Una regista cerca in tutti i modi di girare un film su Berlusconi, ma non riesce a trovare un attore disposto a interpretare lo scomodo ruolo. Espandi ▽
Nanni Moretti torna alla regia dopo cinque anni di silenzio caratterizzati dai trionfi dell'ultimo film, La stanza del figlio, e dal suo impegno nel campo delle battaglie civili a fianco di un centro sinistra che uscì sconfitto dalle elezioni del 2001. Come consuetudine del regista non sia sa quasi nulla di questo nuovo film tranne che dovrebbe essere un'opera in cui ancora una volta emerge l'impegno civile del regista.
Le poche informazioni che sono trapelate parlano di una regista (Jasmine Trinca) che sta facendo un film su Berlusconi. L'unico problema è che non si riesce a trovare un attore disposto ad interpretare lo scomodo ruolo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nuovo episodio della guerra tra vamipiri e licantropi iniziata col primo Underworld. Kate Beckinsale è ancora una volta Selene, e accanto a lei c'è Michael, l'eletto che porterà nuovamente la pace tra le due razze. Espandi ▽
Più mostri, più gore, più Beckinsale: torna Underworld e lo fa con un incremento di potenza di fuoco. Nella secolare guerra tra Licantropi e Vampiri, a seguito degli eventi narrati nel primo Underworld, tradimenti e cospirazioni hanno portato al risveglio di Marcus, primo vampiro dal quale dipende la sopravvivenza di tutta la specie. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un horror poco interessante che funziona solo grazie a una buona regia priva di effetti speciali. Horror, USA2005. Durata 119 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un avvocato difende un prete dall'accusa di omicidio per aver praticato un esorcismo su una giovane donna. Era vera possessione o un disturbo mentale alimentato dallo stesso prete? Il demonio finisce in un'aula di tribunale. Espandi ▽
A metà tra il legal-thriller e l'horror metafisico, il film di Derrickson ci mostra il processo dello Stato contro padre Moore, accusato di aver indotto Emily Rose alla morte: il prete l'avrebbe spinta ad abbandonare la cura medica prescrittale a rimedio di una supposta patologia psicotico-epilettica, per sottoporla ad un tentativo di esorcismo: perché di possessione del Diavolo (anzi, di sei demoni) avrebbe sofferto in realtà Emily. Tra continui flashback e le udienze in aula, scopriamo una realtà difficile da credere, ma impossibile da negare del tutto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Film incentrato sulle vicende della Squadra Speciale Anticrimine tratto da un telefilm molto celebre negli anni '70. Espandi ▽
Jim e Brian vengono buttati fuori dalla S.W.A.T., l'unità speciale a cui appartengono, a causa di una decisione sbagliata presa durante una rapina con ostaggio. Brian abbandona totalmente il lavoro mentre Jim accetta di essere declassato in attesa di avere l'occasione del riscatto. L'opportunità si presenta quando il comandante della squadra viene incaricato di addestrare cinque agenti per una nuova unità S.W.A.T. L'obiettivo è arrestare un boss del narcotraffico. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
I due fratelli Edward e Al Elric, dopo l'improvvisa morte della madre, rimangono soli al mondo. Ma Ed non si arrende e propone ad Al una cosa proibita: riportarla in vita con l'alchimia. La trasmutazione non va come previsto e i due pagano un caro prezzo: Al perde l'intero corpo, ma la sua anima viene legata a un'armatura, permettendogli di rimanere in questo mondo; mentre a Ed vengono strappati un braccio e una gamba. Dopo che gli arti mancanti di Edward sono stati ricostruiti con protesi di metallo, i due fratelli iniziano un viaggio che li porterà alla ricerca della Pietra Filosofale, un oggetto mitico che si dice possa rendere possibile qualsiasi cosa, perfino ridare un corpo ad Al e restituire braccio e gamba a Ed. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Rosa (Ida di Benedetto) ex prostituta decide di avviare una nuova attività: una bancarella di dolci e fiori. Ma rifarsi una vita non è cosa facile a Napoli. Espandi ▽
Il regista Grimaldi e l'attrice di Benedetto sulla strada a cui si sentono più legati e nella quale procedono più sicuri. Grimaldi non riesce a prescindere da Pasolini e qui semplicemente rifà Mamma Roma. Ida è a proprio agio in ruoli di popolana, spesso di prostituta. Rosa Funzeca è appunto una prostituta che cerca di aprire un'attività "per bene" per poter stare col figlio cresciuto in un collegio di preti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La regista ha visionato circa trecento ore di filmati relativi a quell'ormai storico 20 luglio 2001. Espandi ▽
La regista ha visionato circa trecento ore di filmati relativi a quell'ormai storico 20 luglio 2001. Quel pomeriggio a Genova Carlo Giuliani venne ucciso da un carabiniere. Il film rappresenta quella giornata cercando un distacco puramente documentaristico. Tuttavia la tesi emerge con grande chiarezza: le forze dell'ordine ebbero tutte le colpe e i no global (italiani, stranieri, tute nere, tute bianche che fossero) non ne ebbero nessuna. La grande, incomprensibile violenza - a volte occasionale (per paura e per difesa), a volte premeditata, come tutto l'episodio della scuola Diaz - da parte della polizia e dei carabinieri è un dato di fatto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film d'avventura già visto, accompagnato da una compilation anni '70 e '80. Avventura, USA2001. Durata 132 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Con 30 canzoni all'attivo per una durata di più di due ore ci vengono narrate le gesta di William Tahtcher, un palafreniere che diventa il più grande campione dei tornei cavallereschi. Espandi ▽
William Tatcher è un palafreniere molto abile negli scontri cavallereschi. Riesce a partecipare a un torneo e da lì si avvia la sua ascesa che lo porta ad essere il più grande in assoluto. Due motivi lo animano: uscire dalla condizione di povero londinese in cui ha sempre vissuto e conquistare la bella e un po' sprezzante Jocelyn che è già promessa al conte Adhemar. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Andy muore nel Vietnam ma un giorno torna in famiglia. Chiunque abbia a che fare con lui muore. Si scopre che il ragazzo è un morto che vive solo per ... Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
È il "corto" originale cui si sono ispirati, in una versione comica, il musical e il film omonimo. Espandi ▽
La piccola bottega degli orrori è la storia di un ingenuo e ambizioso commesso del negozio di fiori Mushnik, in un sobborgo umido e malfamato di New York. Seymour (Jonathan Haze) è un appassionato di botanica ma soprattutto di piante strane, come quella trovata un giorno per caso al mercato da un vecchio cinese, da lui ribattezzata 'Audrey 2', in onore della sua collega Audrey, di cui è segretamente innamorato, anche se la ragazza è legata al violento dentista Orin. La bizzarra piantina - "la pianta non identificata più stupefacente d'America" - attira molti nuovi clienti al negozio di fiori, che sembrava ormai sull'orlo del fallimento, ma lo strano vegetale comincerà ben presto a manifestare ingordi appetiti antropofagi... la pianta può infatti realizzare tutti i desideri di Seymour, ma a patto che le sia garantita una congrua dose di sangue umano. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un killer molto abile riceve l'incarico più importante della sua carriera: uccidere il presidente degli Stati Uniti. Espandi ▽
Il treno con a bordo il presidente degli Stati Uniti è atteso nella piccola cittadina californiana di Suddenly. Gli agenti dei servizi segreti, che lo precedono, per precauzione costringono gli abitanti del paese a restare in casa e provvedono a identificare ogni residente, ma si troveranno a fronteggiare tre killer professionisti, guidati da John Barron (Frank Sinatra), assoldati per sparare al presidente... Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Frank Bigelow si presenta alla polizia dicendo di essere stato avvelenato senza possibilità di salvezza. Espandi ▽
Frank Bigelow è un commercialista che, durante un periodo di vacanza, viene avvelenato con una bevanda per la quale non c’è antidoto. Trascorrerà le ultime ore della sua vita nella ricerca di chi l’ha assassinato e con quale movente. Rudolph Maté è un valido professionista del cinema che si avvale di un copione che avrà in futuro dei remake. D.O.A. è il suo quarto film dietro la macchina da presa e la sua abilità si può rilevare in particolare nelle scene in esterno in cui colloca il suo protagonista in mezzo alla folla, impegnato in una corsa contro il tempo che gli resta da vivere. Il gioco è intrigante sin dai titoli di testa sostenuti, come tutto il film, dalla colonna sonora di un maestro come Dimitri Tiomkin abilissimo nel creare situazioni di tensione uditiva. Tra tutti i suoi avversari quello che lascia una traccia nella memoria è Chester, il gangster psicopatico che gode nel veder soffrire e nell’uccidere. È interpretato da Neville Brand che a fine carriera avrà al suo attivo ben 138 film. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nella Germania completamete distrutta dai bombardamenti la guerra è appena finita. Ma le ferite sono dure da rimarginare e anche gli odi, il razzismo, l'educazione alla violenza difficili da sradicare. Espandi ▽
Nella Germania completamete distrutta dai bombardamenti la guerra è appena finita. Ma le ferite sono dure da rimarginare e anche gli odi, il razzismo, l'educazione alla violenza difficili da sradicare. Un bambino se la passa male. E per non passarsela peggio avvelena il vecchio padre che non può lavorare e rendersi utile, quindi un essere "eliminabile" secondo le vecchie idee naziste. Ma poi non resiste al rimorso e si suicida. Qualcuno lo ritiene l'ultimo bel film di Roberto Rossellini. Non è esatto (il regista romano avrebbe avuto ancora qualche notevole exploit), ma è certo del suo periodo di grande notorietà, quello dell'esplosione del neorealismo all'indomani della guerra, l'ultimo esempio di opera centrata, perfettamente padroneggiata dal suo autore. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.