Blade Runner 2049

Acquista su Ibs.it   Dvd Blade Runner 2049   Blu-Ray Blade Runner 2049  
Un film di Denis Villeneuve. Con Ryan Gosling, Harrison Ford, Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Robin Wright.
continua»
Titolo originale Blade Runner 2049. Fantascienza, Ratings: Kids+13, durata 152 min. - USA 2017. - Warner Bros Italia uscita giovedì 5 ottobre 2017. MYMONETRO Blade Runner 2049 * * * - - valutazione media: 3,26 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
giorpost venerdì 6 ottobre 2017
senza inutili paragoni, questo noir di fantascienza è un degno erede (in tutti i sensi) del capolavoro dell 1982. un film che è tutto un ologramma Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Anno 2049. Los Angeles è una megalopoli super urbanizzata, un agglomerato di cemento e ferro senza sbocchi. L'umanità, non solo qui, divide lo spazio (limitato) con la nuova generazione di replicanti, in un mondo in balia della tecnologia attraverso la quale si fa fatica a riconoscere chi è vero e chi no.
L'agente K è un blade runner, lui stesso replicante, poliziotto cacciatore di suoi simili ma di vecchia generazione, divenuti ormai illegali: i vecchi Nexus, infatti, erano soliti ribellarsi al loro status di schiavi. K ne individua uno, suo nuovo obiettivo, Sapper Morton, nella sterminata periferia agricola; questi, diventato nel frattempo un tranquillo agricoltore di proteine, vende caro il suo “lavoro in pelle” e prima di essere ritirato pronuncia parole dense di significato e misteri. [+]

[+] lascia un commento a giorpost »
d'accordo?
lucavon95 venerdì 6 ottobre 2017
un buon film...ma Valutazione 3 stelle su cinque
30%
No
70%

Scrivere una recensione del sequel che porta il nome di uno dei dei miei film preferiti in assoluto ma sopratutto di un film che ha fatto la storia del cinema e che è rimasto impresso nella memoria degli spettatori, non è una cosa facile perciò elencherò da subito i difetti di questo film così mi tolgo il peso.

DIFETTI
- INUTILMENTE COMPLICATO - il primo balde runner faceva della complessità del contensto e della semplicità della trama il suo punto di forza non a caso ha superato alla grande la prova del tempo al punto che ancora oggi appassiona ancora tanti spettatori, il suo sequel invece decide di battere una strada diversa che però non è sorretta da alcuna motivazone infatti la trama di questo film potrebbe essere riassunta in 3 righe ma viene imbottita di scene non necessarie e altri fronzoli come a cercare di coprire la sua semplicità, infatti lo spettatore ha ormai capito come tutto andrà a finire ma il film ritarda la soluzione. [+]

[+] lascia un commento a lucavon95 »
d'accordo?
citizenkane venerdì 6 ottobre 2017
il mondo e' nato senza l'uomo Valutazione 4 stelle su cinque
38%
No
62%

Il mondo è nato senza l'uomo e finirà senza di lui.Ottimo sequel di un capolavoro cinematografico dallo  splendido testo di Dick, la poetica dei replicanti prosegue in un mondo sempre più cupo ed esasperato dalla assenza di spontaneità ed empatia.Le scene e il sound sono formidabilmente apocalittiche e suggestive anche se il lirismo epico delle musiche di Vangelis viene sostitutito da un martellante sottofondo di suoni assordanti e inquietanti.La regia non raggiunge le vette che Ridley Scott aveva toccato e gli interpreti 
non esprimono altrettanta intensità:Gosling non ha la maturità interpretativa e la presenza scenica,anche il personaggio di Wallace ad un attore più maturo(Jeremy Irons?)Robin Wright inadatta per un capo della polizia, brave la De Armas e la Hoeck,splendida fotografia,le scene dei simulacri femminili un de ja vu, grande la scena apocalittica finale del pacifico in tempesta. [+]

[+] lascia un commento a citizenkane »
d'accordo?
fantasyfactory venerdì 6 ottobre 2017
un capolavoro inutile Valutazione 4 stelle su cinque
47%
No
53%

