19a edizione della Festa del Cinema di Roma, il programma dei 52 filmalice nella città. Roma - 16/27 ottobre 2024. Le recensioni, trame, listini, poster e trailer, ordinabili per:
StelleUscitaRankTitolo
Zio Gigi va in pensione. Un'occasione da vivere con i nipoti Michele e Camilla. Espandi ▽
Dopo 42 anni come lavoratore delle categorie protette, zio Gigio ha finalmente il permesso di andare in pensione. Una rara occasione di avventura per lui, un viaggio con gli unici parenti rimasti, i nipoti Michele e Camilla. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il ritratto di una famiglia di sole donne. Espandi ▽
In una famiglia composta da sole donne, ognuna con una forte personalità, l'arrivo della piccola Futura diventa l'occasione per raccontare i percorsi paralleli della loro crescita. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tramite la storia di sei giovani, il docufilm esplora il delicato tema della salute mentale tra i ragazzi. Espandi ▽
Un docufilm che esplora in profondità il delicato tema della salute mentale nei giovani, sfidando pregiudizi sociali e combattendo le narrazioni erronee che spesso vengono associate all'argomento. La storia si sviluppa intorno a sei giovani, Alessandra, Melissa, Martina, Ash, Aki e Andrea, che frequentano il centro diurno dell'Asl di Roma 1, un istituto pubblico che svolge attività destinate a persone tra i 15 e i 25 anni con difficoltà sociali e disturbi psichiatrici. Il centro diurno diventa il punto focale del racconto e il pubblico viene introdotto ad esso attraverso l'esperienza degli esperti che accompagnano i ragazzi percorso tra cui la responsabile del centro diurno Teresa Tricomi e il direttore della UOC prevenzione interventi precoci, Gianluigi Di Cesare. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'amicizia messa alla prova da una società opprimente. Espandi ▽
Due migliori amici stanno per diplomarsi al liceo mentre incombe la minaccia di un terremoto catastrofico. Una notte, fanno uno scherzo al loro preside, che porta all'installazione di un sistema di sorveglianza nella loro scuola. Incastrati tra l'oppressivo sistema di sicurezza e una cupa situazione politica nazionale, i due reagiscono in modi contrastanti. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un viaggio attraverso le mistiche terre della Sardegna. Espandi ▽
Ispirato alle Metamorfosi di Ovidio, Anime galleggianti è un viaggio attraverso le mistiche terre della Sardegna. Un'opera che mischia l'etnografia visuale con la mitologia classica, l'approccio documentario con la fantasia. Il filosofo Pitagora ci guida nelle storie di personaggi mitologici come Proserpina, Aracne, Euridice, Orfeo, Apollo e Dafne: i loro destini si intrecciano e culminano nel Carnevale autoctono, i cui tradizionali riti scandiscono la ciclicità tra la vita e la morte. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Uno scavo profondo sul senso di colpa, verso sé stessi e il proprio Paese, mentre esplode il conflitto a Kiev. Espandi ▽
Uno scavo profondo sul senso di colpa, verso sé
stessi e il proprio Paese, mentre esplode il conflitto a Kiev. Una realtà che contrasta
con l'immagine idilliaca del luogo di vacanza perfetto dove da un giorno all'altro, si
passa da turisti a rifugiati. Questo scontro emotivo mette in discussione i ruoli
all'interno della famiglia e fa emergere vecchi conflitti irrisolti che esplodono come
un vulcano dormiente. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tre piccoli amici dovranno affrontare la minaccia che rischia di distruggere la foresta. Espandi ▽
Nel Borneo, ai margini della foresta tropicale, a Kéria viene regalato un cucciolo di orango. Con la foresta più minacciata che mai, Kéria, Selaï e il piccolo primate Oshi dovranno affrontare molti ostacoli. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una giovane donna deve affrontare i debiti del padre. Espandi ▽
Il film racconta la vita spensierata della giovane Eliška, che cambia radicalmente quando gli esecutori testamentari arrivano a confiscare la casa di famiglia a causa dei debiti di suo padre. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Due ragazzi molto diversi si ritrovano nel mezzo del Mediterraneo. Dovranno collaborare per poter tornare a casa. Espandi ▽
Tonino e Imma, due adolescenti con culture, personalità e storie completamente diverse, si ritrovano su una barca nel mezzo del Mar Mediterraneo. Ben presto si rendono conto che l'unico modo per sopravvivere è superare le loro differenze e unirsi come due ragazzi che vogliono tornare a casa. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il dramma intimo di un padre che vuole dare un futuro migliore al proprio figlio. Espandi ▽
Alain cresce da solo il figlio sordo Milano e vuole dargli una vita migliore di quella che ha, ma nonostante le migliori intenzioni, il suo fallimento diventa evidente. La relazione padre-figlio viene messa sotto pressione quando Milano vuole incontrare la propria madre biologica. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'esordio della regista svizzero-americana Jasmin Gordon che esplora la fragilità della libertà
individuale di fronte alla società e alle sue convenzioni. Espandi ▽
In una piccola città ai margini di un paese selvaggio, una madre eccentrica e delinquente ne ha abbastanza delle regole. Schiacciata dai suoi errori e da una società che non concede nulla - o una seconda possibilità - a persone come lei, farà di tutto per dimostrare ai suoi figli, e a se stessa, di essere ancora una brava persona. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un racconto tutto al femminile che cattura il senso di sorellanza e di incertezza che lega le donne alla maternità. Espandi ▽
1996. Una vacanza con la sua nuova famiglia si trasforma in un caos emotivo per la quindicenne Valeska. La nuova amicizia con Lena (14 anni) la aiuta ad affrontare i suoi demoni interiori e a confrontarsi con la madre tossica. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un bambino di sette anni scopre il mondo. Espandi ▽
Nell'Allegoria della caverna, Platone riflette: cosa accadrebbe se uno dei prigionieri riuscisse a liberarsi dalle catene e fuggisse dalla caverna? E se quel prigioniero fosse Jay, un bambino di sette anni? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una diciannovenne francese parte per la Siria ma non è preparata a ciò che l'aspetta. Espandi ▽
Spinta dalle promesse di una nuova vita, la diciannovenne francese Jessica parte per la Siria per unirsi a Daesh. Arrivata a Raqqa, si unisce a una casa per future mogli di combattenti e si ritrova presto prigioniera di Madame, carismatica direttrice che gestisce il dormitorio con pugno di ferro. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.