Titolo originale | The Croods |
Anno | 2013 |
Genere | Animazione, |
Produzione | USA |
Durata | 98 minuti |
Regia di | Chris Sanders, Kirk De Micco |
Attori | Nicolas Cage, Emma Stone, Ryan Reynolds, Catherine Keener, Cloris Leachman, Clark Duke Randy Thomas. |
Uscita | giovedì 21 marzo 2013 |
Tag | Da vedere 2013 |
Distribuzione | 20th Century Fox Italia |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 3,30 su 11 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento giovedì 4 aprile 2013
I Croods sono una famiglia preistorica in viaggio per trovare una nuova casa, dopo che un terremoto ha distrutto la loro. Il film ha ottenuto 1 candidatura a Premi Oscar, 1 candidatura a Golden Globes, 1 candidatura a Critics Choice Award, In Italia al Box Office I Croods ha incassato nelle prime 9 settimane di programmazione 11,5 milioni di euro e 3 milioni di euro nel primo weekend.
I Croods è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
e Blu-Ray
su IBS.it e su LaFeltrinelli.it.
Compra subito
CONSIGLIATO SÌ
|
C'era una volta l'età della pietra, quando gli uomini stavano nelle caverne per proteggersi dalle bestie feroci e trovare di cosa cibarsi significava rischiare la vita. Tutto era molto diverso, allora, tranne ... l'adolescenza. Eep è la figlia maggiore dei Croods e non ce la fa più ad accontentarsi della mera sopravvivenza; vuole uscire, curiosare, in una parola: vivere. Perché mai tutto ciò che è nuovo dev'essere considerato letale? Eep proprio non se lo spiega e, quando incontra Guy, si mette al suo seguito, rivoluzionando la propria esistenza e quella di tutta la famiglia.
Sì, perché i Croods sono così uniti che si potrebbero dire appiccicati. Il capofamiglia, un cavernicolo che non ha mai avuto un'idea né ha mai sentito il bisogno di averla, ha fatto della protezione di moglie e figli la sua missione (di strappare la suocera alla morte farebbe anche a meno, ma è inclusa nel pacchetto) e gli animatori della DreamWorks giocano bene e a lungo sulla compattezza del clan, sui problemi che derivano dal dover restare sempre vicini ed uniti, e incollano i personaggi tra loro creando divertenti effetti a catena e rovinosi effetti "elastico", più slapstick che mai. Ma non è solo questione di movimentare la commedia o di renderla fisica, insistendo così sull'animalità degli uomini primitivi: è soprattutto per parlare di legami e di senso della famiglia che gli autori dei Croods spingono su questo pedale. Così, quella che poteva sembrare una trovata facile, in salsa Flinstones, si rivela invece un film spiritoso e sentimentale, nel senso positivo del termine.
Poi arrivano anche le scoperte e le invenzioni che punteggiano il viaggio degli eroi verso il "domani": il fuoco, le scarpe, le automobili (su quattro zampe), persino una sorta di navicella spaziale. Ma, ancora una volta, è più spettacolare la visione del cielo stellato (preclusa a chi non aveva il coraggio di affrontare la notte all'aperto) o quella dell'acqua del mare. La seconda trovata del film, infatti, è proprio quella di offrirci ogni scoperta come un'occasione di riscoperta, senza per questo farsi pedante o istruttivo (ma romantico sì).
Dietro la ragazzina coraggiosa che vuole cambiare lo stato delle cose e il genitore protettivo, che vorrebbe tenerla lontana da tutto, s'intravede la mano di Chris Sanders che già aveva vergato i corpulenti vichinghi e il "diverso" Ichab di Dragon Trainer, anche se la prima versione del copione è opera del coregista DeMicco e dell'ex Monty Python John Cleese. Migliore attore non protagonista: il bradipo Laccio, responsabile anche di un'elettrizzante colonna sonora.
I CROODS disponibile in DVD o BluRay |
DVD |
BLU-RAY |
||
€7,99 | €9,50 | |||
€9,50 | - |
Dal trailer non si sarebbe detto, ma il film è ben più ricco di messaggi di quanto inizialmente possa sembrare. Certo la storia è volutamente surreale ed i personaggi sono abilmente caricaturati grazie ad un ottimo sviluppo della grafica 3d, risultando da subito simpatici ed a tratti naturalmente comici. Tuttavia, man man mano che la storia si sviluppa, si riescono ad apprezzare chiaramente dei riusciti [...] Vai alla recensione »
Per la simpatica famigliola di cavernicoli, i "Croods", la caverna è un rifugio sicuro oltre il quale avventurarsi solo per procurarsi cibo. Il mondo è piccolo e stretto per Esp, la figlia maggiore, che desidera la luce e vuole esplorare il mondo: "vivere per non morire non è vivere". Richiamata dalla luce di un fuoco la ragazza una notte abbandona la caverna [...] Vai alla recensione »
Che meravigliosa avventura la preistoria della Dreamworks! La famiglia Croods vive all'interno di una caverna sicura dove si ritira la notte in formazione compatta per sfuggire i pericoli e raramente si avventura lontano dal proprio rifugio. Ma Hip, adolescente inquieta e refrattaria alle regole del prudentissimo padre Grug una notte esce ed incontra un ragazzo solitario, Guy, la cui unica compagnia [...] Vai alla recensione »
I Croods sono una famiglia cavernicola salda e compatta, ma l'autore di questa unità è Grug, nonchè il capofamiglia che della protezione di moglie e figli ne fa una vera e propria missione, che però, non viene presa a cuore da Eep, la figlia maggiore, un'adolescente che mossa da una grande inquietudine e da un'irrefrenabile voglia di scoprire il mondo, disubbidisce [...] Vai alla recensione »
Provate a far sapere ai foggiani che il film - i croods - e' stato interamente tradotto da una foggiana !!!!!!!! . Il film e' il piu' visto in fine settimana ed ha gia' raggiunto il record d'incasso. !!!!!
Tra le animazioni piu belle e significative degli ultimi tempi!!
I Croods, ci si siede a vedere un film d'animazione ma si viene catapultati in una storia molto divertente. Le risate sono assicurate grazie ai tanti personaggi che fanno ridere a crepapelle!!! Anche se ambientato in tempi molto remoti, affronta temi e sensazioni di oggi... Sono andato a vederlo e ne è valsa veramente la pena.....consigliatissimo!!!
Dopo "Le 5 leggende" la DreamWorks porta al cinema un nuovo carone dove i protagonisti sono dei cavernicoli "I Croods". Hanno paura del mondo e per questo passano la maggior parte del tempo nella caverna ed escono solo per procurarsi il cibo. Tutto però cambia quando un terremoto distrugge il loro mondo e "I Croods" esploreranno assieme al "ragazzo moderno" [...] Vai alla recensione »
Domenica pomeriggio. Ore 15,15. Si sale tutti in macchina per andare a vedere I Croods, il nuovo film evento della Dreamworks. I bambini non stanno più nella pelle : nell'ultimo mese il bombardamento mediatico è stato sistematico, fitto, inesorabile. Si arriva al cinema alle 15,50 : coda inverosimile, posti disponibili nel primo spettacolo : 3.
In un momento di grande incertezza per quanto riguarda i consensi nel cinema delle persone vere, ci si trova in massa in sala per assistere ad un cartoon. Dal trailer ci si aspetta qualche risata e una buona morale, e le attese non vengono deluse: fin da subito la pellicola strappa sorrisi e prepara la botta sentimentale che arriverà nella seconda metà, infatti una volta giunti nel mezzo [...] Vai alla recensione »
Film divertentissimo e per tutti, ben fatto e con un'ambientazione che vi travolgerà. La storia è molto bella e piena di spunti di riflessione.
SULLA SCENEGGIATURA: Una famiglia di sei preistorici vive nei paraggi della propria caverna. Il padre Grug ha guidato la famiglia, creando una formazione in grado di svolgere un perfetto gioco di squadra nel procurare il cibo e nel proteggersi vicendevolmente. I Croods sopravvivono così, vivendo ogni giorno come parte di una routine. La giovane figlia Hip, tuttavia è una ragazza curiosa [...] Vai alla recensione »
Ironico da far morir da ridere!!! e commovente nel finale!! bellissimo film
Film sui tempi moderni. Un padre che perde il ruolo di guida della famiglia che rischia di disintegrarsi nel cambiamento del mondo, ma poi con il suo sacrificio rimette tutto a posto. Sono stato striminzito, ma i temi toccati da questo film sono veramente profondi. La diversità, l'evoluzione, la fine di un mondo e la nascita di uno nuovo, ma sopratutto la paura generata dall'ignoranza. [...] Vai alla recensione »
Sono andata a vederlo con mia sorella (10 anni) e devo dire che mi è piaciuto moltissimo ;è adatto a tutti,è carico di messaggi importanti,sopratutto divertente e fa capire l'importanza dell'amicizia, dell'amore e dell'evoluzione del mondo fino ad oggi con tutte le facilità che abbiamo...molto carino,consigliatissimo :)
I Croods (protagonisti dell'omonimo film) sono una famiglia molto speciale. Vivono, infatti, nella Preistoria e devono uscire ogni giorno dalla loro grotta per andare a caccia. Ma a Grug, il capofamiglia, non piace allontanarsi dalla propria “casa”, perché ha paura di tutto quello che non conosce, soprattutto del buio. Per questo motivo costringe la sua famiglia a trascorrere [...] Vai alla recensione »
Devo dire che non è un film che finirà nei film capolavori, però, a modo suo, questa strana famiglia di cavernicoli mi ha fatto divertire. I Croods è un film comico, essendo di animazione, ma dietro tutte le risate che ti fai vedendo il film, si nasconde un lato tenero, cioè che, pur essendo cavernicoli che per vivere hanno bisogno di una caverna, sono dolci e molto [...] Vai alla recensione »
l'ho visto ieri sera con mio figlio....ci siamo fatti un sacco di risate e mi è anche piaciuto il messaggio che il film da il legame nella famiglia e il fatto di non avere paura di cio che non conosciamo....bello io lo consiglio dai 5 ai 99 anni.
Una famiglia di uomini delle caverne che viene chiamata I Croods è formata dal patriarca Grug , dai tre figli Eep , Tonco e Sandy, ed anche dalla compagna di Groog Ugga e dall'anziana madre di Ugga , nota semplicemente come Nonna , cercano di sopravvivere in un mondo infestato di pericoli e rischi. A causa dell' ambiente ostile, Grug è maniacalmente protettivo [...] Vai alla recensione »
Tutta la profondità che un cartone deve avere , lo spazio in 3D ben formulato.
non ni aspettavo tanto dai croods,infatti ho aspettato un pò prima di decidere di andare al cinema.e sciegliere di farlo alla fine si è rivelato giusto.i croods,storia di una famiglia di cavernicoli in viaggio per la salvezza,è probabilmente il miglior film di animazione dell'anno.almeno fino ad ora.simpatico,divertente,ricco di scene spiritose e gustose.
Non riesco a scrivere nulla se non inizio subito con il dire che il film mi è piaciuto. E molto. La prima cosa che mi ha entusiasmato è stato l'uso del 3D. Le scene sono state create per valorizzarlo al massimo. Certo nella visione normale i concetti contenuti nella storia non cambiano, ma il 3D dà un valore aggiunto (tecnico) niente affatto indifferente.
Soliti cartoon che escono per tenere pieni di bambini i cinema, non è un gran che. Ricorda molto "L'era glaciale".
E' un ridere assicurato dall'inizio alla fine. L'insegnamento forse é un po' forsato, ma alla fine per essere indirizzato ad un pubblico giovane é molto adatto. Le gag contennute in tutto il film sono un qualcosa di epico e sofisticato che nessun altro cartone ha mai osato tanto. Lo consiglio a TUTTI se volete ridere a crepapelle.
Per conoscere Grug, Eep e il resto della famiglia preistorica più "up to date" che ci sia in circolazione dobbiamo attendere il 21 marzo, ma nel frattempo abbiamo fatto qualche domanda al loro papà, Chris Sanders. Regista e sceneggiatore de I Croods (DreamWorks) insieme a Kirk DeMicco, Sanders ha una lunga esperienza nel settore dell'animazione, avendo diretto Lilo & Stitch e Dragon Trainer e sceneggiato alcuni dei grandi classici Disney, da La Bella e la Bestia al Re Leone, Aladdin e Mulan. Continua »
L'età della pietra pullula di incognite e pericoli; così papà Grug è un cavernicolo costantemente allarmato, tutto dedito alla protezione del clan familiare. Sua figlia Eep invece vuole conoscere il mondo. Sarà un cataclisma a trasformare i Croods da stanziali in nomadi, facendo loro incontrare Guy, un "caveboy" pieno di risorse che conquista Eep. Su una trama di viaggio abbastanza prevedibile, il [...] Vai alla recensione »
L'iperprotettivo papà Grug, la dolce mamma Ugga, la piccola e temibilissima Sandy, la nonna sdentata Gran, il tontolone Thunk e l'adolescente ribelle Eep: sono i preistorici Croods e vivono in una caverna bunker, all'insegna della mera sopravvivenza. Ma Eep freme e la reclusione al mondo non dura: la terra trema, la caverna crolla, e i Croods devono mettersi in marcia verso la montagna della salvezza, [...] Vai alla recensione »
Anche all'età della pietra i problemi son sempre quelli. Figli e ribelli, fidanzatini, suocere, padri autoritari, crisi di mezza età. È dura, insomma, fare il capofamiglia, ora come allora. Lo sa papà Croods che per salvare i suoi cari da una Terra che sta modificandosi in modo pericoloso dovrà farsi venire delle idee buone, lui che non ne ha mai avute.
I Croods sono simpatici cavernicoli che, al contrario degli imborghesiti Flintstones, conservano usi e costumi da trogloditi. Impegnato a difendere i suoi dai pericoli, il forzuto capoclan Grug ritiene che l'unica possibilità di sopravvivenza è star chiusi in un antro oscuro, salvo brevi raid per procacciarsi il cibo. Tutto cambia quando la figlia adolescente, animata da curiosità e voglia di nuovo [...] Vai alla recensione »
In questo film d'animazione i Croods sono una famiglia dell'età della pietra che è riuscita a sopravvivere a un vasto assortimento di pericoli mortali usando una semplice regola: restare nascosti nella loro caverna. Questa strategia sta molto a cuore al capofamiglia Grug, ma comincia ad andare stretta alla curiosa adolescente Eep. Gli eventi precipitano quando diventa chiaro che il mondo è in pieno [...] Vai alla recensione »
Papà Edward ha le idee chiare sul progresso. E' sceso dagli alberi, ha sperimentato la posizione eretta, fabbrica le punte di selce invece di raccogliere le schegge da terra, si è procurato il fuoco, invita caldamente i figlioli a sperimentare la dieta onnivora e a non accoppiarsi con le sorelle. ('Papà, ma come si fa a procurarsi queste ragazze di fuori?', chiede un rampollo, ottenendo per risposta: [...] Vai alla recensione »
Forma avveniristica (animazione 3D) per contenuto preistorico: questa è la vera trovata del secondo miglior cartoon di sempre targato Dreamworks. Parliamo de I Croods, diretto da Chris Sanders e Kirk De Micco (il primo aveva firmato il miglior prodotto animato della major Dragon Trainer), vero e proprio gioiellino di humour e azione basato sulle peripezie di una famiglia di primitivi (padre, madre, [...] Vai alla recensione »
Il cavernicolo al cinema va forte, come sta confermando sulla vetta del box-office l'ultima evoluzione del filone. «I Croods», infatti, è un cartoon sofisticato, ma anche godibile al primo livello, dedicato alle peripezie del capofamiglia Grug e dei suoi cari, un mini mucchio selvaggio di un milione d'anni fa che s'ispira all'assai poco eroico motto «Mai smettere di avere paura».
È un film sulle ragioni e sui torti della paura, "I Croods" (The Croods, Usa, 2013, 98'). Girato in 3D, la sua animazione si rivolge agli spettatori più piccoli e ai più aperti e curiosi fra gli adulti. La curiosità, del resto, non è che metamorfosi della paura. Se si preferisce, è la paura che esce da sé e si rovescia nel suo contrario. Che è poi quello che capita a tutta la famiglia cavernicola dei [...] Vai alla recensione »
È ufficiale da diversi anni: i cartoni animati sono i migliori film che arrivano da Hollwyood. Il nome della Pixar è da tempo una garanzia ma anche altre case, nel corso dei decenni, si stanno costruendo una solida tradizione. La Fox si è distinta negli anni soprattutto per la saga dell'Era glaciale, giunta al capitolo numero 4; ma non va trascurato anche lo splendido Rio, imperniato sulle avventure [...] Vai alla recensione »