Titolo originale | New Nightmare |
Anno | 1994 |
Genere | Horror, |
Produzione | USA |
Durata | 112 minuti |
Regia di | Wes Craven |
Attori | Robert Englund, Heather Lagenkamp, Miko Hughes, Wes Craven, John Saxon, Robert Shaye Sara Risher, Marianne Maddalena, David Newsom, Gretchen Oehler, Jeff Davis, Tracy Middendorf, Cully Fredricksen, Matt Winston, Bodhi Elfman, Fran Bennett, Rob LaBelle. |
Uscita | giovedì 2 marzo 1995 |
Distribuzione | Penta Distribuzione |
MYmonetro | 3,01 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento giovedì 20 febbraio 2020
Argomenti: Nightmare
Come riprendere daccapo una delle serie horror di maggior successo, dopo aver dichiarato definitivamente "morto" Freddy Krueger. In Italia al Box Office Nightmare - Nuovo Incubo ha incassato 1,3 milioni di euro .
Nightmare - Nuovo Incubo è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
Compra subito
CONSIGLIATO SÌ
|
Come riprendere daccapo una delle serie horror di maggior successo, dopo aver dichiarato definitivamente "morto" Freddy Krueger? Wes Craven, ideatore del primo Nightmare, risolve il problema in modo molto autoironico: il suo personaggio risulta talmente efficace che uno spirito maligno decide di prenderne le sembianze. Il nuovo Freddy comincia a perseguitare gli attori dei film precedenti, dando vita ai loro peggiori incubi cinematografici.
Dopo dieci anni, Wes Craven ritorna al suo mostro prediletto, gli cambia l'aspetto, gli cambia il guanto e lo rende più perfido. L'idea di Craven, di creare una realta propria del film, in cui i precedenti Nightmare sono davvero dei film e gli attori che li hanno interpretati vengono presentati per davvero come attori è praticamente geniale. Il film si svolge nella realtà del film e nel film che gli [...] Vai alla recensione »
Wes Craven devo dire che è veramente un bravissimo regista con molta fantasia per il genere horror. Io non sono mai stato un fan della saga di "Nightmare", però questo film mi è davvero piaciuto tantissimo. La regia di Craven è stata eccellente, la trama davvero ingenniosa e molto appassionante (almeno per me), dei buoni effetti speciali, degli ottimi attori che [...] Vai alla recensione »
Settimo capitolo di nightmare che vede alla regia il ritorno di Wes Craven, padre del primo episodio. In questo film tutti i personaggi recitano la loro parte, da Robert Englund a Heather Lagenkamp passando dallo stesso regista Wes Craven che con l'intento di scrivere l'ennesima storia su Freddy, ha bisogno di risvegliarlo affinchè la trama possa svolgersi al suo completo.
un gradino superiore al 6 , inferiore rispetto agli altri capitoli per il semplice motivo della mancanza di originalità .
Veramente un'ottima idea quella di Wes Craven, che fa giungere il nostro "amato" Freddy nel mondo reale. Film horror impostato bene come storia. Sicuramente migliore del remake del 2010!!
A mio parere il film non sazia gli affamati della psichedelicità tipica del filone Nightmare. Nulla a che vedere con il primo legendario film, nel quale il confine tra sogno e realtà era del tutto impalpabile e che vedeva congiungersi queste due dimensioni al ritmo di avvenimenti inspiegabili messi in scena attraverso tecniche rudimentali se paragonate ai moderni mezzi a disposizione del cinema.