
Titolo originale Blade Runner 2049. Fantascienza, Ratings: Kids+13, durata 152 min. - USA 2017. - Warner Bros Italia uscita giovedì 5 ottobre 2017. MYMONETRO Blade Runner 2049 * * * - - valutazione media: 3,26 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
romeo27 mercoledì 18 ottobre 2017
capolavoro Valutazione 5 stelle su cinque
25%
No
75%

Merita davvero, assolutamente da guardare.

[+] lascia un commento a romeo27 »
d'accordo?
mattiagualeni martedì 17 ottobre 2017
blade runner 2049, un film visivamente potente che ci conduce in una nuova saga Valutazione 3 stelle su cinque
10%
No
90%

Che cos’è Blade Runner 2049? Un sequel al capolavoro del 1982? Un upgrade? O un replicante? Ossia una di quelle creature, copie artificiali, del tutto identiche ad un essere umano, incapaci tuttavia di provare empatia e dalla vita programmata e breve? Blade Runner 2049 non passerebbe il test di Voight-Kampff: questo film è un replicante del capolavoro di Ridley Scott.
L’ottimo regista, il canadese Denis Villeneuve, che si era già distinto con Arrival nel genere fantascientifico, mette mano sopra una delle pietre miliari del genere e la riadatta non limitandosi a dirigere un semplice secondo capitolo. Fin dall’inizio, in quei cinque minuti di assoluto silenzio, di maestosa fotografia che ci espande il mondo di Blade Runner oltre il confine dello skyline nebbioso della città e delle sue ciminiere, ci viene mostrato un pianeta consumato dall’uomo, cupo, freddo e decadente. [+]

[+] lascia un commento a mattiagualeni »
d'accordo?
hollyver07 martedì 17 ottobre 2017
il piacere visivo non basta! poi un spot... Valutazione 3 stelle su cinque
29%
No
71%

Salve. Credo che nei commenti da forum sia ancora presente quello che scrissi qualche tempo fa. Sinceramente ero... "gasato" dall'idea di veder proposta un ambizioso sequel  di Blade Runner. Allo stesso tempo, nonostante la scelta del regista (Villeneuve) fosse un ottimo incentivo, avevo il timore che girare un sequel fosse un semplice "esercizio commerciale"... e così, almeno parzialmente, è stato. Parlo poco della storia per evitare sgraditi spoiler (ad oggi è ancora in programmazione) mi limito ad indicare la difficoltà di Ridley Scott sceneggiatore a "patteggiare" con la necessità di rendere appetibile il prodotto, sia agli adoratori dei film sputafuoco (inteso alla grafica CG) sia a coloro che videro l'originale (di troppi anni fa. [+]

[+] lascia un commento a hollyver07 »
d'accordo?
mattomarinaio lunedì 16 ottobre 2017
apprezziamo l'impegno Valutazione 3 stelle su cinque
13%
No
88%

Le aspettative erano bassissime. Abituati a decine di seguiti e remake pensati esclusivamente per sfruttare la nostalgia dei fan e trasformare vecchi classici in nuovi franchise adatti ad un pubblico più vasto e affezionato possibile, non ci si può immaginare altro che mediocrità. Questa volta però, la scelta di ingaggiare Denis Villeneuve ci ha dato un segnale si speranza riguardo all’opera che la produzione cercava di ottenere. Il risultato? … sopra ogni aspettativa.
Fin dalle prime immagini ci accorgiamo che l’intenzione era veramente ambiziosa, e l’impegno ai massimi livelli. [+]

[+] lascia un commento a mattomarinaio »
d'accordo?
xerox lunedì 16 ottobre 2017
noiosissimo... Valutazione 1 stelle su cinque
55%
No
45%

Troppo lungo, troppo lento, troppo noioso.

[+] lascia un commento a xerox »
d'accordo?
samanta lunedì 16 ottobre 2017
perché non credete nel miracolo Valutazione 3 stelle su cinque
55%
No
45%

Una prima precisazione: il film, sequel di Blad Runner è strettamente collegato a questo. Per cui resta difficile dopo 36 anni che lo spettatore che non ha visto recentemente il primo comprenda a pieno la nuova storia già di per sé complessa. Brevemente accenniamo alla trama: nel film precedente avevamo lasciato Rich (Harrison Ford) cacciatore dei replicanti che si erano ribellati e Rachael (una splendida Sean Young che purtroppo ha avuto una carriera infelice) che è una replicante e che innamorati abbandonano insieme Los Angeles del 2019.
Nel sequel  (avvertimento SPOILER) siamo sempre a L.A. nel 2049 che dopo la catastrofe avvenuta 30 anni prima è stato riorganizzata economicamente da un finanziere filantropo Wallace (Jared Leto) che ha deciso la produzione di un nuovo tipo di replicanti obbedienti e la caccia ai superstiti del precedente tipo. [+]

[+] lascia un commento a samanta »
d'accordo?
ziosam lunedì 16 ottobre 2017
mah. anzi, anche no. Valutazione 2 stelle su cinque
33%
No
67%

Mah. Anzi, più che "mah", "anche no". Sarà perchè era stato pompato ad arte dalla macchina promozionale della Warner, con tanto di laute mance (immagino) ai critici americani che avevano sfoderato paragoni con Tarkovsky, ma già dai trailers sentivo puzza di bruciato. Intendiamoci, non è un film brutto, non è una serie B nè una serie C, diciamo che è un brutto film di serie A. Ma d'altronde, il progetto era ambizioso: produrre il sequel di una delle pietre miliari della cinematografia, che ha influenzato l'immaginario collettivo di milioni di persone, sarebbe stato un po' come vincere i mondiali due volte di seguito. [+]

[+] lascia un commento a ziosam »
d'accordo?
xerox lunedì 16 ottobre 2017
non ce la possono fare... non ce la possono fare.. Valutazione 1 stelle su cinque
47%
No
53%

Lasciamo molto volentieri l'esegesi della storia ai cultori della saga (il terzo sarà la ribellione dei replicanti). Per quanto ci riguarda: troppo lungo, troppo lento, troppo noioso. A un certo punto i primi piani di Gosling risultano veramente fastidiosi. Perchè non ce la possono fare? Perchè gli americani, facciano un film sul nazismo o un musical, NON POSSONO FARE A MENO DI BERE!!! E soprattutto bere whisky. Oggi il cinema americano è fatto dai produttori di whisky!!!

[+] lascia un commento a xerox »
d'accordo?
ilcirro lunedì 16 ottobre 2017
sarebbe un capolavoro, ma... Valutazione 4 stelle su cinque
13%
No
88%

L'attesissimo sequel del leggendario film di Ridley Scott si rivela un'opera magmatica e complessa. L'apparato spettacolare è a dir poco eccezionale, soprattutto grazie a una colonna sonora potentissima e a un affascinante complesso di ricostruzioni distopiche mutuate non solo dal film originale. A far discutere sono senz'altro le scelte di sceneggiatura: incredibilmente, le rivelazioni fondamentali della trama sono piazzate tutte all'inizio e, a dire il vero, lo spettatore le capisce ancor prima che siano esplicitate. Da qui si dipanano molte linee tematiche narrate con tempi eccessivamente dilatati, fino ad arrivare ad un non-finale che rimanda tutto ad un altro possibile sequel. [+]

[+] lascia un commento a ilcirro »
d'accordo?
xerox domenica 15 ottobre 2017
e' inutile, non ce la possono fare... Valutazione 1 stelle su cinque
80%
No
20%

Lasciamo molto volentieri ai cultori della saga l'esegesi del film... Per quel che ci riguarda: film troppo lento, troppo lungo, troppo noioso.
E poi è inutile: gli americani non ce la fanno proprio a fare un film (che si tratti di un cartone o uno di fantasy) che non faccia pubblicità occulta ai produttori di whisky. Tranquilli, che anche nel 2049 si trincano superalcolici che è una bellezza!

[+] lascia un commento a xerox »
d'accordo?
pagina: « 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 »
Blade Runner 2049 | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi
Pubblico (per gradimento)
  1° | antoniomontefalcone
  2° | laurence316
  3° | zaius72
  4° | samanta
  5° | giu.spa
  6° | jeanlot71
  7° | gustibus
  8° | jonnylogan
  9° | nicola1
10° | loland10
11° | andreaalesci
12° | giorpost
13° | annalisarco
14° | harloch74
15° | luca scialo
16° | misterwinter
17° | skywalker70
18° | vanessa zarastro
19° | hollyver07
20° | dandy
21° | cristian
22° | elgatoloco
23° | clavius
24° | dariobottos
25° | kimkiduk
26° | paolp78
27° | orione95
28° | carloalberto
29° | orion84
30° | fantasyfactory
31° | zakalwe
32° | kriticos-one
33° | sparrows81
34° | maurizio.meres
35° | mauridal
36° | edenartemisio
37° | ennio
38° | ziosam
39° | ansku
40° | mattomarinaio
41° | ilcirro
42° | iuriv
43° | il_caravaggio
44° | fight_club
45° | citizenkane
46° | chilipalmer
47° | vincenzoambriola
48° | mokujohn
49° | flyanto
50° | maramaldo
51° | geronimostilton
52° | mattiagualeni
53° | silver90
54° | alesimoni
55° | jennyx
56° | silver90
57° | paolosalvaro
58° | udiego
59° | ceresfelipe
60° | carlosantoni
61° | andrea1234
62° | ninopellino
63° | tmpsvita
64° | lucavon95
65° | azuccoa
66° | pietroviola
67° | francescodf
68° | weachilluminati
Premio Oscar (7)
Critics Choice Award (8)
CDG Awards (1)
BAFTA (10)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
Link esterni
Sito ufficiale
Facebook
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 5 ottobre 2017
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità