Blade Runner 2049

Acquista su Ibs.it   Dvd Blade Runner 2049   Blu-Ray Blade Runner 2049  
Un film di Denis Villeneuve. Con Ryan Gosling, Harrison Ford, Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Robin Wright.
continua»
Titolo originale Blade Runner 2049. Fantascienza, Ratings: Kids+13, durata 152 min. - USA 2017. - Warner Bros Italia uscita giovedì 5 ottobre 2017. MYMONETRO Blade Runner 2049 * * * - - valutazione media: 3,26 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
tmpsvita domenica 8 ottobre 2017
tra blockbuster odierno e cinema d'autore Valutazione 5 stelle su cinque
28%
No
72%

 Dopo 35 anni arriva il sequel che tutti i fan della fantascienza stavano aspettando e, allo stesso tempo, temendo, ovvero Blade Runner 2049.

Nel lontano 1982 il primo capitolo rivoluzionò un'intera generazione di cinema fantascientifico; come Kubrick e Fritz Lang (Metropolis), Ridley Scott, reduce dal successo di Alien, mostra al pubblico come la fantascienza possa essere utilizzata per scopi ben più importanti e profondi, riuscendo addirittura ad avvicinarla alla filosofia.
Un film che stimolò la mente degli spettatori e che ispirò numerosi film negli anni successivi.
Con questo sequel, Dennis Villeneuve riesce a cogliere, con grande maestria, lo spirito, il tono e l'atmosfera del suo predecessore, realizzando un seguito all'altezza se nono addirittura superiore. [+]

[+] lascia un commento a tmpsvita »
d'accordo?
tamburel domenica 8 ottobre 2017
per auto lesionisti Valutazione 1 stelle su cinque
35%
No
65%

Sembra un film realizzato da un sadico che dopo soli 15 min. ti addormenta con dialoghi insulsi e rarefatti, sceneggiatura lenta e soporifera, e nel contempo ti sveglia ogni 40 sec. con boati acustici  dove anche il suono di un ruttino pare provocato da una collisione planetaria!!!

[+] lascia un commento a tamburel »
d'accordo?
il_caravaggio domenica 8 ottobre 2017
lunghissimo, pesantissimo, insopportabile. Valutazione 2 stelle su cinque
45%
No
55%

Le aspettative erano altissime, complice un battage pubblicitario e markettaro senza precedenti e la paura di essere deluso altissima pure quella. Ho avuto la malaugurata idea di andare al cinema subito dopo aver cenato in pizzeria che ha mi instillato una certa sonnolenza e che blade runner ha trasformato in narcolessia,  quasi coma. Film lunghissimo e di una lentezza disumana, copione francamente banale (ammetto che non fosse facile imitare l'originale). tanto potente e futuristico era stato il prequel tanto prevedibile e scontato questo (per fare un paragone ho trovato ex machina decisamente migliore di blade runner 2049). Ryan gosling troneggia per inespressività, Harrison Ford l'espressività l'ha persa negli anni 80. [+]

[+] considerazioni errate (di filippodr)
[+] confermo (di lunderperzo)
[+] lascia un commento a il_caravaggio »
d'accordo?
azuccoa domenica 8 ottobre 2017
top ! Valutazione 5 stelle su cinque
27%
No
73%

Sono stato due ore e mezzo col fiato sospeso. Un film che per me è già culto, nonostante avessi aspettative elevatissime, ad alto rischio di delusione. Atmosfere rarefatte, silenzi intensi : nella sala gremita di un pubblico quanto mai variegato non vola una mosca. Tutti incollati alla storia dall’inizio alla fine. Il meccanismo filmico è un orologio svizzero. La L.A. post-atomica che aveva colpito nel primo Blade Runner è ancora al suo posto, ma fa meno folklore : adesso è una marea di umanità varia, variamente perduta. Le citazioni ed i rimandi sono disseminati ovunque ma in modo misurato, sapiente, sempre opportuno e mai gratuito. Fotografia e scenografia di assoluto rilievo. Ma a mio avviso Il trionfo di questo film sta proprio nel soggetto. [+]

[+] lascia un commento a azuccoa »
d'accordo?
domenica 8 ottobre 2017
concorde ma non sulle imperfezioni.
0%
No
100%

Concordo quasi in tutto, ma non ho colto tante imperfezioni ed incoerenza, anzi ho molto apprezzato molto il lasciar credere con calma allo spettatore che le sue intuizioni fossero giuste.. Per spezzare poi la favola in un istante. Per niente didascalico misurato ed eccelso visivamente. Un degno successore.

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
fiorella domenica 8 ottobre 2017
orrendo Valutazione 1 stelle su cinque
43%
No
57%

Il film non mi è piaciuto per nulla, scenari angoscianti un mondo orrendo dove esiste solo griggiore distruzione morte uccisioni tutto è scomparso ad esclusione della follia di un creatore di umanoidi. Trama lentissima musiche inquietanti.
Una fantascienza portata all' esasperazione inverosimile.in sala chi si è addormentato,chi non vedeva l' ora che finisse. Film orrendo che non consiglierei a nessuno di vedere un Errison ford stanco ben lontano dalla verve dei primi film infatti compare solo nelle ultime scene.consigliato assolutamente no soldi buttati.

[+] lascia un commento a fiorella »
d'accordo?
myskin domenica 8 ottobre 2017
non è il capolavoro di cui si sente Valutazione 3 stelle su cinque
54%
No
46%

NO. Decisamente no. un buon film, se si vuole. effetti audio (specie con dolby atmos) impressionanti; effetti video non invasivi e coerenti; trama un che si perde nella mitologia americana a 3/4 del film, vanificando di colpo quanto di buono era stato, faticosamente, costruito. a qualcuno piacerà sicuramente (i critici lo hanno osannato), a me ha lasciato molta delusione, proprio per quanto scritto sopra. alcuni temi sono lasciati aperti e la sceneggiatura, proprio per questa svolta, scricchiola e fa acqua da tutte le parti.... consiglio di andarlo a vedere...bè è un film moderno di fantascienza, ma se avete in mente la poesia e la mitologia del primo. [+]

[+] lascia un commento a myskin »
d'accordo?
flaw54 domenica 8 ottobre 2017
un remake accettabile Valutazione 3 stelle su cinque
24%
No
76%

Villeneuve si impegna in un ' impresa veramente difficile e non arriva a fare un capolavoro, ma un film vero sì. Noioso in certe parti, talvolta inutilmente complicato, sicuramente eccessivamente lungo, ma attraente e accattivante in certe scene come l'inccontro con il vecchio Deckere e le immagini dell' ologramma ak femminile. Difficile essere originali nella scenografia, perché ormai abbiamo visto di tutto e le città distrutte in epoca postatomica risultano banali e si presentano come un inevitabile Dejavu. Ma i film di Villeneuve hanno sempre un certo fascino.

[+] lascia un commento a flaw54 »
d'accordo?
zoomhifi domenica 8 ottobre 2017
delusione,dopo tanta attesa ..... Valutazione 2 stelle su cinque
33%
No
67%

Dalle recensioni entusiaste dei piu' grandi critici americani mi sarei aspettato un grande sequel.Risultato .... Un bidone !!!!! Vi sconsiglio di vederlo al cinema. Aspettate di scaricarlo gratis ...
TUTTO SOMMATO NOTEVOLE LA COLONNA SONORA E GLI EFFETI VISIVI.
Tutto il resto e da dimenticare.
Condivido a pieno tutte le critiche negative. Chi scrive belle cose di questo film é di sicuro pagato e di parte.
E SEMPRE SIA LODATO BLADE RUNNER DEL 1982.

[+] lascia un commento a zoomhifi »
d'accordo?
pietroviola sabato 7 ottobre 2017
grandioso Valutazione 4 stelle su cinque
26%
No
74%

I bozzetti, gli abbozzi di blade runner ripresi, ricolorati, presi come spunto per andare ben oltre nel descrivere la vita e l'umano. Se il film di Scott, nella sua fascinazione romantica e postpunk, era un pieno continuo di luci, suoni, movimenti, poco lasciando a qualsivoglia approfondimento su personaggi e situazioni (né, tantomeno, ne abbisognava), il film di Villeneuve fa della rarefazione e del vuoto la cornice in cui i personaggi attuano la ricerca di sé, dell' identità e della definizione del reale,  temi già presenti nel primo film, ma qui espansi in una lunga, lenta e stordente cavalcata di stupefacente impatto visivo e sonoro. 
Questo nuovo blade runner ha molto di "derivativo", non solo dal capostipite. [+]

[+] lascia un commento a pietroviola »
d'accordo?
pagina: « 8 9 10 11 12 13 14 15 »
Blade Runner 2049 | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi
Pubblico (per gradimento)
  1° | antoniomontefalcone
  2° | laurence316
  3° | zaius72
  4° | samanta
  5° | giu.spa
  6° | jeanlot71
  7° | gustibus
  8° | jonnylogan
  9° | nicola1
10° | loland10
11° | andreaalesci
12° | giorpost
13° | annalisarco
14° | harloch74
15° | luca scialo
16° | misterwinter
17° | skywalker70
18° | vanessa zarastro
19° | hollyver07
20° | dandy
21° | cristian
22° | elgatoloco
23° | clavius
24° | dariobottos
25° | kimkiduk
26° | paolp78
27° | orione95
28° | carloalberto
29° | orion84
30° | fantasyfactory
31° | zakalwe
32° | kriticos-one
33° | sparrows81
34° | maurizio.meres
35° | mauridal
36° | edenartemisio
37° | ennio
38° | ziosam
39° | ansku
40° | mattomarinaio
41° | ilcirro
42° | iuriv
43° | il_caravaggio
44° | fight_club
45° | citizenkane
46° | chilipalmer
47° | vincenzoambriola
48° | mokujohn
49° | flyanto
50° | maramaldo
51° | geronimostilton
52° | mattiagualeni
53° | silver90
54° | alesimoni
55° | jennyx
56° | silver90
57° | paolosalvaro
58° | udiego
59° | ceresfelipe
60° | carlosantoni
61° | andrea1234
62° | ninopellino
63° | tmpsvita
64° | lucavon95
65° | azuccoa
66° | pietroviola
67° | francescodf
68° | weachilluminati
Premio Oscar (7)
Critics Choice Award (8)
CDG Awards (1)
BAFTA (10)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
Link esterni
Sito ufficiale
Facebook
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 5 ottobre 2017
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità