Al cinema alcuni dei più grandi successi della carriera dei Muse tra cui Psycho, Madness, Uprising, Plug in Baby. Espandi ▽
Girato e registrato durante diverse date del tour nel 2016, il Muse: Drones World Tour presenterà alcuni dei più grandi successi della carriera dei Muse tra cui "Psycho", "Madness", "Uprising", "Plug in Baby", "Supermassive Black Hole" e "Knights of Cydonia". Il film concerto, diretto da Tom Kirk e Jan Willem Schram, contiene inoltre effetti speciali mai visti prima, che rispecchiano il l'impressionante livello della produzione scenica creativa che i fan dei Muse si aspettano, offrendo un'incredibile esperienza sensoriale. Oltre all'esclusiva testimonianza del gruppo che racconta il concetto creativo alla base del progetto, i punti salienti dello spettacolo includono droni che volano in mezzo al pubblico, proiezioni di dimensioni giganti ed elaborati effetti laser che creano un mondo misterioso e distopico. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un on the road turco-balcanico che, tra situazioni comiche e grottesche, indaga con leggerezza la solitudine di essere umano di un monarca. Commedia, Belgio, Paesi Bassi, Bulgaria2016. Durata 94 Minuti.
Il regno di Nicola III è crollato e una tempesta blocca la viabilità aerea. Da Istanbul il re deve rientrare in Belgio a piedi. Espandi ▽
La crisi esistenziale di un re, in un racconto che è un flusso di coscienza. Una favola immersa in una realtà storica surreale, che muove cortei reali e cantanti bulgari. Re Nicolas III (Peter Van den Begin), un'anima solitaria che sente di vivere la vita sbagliata, si trova in visita di stato a Istanbul, quando la parte meridionale del Belgio si dichiara indipendente. Il re è costretto a tornare immediatamente in patria per salvare il suo regno. Tuttavia una tempesta solare causa l'impraticabilità degli spazi aerei e delle comunicazioni. Nessun aereo. Nessun telefono. Con l'aiuto di un regista inglese e una troupe di cantanti folk bulgari, il re ed il suo entourage organizzano una fuga otre confine sotto mentite spoglie. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'olandese Koolhoven pecca di presunzione, dimostrando di avere mestiere ma scarsa sensibilità. Thriller, Western - Francia, Paesi Bassi2016. Durata 148 Minuti.
Dakota Fanning è la protagonista di un dramma dai toni thriller in cui viene perseguitata da un uomo misterioso. Espandi ▽
Seduta in chiesa con la sua famiglia, Liz sente la voce del nuovo reverendo, ode parole che parlano di inferno e punizione, e sa immediatamente che quell'uomo è lì per lei. La segue da quando è nata, la reputa di sua proprietà, e non vuole altro che punirla, seminandole la morte intorno, tra le persone che ama di più. Ha già costretto al suicidio sua madre e ora minaccia sua figlia, accecato da un delirio che chiama giustizia divina e che si ammanta delle metafore più crudeli del vecchio testamento. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Layla, 18enne olandese con radici marocchine, si unisce ad un gruppo di mussulmani radicali. Incontra qui un mondo che inizialmente alimenta ed incoraggia le sue idee ma che la porterà a dover affrontare una decisione impossibile. Espandi ▽
Layla è una ragazza di 18 anni nata e cresciuta ad Amsterdam. E' intelligente, sveglia, determinata - e con origini marocchine. Nei giorni della costante minaccia terroristica, si ritrova ad essere testimone e a dover combattere con sempre più pesanti pregiudizi verso le ragazze che indossano il velo e i ragazzi con folte barbe. Più la frustrazione cresce, più la sua fede si intensifica. E' così che Layla si unisce ad un gruppo di Musulmani radicali che combattono per la pratica dell'Islam: Layla posta online video che mostrano gli orrori che si verificano in Siria e a Gaza e crea volantini politici, flirta con il carismatico Abdel. Quando viene arrestata insieme al suo pacifico fratello, Layla, sentendosi ferita ed isolata nella sua rabbia, rimane con una sola opzione: lasciare casa. Sceglie, quindi, il matrimonio con Abdel. Dopo il matrimonio, Layla ed Abdel vagano insieme per il Paese portando aventi '"attività missionarie" e raccolgliendo fondi per la propria causa. Ma, coinvolti in una sparatoria tra un gruppo di giovani jihadisti e la polizia belga, dovranno scappare in Medio Oriente. Layla incontra qui un mondo che inizialmente alimenta ed incoraggia le sue idee ma che presto la porterà a dover affrontare una decisione impossibile. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Uno spaccato sul mercato delle riproduzioni dei capolavori d'arte e sui sogni degli artigiani che le realizzano. Documentario, Cina, Paesi Bassi2016. Durata 80 Minuti.
La storia di una scoperta di sé nella scoperta dell'arte, e una metafora potente dei travagli di una Cina in profonda transizione. Espandi ▽
A Shenzhen, a migliaia di chilometri dai Paesi Bassi, il culto di Van Gogh è più forte che mai. Dafen è una piccola città nella città, in cui fino a 10 mila contadini, convertiti in pittori, lavorano in atelier che assomigliano più a degli sweatshop, in cui vengono riprodotte a olio su tela fino a 700 copie al mese dei capolavori del pittore olandese. A commissionare le riproduzioni sono i proprietari di negozi di souvenir turistici di Amsterdam, spesso spacciandosi per galleristi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il ritratto di un insolito triangolo che non scivola in sottolineature musicali e si dedica allo studio dei caratteri osservandoli quasi passivamente
. Drammatico, Irlanda, Paesi Bassi, Lussemburgo2016. Durata 96 Minuti.
La storia di una donna che, dopo aver perso un figlio, cerca di aiutare un ragazzo di strada del suo quartiere. Espandi ▽
Margaret è una donna sola, lasciata anche dal suo affittuario, e lavora in un negozio di abbigliamento mentre passa il tempo libero in piscina, nuotando il più possibile sott'acqua. Quando l'ex marito Matt giunge a trovarla per dirle che loro figlio è scomparso, lei non sembra reagire, del resto l'aveva lasciato in tenera età all'ex marito età per ragioni che il figlio non ha mai saputo e che non sapremo mai nemmeno noi. La sera stessa, trova in un vicolo Joe, un giovane ferito, e lo accudisce fasciandogli la mano. Questi scappa, ma i due si ritrovano e Joe accetta l'ospitalità di Margaret, che lo accoglie nella sua camera sfitta. Tra i due nasce una complicità che sembra risvegliare nella donna un'istinto materno rifiutato e forse mai sopito. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Quando nel 1990, in una spoglia stanza di Parigi, Michel Houellebecq cominciò a scrivere il suo famoso saggio Rester vivant, era sull'orlo del baratro. Se non vi cadde, fu grazie alla letteratura. Oggi Iggy Pop rilegge intensamente le sue parole e dialoga con lo scrittore, interrogando anche, con le parole del testo, lo spettatore. La riflessione è incentrata sul confine sottile tra individualità, eccentricità e follia, sugli spazi sempre più stretti in cui ci dimeniamo alla ricerca di un equilibrio impossibile, sul ruolo dell'artista nella società, sulla possibilità per le parole di salvarci, ancora e sempre, la vita. Con un messaggio di speranza al di là di ogni cinismo: bisogna andare avanti, a ogni costo, tirare fuori la propria poesia anche se uscendo lacera l'anima: "Non abbiate paura, il peggio è passato". Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il fantastico mondo di uno dei geni creativi più importanti della storia dell'arte. Espandi ▽
Basato sull'acclamata mostra che nella sua città natale ha riunito quasi tutti i suoi maggiori dipinti e disegni prestati dalle collezioni di tutto il mondo, il film fa rivivere questa esposizione senza precedenti, capace di conquistare quasi mezzo milione di visitatori a 500 anni dalla morte dell'artista. Ma chi è Hieronymus Bosch (1453-1516)? Perché i suoi dipinti strani e fantastici sono così popolari? Come riesce a connettere il mondo medievale e quello rinascimentale? E da dove arrivano le sue visioni non convenzionali e senza tempo? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
I can't Escape Myself, una delle canzoni più pulsanti della new wave britannica, è stata scritta da Adrian Borland con la sua band, The Sound, ma cosa ne è stato di lui? Il documentario racconta ascesa e caduta della band e del prolifico cantante, da quando cominciò la sua carriera musicale con The Outsiders, e illustra, attraverso raro materiale d'archivio, la sua lotta interiore tra la depressione, l'amore per la vita e l'incredibile talento creativo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nell'amore non si cela solo l'attrazione, ma anche la pulsione a sopraffarsi, a ferirsi, a soffrire e far soffrire. Espandi ▽
Quello che vivono Nikolai e Varya è vero amore. Ma il sentimento può essere così semplice da non contenere odio, desiderio di vendetta, una certa soddisfazione nell'alimentare le paure e i bisogni dell'altro, e al tempo stesso nutrirsi di affetto, di piacere nel trascorrere tempo insieme, di intimità? Se è possibile, di certo non lo è per loro, che vivono una relazione in bilico tra felicità e disperazione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un viaggio verso l'ignoto su di una nave cargo che trasporta container. Espandi ▽
La protagonista del film è una sorta di Angelo-Ulisse alle prese con un viaggio verso l'ignoto su di una nave cargo che trasporta container. In un ipotetico Purgatorio Contemporaneo un Angelo naviga su un cargo che trasporta container in un viaggio verso l'ignoto mentre un gruppo di esseri umani si trova in un non luogo in attesa della possibile salvezza. Il film sarà distribuito dal 10 dicembre 2016. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un pittore che non riesce a convincere la critica decide di copiare un dipinto di Vermeer per farlo passare come vero. Espandi ▽
Han van Meegeren è un giovane artista anticonformista che vive e pratica ad Amsterdam. La sua pittura è in linea con quella di maestri come Rembrandt e Vermeer ma i critici d'arte non lo capiscono e non gli danno corda. Han decide allora di realizzare una copia di un dipinto di Vermeer spacciandola per vera. Il suo lavoro diventa così produrre falsi per racimolare soldi. Fino a quando un giorno bussa alla sua porta un ufficiale nazista in cerca di un dipinto di Vermeer. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Petar è un uomo d'affari ambizioso, saldamente parte di quella classe sociale denominata dei "Nuovi ricchi", il con appartamenti arredati con mobili di design ed una sicurezza che non li vede mai vacillare nella loro apparente perfezione. Un giorno, sua moglie Mina svanisce. Egli mantiene il segreto sulla sua assenza, mentendo dietro una facciata di serenità per cui decide addirittura di organizzare una cena di famiglia. Intano, sempre più preoccupato, passa le sue giornate tra affari loschi sul posto di lavoro ed eccessi con i suoi colleghi. L'insicurezza, il nervosismo e persino l'aggressività cominciano a mettere in Petar in seria difficoltà, fin quando la moglie non riappare comportandosi come se nulla fosse accaduto. La famiglia è al completo, ci sono regali e bevande sul tavolo. Ma tutto è cambiato. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Riusciranno le circostanze politiche del paese, e gli altissimi standard imposti dagli zoo europei, a fermare il piu? intraprendente dei veterinari? Espandi ▽
Nello zoo del villaggio palestinese di Qalqilya, circondato dal muro costruito da Israele, molti degli animali sono stati uccisi durante l'Intifada, e la situazione e` estremamente difficile. Ma il dottor Sami, il veterinario dello zoo, e` determinato a risollevarne le sorti, e vuole a tutti i costi portare due nuove giraffe. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Club Church è uno dei locali gay più noti di Amsterdam, a cui il regista Robin Vogel è stato introdotto dall'ex fidanzato: per lui la scoperta di un pianeta nuovo e sconosciuto, in cui la sessualità viene vissuta in maniera aperta e senza limiti. Da qui l'idea di raccontare le storie delle persone che gravitano attorno ad esso in un documentario che esplora e approfondisce l'identità di genere. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un guerrigliero Maori deve trasportare il cadavere del padre ma non trova nessuno disposto ad aiutarlo. Espandi ▽
Pooja è una giovane ragazza che vive con la madre Durga e l'amorevole nonno in un isolato villaggio tra le montagne del Nepal. Non ha mai conosciuto suo padre Agni, da tempo guerrigliero Maori. La morte del nonno porta Agni a fare ritorno al villaggio per partecipare al funerale. In un luogo in cui è isolato da tutti quanti, Agni non riesce a trovare nessuno che lo aiuti a trasportare il cadavere del padre al fiume per la cremazione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Ahmad è un operaio edile che viene arrestato per un affare poco lecito. Finito in prigione, si rende presto conto che la tranquillità della vita in carcere è decisamente migliore di quella fuori. Lontano dalle preoccupazioni per il cibo, dagli obblighi delle amicizie e dai telefoni cellulari che squillano, Ahmad inizia a godere di un sentimento che non aveva mai provato prima: la libertà. Arrivato a metà pena, comincia a preoccuparsi di quello che avverrà dopo il suo rilascio e, soprattutto, la sua paura diventa avere a che fare con un debito più grande... Un prison movie che tra dramma e commedia «celebra la creatività delle battaglie quotidiane per pagare le bollette». Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una coppia va a caccia di alci: la loro avventura è una storia di formazione che metterà in crisi la loro storia d'amore. Espandi ▽
Sembra un road movie ma è il corrispondente cinematografico di un "romanzo di formazione". Yara e Philippe hanno a lungo sognato un viaggio nelle foreste del Nord per vedere i grandi alci e sono partiti. La loro principale avventura sarà crescere nella crisi progressiva della coppia, determinata anche dal confronto costante con la natura. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film fa parte della sezione Generation Kplus del Festival di Berlino 2016. Espandi ▽
Vivere, apprendere, soffrire. I ventisei ragazzi che fanno parte dell'accademia dello sport nella provincia turca di Amasya lottano duramente per raggiungere i proprio obiettivi sportivi e realizzare il proprio sogno. Il documentario racconta la quotidianità di un gruppo di persone pronte a tutte pur di emergere nel mondo dello sport. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Quando la guerra diviene dramma intimo e privato. Espandi ▽
Cosa succede quando un trauma collettivo colpisce una famiglia? Le memorie della guerra in Bosnia da un punto di vista totalmente personale e senza indulgenze. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
4 bambini immigrati devono trovare lil loro posto in una nuova classe, con un nuovo insegnante e una lingua che non capiscono. Un inno all'insegnante che ogni bambino meriterebbe di avere. Espandi ▽
Kiet Engels è il tipo di insegnante che ogni bambino desidererebbe avere. È severa ma mai dura. È amorevole ma non debole. La sua pazienza è infinita. Gli alunni di Kiet sono appena arrivati in Olanda. Molti sono profughi. Alcuni all'inizio sono litigiosi e testardi. Ma Kiet riesce a portare calma e a risvegliare l'interesse. Non solo insegna ai suoi studenti a leggere e scrivere in olandese, ma li aiuta anche a imparare a risolvere insieme i problemi e a rispettarsi l'un l'altro. Il film si concentra su quattro bambini di diverse nazionalità; adottando la loro prospettiva, la camera segue da vicino le loro battaglie per imparare una nuova lingua, le loro amicizie e i loro primi amori. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film si svolge in Chiatura, Georgia, una volta fiorente città mineraria che ha fornito al mondo il 50% del miglior manganese di produzione mondiale. Una visione surreale di una città fantasma, post-apocalittica, e dei suoi diversi abitanti. Le vite, i sogni e i destini dei personaggi si snodano tra le grandi rovine di monumenti architettoniche e tecnologici sovietici una volta "gloriosi" ad oggi in stato di semi-abbandono. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film inclassificabile e misterioso che ha come primo protagonista lo spettacolo delle onde e dei fondali. Espandi ▽
Il mare, spaventoso e irresistibile. Per il surfer messicano Miguel è un elemento vitale, lo spazio magico da attraversare fino alla terra dei sogni, gli Usa, anche a costo di nuotare tra gli squali. Per Lex, il fratello della regista del film, l'olandese Coco Schrijber, è l'infinito in cui perdersi, scomparire per sempre. Due storie, due vittime del mare, due vite trascinate nel gorgo muto dell'annullamento di sé. Un film inclassificabile e misterioso che ha come primo protagonista lo spettacolo delle onde e dei fondali, tra musiche suggestive, interviste ai parenti e grandi voci della letteratura che cantano la bellezza primigenia dell'acqua, intrecciando un racconto minimo e universale sull'Inizio e sulla Fine. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Ogni anno a Cuba cinque persone vengono selezionate per potersi sottoporre alla cosiddetta "chirurgia di riassegnazione di genere" mentre molti altri rimangono in lista d'attesa.
Nella capitale L'Avana, Odette, Juani and Malú attendono con trepidazione il giorno dell'intervento che sarà eseguito dai migliori chirurghi europei nell'ambito di un programma fortemente voluto da Mariela Castro, figlia dell'ex presidente Raúl e direttrice del Centro Nazionale per l'Educazione Sessuale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Team Gaza è un'immersione nella vita reale di Gaza, la storia di quattro giovani che cercano di farsi una vita in una striscia di terra isolata dal resto del mondo. Uno di loro vuole sposarsi; un altro vuole ricostruire la sua casa distrutta da un bombardamento; il terzo cerca di fuggire; e l'ultimo si fa coinvolgere in un traffico d'armi. Li unisce la passione per il calcio e la squadra nella quale giocano, l'unico luogo dove si può dimenticare tutto. Al di fuori del campo, pregano e combattono per un futuro migliore. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un gruppo di persone cerca il proprio posto nel mondo. Le loro vite sembrano diverse ma sono legate tra loro da un filo invisibile. Espandi ▽
Un regista e la sua musa ispiratrice; una cameriera che cambia lavoro; un attore e un'attrice. Questi sono i protagonisti del film che racconta come le loro vite siano legate da fili quasi invisibili. La narrazione cambia stile più volte nel corso del film, per rivelare le sfumature di cui è composta la nostra vita. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film realizzato in dodici anni vagando per il mondo. Una storia che parte da Israele e dalla sua politica per parlare della storia di una donna che si sente un ragazzo. Espandi ▽
Nitzan Krimsky è una ventenne israeliana che ha deciso di fuggire da Tel Aviv per appagare il desiderio di perdita di sé che da sempre la smuove. S'imbarca in un giro senza meta intorno al mondo, da Tokyo a New York, da Amsterdam a Milano, durante il quale fa sesso con altre ragazze e sperimenta con le droghe. Nitzan tiene un foto-diario dei suoi continui spostamenti, scattando autoritratti con cui cerca di disinnescare la bomba a orologeria che sente di portare dentro. Poi la decisione di cambiare sesso: la ricerca di un mondo nuovo da esplorare, un viaggio conclusivo dentro di sé, alla scoperta della nuova identità che ha conquistato, che cresce di pari passo con il ritorno alle origini ebraiche. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
A metà fra documentario e finzione, Ascent racconta la storia di Maria, una donna inglese, e del suo defunto compagno giapponese, Hiroshi. Maria riceve un pacco contenente delle lettere e una raccolta di fotografie di Hiroshi, che innescano in lei un treno di pensieri e riflessioni. La storia si dipana, avventurandosi su sentieri imprevedibili, parallelamente alla scalata del Monte Fuji, che avviene sul piano non solo geografico ma anche temporale e culturale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La piccola Siv dovrebbe dormire a casa dell'amica Cerisia. Col passare del tempo nella strana casa della nuova amica iniziano a verificarsi cose strane. Un adattamento del libro per bambini di Pija Lindenbaum. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un uomo accompagna la moglie negli ultimi giorni di vita. Nei suoi gesti ritroverà il senso di tanti anni passati insieme. Espandi ▽
Una collina, una casa isolata, una coppia che vi abita da anni. L'uomo e la donna sono uniti da un rapporto esclusivo, intorno a loro solo la natura. Così, è ancora più difficile lasciare che la persona amata si spenga. Gli ultimi giorni di vita della donna sono per il marito un incessante prendersi cura di lei; e dopo la morte sopraggiunge la difficoltà di accettare la perdita. Nei gesti che compie nei confronti del corpo amato, l'uomo ritrova però il senso di una vita passata insieme e tutto ciò che di sé è rimasto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui.
Cliccando in un punto qualsiasi dello schermo, effettuando un’azione di scroll o chiudendo questo banner, invece, presti il consenso all’uso di tutti i cookie. Ok, chiudi.