Ammettiamolo: è davvero difficile confrontarsi con una pietra miliare, una di quelle opere che in qualche modo inventano uno stile nuovo e diventano un punto di riferimento, e non è un caso se per 35 anni nessuno ha avuto il coraggio di dare a Blade Runner un seguito.
A 2049 spetta il destino di tutti i sequel: Villeneuve e compagnia bella hanno cercato di fare il meglio possibile, e ci sono riusciti, probabilmente: hanno fatto un ottimo lavoro, ma di lavoro si è trattato; anche se si percepisce chiaramente che la sensibilità verso un predecessore intoccabile li ha fatti intenzionalmente volare basso. Se è apprezzabile un certo “rispetto” nei confronti del precedente film (non si sente affatto odore di mera operazione commerciale, anzi) diventa qui quasi eccessivo e assume i toni del timore reverenziale (o della furbata) tanto da somigliare quasi più a un “fan film”, un accorato omaggio, un tributo si ma senza pretese. [+]

[+] ..."e investa più sulle sceneggiature" ... (di michelevoss)
[+] bella recensione (di fabcon)
[+] lascia un commento a fantasyfactory »
d'accordo?
fight_club venerdì 6 ottobre 2017
film replicante in cerca di anima Valutazione 3 stelle su cinque
35%
No
65%

come i replicanti questo film vaga per i suoi 152 minuti in cerca di anima, visivamente bellissimo il tutto si perde per cercare di allacciarsi al Blade Runner originale, tutti i rimandi sanno di forzato, i temi principali hanno poco sapore forse per introdurre un nuovo universo che verrà sfruttato in futuro. Anche la musica non partecipa e assomiglia a un cupo sottofondo cittadino di una metropoli vastissima affollatta da abitanti di ultim'ordine mentre chi ha potuto è emigrato in altri mondi, insomma il futuro che nel primo film era disperato qui si trasforma in grigiore eterno come il cielo del 2049.  La sceneggiatura tiene il filo abbastanza bene, la fotografia è eccezionale, il cast invece è male assemblato senza che nessuno spicchi tranne Harrison Ford che da sapore al finale. [+]

[+] lascia un commento a fight_club »
d'accordo?
antoniomontefalcone venerdì 6 ottobre 2017
un sequel che è un replicante più umano dell’umano Valutazione 4 stelle su cinque
87%
No
13%

“Blade Runner 2049”, esteticamente raffinato, è il degno sequel del cult del 1982. Simile e diverso dalla pellicola di Scott, la cui forza emozionale, profondità e carattere innovativo restano ineguagliabili e insuperabili, il film si mostra organico, con una propria identità, ricco e potente – soprattutto a livello tecnico e visivo – e complementare al predecessore.
Forse è un po’ esagerato o prematuro gridare al capolavoro, ma “Blade Runner 2049” è davvero ambizioso, affascinante, attraversato com’è da una sottile, malinconica solitudine esistenziale, generata dalla consapevolezza dell’impossibilità di poter esprimere tutto ciò che si vorrebbe, a prescindere dai dettami della propria natura, umana o replicante che sia. [+]

[+] caro antonio trattadii plagio autorizzato (di weachilluminati)
[+] ciao weach (di antoniomontefalcone)
[+] ciao mio amico antonio (di weachilluminati)
[+] weachilluminati (di michelevoss)
[+] “che cosa definisce un essere umano?” (di tom87)
[+] noioso (di rudy_50)
[+] lascia un commento a antoniomontefalcone »
d'accordo?
vincenzoambriola venerdì 6 ottobre 2017
ricordi e forti emozioni Valutazione 4 stelle su cinque
39%
No
61%

Un replicante è una copia di un originale, perfetta al punto che per riconoscerla è necessario ricorrere a un Blade Runner. Ma se anche il Blade Runner è un replicante, allora come si procede? Si cerca di capire la dinamica emotiva, indagando nei ricordi, cercando reazioni che l'originale non avrebbe o che avrebbe ma che il replicante non sente come sue. Ma anche i ricordi possono essere innestati. Insomma, reale e virtuale si mescolano, si inseguono tra di loro, facendo perdere di vista il punto di partenza. Blade Runner, l'originale mitico film, è un replicante di un romanzo di P.K. Dick, faciilmente riconoscibile dall'originale (almeno per chi l'ha letto). [+]

[+] lascia un commento a vincenzoambriola »
d'accordo?
weachilluminati venerdì 6 ottobre 2017
un plagio autorizzato da ridley scott Valutazione 1 stelle su cinque
42%
No
58%

Non si fanno capolavori a comando;
Ridley Scott se la ride................... sapeva che il suo permesso  non avrebbe fatto altro che evidenziare quanto sia difficile ricreare le condizioni per un secondo capolavoro attingento dal su Blade Runner 1982 a piene mani.
Quindi Blade Runner 2049, privo di ogni via nuova , ripropone un soggetto noto sbiadito, noioso, troppo lungo,senza la poesia che aveva blade Runner1982 di Ridley Scott.
I presunti contenuti esistenziali poi sono confusi e poco caratterizzati.
Cordialmente
weachilluminati

[+] lascia un commento a weachilluminati »
d'accordo?
weachilluminati venerdì 6 ottobre 2017
villeneuve potevi evitare Valutazione 2 stelle su cinque
33%
No
67%

Ridley Scott se la ride, ha consentito che si scopiazzasse perché sapeva che i capolavori sono sono un momento Divino, un miracolo che difficilmente si ripete.
weachilluminati

[+] lascia un commento a weachilluminati »
d'accordo?
ninopellino giovedì 5 ottobre 2017
un sequel a tratti troppo prolisso, ma originale Valutazione 3 stelle su cinque
31%
No
69%

Spinto dal ricordo che ho del primo ed indimenticabile capitolo della saga, mi sono tolto la curosità di andarmi a vedere questo sequel diretto da Denis Villeneuve, regista di tutto rispetto per quanto riguarda l'attuale filone dei films di Fantascienza usciti in questi ultimi anni. Il film mi ha lasciato a tratti spiazzato a causa della forse considerevole lungaggine di certe sequenze relative alla sceneggiatura, ma soprattutto perché a differenza del suo predecessore, alquanto essenziale e diretto nella trama, questo sequel si caratterizza soprattutto per una particolare complessità nella narrazione e nelle tematiche. Il regista Villeneuve ripropone, con maestria ed esperienza, lo stile noir del suo collega Ridley Scott e ci delizia con una scenografia futurista che definirei assolutamente magnifica. [+]

[+] lascia un commento a ninopellino »
d'accordo?
pagina: « 10 11 12 13 14 15 »
Blade Runner 2049 | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi
Pubblico (per gradimento)
  1° | antoniomontefalcone
  2° | laurence316
  3° | zaius72
  4° | samanta
  5° | giu.spa
  6° | jeanlot71
  7° | gustibus
  8° | jonnylogan
  9° | nicola1
10° | loland10
11° | andreaalesci
12° | giorpost
13° | annalisarco
14° | harloch74
15° | luca scialo
16° | misterwinter
17° | skywalker70
18° | vanessa zarastro
19° | hollyver07
20° | dandy
21° | cristian
22° | elgatoloco
23° | clavius
24° | dariobottos
25° | kimkiduk
26° | paolp78
27° | orione95
28° | carloalberto
29° | orion84
30° | fantasyfactory
31° | zakalwe
32° | kriticos-one
33° | sparrows81
34° | maurizio.meres
35° | mauridal
36° | edenartemisio
37° | ennio
38° | ziosam
39° | ansku
40° | mattomarinaio
41° | ilcirro
42° | iuriv
43° | il_caravaggio
44° | fight_club
45° | citizenkane
46° | chilipalmer
47° | vincenzoambriola
48° | mokujohn
49° | flyanto
50° | maramaldo
51° | geronimostilton
52° | mattiagualeni
53° | silver90
54° | alesimoni
55° | jennyx
56° | silver90
57° | paolosalvaro
58° | udiego
59° | ceresfelipe
60° | carlosantoni
61° | andrea1234
62° | ninopellino
63° | tmpsvita
64° | lucavon95
65° | azuccoa
66° | pietroviola
67° | francescodf
68° | weachilluminati
Premio Oscar (7)
Critics Choice Award (8)
CDG Awards (1)
BAFTA (10)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
Link esterni
Sito ufficiale
Facebook
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 5 ottobre 2017
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità