Gran Torino

Acquista su Ibs.it   Dvd Gran Torino   Blu-Ray Gran Torino  
Un film di Clint Eastwood. Con Clint Eastwood, Bee Vang, Ahney Her, Christopher Carley.
continua»
Azione, durata 116 min. - USA 2008. - Warner Bros Italia uscita lunedì 15 novembre 2021. MYMONETRO Gran Torino * * * 1/2 - valutazione media: 3,60 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
masmassy giovedì 2 aprile 2009
il sorriso di eastwood? un effetto speciale Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

Clint Eastwood è magnetico, più che mai. Il suo sguardo duro e impassibile da vecchio bisbetico ha qualcosa che si lascia comunque amare e la storia, nella sua oggettiva semplicità priva di scontatezza, affascina dall'inizio. Inaspettatamente, un sorriso umile da quello stesso volto lascia stupiti più di qualsiasi effetto speciale e vale l'intero film, di cui Eastwood è protagonista, regista, e ultimo ma non ultimo, interprete della soundtrack. C'è una cosa che più di tutte mi ha segnato: un interminabile conversazione tra Sue e "Wally", come lo chiama lei, in cui vengono elencati, separati, sottolineati e volutamente disprezzati tutta una serie di popoli in una raffica così insensata e così amaramente buffa che fa sembrare il razzismo qualcosa di assurdo come la telepatia. [+]

[+] lascia un commento a masmassy »
d'accordo?
laurentius87 giovedì 2 aprile 2009
un grande film senza sbavature Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

Come già in "Million dollar baby", Clint Eastwood si conferma regista di qualità e riesce a disegnare una storia senza sbavature, cupa ma non disperante. Stupisce che questo film non abbia ottenuto nessun riconoscimento agli Oscar, ma sta meritatamente riscuotendo al botteghino.

[+] lascia un commento a laurentius87 »
d'accordo?
neanide mercoledì 1 aprile 2009
struggente Valutazione 5 stelle su cinque
69%
No
31%

un uomo che la guerra ha inaridito.xenofobo?può sembrare visti i numerosi ed ingiuriosi nomignoli che riserva ai vicini asiatici...ma non è così.il signor Kovalski è ostile anche con la sua famiglia ,una famiglia che lo considera come un peso inutile,pensiero non infrequente associato alla vecchiaia.Il rude Kovalski è solo deluso da un mondo imbruttito,da un mondo superficiale,un mondo in cui la vita di un uomo non conta,si può spezzare.per cosa?ricchezza,dominio,potere....questo ha capito Walter in guerra quando giovane incosciente si è trovato a dover uccidere un ragazzo guardandolo negli occhi.che male avrebbe mai potuto fare quello?ma le cose a volte le capisci quando è troppo tardi. [+]

[+] concordo con te ma... (di masmassy)
[+] a masmassy (di neanide)
[+] a masmassy (di neanide)
[+] lascia un commento a neanide »
d'accordo?
kinglands mercoledì 1 aprile 2009
lettera aperta a clint eastwood Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Caro vecchio Clint, qui bisogna inventare il modo di ibernarti e conservarti a lungo, sia in cabina di regia che davanti alla cinepresa, con quella tua faccia da scolpire nel monte Rushmore! Era da parecchio che non comparivi in prima persona sul grande schermo, occhi di ghiaccio e pantalone ascellare, e nonostante le belle (e angoscianti) storie che ci hai regalato un po’ ci mancavi... Riempi questo buco ripresentandoti con Gran Torino... un titolo che in Italia genera un po’ di confusione, ma vuol celebrare la popolare Ford guidata tra gli altri da Starsky & Hutch; è un film “minore”, relativamente a basso costo, che va con la lente di ingrandimento ad analizzare la microstoria dell’unico vero vecchio Americano (in realtà un polacco. [+]

[+] lascia un commento a kinglands »
d'accordo?
giuseppe th. dreyer lunedì 30 marzo 2009
il tempo del cambiamento Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

Ennesima regia per eastwood ormai settatontenne e con una esperienza che solo i grandi del cinema posso fregiare. In Gran torino oltre a dirigere interpreta walter kowalski, reduce di guerra, arrabbiato con il mondo e in perenne conflitto con esso. Ormai vedovo non ha rapporti che potrebbero definirsi tali con i figli e vive in quartiere abitato da immigrati asiatici con la sola passione per la sua Ford Gran Torino. L'esistenza Kowalski, burbero e razzista, si scontra con quella di thao, ragazzino senza padre, vessato da una gang di teppisti che lo vogliono arruolare tra le proprie fila, li propongono anche una prova di iniziazione, rubare la Gran Torino del suo vicino. Thao maldestramente fallisce e anzi viene salvato in una lite con la gang dal suo burbero vicino. [+]

[+] fermatevi!!! (di masmassy)
[+] le mie scuse (di giuseppe th. dreyer)
[+] lascia un commento a giuseppe th. dreyer »
d'accordo?
duffysmarty lunedì 30 marzo 2009
clint non ne sbaglia una Valutazione 4 stelle su cinque
65%
No
35%

Gran Torino, mi sono lasciata convincere, all'inizio ero titubante, non so perchè...forse il nome, la trama letta male, però mentre passavano i titoli di coda e le luci si accendevano ho pensato: " voglio applaudire" perchè è un film che ti lascia con la sensazione di aver "occupato bene il tuo tempo" che valeva la pena di vedere e forse rivedere perchè Clint non ne sbaglia proprio una, ormai vicino agli 80 anni sembra un ragazzo in alcune scene mentre in altre ci rendiamo conto che non lo è più, ma ci piace perchè ci fa ridere e piangere. Non ci vuole dare nulla di scontato, anche nel finale e poi diciamocelo, il giovanne Hmong e il vecchio polacco alla fin fine si assomigliano; Clint vede nel loro popolo la purezza la semplicità dei gesti e ci fa vedere un occidente cattivo e maleducato senza pietà per le persone anziane. [+]

[+] lascia un commento a duffysmarty »
d'accordo?
francesca meneghetti domenica 29 marzo 2009
una rivisitazione del mito della frontiera Valutazione 0 stelle su cinque
68%
No
32%

Difficile non ripetere quanto è già stato detto in termini di apprezzamento su "Gran Torino", ma , a caldo, si possono proporre alcune impressioni frammentarie. Il film emoziona, non solo per l’intensità di alcuni momenti drammatici, ma perché si ha l’impressione che Clint Eastwood, al pari del suo protagonista, voglia lasciare un suo ultimo messaggio al pubblico, quasi custodisse dietro la sua scorza secca e rugosa, un segreto sul suo destino (il tema della morte, dal cui riflesso si illumina la vita, c’era anche in Million Dollar Baby, solo che visto da un altro punto di vita). Il testamento morale che il grande attore-regista ci consegna è che il sentimento tipicamente americano della “frontiera”, che si traduce nella franchezza del linguaggio portata all’estremo, nel mito dell’autodifesa spinta fino all’aggressività, non deve disgiungersi dalla giustizia e dall’umanità (in Million Dollar Baby, sfidando la legge, qui rispettandola). [+]

[+] lascia un commento a francesca meneghetti »
d'accordo?
marezia domenica 29 marzo 2009
una riflessione sulla violenza Valutazione 5 stelle su cinque
54%
No
46%

Pellicola alla Eastwood (il che non è poco in un mondo in cui spesso i registi cambiano stile a seconda della materia da trattare senza averne uno a prescindere) dal ritmo inesorabilmente lento, come una marcia, lungo i viali dell'umanità, verrebbe da dire di ogni razza e colore; un'umanità varia quindi che però alla fine a ben guardare tanto diversa non è. Io l'ho vista come la rappresentazione della possibilità della riconciliazione col proprio passato inserita in una riflessione globale sul binomio vita/morte che da un piano patriottico si fa del tutto umano. E' un film antimilitarista secondo me, la cui fine dice tutto. Bello, e stranamente non preso in considerazione dall'Accademy. Peccato!

[+] p.s. (di marezia)
[+] lascia un commento a marezia »
d'accordo?
maurii75 domenica 29 marzo 2009
capolavoro, commovente Valutazione 5 stelle su cinque
73%
No
27%

Grande film, assolutamente da non perdere!

[+] lascia un commento a maurii75 »
d'accordo?
emmanuela sabato 28 marzo 2009
stupendo Valutazione 4 stelle su cinque
86%
No
14%

E' semplicemente stupendo! Clint Eastwood è una garanzia ed anche in questo film lo ha dimostrato! Non banale, a volte divertente ma soprattutto che fa riflettere, con un finale che ti lascia pietrificato perchè in fondo ti eri affezionato a quel vecchio arrabbiato col mondo e con chi diverso da lui che poi riscopri essere una persona vera e buona. Dovrebbero esserci più film come questi.

[+] concordo (di masmassy)
[+] lascia un commento a emmanuela »
d'accordo?
pagina: « 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 »
Gran Torino | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | andrea
  2° | kobayashi
  3° | gippo
  4° | boffese
  5° | weach
  6° | la minore
  7° | filippo catani
  8° | duffysmarty
  9° | cinemapassione
10° | weach
11° | dandy
12° | michela papavassiliou
13° | melania
14° | alessandra verdino
15° | elena flauto
16° | brian77
17° | paperinik
18° | francesca meneghetti
19° | guido69
20° | tiamaster
21° | sterion
22° | danielab.
23° | ziogiafo
24° | spalla
25° | danilodac
26° | shiningeyes
27° | tricio
28° | giacomo vezzani
29° | manfredi 4ever
30° | lukino190
31° | luci-j
32° | giuseppe th. dreyer
33° | neanide
34° | /bizzarrevisioni.iobloggo.com
35° | wilsons
36° | houssy
37° | gabriella
38° | luca scialò
39° | max ferrarini
40° | camillo
41° | zasso
42° | giorgio
43° | g. romagna
44° | massimiliano curzi
45° | gustibus
46° | solomon
47° | pg
48° | baroqeworks
49° | nick72
50° | ace
51° | tarenghi
52° | mauro
53° | stefano montecchi
54° | ciccio capozzi
55° | ciccio capozzi
56° | elena flauto
57° | mikele
58° | ciccio capozzi
59° | dario carta
60° | ivano
61° | vik
62° | westgate
63° | everbigod
64° | andrea bongiovanni
65° | /bizzarrevisioni.iobloggo.com
66° | paolorol
67° | tommynini
68° | lunetta
69° | lisbeth
70° | el tronco
71° | il cinefilo
72° | francescol82
73° | ultimoboyscout
74° | aristoteles
75° | paapla
76° | ricky83
77° | stella
78° | spoerri
79° | alessandro vanzaghi
80° | goldy
81° | yris2002
82° | pipay
83° | diomede917
84° | sassolino
85° | franco
86° | marezia
87° | carmine antonello
88° | domenico argondizzo
89° | massimiliano di fede
90° | il critico
91° | alex_23
92° | massimo49
93° | borghij
94° | mydearasia
95° | williamd
96° | alexander 1986
97° | mik67
98° | (ami)
99° | masmassy
100° | marco petrucci
101° | il figo
102° | silvia l
103° | jackiechan90
104° | domenico rizzi
105° | renato c.
106° | samanta
107° | pipay
108° | rudy
109° | kinglands
110° | thegame
111° | max67
112° | michelangelo scali
113° | angeloumana
114° | no_data
115° | elgatoloco
116° | giomo891
117° | olgadicom
118° | muttley72
119° | paleocon
120° | zasso
121° | -jude-
122° | peppe97
123° | -jude-
124° | giorpost
125° | stephano3
126° | cobra
127° | barivive
128° | annie
129° | arcangelo
130° | francesco2
131° | antonella e aldo
132° | urbantucan
133° | numero 5 granata
134° | sandra
Nastri d'Argento (2)
Golden Globes (4)
David di Donatello (2)
Critics Choice Award (1)
Cesar (2)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
lunedì 15 novembre 2021
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità