alexdelarge
|
domenica 22 marzo 2009
|
yes
|
|
|
|
film ricco di contenuti che tratta molti temi attuali.lascia il segno.
|
|
[+] lascia un commento a alexdelarge »
[ - ] lascia un commento a alexdelarge »
|
|
d'accordo? |
|
ilmionomeènussuno
|
domenica 22 marzo 2009
|
meglio sean penn
|
|
|
|
Nell'omonimo film, questo film è palloso e inverosimile , oltre ad essere una presa per i fondelli all'intelligenza umana, quando imparerà questo attore che i problemi si risolvono con il dialogo e non con la violenza,sarà troppo tardi..infatti incarna lo spirito del perfetto americano repubblicano come John Wayne prima di lui.
[+] repubblicano?
(di micetto)
[ - ] repubblicano?
|
|
[+] lascia un commento a ilmionomeènussuno »
[ - ] lascia un commento a ilmionomeènussuno »
|
|
d'accordo? |
|
m.rossi
|
domenica 22 marzo 2009
|
film scadente e pedante
|
|
|
|
Senza contenuti, ma con le solite idee oramai sorpassate,basta non se ne può più di questo pseudo " attore-regista " .
|
|
[+] lascia un commento a m.rossi »
[ - ] lascia un commento a m.rossi »
|
|
d'accordo? |
|
maxanto
|
domenica 22 marzo 2009
|
1 stella per miracolo
|
|
|
|
pessimo film. Clint come al solito, delude sempre.
|
|
[+] lascia un commento a maxanto »
[ - ] lascia un commento a maxanto »
|
|
d'accordo? |
|
gielcla
|
domenica 22 marzo 2009
|
ho sbagliato giudizio
|
|
|
|
Grazie riky,ora l'ho corretto.Clint in pensione.
|
|
[+] lascia un commento a gielcla »
[ - ] lascia un commento a gielcla »
|
|
d'accordo? |
|
sara
|
domenica 22 marzo 2009
|
clint sei...impossibile definirti...
|
|
|
|
..qualsiasi aggettivo sminuirebbe quello che è in realtà il grande Clint Eastwood, il film in questione Gran Torino è davvero bello, appassionante, con una bellissima sceneggiatura che nonostante la drammaticità della storia riesce ogni tanto a farti anche sorridere...così com'è la vita nelle sue tante sfaccettature.
|
|
[+] lascia un commento a sara »
[ - ] lascia un commento a sara »
|
|
d'accordo? |
|
hh
|
domenica 22 marzo 2009
|
altra ottima prova
|
|
|
|
Questo film è un'altra ottima prova di Clint Eastwood, che dopo aver già toccato temi profondi con Changeling ci propone una storia contro il razzismo e la violenza utilizzando il suo Kovalski, uomo fossilizzato all'interno dei propri pregiudizi che gli condizionano l'esistenza. Vediamo l'evolversi di questo personaggio che riesce a trovare nel diverso la passione che fino a quel momento aveva riservato solo al proprio cane, alla sua Gran Torino e, supponiamo, alla moglie.
Colpisce a fondo Eastwood, non vuole commuovere ma vuole fare pensare.
|
|
[+] lascia un commento a hh »
[ - ] lascia un commento a hh »
|
|
d'accordo? |
|
maxanto
|
domenica 22 marzo 2009
|
5 stelle
|
|
|
|
ottimo film.
Clint come al solito, non tradisce mai.
[+] ravveduto
(di maxanto)
[ - ] ravveduto
|
|
[+] lascia un commento a maxanto »
[ - ] lascia un commento a maxanto »
|
|
d'accordo? |
|
ciruzz
|
domenica 22 marzo 2009
|
bel film..
|
|
|
|
Pensavo di andare a vedere un film scontato...il solito...d'azione...invece no...bel film...a tratti divertente...è volato...mai un momento di noia...OTTIMO...da vedere!
[+] sono le belle sorprese come questo film
(di zang tumb tumb)
[ - ] sono le belle sorprese come questo film
|
|
[+] lascia un commento a ciruzz »
[ - ] lascia un commento a ciruzz »
|
|
d'accordo? |
|
vik
|
domenica 22 marzo 2009
|
la solitudine in una società che cambia
|
|
|
|
x antonella e aldo
Posso capire chee le persone hanno gusti personali e specifici ke nn devono corrispondere per forza con tutti gli altri ,ma dire cose inesistenti e senza fatti vuol dire parlare a vanvera.Si è parlato di Lettere da iwo jima,e nello stesso tempo parli di razzismo?E chi mai ha avuto il coragio di girare un film su una prospettiva "nemica" della guerra in lingua originale cosi splendidamente... e poi per dire in quel film abbiamo visto o no du scene dove si presentano americani.è estremamente ridcolo parlare di razzismo per un regista che nei sui film ha trattato le tematiche più importanti,più attuali della nostra società,con coraggio,sentimento,e professionalità come pochi.
[+]
x antonella e aldo
Posso capire chee le persone hanno gusti personali e specifici ke nn devono corrispondere per forza con tutti gli altri ,ma dire cose inesistenti e senza fatti vuol dire parlare a vanvera.Si è parlato di Lettere da iwo jima,e nello stesso tempo parli di razzismo?E chi mai ha avuto il coragio di girare un film su una prospettiva "nemica" della guerra in lingua originale cosi splendidamente... e poi per dire in quel film abbiamo visto o no du scene dove si presentano americani.è estremamente ridcolo parlare di razzismo per un regista che nei sui film ha trattato le tematiche più importanti,più attuali della nostra società,con coraggio,sentimento,e professionalità come pochi.Questo film magari non è quel film con una grande impatto visivo,o magari quello che molti aspettano,ma qui si scova il bello,con intelligenza ,in un unica pellicola,riesce ad esprimere,raporti famigliari,quella dell'apparente razzismo che poi si traduce e si transforma in una lotta contro il razzismo,contra la criminalità,contro le bande di adolescenti criminali e violenti(che in america ce ne sono molte)con un epilogo che nn poteva essere migliore nel suo messaggio.Dopo changeling (che se nn l'avete visto ve lo consiglio) non pensavo che sarebbe arivato un altro bellissimo film.A 80 anni (considerando che dovrebbe essere l'ultimo film da attore)spero che continui a darci tali emozioni anche in futuro dietro la machina da presa.
Con rispetto
[-]
|
|
[+] lascia un commento a vik »
[ - ] lascia un commento a vik »
|
|
d'accordo? |
|
|