Il capitale umano

Acquista su Ibs.it   Dvd Il capitale umano   Blu-Ray Il capitale umano  
Un film di Paolo Virzì. Con Valeria Bruni Tedeschi, Fabrizio Bentivoglio, Valeria Golino, Fabrizio Gifuni, Luigi Lo Cascio.
continua»
Thriller, durata 109 min. - Italia 2014. - 01 Distribution uscita giovedì 9 gennaio 2014. MYMONETRO Il capitale umano * * * 1/2 - valutazione media: 3,62 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Il Capitale e la Vita, una lotta incessante. Valutazione 4 stelle su cinque

di FiloFan


Feedback:
venerdì 26 dicembre 2014

 Il capitale. Cos'è il capitale? E' un concetto ibrido. Capitale può essere una ricchezza accumulata. Capitale può essere una facoltà, una capacità. Capitale può essere una persona. In questo caso, l'ultimo, abbiamo la ragione del nostro film, che ci mette davanti una verità misconosciuta, determinante per i giorni nostri. Viviamo nell'età del capitale. Nel suo nome si può compiere qualsivoglia tipo di azione. La sua forza è proprio questo suo esser causa efficiente di ogni agire nella società in cui viviamo. E la causa efficiente delle nostre azioni è ciò che più ci identifica come soggetti morali. Questo film è la storia di un capitale, un capitale investito, perduto, recuperato. Come? Attraverso l'unico capitale possibile quando quello investito è perso: l'uomo. Ecco dunque il capitale umano, l'ultima spiaggia dei disperati, costretti, inesorabilmente, a cedere (in vece del capitale perduto) la propria vita. Dunque ecco anche però la vita, che lotta, si strugge, cerca di scappare da questo meccanismo perverso, ma ne rimane inevitabilmente inglobata. Il film si conclude però positivamente, la vita vera, quella dove il capitale non c'entra, sopravvive. E' la legge dell'amore che vince su tutto.

Il capitale umano narra l'intreccio di tre storie nato dall'incontro di due famiglie. C'è un evento iniziale però che è determinante: un ciclista investito una notte. La prima storia si apre sul sorriso di Dino, che ne è protagonista. Si tratta di un sorriso meschino, falso, opportunista. E' il sorriso di chi è consapevole di avere davanti l'occasione di accrescere il proprio capitale, conoscendo la famiglia del ragazzo della figlia, una delle più ricche e potenti della Brianza (in cui è ambientato il film). Dino vuole cogliere al balzo l'occasione della vita, investendo tutto ciò che ha (e non ha) nel fondo della famiglia appena conosciuta, e per farlo mette in atto una subdola strategia, instaurando una falsa amicizia con il suocero della figlia. L'intreccio che muove il film nasce da questo investimento, sbagliato, che rischia di portare Dino sul lastrico. La seconda storia è quella di Carla, madre del ragazzo della figlia di Dino, e moglie del suo "socio in affari". Il suo compito da moglie di un uomo ricco e potente è quello di impegnarsi per il nome della famiglia, di salvaguardare le apparenze. Ma le apparenze non si possono salvare e Carla lo imparerà presto. Dinanzi la legge del capitale neanche l'apparenza (che ne è un effetto) può nulla. Ciò che desiderava Carla era restaurare un antico teatro, per donarlo alla comunità, ma non ci riuscirà. L'apparenza e la falsità la spingeranno anche a lasciare il suo amore, colui per cui aveva tradito l'onnipotente marito: un aspirante scrittore dalla vita semplice. Il compito di Carla però è anche occuparsi della famiglia e quindi del figlio, che una notte rientrando a casa ubriaco in macchina ha combinato qualcosa che non vuole raccontare alla madre. La terza è la storia di Serena, figlia di Dino e ormai non più innamorata del figlio di Carla, che però deve fingere di stare ancora con lui perché le famiglie si frequentano. Carla, stufa dell'ex ragazzo viziato e bamboccione, ne incontra un altro, "problematico", di cui s'innamora. Questo ragazzo è il tipico sbandato che sta sulla bocca di tutti, che però la conquista con la sua semplicità. Serena vive profondamente l'inizio di quest'amore, ma tutto cambia quando lui (riportando a casa la macchina dell'ex di Serena, che si era ubriacato a una festa) investe e uccide un ciclista senza fermarsi.

Serena farà di tutto per coprire il suo amore, Carla farà di tutto per salvare il proprio figlio (imputato di omicidio stradale) e Dino farà di tutto per salvare il suo piccolo patrimonio. Il risultato sarà ovviamente che Dino, scoperto che il ragazzo di Serena ha ucciso il ciclista (e non l'ex ragazzo come si pensava), scambierà quest'informazione con la famiglia di Carla in cambio dei soldi persi nell'investimento. Ecco dunque il capitale che domina e dirige le nostre vite, che nasce come numero su un monitor e si trasforma in anni di prigione. L'amore tra i due ragazzi però, simbolo della vita che lotta, non conosce limiti ne leggi, e sopravviverà.

[+] lascia un commento a filofan »
Sei d'accordo con la recensione di FiloFan?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
Il capitale umano | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Dario Zonta
Pubblico (per gradimento)
  1° | luxlux
  2° | sergio dal maso
  3° | gerardo monizza
  4° | sebastian13
  5° | topinetti
  6° | maopar
  7° | michela siccardi
  8° | frontedelcinema
  9° | andyzerosettesette
10° | gingerefred
11° | intra
12° | fafia61
13° | annie hall.
14° | maurizio meres
15° | evildevin87
16° | gabriele marolda
17° | giorgio galli
18° | jaylee
19° | g.amoruso
20° | angelo bottiroli - giornalista
21° | romifran
22° | mydarksidetonight
23° | flyanto
24° | linus2k
25° | pasquiota
26° | marce84
27° | mr.movie
28° | eugenio
29° | fabiofeli
30° | kondor17
31° | carlo lisotto
32° | albplet
33° | alberto bognanni
34° | carlottamags
35° | themaster
36° | roncola
37° | gianleo67
38° | sissio78
39° | angelo umana
40° | mari68volley
41° | diomede917
42° | claudiocaprara
43° | giuliog02
44° | selly
45° | massimo
46° | carlotta_new
47° | alessandro vanin
48° | lisa costa
49° | vaalee
50° | arual66
51° | darkovic
52° | great steven
53° | renatoc.
54° | panzy
55° | maxdad
56° | nexus
57° | annix
58° | nino pell.
59° | angelo bottiroli - giornalista
60° | melvin ii
61° | cristel.marla
62° | maria f.
63° | aesse
64° | aesse
65° | gicomma
66° | lia_manelli
67° | trammina93
68° | gabbro91
69° | filippo catani
70° | max.antignano
71° | rampante
72° | iuriv
73° | no_data
74° | rita branca
75° | stefano bruzzone
76° |
77° | luanaa
78° | fabio
79° | wolvie
80° | fabrizio friuli
81° | francog
82° | mydarksidetonight
83° | enzo70
84° | laerte
85° | goldenprize
86° | massiccio90
87° | selly
88° | pepito1948
89° | massiccio90
90° | joker 91
Nastri d'Argento (19)
David di Donatello (26)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
Link esterni
Facebook
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 9 gennaio 2014
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità