In un cupo futuro prossimo, un ex combattente per la libertà scopreinquietante segreto che potrebbe far crollare la compagnia che possiede il mondo. Espandi ▽
Dopo che un batterio ha ucciso 31 milioni di persone, un gruppo di ribelli ha iniziato una missione per trovare una cura e distruggere la società farmaceutica responsabile dell'epidemia. Dopo essere entrati nella struttura della compagnia, scoprono una ragazza che viene tenuta prigioniera. Ma quando la aiutano a fuggire, la mutazione all'interno del suo corpo si manifesta e i ribelli scoprono perché è stata tenuta sotto chiave per tutto questo tempo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Protagonista di My Rembrandt è la passione sfrenata per le opere del Grande Maestro, che non accenna a spegnersi a 350 anni dalla sua scomparsa. Espandi ▽
"Come ha fatto a dipingerla?" si chiede davanti all'obiettivo, ancora incredulo per la sua perfezione stilistica, Eric de Rothschild, dispiaciuto poiché è stato obbligato a vendere - per una questione di tasse, spiega - un prezioso ritratto firmato da Rembrandt insieme al suo doppio, al suo compagno (anzi, compagna) di proprietà del fratello. La storica coppia de "I coniugi Marten Soolmans e Oopjen Coppit" (1634), unico duplice ritratto a figura intera realizzato dal pittore olandese, viene infatti venduto dai Rothschild per 160 milioni di euro a due tra i più importanti musei al mondo: il Louvre e il Rijksmuseum.
La regista olandese Oeke Hoogendijk racconta, in maniera minuziosa, curata e attenta, la scoperta e la vendita di una selezione di opere preziosissime di Rembrandt, svelando i retroscena più segreti e interessanti che, solitamente, sono appannaggio degli attori e dei professionisti coinvolti.
Il mio Rembrandt è interessante anche per i non addetti ai lavori. Durante la proiezione al cinema ho infatti pensato, come critica e curatrice d'arte contemporanea da diversi anni, se dall'esterno noi professionisti e, soprattutto, i collezionisti, siamo giudicati come dei personaggi non-reali per l'ossessiva cura nei confronti delle opere d'arte. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Lo spaccato urbano come atto di terapia post-traumatica è al centro di un film crepuscolare e acerbo
. Drammatico, Belgio, Paesi Bassi2019. Durata 87 Minuti.
Il secondo lungometraggio del regista belga Bas Devos. Espandi ▽
Tre vite che si sfiorano sullo sfondo di Bruxelles nel suo momento più delicato, quello immediatamente successivo agli attacchi terroristici del 2016. In una città scossa e ferita si muovono Mehdi, un adolescente di origine algerina che si divide tra la famiglia e la vita in strada, Wannes, un medico fiammingo la cui solitudine è accentuata dalla mancanza del figlio partito militare, e Alba, ragazza italiana che è venuta in Belgio per lavorare al Parlamento Europeo, come tanti altri expat intorno a lei. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una docu-fiction ben gestita sulla storia di sette 'magnifici' che ricordano di non voltare la testa. Documentario, Italia, Paesi Bassi2019. Durata 75 Minuti.
E se scoprissi che il tuo capo è corrotto? 7 persone ci raccontano quello che hanno scoperto in ufficio. Espandi ▽
Secondo le stime, ogni anno cento miliardi di fondi pubblici finiscono nelle tasche di dipendenti e dirigenti corrotti. Chiunque provi a fermare questo fiume di soldi e` in grave pericolo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Quando una coppia scopre la malattia del figlio nelle loro vite si forma una crepa indelebile, proprio come fragile porcellana. Espandi ▽
Paul e Anna hanno una vita in apparenza felice. Uomo d'affari lui, restauratrice lei, condividono l'amore per il loro bellissimo figlio, il piccolo Thomas, che da un giorno all'altro viene colto da una malattia misteriosa e incurabile. La facciata della famiglia perfetta si sgretola e tutti i problemi celati nell'intimo vengono a galla: il lavoro di Paul che fa di lui un padre e un marito terribilmente assente, la fragilità di Anna che le impedisce di trovare la forza per affrontare la situazione. A scuotere l'agghiacciante paralisi in cui sprofonda la famiglia di Anna, Paul e Thomas, arriva Cristina, infermiera italiana, che sembra l'unica in grado di entrare in contatto con il piccolo.
Il senso di ciò che il film vuole raccontare si evince ancor meglio dal titolo originale, Porcelain, e cioè il racconto di una famiglia esteriormente perfetta che, come la pregiata ceramica, una volta rotta è praticamente impossibile da riassemblare. D'altronde tutto ciò viene esplicitato in un convegno per restauratori in cui Anna tratta l'argomento della porcellana, un materiale pregiato e delicatissimo.
Delicato come è Thomas che all'improvviso, come se si rompesse dentro, inizia a manifestare una strana aggressività; un malessere che sembra prima di tutto mentale ma che poi, seguendo l'inevitabile connettersi fra la mente e il corpo, si abbatte anche sul fisico, minando sempre di più la salute del ragazzo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un uomo considerato molto retto dalla comunità deve fare i conti con i suoi impulsi omosessuali che la sua Chiesa non accetta in alcun modo. Espandi ▽
Il quarantenne Pablo è un evangelico praticante, sposato e padre di due figli. Apparentemente conduce una vita insindacabile ma dentro ribolle un desiderio e si innamora di Francisco. Secondo la sua Chiesa Pablo è un uomo che deve essere 'curato'. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
tre ragazze vengono prese dal loro povero villaggio e mandate in famiglie di affidatari benestanti. Espandi ▽
In un remoto villaggio dell'Anatolia centrale, un vedovo si ritrova a vivere con le tre figlie, la ventenne Reyhan e le adolescenti Havva e Nurhan, in precedenza mandate in città per lavorare a servizio. Reyhan è ritornata per sposare un pastore della zona e nascondere la colpa di un figlio illegittimo, mentre Havva è stata rimandata a casa dopo la morte del bambino di cui si occupava. L'ultima a fare ritorno è Nurhan, colpevole di aver malmenato i figli del ricco dottor Necati, per il quale in precedenza aveva lavorato la stessa Reyhan. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Due donne in fuga dalla loro quotidianità incrociano i loro destini. Espandi ▽
La poliziotta Elizabeth non è contenta della vita che conduce. Rita è un'operaia solitaria che sta cercando di fuggire da un'esistenza che non le piace. Le due donne incrocerrano i loro destini. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Attraverso la cerimonia funebre di Stalin, Loznitsa indaga la ritualità del culto della personalità . Documentario, Paesi Bassi, Lituania2019. Durata 135 Minuti.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un ragazzo incontra una ragazza che gli farà riscoprire il valore del presente e della famiglia. Espandi ▽
Sam è il più giovane della famiglia e proprio per questo è ossessionato dall'idea che un giorno potrebbe diventare l'ultimo superstite sopravvissuto tra i suoi parenti, tutto solo. In una vacanza in famiglia incontra in spiaggia Tess, alternativa e anticonvenzionale, che porta con sé i propri segreti e gli mostra come il momento presente può vincere i ricordi e l'ansia per ciò che deve ancora venire. Il film d'esordio di Steven Wouterlood affronta temi scuri con un tocco leggero. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il viaggio acido di un'Alice nel Paese dell'Incoscienza. Una riflessione sui temi drammatici girata con stile e umorismo.. Drammatico, Paesi Bassi, Bosnia-Herzegovina2019. Durata 91 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Il viaggio di una ragazza per conoscere suo padre. Espandi ▽
Alma è una ragazza olandese di origini bosniache, che vive ad Amsterdam con la madre. La notizia che il padre è gravemente malato in ospedale, la riporta nel suo paese d’origine dopo dieci anni dall’ultima visita. Sola, a Sarajevo, nella casa di un cugino coetaneo che non ha alcuna voglia di aiutarla, Alma parte per un viaggio on the road attraverso la Bosnia, per raggiungere il padre in un ospedale di Mostar. Un viaggio di strani incontri, avventure notturne, che restituisce con grande ironia l’alienazione dell’adolescenza ma anche la forza e la freschezza del suo sguardo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
In programma al 7° Torino Underground Cinefest. Espandi ▽
Un documentario cinematografico di 81 minuti, commovente, su un pastore tradizionale che è costretto a rinnovarsi in un mondo neoliberista in conflitto con le sue idee idealistiche. La sua lotta sarà ripagata o sarà costretto ad andare con il gregge? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il regista affronta i suoi traumi familiari con uno psicoterapeuta. Espandi ▽
In Cecoslovacchia, prima dello scoppio della II guerra mondiale, la madre di Michael Moskowitz lasciò casa a diciassette anni, senza sapere se avrebbe mai più rivisto la sua famiglia. Ne seguì una vita di traumi e turbe, sia per lei che per suo figlio. Il film segue il percorso di Moskowitz con uno psicoterapeuta di New York, Kirkland Vaughns, uno dei pochi freudiani afroamericani negli Stati Uniti, mentre la regista svela il devastante trauma che ha colpito la propria famiglia. Vaughns indaga i complessi meccanismi della mente, dimostrando quanto sia facile essere "colonizzati", modellati dai comportamenti dei propri genitori. Nello spiegare questi schemi ricorrenti e universali, è al contempo attratto dall'esplorazione del proprio doloroso passato. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una bambina fa amicizia con un ragazzo senegalese e prova ad aiutarlo in tutti i modi. Espandi ▽
Claire è in vacanza con la sorella Zoe e la mamma Sophie in un resort nel sud della Spagna. Sophie passa le sue giornate in piscina e sembra dare poca attenzione alle figlie. Inizialmente Claire si avvinghia alla sorella maggiore, che le concede di seguirla. Ma quando Zoe incontra un ragazzo della sua età, Claire rimane da sola. Sulla spiaggia, Claire fa amicizia con Amram, un giovane venditore senegalese. Con l'approfondirsi della loro amicizia, Claire prova ad aiutarlo, ma accidentalmente finisce per esasperare la sua situazione già difficile. Quando la famiglia organizza una gita verso da Gibilterra al Marocco, Claire nasconde Amram nella cabina della loro barca. Spera disperatamente di aver fatto la cosa giusta. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Jonathan, giovane timido e introverso accusato di pedofilia, viene rilasciato dal carcere per mancanza di prove. Il ragazzo torna a vivere a casa di sua madre ed è determinato a rompere con il passato. Nella casa accanto si trasferiscono una giovane donna con la figlia di 10 anni. Un giorno, Jonathan torna da una passeggiata con una tinca ferita che suscita la curiosità della bambina. Tra i due nasce una sincera amicizia che metterà Jonathan a dura prova. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.