68ª edizione del Festival di Cannes, il programma dei 72 film genere drammatico. Cannes - 13/24 maggio 2015. Le recensioni, trame, listini, poster e trailer, ordinabili per:
StelleUscitaRankTitolo
Un'opera prima colma di spunti, che pur rimanendo in attesa di un adeguato sviluppo accenna una poetica della contraddizione, senza rifuggire il dolore. Drammatico, Iran2015. Durata 105 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Il film fa parte della selezione di Un certain regard della 68a edizione del festival di Cannes. Espandi ▽
Nahid, una giovane donna divorziata, vive sola con il figlio di 10 anni in una città sul Mar Caspio, nel Nord dell'Iran. Secondo le leggi iraniane, la custodia del figlio spetta al padre ma lui ha concesso la custodia alla moglie a patto che lei non si risposi. La relazione tra Nahid e un altro uomo, che la ama appassionatamente e che la vorrebbe sposare, complicherà la sua vita di donna e di madre. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il regista vincitore della Palma d'oro a Cannes nel 2010 con Lo zio Boonme che si ricorda le vite precedenti dirige un film su un gruppo di militari attaccati da una malattia del sonno molto strana. Espandi ▽
In un piccolo paesino tailandese un gruppo di soldati viene colpito da una strana malattia del sonno: vengono ricoverati in una scuola elementare abbandonata, adibita ad ospedale. Jenjira Widnes si offre volontaria per prendersi cura dei militari, sviluppando un particolare interesse nei confronti di Itta, un giovane che non riceve mai visite dai parenti. Ma anche la sua vita sta per subire un cambiamento: incontra due fantasmi che le raccontano dell'esistenza di un cimitero di re sepolto sotto la scuola. La giovane comincerà ad avere allucinazioni e sogni molto particolari. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una storia d'amore ambientata in un interim tra presenza e assenza. Un viaggio finale e poetico. Drammatico, Francia2015. Durata 128 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Yusuke è morto da tre anni quando torna a far visita alla moglie Mizuki e intraprende con lei un viaggio attraverso il Giappone, verso la loro separazione definitiva. Espandi ▽
Mizuki insegna pianoforte, con la tristezza nel cuore. Suo marito Yusuke è annegato tre anni prima. Un giorno però Yusuke ritorna, per la felicità di Mizuki. È morto, ma ha ancora un po' di tempo e convince la moglie a partire con lui per un viaggio attraverso il Giappone. Il cinema di Kurosawa Kiyoshi ha già conosciuto il tema del fantasmatico e la relazione tra il mondo dei vivi e quelle dei morti, ma Kishibe No Tabi porta con sé non poche novità. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Si tratta del primo film etiope selezionato all'interno di Un Certain Regard al Festival di Cannes. Espandi ▽
Ephraim non si separa mai dalla sua pecora. Costretto a stare con dei parenti lontani dopo aver perso il padre, cerca di immergersi nel lavoro come agricoltore ma non è molto bravo. Si diletta bene invece nei panni di cuoco. Ephraim sarà disposto a tutto per tornare a casa e salvare la sua pecora quando lo zio gli comunicherà di voler sacrificare la pecora per le prossime festività religiose. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tredicenne Maria, attraverso il suo viaggio nel conflitto colombiano, scopre la capacità di resistere e di far tornare indietro la sua vita. Espandi ▽
Maria, un soldato tredicenne di guerriglia, viene incaricata di una missione che deve completare insieme ad altri 3 soldati-bambini: portare il bambino appena nato del comandante in sicurezza nella città vicina. Ma nessuno conosce il segreto che sta nascondendo: Maria è incinta, ed è vietato avere un bambino nella guerriglia. Durante la missione il suo segreto viene rivelato e fugge via per evitare di essere costretta ad abortire. Attraverso gli occhi di Maria sperimentiamo i risultati devastanti del conflitto armato in Colombia: città devastate da massacri, contadini intrappolati nel fuoco incrociato, i genitori che hanno perso i loro figli, e bambini che cercano di crescere normalmente in mezzo alla carneficina. Grazie ad un nuovo istinto nato dentro di lei, Maria troverà la forza di cercare una nuova vita. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La discesa agli inferi di una ragazza destinata a subire il peso di una società ferocemente misogina e classista. Drammatico, Corea del sud2015. Durata 121 Minuti.
Il film è in programma al 68° Festival di Cannes nella sezione Un certain regard. Espandi ▽
Un ricco paziente è in ospedale in attesa di un trapianto. Un'infermiera e un medico si prendono cura di lui mentre, nello stesso ospedale, si trova Mina, una donna in coma. I due vorrebbero contattare i parenti di Mina per valutare la possibilità di una donazione d'organi; più si avvicineranno alla famiglia di Mina, più scopriranno dei segreti che metteranno in discussione le loro certezze. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una storia che non ha la tenuta né la progressione necessarie per sostenere la durata da lungometraggio. Drammatico, Romania, Francia, Svezia, Germania2015. Durata 93 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Dopo aver assistito a un presunto omicidio, Petrescu deve decidere se denunciare ciò a cui ha assistito oppure tacere. Espandi ▽
Petrescu si occupa di transazioni di auto e di tutta la documentazione necessaria. Ha anche un hobby: addestrare insieme al figlio il proprio cane per farlo partecipare a gare. Un giorno, tornando nel proprio appartamento, sente provenire da dietro una porta del piano di sotto le grida di un alterco e ne vede uscire un giovane vicino. La donna che gridava verrà trovata morta. Da quel momento Petrescu deve decidere se denunciare ciò a cui ha assistito oppure tacere. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Mendoza racconta in modo compatto ed essenziale l'accanimento delle forze della natura contro un popolo già vessato dalle privazioni e dagli stenti. Drammatico, Filippine2015. Durata 140 Minuti.
Diretto dal filippino Brillante Mendoza, Taklub è incentrato sulle vittime del tifone Yolanda, abbattutosi sul paese a fine 2013. Espandi ▽
Filippine, all'indomani del passaggio del tifone Hayan. La terra è devastata, la gente è costretta a vivere in una tendopoli costruita in fretta in riva al mare, a rischio di essere spazzata via dal prossimo tsunami. Tutti hanno perso qualcuno: Leonora i figli, Larry la moglie, un adolescente con un fratello muto e una sorellina piccola i genitori. Ma invece di ripiegarsi sul proprio dolore tutti cercano di ricomporre il puzzle della loro esistenza senza i pezzi mancanti e di ricostruire il proprio habitat, quello in cui sono nati e cresciuti e in cui, nonostante tutto, scelgono ancora di morire. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film di Gurvinder Singh (la seconda opera dopo Alms for a Blind Horse) fa parte della selezione di Un certain regard della 68a edizione del festival di Cannes. Espandi ▽
Il film racconta i crimini perpetrati dallo stato negli anni Ottanta e il movimento di resistenza che ha generato in India. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Mustang appartiene alla categoria delle opere prime che lasciano ben sperare per il futuro di chi le ha realizzate e quindi del cinema. Drammatico, Francia2015. Durata 94 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Ambientato in Turchia, Mustang è un dramma contemporaneo che esplora le differenze tra religione e laicità. Espandi ▽
In un villaggio costiero turco la giovane Lale e le sue sorelle maggiori Nur, Ece, Selma e Sonay festeggiano la fine dell'anno scolastico anche se la ragazza è dispiaciuta perché l'insegnante che lei maggiormente apprezza l'anno successivo eserciterà la sua professione ad Istanbul. Le sorelle si recano in spiaggia con un gruppo di studenti maschi e lì giocano, completamente vestite, a combattere in acqua a cavalcioni sulle spalle dei maschi. La notizia dello 'scandalo' viene immediatamente comunicata alla loro nonna che le punisce ma la punizione più dura arriverà dallo zio (i genitori sono morti) il quale decide di recluderle in casa affinché non diano più scandalo. Per sistemare ancor meglio le cose si dà il via alla ricerca di possibili pretendenti per matrimoni combinati che restituiscano alla famiglia l'onorabilità. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il cinema dello spagnolo compie un salto in avanti, restando fedele alla poetica delle piccole cose. Drammatico, Spagna2015. Durata 106 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un gruppo eterogeneo di operatori umanitari si trova in una zona di guerra con opinioni diverse sul loro lavoro e sul luogo in cui si trovano. Espandi ▽
Da qualche parte nei Balcani, nel 1995. L'inizio degli accordi di pace dovrebbe significare la fine della guerra, ma di lavoro da fare, in quelle terre, ce n'è ancora tanto. Lo sanno bene Mambru e B, veterani del soccorso umanitario, che solcano da anni le strade sterrate della Bosnia sui loro quattroruote gemelli. Con l'avvento di una francesina nuova alla missione, l'aiuto dell'interprete Damir e l'improvvisata della bella Katja, una vecchia conoscenza di Mambru fattasi piuttosto scomoda da quando lui si è fidanzato, il gruppo s'infoltisce e si adopera per rimuovere un cadavere da un pozzo e riportare l'acqua potabile in una zona abitata. Un'operazione di normale amministrazione che si complica in breve fino a rivelarsi una missione impossibile. Una storia di normale anormalità, di complicazioni irrazionali, mine reali, ideali umanitari e umane debolezze. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Quattro prostitute ci conducono nel loro regno notturno fatto di violenza, umiliazioni, ma anche di risate e tenerezza. Espandi ▽
Noha è una prostituta di Marrakesh, che vive con le compagne di lavoro Soukaina e Randa. Said è il loro autista e tuttofare, l'unica figura maschile positiva di questo universo notturno e umiliante. La presenza nei nightclub cittadini un gruppo di "generosi" sauditi impegna le serate di Noha e Soukaina, mentre Randa si dissocia, inseguendo altri interessi. Di giorno, Noha indossa il velo e un abito senza forma e fa visita alla madre, che si prende cura di suo figlio. La donna, neanche a dirlo, non si esime dal rimproverare con disprezzo le scelte di vita della figlia, salvo poi chiederle soldi in continuazione, pur conoscendo benissimo la loro provenienza. La vita delle tre ragazze e di Hilma, che si aggiunge al gruppo strada facendo, è rischiosa e fatta di abusi e illusioni che s'infrangono all'alba, ma la loro unione e la loro vitalità sanno spesso trasformarla in un'occasione di allegria e di affetto reciproco. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Desplechin riprende il personaggio di uno dei suoi primi film in un egopic che afferma il primato della soggettività e dell'introspezione. Drammatico, Francia2015. Durata 120 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Paul Dédalus riflette sul suo passato: dall'infanzia tormentata al rapporto con la famiglia. Ma soprattutto ricorda Esther, il suo grande amore. Espandi ▽
Dopo un soggiorno in Tagikistan, Paul Dédalus, antropologo francese, rientra a Parigi. Fermato dalla polizia di frontiera, viene interrogato da un funzionario della DGSE (i servizi segreti esteri francesi). Paul Dédalus deve spiegare l'esistenza di un suo perfetto omonimo, un ebreo russo nato il suo stesso giorno, rifugiato in Israele e morto da qualche anno e da qualche parte in Australia. Paul cerca nei ricordi e risale il tempo, indietro fino all'infanzia, alla morte per suicidio della madre, alla sua giovinezza coi fratelli e il padre vedovo inconsolabile, il suo incontro con la dottoressa Behanzin, all'origine della sua vocazione per l'antropologia, e quello con Esther, il suo primo e struggente amore. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una coppia che si separa, l'inconscio al lavoro, il cinema che guarisce: Garrel al suo meglio. Drammatico, Francia2015. Durata 73 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Il regista francese Philippe Garrel continua la sua indagine nelle contraddizioni del sentimento per eccellenza: l'amore. Espandi ▽
Pierre è un regista di documentari low-budget. Manon, la sua donna, lo aiuta nel lavoro, come montatrice. Per lui ha rinunciato alla propria carriera, per il piacere di lavorare insieme e perché crede nel suo talento. Un giorno Pierre incontra una giovane stagista, Elisabeth, e inizia una relazione con lei. Più avanti anche Manon frequenta un altro uomo. Pierre non può sopportarlo, torna da lei, ma si sente tradito. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un complesso ritratto della vita moderna nella riserva indiana di Pine Ridge. Il film esplora il legame tra un fratello e la sorella minore, su due percorsi separati nel riscoprire cosa significa casa. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.