Blade Runner 2049

Acquista su Ibs.it   Dvd Blade Runner 2049   Blu-Ray Blade Runner 2049  
Un film di Denis Villeneuve. Con Ryan Gosling, Harrison Ford, Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Robin Wright.
continua»
Titolo originale Blade Runner 2049. Fantascienza, Ratings: Kids+13, durata 152 min. - USA 2017. - Warner Bros Italia uscita giovedì 5 ottobre 2017. MYMONETRO Blade Runner 2049 * * * - - valutazione media: 3,26 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
lucaagnifili domenica 15 ottobre 2017
ottimo sequel/remake.... Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Il mio commento solo per dare il 4 stelle al film, più che meritate.
Ormai hanno scritto tutto sul film; mi adeguo alla maggioranza, ponendo in evidenza solo il fatto che rispetto all'originale il film ha alcun che in meno di umano, visto che la maggioranza dei protagonisti sono dei lavori in per la.
Ne esistessero di sequel così.

[+] lascia un commento a lucaagnifili »
d'accordo?
cristian domenica 15 ottobre 2017
villeneuve sfida se stesso e vince! Valutazione 4 stelle su cinque
36%
No
64%

Denis Villeneuve, regista di Prisoners e del recentissimo Arrival, sfida se stesso con Blade Runner 2049, ardito sequel del capolavoro assoluto del 1982 girato da Ridley Scott. Il confronto tra i due lavori è inevitabile quanto inutile: due epoche diverse e un paragone che a prescindere avrebbe visto perdere Villeneue, dimostratosi magistrale nel far viaggiare la sua opera su binari personali e autonomi, superando la prova brillantemente.
Anno 2049. Il blade runner, Agente K (Ryan Gosling) della polizia di Los Angeles agisce a trent’anni di distanza da Deckart (Harrison Ford). [+]

[+] lascia un commento a cristian »
d'accordo?
orione95 domenica 15 ottobre 2017
una novella sull’esistenza dall’incredibile impatto visivo Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

Un‘opera che non necessita di parole per trasmettere un messaggio che, nella sua palese cripticità, appare fin troppo evidente. L’umanità non è affatto una conseguenza del nascere, ma una difficile ed ardua conquista.
La parabola esistenziale messa in scena dal Villeneuve si confronta con temi forse ben al di là del cinema attuale, quanto meno del genere fantascientifico. È evidente uno spasmodico tentativo di riscoprire le atmosfere dei tempi che furono, ma a ben vedere quel 1982 appare ormai piuttosto lontano. Il cinema è cambiato, noi spettatori siamo cambiati. Eppure non dispiace affatto il respiro ampiamente onirico impresso alla pellicola dal regista canadese, sempre sotto il vigile e attento controllo di Scott, il quale sembra davvero esser rimasto costretto dal suo ruolo di produttore esecutivo. [+]

[+] lascia un commento a orione95 »
d'accordo?
harloch74 domenica 15 ottobre 2017
30 anni dopo… Valutazione 3 stelle su cinque
25%
No
75%

Fare un seguito di Blade runner significa camminare su un campo minato.rischi di saltare in aria senza neanche accorgertene e in pochi (me compreso) avrebbero scommesso sulla riuscita di una simile impresa.Invece Denis Villeneuve è riuscito a uscire da quel campo con pochissime ferite.Come è allora questo Blade runner 30 anni dopo? È meglio del primo? Decisamente no.E’fatto bene? Sicuramente si.Poteva essere meglio?nei limiti del paragone probabilmente no.Era difficilissimo poter competere con l’originale per tante,troppe ragioni.Per l’impatto culturale che è stato praticamente alla base di un intero immaginario di film,fumetti,anime per un ventennio e passa dalla sua uscita,oltre che per l’impatto visivo e per la forza espressiva dei personaggi del primo. [+]

[+] lascia un commento a harloch74 »
d'accordo?
franz sabato 14 ottobre 2017
non ho mai visto un film così brutto Valutazione 1 stelle su cinque
50%
No
50%

non ho mai visto un film così brutto: brutta la regia, brutta la scenografia, brutta la fotografia, brutta la colonna sonora, trama inesistente, brutti i costumi, brutta anche la recitazione - non ho mai visto un film così brutto.

[+] lascia un commento a franz »
d'accordo?
carloalberto sabato 14 ottobre 2017
sequel senza poesia Valutazione 3 stelle su cinque
38%
No
63%

Le atmosfere sono state ricreate alla perfezione: le macchine volanti, con la scocca delle berline di oggi, che sfrecciano sotto una pioggia incessante tra grigi grattacieli su cui giganteggiano pubblicità sfavillanti con sottofondo annesso di cantilenanti ipnotiche voci orientali, i replicanti di prima generazione da ritirare perché ribelli dal mercato a cura, adesso, di un nuovo cacciatore, che ha sostituito Harrison Ford, nel frattempo invecchiato e ritiratosi in un albergo abbandonato di una distrutta Las Vegas. La colonna sonora, potente e impressionante, rende, simmetricamente, cupe le immagini di un mondo post tecnologico scampato a un disastro apocalittico. Suggestivo l’amore del nuovo blade runner per un ologramma di donna, metafora del solipsismo dell’uomo moderno sempre più immerso in realtà virtuali, come suggestiva è la suoneria del cellulare di Pierino e il lupo di Prokofiev, che richiama la bellezza di un mondo oramai perduto. [+]

[+] lascia un commento a carloalberto »
d'accordo?
rudy_50 sabato 14 ottobre 2017
scusate, mi sono addormentato...
63%
No
38%

Gli attori saranno bravi, il regista pure, glu effetti speciali ben fatti ma che film di mrd, noioso fino all'inverosimile, mi sono adormentato minimo 5 volte. come fa a piacervi un film simile ?

[+] lascia un commento a rudy_50 »
d'accordo?
marco melli sabato 14 ottobre 2017
decisamente bello. Valutazione 5 stelle su cinque
17%
No
83%

Fare un sequel di un film così visionario e amato come Blade Runner è un'impresa titanica. Devo dire che Villeneuve ci è riuscito in pieno. ha Mantenuto l'atmosfera i ritmi E i tempi del film originario, e ha creato una storia non banale e ricca anche essa di significato come nel primo. Il film mi è piaciuto molto credo che fare di meglio era davvero impossibile.
Aggiungo che sono un fan della fantascienza e di Blade Runner in particolare.

[+] lascia un commento a marco melli »
d'accordo?
orion84 venerdì 13 ottobre 2017
come dovrebbe essere il sequel di un cult Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

Quando ci si appresta a vedere un film come Blade Runner 2049 il sentimento dello spettatore, del fan, è sempre diviso: da un lato l’aspettativa e l’emozione, dall’altro la paura del flop.
Togliamo subito il primo dubbio: Blade Runner 2049 è un film bellissimo.
Non mi sento di gridare al capolavoro, termine abusato ormai, però è innegabile che il lavoro fatto da Villeneuve e dai suoi collaboratori è notevolissimo. Non era facile in effetti presentare un futuro dove l’universo di Blade Runner (punk e decisamente anni ‘80) trovasse ancora posto e fosse almeno credibile; invece lo spettatore riesce incredibilmente a sentirsi a casa ma anche a non sorridere di fronte all’ambientazione decadente e al tempo stesso ipertecnologica che fece del primo film un cult assoluto. [+]

[+] lascia un commento a orion84 »
d'accordo?
clavius venerdì 13 ottobre 2017
tra il messianico e una questione privata Valutazione 3 stelle su cinque
29%
No
71%

Di un'appendice al Blade Runner dell'82 non se ne sentiva affatto il bisogno. Non a caso il film di Villeneuve è ossequioso verso il capolavoro di partenza, cerca affannosamente di riproporne le atmosfere adeguandole ai gusti correnti. Nello stesso tempo tenta di percorrerre una propria strada narrativa che oscilla tra la dimensione messianica già vista svariate volte nel cinema di fantascienza (e del tutto assente dall'originale), fino alle soluzioni psicanalitiche, finendo col ridurre un'opera che aspirava all'universale ad una banale questione privata.
Più difficile contestare la qualità della messa in scena che è gradevole e ricercata seppur costretta a riproporre gli elementi visivi che avevano reso celebre il primo film senza particolari scatti di originalità (a partire dalla colonna sonora). [+]

[+] lascia un commento a clavius »
d'accordo?
pagina: « 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 »
Blade Runner 2049 | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi
Pubblico (per gradimento)
  1° | antoniomontefalcone
  2° | laurence316
  3° | zaius72
  4° | samanta
  5° | giu.spa
  6° | jeanlot71
  7° | gustibus
  8° | jonnylogan
  9° | nicola1
10° | loland10
11° | andreaalesci
12° | giorpost
13° | annalisarco
14° | harloch74
15° | luca scialo
16° | misterwinter
17° | skywalker70
18° | vanessa zarastro
19° | hollyver07
20° | dandy
21° | cristian
22° | elgatoloco
23° | clavius
24° | dariobottos
25° | kimkiduk
26° | paolp78
27° | orione95
28° | carloalberto
29° | orion84
30° | fantasyfactory
31° | zakalwe
32° | kriticos-one
33° | sparrows81
34° | maurizio.meres
35° | mauridal
36° | edenartemisio
37° | ennio
38° | ziosam
39° | ansku
40° | mattomarinaio
41° | ilcirro
42° | iuriv
43° | il_caravaggio
44° | fight_club
45° | citizenkane
46° | chilipalmer
47° | vincenzoambriola
48° | mokujohn
49° | flyanto
50° | maramaldo
51° | geronimostilton
52° | mattiagualeni
53° | silver90
54° | alesimoni
55° | jennyx
56° | silver90
57° | paolosalvaro
58° | udiego
59° | ceresfelipe
60° | carlosantoni
61° | andrea1234
62° | ninopellino
63° | tmpsvita
64° | lucavon95
65° | azuccoa
66° | pietroviola
67° | francescodf
68° | weachilluminati
Premio Oscar (7)
Critics Choice Award (8)
CDG Awards (1)
BAFTA (10)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
Link esterni
Sito ufficiale
Facebook
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 5 ottobre 2017
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità