Titolo originale | A Nightmare on Elm Street 4: The Dream Master |
Anno | 1988 |
Genere | Horror |
Produzione | USA |
Durata | 91 minuti |
Regia di | Renny Harlin |
Attori | Robert Englund, Brooke Bundy, John Beckman, Kisha Brackel, Wanda Bursey Hope Marie Carlton, Kristen Clayton, Duane Davis, Rodney Eastman, Richard Garrison. |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: V.M. 14 |
MYmonetro | 2,42 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento mercoledì 4 luglio 2018
Argomenti: Nightmare
Quarta puntata delle avventure di Freddy Krueger in cui l'unica sopravvissuta cerca di salvarsi.
Nightmare 4 - Il non risveglio è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
Compra subito
CONSIGLIATO NÌ
|
Quarta puntata delle avventure di Freddy Krueger, lo spauracchio più famoso degli anni Ottanta. Essendo Freddy un prodotto dei sogni (e della cattiva coscienza) può andare avanti all'infinito, risorgere tranquillamente a ogni capitolo (basta che qualcuno se lo sogni). Qui popola di incubi i pochi sopravvissuti alle sue stragi. Ne risparmia (temporaneamente) solo una perché attraverso lei può arrivare ad altri disgraziati.
Kristen è ancora minacciata in sogno dal malefico Freddy Kruger(Robert Englund). Dopo la morte dei suoi amici superstiti ai precedenti omicidi di Freddy, Kristen chiede aiuto al fidanzato e ad altri amici che frequentano il college con lei. Come prevedibile, Freddy entra nei sogni di tutti quelli che cercano di fermarlo e, una notte, anche Kristen viene uccisa.
Quasi un film di "passaggio", di transito, questo"A Nightmare on Elm Street 4-The dream Master"(Ranney Harlin, scritto da Brian Helgeland e William Kotzwinkie, 1988)dove Freddy Krueger sfrutta il suo potere"oniromicida"servendosi anche di una ragazza che e'amica di un'erede delle ultime vittime del maniaco.fantasma"reale".
Al quarto capitolo,Freddy Krueger diventa definitivamente un tetro barzellettiere che non fa più paura ma spinge il pubblico ad essere tutto dalla sua parte(e il nome di Englund è il primo ad apparire nei titoli di testa).La trama non presenta novità così come nei futuri due capitoli,ma la protagonista è convincente nel cambiamento da timida liceale ad intrepida combattent [...] Vai alla recensione »
gradevole horror . effetti ben fatti ma storia ormai ai minimi termini purtroppo , freddy sempre un mito . 2 stelle e MEZZO . voto : 7
Certo dalll'esordio(1984)di"NIghtmare on Elm Street", il capostipite, di Wes Craven, di tempo ne è passato:c'è la storia comune, della cittadina e della strada, appunto, con quel tentativo molto"american"di crearsi miti e saghe, che anche in letteratura(cfr.per es.Stephen King, anche con il-quasi- recente recupero del delitto Kennedy, ma certo non solo)funziona, [...] Vai alla recensione »
Si appoggia al terzo capitolo, Freddy riprende vita con lo scopo di terminare il suo "lavoro", uccidere i tre superstiti dello scorso episodio, inoltre si servirà della giovane Alice per far cadere nei propri incubi altri ragazzi per ucciderli e diventare sempre più forte e sempre più Incubo nei sogni dei giovani di Elm Street. La saga continua..