Blade Runner 2049

Acquista su Ibs.it   Dvd Blade Runner 2049   Blu-Ray Blade Runner 2049  
Un film di Denis Villeneuve. Con Ryan Gosling, Harrison Ford, Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Robin Wright.
continua»
Titolo originale Blade Runner 2049. Fantascienza, Ratings: Kids+13, durata 152 min. - USA 2017. - Warner Bros Italia uscita giovedì 5 ottobre 2017. MYMONETRO Blade Runner 2049 * * * - - valutazione media: 3,26 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
weachilluminati sabato 7 ottobre 2017
un plagio autorizzato da ridley scott Valutazione 0 stelle su cinque
29%
No
71%

 Blade Runner 2049
Un plagio autorizzato da Ridley Scott
 Un capolavoro è frutto di concomitanze ,spesso imponderabili, sopra a tutto è evento speciale, un dono degli Dei non assemblabile.
 Blade Runner 1982 è vero capolavoro di fantascienza
Remake o sequel che sia poco conta  Blade runner 2049 parte penalizzato perché non cerca mai una sua via, e quindi implode fragorosamente sprovvisto di una struttura autonoma narrativa .
 L’esercizio di riprodurre l’ambientazione di Blade Runner 1982  diviene copia incolla senza anima,leziosa, senza orizzonti. [+]

[+] lascia un commento a weachilluminati »
d'accordo?
paolp78 sabato 7 ottobre 2017
si intravede un grosso sforzo Valutazione 4 stelle su cinque
42%
No
58%

Blade Runner, quello originale del 1982, era uno dei pochi capolavori di fantascienza a non aver miracolosamente avuto dei seguiti. 
A distanza di 35 anni esce questo sequel, che rischia di essere accolto con scetticismo e magari anche con livore da parte dei fans incalliti dell'originale.
Personalmente supero questi problemi considerando il primo film un'opera a se stante, punto e basta: questo seguito non cambia nulla rispetto alla completezza della prima pellicola.
Per quanto riguarda prettamente "Blade Runner 2049" si deve dire che è un'opera evidentemente molto studiata e ben lavorata. 
Le atmosfere che avevano fatto la grandezza del primo Blade Runner, non vengono rese nello stesso modo, ma questo francamente c'era da immaginarselo. [+]

[+] lascia un commento a paolp78 »
d'accordo?
francescodf sabato 7 ottobre 2017
vivere di rendita Valutazione 2 stelle su cinque
25%
No
75%

Fermo restando che, personalmente, non ho approvato l'idea di trasformare Blade runner nell'ennesimo franchising cinematografico che produrrà Dio solo sa quanti seguiti e si risolverà nell'ennesimo conflitto globale tra umani e ciò che loro stessi hanno creato, non posso che ritenere questo singolo film come un’opera discreta ma niente di più. La vicenda, infatti, non è di per sè particolarmente interessante e non stimola più di tanto lo spettatore, che dapprima intuisce facilmente gli sviluppi della trama, poi viene (parzialmente) smentito con trovate narrative che non lasciano il segno e non tolgono l’impressione di un prodotto inutilmente appesantito che avrebbe potuto tranquillamente durare un’ora in meno. [+]

[+] lascia un commento a francescodf »
d'accordo?
laurence316 sabato 7 ottobre 2017
teniamoci l'originale... Valutazione 3 stelle su cinque
71%
No
29%

... e, Hollywood, basta con questi sequel, prequel e remake
Dove sono le idee originali?


Fare un seguito a ben 35 anni di distanza di uno dei più grandi film di fantascienza, oggetto di culto per schiere di appassionati, era impresa ardua (e non si sa quanto auspicabile). Se ne parlava già dalla fine degli anni '90 ma, dopo diversi avvicendamenti, la patata bollente è infine passata a Villeneuve (il regista di Arrival) che, forte della sceneggiatura di due veterani del cinema (dei quali uno, Fancher, era sceneggiatore anche del primo film), si cimenta nell'impresa realizzando un film per molti versi anche interessante seppur mai neanche lontanamente paragonabile all'originale. [+]

[+] mai neanche lontanamente paragonabile... (di pietrosg)
[+] lascia un commento a laurence316 »
d'accordo?
zakalwe sabato 7 ottobre 2017
vangelo e non vangelis Valutazione 1 stelle su cinque
47%
No
53%

Manca la colonna sonora. Proprio non c'è. Non so perché non abbiano chiesto a Vangelis, dato che Ford e Olmos ci sono ancora.

La trama poi, è vecchia di 2049 anni. È un film sulla Natività e sul nuovo Messia, figlio ibrido e impossibile della specie dei creatori (Uomo) e quella delle creature (Replicanti) — Miracolo, miracolo! — celato e nascosto agli occhi del moderno Erode e venerato dagli ultimi, i reietti, i lavori pelle, che vedono in lui la possibilità di riscatto sociale e sono disposti a dare la vita, piuttosto che rinnegare la loro fede. Se ci avessero messo la colonna sonora di Ben Hur, sarebbe stato meglio. Zimmer che mi combini?

Peccato. Davvero, visto il dispiegamento di mezzi e risorse per questo film. [+]

[+] lascia un commento a zakalwe »
d'accordo?
chilipalmer sabato 7 ottobre 2017
un bel polpettone in gola, cane a parte. Valutazione 1 stelle su cinque
42%
No
58%

Comincerei dal cane. Non lo sceneggiatore a quello ci torniamo. l'unico attore con un briciolo di espressività è il simpatico e pulcioso cane di Ford che oltre a scolarsi liquore porta all'unica battuta degna del polpettone spaziale: 'è vero?' chiede Goslin, risponde Ford ' chiediglielo'. Il resto è una orrenda scopiazzatura di tutto. Scenografie spaziali e musiche le parti peggio copiate. vangelis dovrebbe citare i produttori per danni: un gingle ricopiato male e con batteria tecno da far rabbrividire. La simpatica Milady Wright recita davvero da cani e la scenetta esistenziale della stanza bianca fa ridere come pure la mono espressione dell'ottimo Leto che appannato a più non posso è salvato dalle splendide scenografie acquatiche che lo circondano. [+]

[+] anch'io adoro il vero cinema, (di citizenkane)
[+] lascia un commento a chilipalmer »
d'accordo?
zoomhifi sabato 7 ottobre 2017
che delusione ...... Valutazione 1 stelle su cinque
50%
No
50%

Dopo aver letto le critiche americane entusiasmanti, mi sarei aspettato quanto meno un film coinvolgente.
Nulla di tutto ciò..... purtroppo
Film lento pesante privo di coinvolgimento.
Promossi a pieni voti effetti audio ( di grande qualità ed impatto ) e visivi .
La colonna sonora si rifa' sulle note del primo capitolo.
Ho costretto dei miei amici ad accompagnarmi a vedere questo film dando loro le massime rassicurazioni
sulle base delle recensioni americane .
Risultato ... 2 di loro si sono addormentati......
Devo dire la verità : Questo film non mi è piaciuto , non mi ha lasciato nulla , ne tanto meno la voglia futura di rivederlo .

[+] lascia un commento a zoomhifi »
d'accordo?
zakalwe venerdì 6 ottobre 2017
vangelo e non vangelis
27%
No
73%

Premesso che la colonna sonora per me è latente - Hans Zimmer dove sei? - possiamo al limite parlare di effetti sonori. Se ci abbiamo messo dentro Harrison Ford, potevamo anche metterci Vangelis di nuovo, no? Ma forse ha preferito non metterci la faccia. E come biasimarlo.

La trama è vecchia di 2049 anni!
La stirpe dei creatori (gli umani), mette incinta una delle creature (i replicanti) - miracolo, miracolo! Il moderno Erode da la caccia al nuovo messia, partorito in segreto fuori dalla città e nascosto grazie al sacrificio di tutti i poveri e gli oppressi (replicanti e simpatizzanti) che credono nel miracolo e nella redenzione.

Insomma, un bel remake dei Vangeli. Peccato davvero per la colonna sonora. [+]

[+] lascia un commento a zakalwe »
d'accordo?
paperinik venerdì 6 ottobre 2017
piacevole come una coda in tangenziale Valutazione 2 stelle su cinque
32%
No
68%

Prova a scimmiottare le atmosfere del 1982. Anche il provero Ryan, talentuosissimo attore assolutamente inutile per mantenere l'espressività dei più recenti 007, fa di tutto per risultare insignificante quanto lo era stato il Deckard di 35 anni fa.
Bella fotografia e alcune belle idee: niente da dire.
Trama sonora indecente e sceneggiatura con voragini inimmaginabili.
E la noia che regna sovrana.

[+] lascia un commento a paperinik »
d'accordo?
mokujohn venerdì 6 ottobre 2017
le regole del sequel Valutazione 3 stelle su cinque
27%
No
73%

A 30 anni di distanza dalle vicende del detective Deckard e dei replicanti Nexus 6, ci ritroviamo a seguire il lavoro di un giovane Gosling nei panni dell'agente di polizia K. La missione è sostanzialmente la stessa: rintracciare dei replicanti (stavolta Nexus 8s) usciti dal controllo degli umani e "ritirarli". Fin dal primo incontro-scontro con uno dei Nexus, la storia si complica. L'ombra di un "evento miracoloso" ed il ritrovamento di una misteriosa cassa sepolta ai piedi di un vecchio albero, deviano la missione verso obiettivi ben più importanti ed insinuano un dubbio nella mente dell'agente, che accompagnerà il protagonista ed il pubblico per tutta la durata del film.
Ritroviamo una Los Angeles apparentemente cambiata in seguito ad eventi epocali. [+]

[+] lascia un commento a mokujohn »
d'accordo?
pagina: « 9 10 11 12 13 14 15 »
Blade Runner 2049 | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi
Pubblico (per gradimento)
  1° | antoniomontefalcone
  2° | laurence316
  3° | zaius72
  4° | samanta
  5° | giu.spa
  6° | jeanlot71
  7° | gustibus
  8° | jonnylogan
  9° | nicola1
10° | loland10
11° | andreaalesci
12° | giorpost
13° | annalisarco
14° | harloch74
15° | luca scialo
16° | misterwinter
17° | skywalker70
18° | vanessa zarastro
19° | hollyver07
20° | dandy
21° | cristian
22° | elgatoloco
23° | clavius
24° | dariobottos
25° | kimkiduk
26° | paolp78
27° | orione95
28° | carloalberto
29° | orion84
30° | fantasyfactory
31° | zakalwe
32° | kriticos-one
33° | sparrows81
34° | maurizio.meres
35° | mauridal
36° | edenartemisio
37° | ennio
38° | ziosam
39° | ansku
40° | mattomarinaio
41° | ilcirro
42° | iuriv
43° | il_caravaggio
44° | fight_club
45° | citizenkane
46° | chilipalmer
47° | vincenzoambriola
48° | mokujohn
49° | flyanto
50° | maramaldo
51° | geronimostilton
52° | mattiagualeni
53° | silver90
54° | alesimoni
55° | jennyx
56° | silver90
57° | paolosalvaro
58° | udiego
59° | ceresfelipe
60° | carlosantoni
61° | andrea1234
62° | ninopellino
63° | tmpsvita
64° | lucavon95
65° | azuccoa
66° | pietroviola
67° | francescodf
68° | weachilluminati
Premio Oscar (7)
Critics Choice Award (8)
CDG Awards (1)
BAFTA (10)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
Link esterni
Sito ufficiale
Facebook
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 5 ottobre 2017
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità