Gran Torino

Acquista su Ibs.it   Dvd Gran Torino   Blu-Ray Gran Torino  
Un film di Clint Eastwood. Con Clint Eastwood, Bee Vang, Ahney Her, Christopher Carley.
continua»
Azione, durata 116 min. - USA 2008. - Warner Bros Italia uscita lunedì 15 novembre 2021. MYMONETRO Gran Torino * * * 1/2 - valutazione media: 3,60 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
ziogiafo sabato 11 aprile 2009
un bel film per riflettere… Valutazione 4 stelle su cinque
69%
No
31%

ziogiafo – Gran Torino, USA 2008 - Con questo film Clint Eastwood torna a dirigere se stesso, a quattro anni da “Million Dollar Baby” ci propone una storia che a prima vista può apparire lineare e prevedibile, nulla di più, ma non è così. Il film racconta la tormentata esistenza dell’anziano ma arzillo Walt Kowalski (Clint Eastwood ), veterano della guerra di Corea alle prese con le sue profonde riflessioni, con il repentino cambiamento della società e con il difficile compito di arginare quell’esplosione di rabbia che ogni giorno gli scoppia dentro. Il vecchio Walt ormai in pensione trascorre le sue giornate tra una birra e una sistemata alle aiuole del suo giardino, tra una cosa e l’altra il suo sguardo si posa spesso sulla sua stupenda Ford Gran Torino del 1972 parcheggiata nel garage di casa, una bellissima auto d’epoca che custodisce gelosamente, un caro ricordo della sua intera vita lavorativa trascorsa alla catena di montaggio della famosa fabbrica di automobili di Detroit. [+]

[+] lascia un commento a ziogiafo »
d'accordo?
andrea bongiovanni giovedì 9 aprile 2009
la fine del far west Valutazione 4 stelle su cinque
62%
No
38%

Una cosa in particolare mi è piaciuta di quest’ultima opera - canto del cigno? - del vecchio Clint: il rifiuto, finalmente, del mito americano dell’individuo che si fa giustizia da sé, del giustiziere solitario, mito forte e radicato nella cultura statunitense, legato strettamente alla legittimità dell’uso - e abuso - privato delle armi. Un mito che affonda nella storia dei pionieri, del far west, di uno Stato giovane che cresce e si espande, e conquista, e stermina, più per iniziativa privata, della “società civile”, che per pianificazione pubblica, fin dai padri pellegrini del Mayflower. Un mito che Eastwood ha sempre sposato, che io ricordi, anche nel recente e pur bellissimo “Mystic river”, dove il ristabilimento dell’ordine, anche se in modo tragicamente sbagliato, è affidato alla vendetta personale. [+]

[+] aspetta (di sergente hartman)
[+] mah... (di ugobagna)
[+] lui si voleva vendiacare (di sergente hartman)
[+] sergente hartman (di heineken606)
[+] per heineken (di sergente hartman)
[+] lascia un commento a andrea bongiovanni »
d'accordo?
roland mercoledì 8 aprile 2009
strepitoso Valutazione 5 stelle su cinque
67%
No
33%

ancora una volta Eastwood fa centro con una storia della vita. Film che merita di essere visto e rivisto. é un film sul riscatto di un uomo che ha come unica colpa l' aver vissuto una guerra ormai lontana e che gli ha lasciato adosso un peso del quale è impossibile liberarsene. il film ti prende fin dai primi minuti grazie alla straordinaria prova recitativa di Clint che cattura l'attenzione dello spettatore semplicemente con le sue espressioni che animano un volto solcato da segni e rughe millenarie che basterebbero da soli a tracciare il profilo del personaggio. film eccelso

[+] concordo in parte (di micetto)
[+] lascia un commento a roland »
d'accordo?
danielab. lunedì 6 aprile 2009
miglior film drammatico dell'anno Valutazione 4 stelle su cinque
71%
No
29%

Film toccante che sfiora tanti temi lasciandone assaporare la dolcezza e al tempo stesso l'amarezza: una paternità fallita viene riscattata dall'incontro con un giovane "muso giallo" che il protagonista (uno struggente Clint Eastwood) prende sotto la sua ala protettrice; la guerra e le ferite morali che lascia; il rimorso per aver ammazzato delle persone che si riscatta attraverso il sacrificio finale. Scene memorabili quelle dell'iniziazione del ragazzo che deve imparare a "parlare come un uomo" e poi finale da brivido. Non sono daccordo con chi definisce il finale troppo melodrammatico, anzi io l'ho trovato sconvolgente, certo insperato ma l'unico finale possibile per il protagonista che, attraverso la sua morte, dona il perdono alla sua anima e una nuova vita a quelle persone che ha imparato ad amare. [+]

[+] lascia un commento a danielab. »
d'accordo?
chr73 domenica 5 aprile 2009
bellissimo con un maestoso clint !! Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Nn so se è un capolavoro ma di certo merita più del 3,8 che ha attualmente. Assolutamente da vedere al cinema. Era da molto che guardando un film nn provavo la sensazione di sperare che nn finisse mai da tanto che era il gusto.... Ciaoo

[+] lascia un commento a chr73 »
d'accordo?
ciun24 domenica 5 aprile 2009
molto bello! :) Valutazione 4 stelle su cinque
80%
No
20%

Sensaltro film interessante.Recitato quasi divinamente storia appassionante ma non dispersiva..da non perdere.

[+] lascia un commento a ciun24 »
d'accordo?
battibaleno sabato 4 aprile 2009
gran torino? gran bel film Valutazione 4 stelle su cinque
75%
No
25%

Uno squarcio sulla way of life americana per chi ha bisogno ancora di essere svegliato dall'america dream. Raccontato da uno dei migliori registi contemporanei - il Clint regista oggi forse supera il Clint attore, in certi momenti del film forse troppo ghigneggiante,- il film ha una storia semplice, messa in scena però con grande maestria ed efficacia.

[+] lascia un commento a battibaleno »
d'accordo?
laurentius87 venerdì 3 aprile 2009
gran torino, gran film Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Ottimo film, senz'altro tra i più interessanti dell'anno. La storia, cupa ma non disperante, si sposa con una buona recitazione.

[+] lascia un commento a laurentius87 »
d'accordo?
domenico argondizzo venerdì 3 aprile 2009
gran torino Valutazione 0 stelle su cinque
56%
No
44%

Spesso le schematizzazioni che devono farsi nelle espressioni artistiche, per il fatto di dover rappresentare ed esprimere fenomeni e sentimenti non contenibili in stretti limiti di spazio e tempo, ma che occupano la realtà di intere vite, risultano troppo artificiose. Non è questo il caso dell’opera di Clint Eastwood, in cui è tutto distillato alla perfezione. L’attenzione si concentra sui buoni, senza santificarli, ma mostrandone tutta la umana verità. Nuovi e sinceri legami familiari si sovrappongono ai vecchi; corrosi dal tempo. Nuove culture vengono ri-conosciute più familiari della propria, ove mai ancora esistesse. Si può cogliere, volendo, anche una emulazione del martirio cristiano. [+]

[+] lascia un commento a domenico argondizzo »
d'accordo?
carmine antonello venerdì 3 aprile 2009
eastwood tra pregiudizi e sensi di colpa Valutazione 5 stelle su cinque
63%
No
38%

Non sbaglia un colpo questo regista quasi ottantenne che migliora negli anni come il buon vino. “Gran Torino” è l’ultimo film di Clint Eastwood, un titolo preso a prestito dalla mitica Ford del ’72 custodita nel garage del burbero protagonista. Vedovo e con un profondo rancore verso i “musi gialli” che gli ricordano la Guerra di Corea, ultraconservatore con il fucile sempre imbracciato, padre scostante e mai gentile con una famiglia che sembra nemmeno appartenergli: Walt Kowalsky è un duro che nasconde un senso di colpa da cui non riesce a liberarsi, un uomo in cerca di redenzione ma incapace di perdonare se stesso per le atrocità commesse al fronte. Almeno fino a quando non incontra alcuni vicini chiassosi e con qualche problema da risolvere: scatta improvviso l’istinto paterno, il ragazzino sensibile pestato da una gang potrebbe essere quel figlio che si è sempre voluto. [+]

[+] lascia un commento a carmine antonello »
d'accordo?
pagina: « 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 »
Gran Torino | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | andrea
  2° | kobayashi
  3° | gippo
  4° | boffese
  5° | weach
  6° | la minore
  7° | filippo catani
  8° | duffysmarty
  9° | cinemapassione
10° | weach
11° | dandy
12° | michela papavassiliou
13° | melania
14° | alessandra verdino
15° | elena flauto
16° | brian77
17° | paperinik
18° | francesca meneghetti
19° | guido69
20° | tiamaster
21° | sterion
22° | danielab.
23° | ziogiafo
24° | spalla
25° | danilodac
26° | shiningeyes
27° | tricio
28° | giacomo vezzani
29° | manfredi 4ever
30° | lukino190
31° | luci-j
32° | giuseppe th. dreyer
33° | neanide
34° | /bizzarrevisioni.iobloggo.com
35° | wilsons
36° | houssy
37° | gabriella
38° | luca scialò
39° | max ferrarini
40° | camillo
41° | zasso
42° | giorgio
43° | g. romagna
44° | massimiliano curzi
45° | gustibus
46° | solomon
47° | pg
48° | baroqeworks
49° | nick72
50° | ace
51° | tarenghi
52° | mauro
53° | stefano montecchi
54° | ciccio capozzi
55° | ciccio capozzi
56° | elena flauto
57° | mikele
58° | ciccio capozzi
59° | dario carta
60° | ivano
61° | vik
62° | westgate
63° | everbigod
64° | andrea bongiovanni
65° | /bizzarrevisioni.iobloggo.com
66° | paolorol
67° | tommynini
68° | lunetta
69° | lisbeth
70° | el tronco
71° | il cinefilo
72° | francescol82
73° | ultimoboyscout
74° | aristoteles
75° | paapla
76° | ricky83
77° | stella
78° | spoerri
79° | alessandro vanzaghi
80° | goldy
81° | yris2002
82° | pipay
83° | diomede917
84° | sassolino
85° | franco
86° | marezia
87° | carmine antonello
88° | domenico argondizzo
89° | massimiliano di fede
90° | il critico
91° | alex_23
92° | massimo49
93° | borghij
94° | mydearasia
95° | williamd
96° | alexander 1986
97° | mik67
98° | (ami)
99° | masmassy
100° | marco petrucci
101° | il figo
102° | silvia l
103° | jackiechan90
104° | domenico rizzi
105° | renato c.
106° | samanta
107° | pipay
108° | rudy
109° | kinglands
110° | thegame
111° | max67
112° | michelangelo scali
113° | angeloumana
114° | no_data
115° | elgatoloco
116° | giomo891
117° | olgadicom
118° | muttley72
119° | paleocon
120° | zasso
121° | -jude-
122° | peppe97
123° | -jude-
124° | giorpost
125° | stephano3
126° | cobra
127° | barivive
128° | annie
129° | arcangelo
130° | francesco2
131° | antonella e aldo
132° | urbantucan
133° | numero 5 granata
134° | sandra
Nastri d'Argento (2)
Golden Globes (4)
David di Donatello (2)
Critics Choice Award (1)
Cesar (2)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
lunedì 15 novembre 2021
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità