Con un tocco surreale, una ballata serenamente sinistra sulla lotta tra l'ego e la società. Drammatico, Lussemburgo, Belgio, Germania2017. Durata 107 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un vagabondo di nome Jens arriva nei pressi di un villaggio lussemburghese. È di origine tedesca e non parla la lingua del posto, pertanto viene trattato con freddezza, finché non incontra la figlia del sindaco, Lucy, che se lo porta a letto. Il mattino dopo il padre della giovane accompagna Jens in giro per il villaggio, gli trova lavoro presso un fattore e presto lo invita anche a cena. La comunità sembra accoglierlo senza fare domande e fin troppo calorosamente. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una donna si trasferisce in Nuova Zelanda con il sogno di aprire una fattoria ma il marito viene ucciso e il figlioletto viene rapito. Espandi ▽
1870. Charlotte Lockton parte dall'Inghilterra per trasferirsi nelle campagne della Nuova Zelanda. Sogna di aprire una fattoria insieme al marito e al bambino nato da poco. Un giorno il marito viene ucciso e il bimbo rapito ma Charlotte non si dà per vinta e parte alla ricerca dei colpevoli. Grazie all'aiuto di un cacciatore maori, scoprirà che il figlio è ancora vivo ed è tenuto prigioniero dal boss di Goldtown. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di un gruppo di muratori tedeschi spediti in Bulgaria per terminare un lavoro. Un'avventura che risveglia emozioni sopite, tra contrasti e rivalità. Espandi ▽
Un gruppo di muratori tedeschi inizia un lavoro duro in un sito remoto nella campagna bulgara. La terra straniera risveglia il senso di avventura degli uomini, ma il paese straniero li mette anche di fronte al pregiudizio e alla diffidenza a causa delle difficoltà linguistiche e delle differenze culturali. Il tutto si ridurrà ben presto in una resa dei conti, quando gli uomini cominceranno a competere per il riconoscimento e il favore dei locali. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una ragazza vede la sua pelle invecchiare precocemente e in velocità. La soluzione al problema sarà compromettente per qualcun altro. Espandi ▽
La pelle di Kira comincia ad invecchiare molto rapidamente. Un giorno scopre che può risolvere il suo problema trovando la pelle di qualcun altro e sostituire la sua. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una dottoressa parte per un viaggio che rimetterà in discussione i suoi obiettivi. Espandi ▽
Una dottoressa di nome Malena riceve la chiamata del dottor Costas che le dice di dover partire immediatamente per il nord del paese: il bambino che sta aspettando sta per nascere. Il viaggio sarà l'occasione, per la donna, di riflettere su se stessa. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una giovane pianista cieca si sottopone ad un esperimento medico e riacquisisce la vista. Ma perde il talento per la musica. Espandi ▽
Vienna, 1777. Maria Theresia "Resi" Paradis, diciotto anni, è una pianista non vedente dotata di un talento straordinario. Resi ha perso la vista, letteralmente da un giorno all'altro, quando aveva solo tre anni. Dopo innumerevoli esperimenti medici falliti, i suoi iperprotettivi genitori si rivolgono, come ultima spiaggia, a un discusso "medico dei miracoli", Franz Anton Mesmer, per cui la possibilità di curare con successo la ragazza potrebbe rappresentare una fonte di fama e ricchezza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La vera storia di un bambino e di sua madre tossicodipendente. La sua vita in questo mondo insolito e il loro grande amore. Espandi ▽
Adrian, sette anni, vive con la madre Helga e il suo compagno Gunter nella periferia della città di Salisburgo, un luogo tutto fuorché idilliaco. Il ragazzo, pieno di immaginazione, sa quanto la madre lo ami. Lui vuole diventare un avventuriere. Non si rende conto che Helga, Gunter e i loro amici, che passano quasi tutto il giorno dentro casa, con lenzuola alle finestre che non fanno entrare la luce, oppure organizzando feste estreme sul fiume Salzach, sono dei tossicodipendenti da eroina, strafatti anche in sua presenza. Helga riesce sempre però a mantenere un equilibrio tra l'amore per suo figlio e la dipendenza, riuscendo a donargli un'infanzia felice, semplicemente La migliore al mondo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il centro di trattamento per cavalli di Mika procede piu' che bene e l'ha resa una celebrita'. Desiderosa pero' di liberta', un giorno dopo aver litigato con la nonna, Mika prende il suo cavallo e si reca in Andalusia, terra da cui proviene l'animale. Qui, ha modo di arrivare alla tenuta di Pedro e di scoprire l'esistenza di una fonte di acqua in mezzo alla steppa arida in cui placano la sete molti cavalli selvatici. Quando la tenuta di Pedro rischia di chiudere per sempre, Mika decide con l'aiuto di Samantha, la figlia di Pedro, di riportare in auge un'antica tradizione con la speranza di salvarla. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di Irmela Mensah-Schramm che è anche la nostra: quella di un'Europa che si sveglia ogni giorno più violenta. Espandi ▽
I neonazisti tedeschi hanno tappezzato Berlino con adesivi che la raffigurano inneggiando alla sua morte. Le sue mostre fotografiche sono ospitate in tutta Europa. Chi è Irmela Mensah-Schramm? Una signora berlinese di sessantacinque anni che una mattina del 1985, andando al lavoro, ha visto su un muro un adesivo razzista, e la sera ha preso le chiavi di casa e lo ha staccato. Da allora continua a cancellare ogni giorno dai muri scritte omofobe e razziste, dopo averle fotografate. È sola, rischia grosso: ma Irmela ha già sconfitto il cancro e un passato difficile, e rifiuta di piegarsi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Cosa può riuscire a fare un uomo pur di non cadere nel tranello del malaffare? Espandi ▽
Quando una grossa azienda gli si avvicina per acquistare i suoi terreni, Reza rimane spiazzato. Si era trasferito lì per iniziare una nuova vita con la propria famiglia e ora non sa cosa fare: cedere o resistere? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un paramedico devoto ai suoi pazienti lotta per trovare il tempo per sua moglie la quale inizia a credere che i suoi pazienti siano più importanti per lui di quanto non sia lei. Espandi ▽
Una giovane coppia di paramedici, fra interventi d'emergenza, pause lavorative ad alto tasso alcolico e un sistema sanitario in continua evoluzione, lotta per trovare la forza di rimanere assieme. Premio al Miglior Attore Aleksandr Jacenko all'ultimo festival di Karlovy Vary. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un racconto esaustivo ma piatto, denso di dettagli, pareri e dietro le quinte ma povero di richiami all'attualità. Documentario, Germania2017. Durata 107 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
L'opera contraddittoria di un grande artista tedesco che ha rivoluzionato il panorama artistico contemporaneo fin dagli anni '60. Espandi ▽
Non ci sono dubbi sull'importanza di Joseph Beuys, professore universitario e artista rivoluzionario, provocatorio e fondamentale, non solo per le opere create ma per il dibattito in cui si è inserito. Amato in tutto il mondo ma molto osteggiato in patria, dove era considerato poco più che un venditore di aria fritta, Beuys nella ricostruzione della sua carriera tra insegnamento, arte e politica, fatta dal documentario di Andres Veiel, concentrato sui contrasti, le lotte, i dibattiti e la resistenza all'establishment, emerge in tutta la sua estraneità allo spirito del suo tempo. Quello che invece rimane molto indietro nel documentario è una riflessione sul mezzo con cui questa storia è portata sullo schermo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Gli anni Novanta. Il mondo è cambiato radicalmente e Cuba, l'isola sotto embargo, sta annegando nel rum e soffocando tra fame e sigari. In questo triste scenario vive una coppia di sessantenni, Candelaria e Victor Hugo. Una relazione che ormai si regge sull'inerzia, fino al giorno in cui le cose prendono una piega sorprendente, quando Candelaria trova una telecamera analogica, Hi8. Con questo oggetto, i due iniziano a osservarsi reciprocamente senza preoccuparsi l'uno dell'altra. E l'amore sboccia nuovamente. Ma questa felicità inaspettata, così dolce, è solo l'inizio della fine. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.