ivano
|
domenica 22 marzo 2009
|
e se non avessimo capito nulla?
|
|
|
|
Il film ti entra dentro. Ti entra dentro Walt. Ti entra dentro ogni espressione, ogni sospiro di rabbia e rammarico. Ti entra dentro, svuotandoti le viscere, la fine attesa/inattesa, contraria alle aspettative delle emozioni che si scatenano intorno al volto della giovane vittima della violenza "familiare", coperta dalle ferite e dal sangue che scorre a rigagnolo da dentro le gambe. Attesa, perchè alla giustizia e alla fiducia che si ripone in essa qualcuno sacrifica la vita, inattesa, per lo stesso motivo, quando ciò avviene senza più seguire il copione del duro che perisce sconfiggendo il male l'ennesima volta. Anche lì, rigagnolo di sangue non essicato che scorre da dentro e fuoriesce dai polsi sulle mani.
[+]
Il film ti entra dentro. Ti entra dentro Walt. Ti entra dentro ogni espressione, ogni sospiro di rabbia e rammarico. Ti entra dentro, svuotandoti le viscere, la fine attesa/inattesa, contraria alle aspettative delle emozioni che si scatenano intorno al volto della giovane vittima della violenza "familiare", coperta dalle ferite e dal sangue che scorre a rigagnolo da dentro le gambe. Attesa, perchè alla giustizia e alla fiducia che si ripone in essa qualcuno sacrifica la vita, inattesa, per lo stesso motivo, quando ciò avviene senza più seguire il copione del duro che perisce sconfiggendo il male l'ennesima volta. Anche lì, rigagnolo di sangue non essicato che scorre da dentro e fuoriesce dai polsi sulle mani. E come se fosse un grido, l'urlo potente della civiltà che si ridesta e rifonda le sue colonne instabili sul rispetto di quella legge da cui viene garantita. Ma un dubbio, mentre le scene continuano a girarmi in testa, un dubbio si insinua da subito, quando ancora sono dentro al cinema. E se non stessi capendo? E se non stessimo capendo? Leggo. Studio. Penso, non ne posso fare a meno, il film mi è entrato dentro e chiede udienza continua alla mia ragione e ai miei sentimenti. Scorro le recensioni, cerco ogni notizia ma... nulla. Allora scrivo, cerco di fabbricarmi ciò che non riesco a trovare, la recensione che vorrei leggere, il pensiero che devo far partorire, che voglio possa essere di tutti. Walt è fondamentalmente un operaio. Un vecchio operaio americano in pensione. Non un militare. Anzi, nulla lo accomuna o lo rende simile ad un soldato, inteso come quelli moderni che combattono le guerre "moderne". Primo dato che sconvolge e sconcerta. Un film americano che parla della vita vissuta, e che a noi viene fatta solo intuire dalle smorfie della vecchiaia, di un operaio della Ford. Un operaio che sulla sua Gran Torino custodita in garage montava i volanti. Un operaio che parla il linguaggio della sua storia e della sua classe. Un operaio che ha per pseudo-amico un barbiere di origine italiana,come lui altrettanto scurrile e macchiettistico, e che, esclusi i fligli "depravati" e ingordi - i figli dell'america - non parla mai con gli americani "veri". Un operaio che pensa le cose che la media degli americani della sua età pensava e pensa. Un uomo che vive all'ombra della bandiera del suo paese, che sventola sulla grande ford,e che sotto il suo portico scola lattine di birra con di fianco l'immancabile cane. Uno che aggiusta le cose, scarichi intasati o lavatrici che siano. Un vecchio che introduce un giovane nel mondo del lavoro, quello vero, quello dove sudi e ti sporchi, quello dove hai bisogno di attrezzi. Quello dell'edilizia, del costruire case, incominciando facendo il manovale. Quel mondo dove senza la cultura del lavoro resta solo la violenza delle bande, che come tale si preoccupa di distruggere proprio quegli atrezzi che ti servono per lavorare. Ma c'è di più, c'è il resto. Un uomo che nella parte centrale del film risulta grottesco, banale, a tratti scontato. No, assolutamente no, non un uomo che ha fatto dell'odio verso gli altri la ragione di una vita, non il razzista di circostanza, quello che poi alla fine è buono perchè di sani valori. Ma piuttosto un uomo che è rimasto vittima, come tanti, come tutti noi, del suo tempo, del suo ruolo, del suo inizio, della sua storia. Uno che ha fatto la guerra di corea e che ha sparato non solo perchè gli veniva ordinato. Uno che recita la parodia di se stesso.
[-]
[+] fico
(di martina bada(yuna))
[ - ] fico
|
|
[+] lascia un commento a ivano »
[ - ] lascia un commento a ivano »
|
|
d'accordo? |
|
gielcla
|
sabato 21 marzo 2009
|
ma mi faccia il piacere
|
|
|
|
Il topolino che ha partorito la montagna o tanto rumore per nulla? Ma mi faccia il piacere come diceva un nostro amico di qualche tempo fa'. Clint e' arrivato il momento di un tuo meritato pensionamento.
[+] e gli dai 5 stelle?
(di riky)
[ - ] e gli dai 5 stelle?
|
|
[+] lascia un commento a gielcla »
[ - ] lascia un commento a gielcla »
|
|
d'accordo? |
|
ginevra
|
sabato 21 marzo 2009
|
che palle!
|
|
|
|
Sono andata al cinema consapevole di andare a vedere un film duro e sicuramente non leggero. Ma vi assicuro che la pesantezza e la lentezza con la quale si snoda la trama,rasenta il patologico. Ho un unico desiderio chiedere indietro i miei sette euro.
[+] per ginevra con affetto
(di ilmionomeènussuno)
[ - ] per ginevra con affetto
[+] te ne do 10 di euro
(di mario rossi)
[ - ] te ne do 10 di euro
[+] te ne do io 100 di euro
(di mario rossi)
[ - ] te ne do io 100 di euro
[+] per ginevra con affetto
(di ilmionomeènussuno)
[ - ] per ginevra con affetto
|
|
[+] lascia un commento a ginevra »
[ - ] lascia un commento a ginevra »
|
|
d'accordo? |
|
actarus72
|
sabato 21 marzo 2009
|
un uomo/attore ci lascia il suo testamento.
|
|
|
|
Quello che ossessiona di piu un uomo è cio che non gli è stato ordinato di fare. Capolavoro. Che bello entrare al cinema e vedere ancora questi film. Chissà quando non ci sarà piu Clint...mi mancherà tanto! I giovani dovrebbero vederlo!
[+] ben detto
(di tabula rasa elettrificata)
[ - ] ben detto
|
|
[+] lascia un commento a actarus72 »
[ - ] lascia un commento a actarus72 »
|
|
d'accordo? |
|
princifiume
|
sabato 21 marzo 2009
|
c'è poco da fare...clint spacca!!!!!!!
|
|
|
|
Clint spettacolare! A 79 anni fare un film e interpretarvici un personaggio! BEllissimo film...Dopo il bellissimo Million Dollar Baby Clint torna e...spacca!!!!!!
[+] hai fatto benissimo a citare million dollar
(di tabula rasa elettrificata)
[ - ] hai fatto benissimo a citare million dollar
[+] clint spacca...
(di tabula rasa elettrificata)
[ - ] clint spacca...
|
|
[+] lascia un commento a princifiume »
[ - ] lascia un commento a princifiume »
|
|
d'accordo? |
|
sassolino
|
sabato 21 marzo 2009
|
quel che resta del male
|
|
|
|
Abbiamo sempre più bisogno di eroi e questo Clint lo sa bene. Del resto erano eroi Hillary Swank che prendeva a pugni il mondo, Kevin Costner nel padre ambiguo di un mondo perfetto e persino l'atroce William Munny che insegnava la morale a colpi di fucile. Stavolta l 'eroe Eastwoodiano è un vecchio 80 enne razzista con il cancro alle porte. Un antieroe cosi' caro a Clint, abbandonato dalla vita e dagli affetti con un unico cimelio, la Gran Torino, flessuosa Ford anni 70 che ne rappresenta il potere o forse i superpoteri.
Rimasto a contemplare la sua "proprietà" in un america sempre più individualista, s'imbatte in una famiglia di asiatici e dopo infinite resistenze entra nel loro microcosmo finendo per diventare il padre putativo di un timido ragazzino alle prese con gli sberleffi della piccola gang di quartiere.
[+]
Abbiamo sempre più bisogno di eroi e questo Clint lo sa bene. Del resto erano eroi Hillary Swank che prendeva a pugni il mondo, Kevin Costner nel padre ambiguo di un mondo perfetto e persino l'atroce William Munny che insegnava la morale a colpi di fucile. Stavolta l 'eroe Eastwoodiano è un vecchio 80 enne razzista con il cancro alle porte. Un antieroe cosi' caro a Clint, abbandonato dalla vita e dagli affetti con un unico cimelio, la Gran Torino, flessuosa Ford anni 70 che ne rappresenta il potere o forse i superpoteri.
Rimasto a contemplare la sua "proprietà" in un america sempre più individualista, s'imbatte in una famiglia di asiatici e dopo infinite resistenze entra nel loro microcosmo finendo per diventare il padre putativo di un timido ragazzino alle prese con gli sberleffi della piccola gang di quartiere.
In un set molto limitato, confinato alle poche villette a schiera tenute a guardia dal suo bianco cane, Eastwood costruisce un ghetto impietoso, un confine oltre il quale il male prevale sul bene e la violenza non è che mera ripetizione di se stessa diventando vana tendenza di ribellione a una società implacabile.
Se è vero che il film costituisce una svolta nella poetica del male del regista è altrettanto leggiadro osservare come Eastwood affronti per l'ennesima volta il rapporto padri/figli, un legame che di fatto non esiste e che è destinato a generare nuovi loser, soggetti incapaci d'amare, portati per istinto naturale alla perdizione. Bellissimo il finale, degno di una favola hollywoodiana, con la snella e muscolosa Gran Torno che sfila via placida in riva a un lago di tranquille acque.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a sassolino »
[ - ] lascia un commento a sassolino »
|
|
d'accordo? |
|
next
|
sabato 21 marzo 2009
|
bellissimo
|
|
|
|
Film superlativo, vero e pieno di sentimenti contrastanti, Eastwood ha fatto centro di nuovo film ASSOLUTAMETE DA VEDERE.
|
|
[+] lascia un commento a next »
[ - ] lascia un commento a next »
|
|
d'accordo? |
|
alberto71
|
sabato 21 marzo 2009
|
meraviglioso eccezionale
|
|
|
|
E' un film a favore dell'integrazione multirazziale e contro ogni discriminazione sociale, il cui unico comune denominatore e' la convivenza civile ... decisamente.
la giustizia e' il sentimento che accomuna tutti i popoli, questo e' il grandioso messaggio lanciato da clint ..
|
|
[+] lascia un commento a alberto71 »
[ - ] lascia un commento a alberto71 »
|
|
d'accordo? |
|
cicciopasticcio
|
sabato 21 marzo 2009
|
gran torino
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a cicciopasticcio »
[ - ] lascia un commento a cicciopasticcio »
|
|
d'accordo? |
|
nilottax
|
sabato 21 marzo 2009
|
gran torino, gran bel film
|
|
|
|
gran torino gran film! Uno dei migliori di Clint se non il migliore. Grande ironia, dialoghi stupendi. Certi commenti letti testimoniano una certa premeditazione, e non vado oltre....
[+] concordo!
(di pipay)
[ - ] concordo!
[+] sopratutto i dialoghi
(di tabula rasa elettrificata)
[ - ] sopratutto i dialoghi
|
|
[+] lascia un commento a nilottax »
[ - ] lascia un commento a nilottax »
|
|
d'accordo? |
|
|