La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un ladro di nome Venticello viene ingiustamente accusato di omicidio. Da San Vittore, per interessamento del maresciallo Nico, suo amico, viene trasferito in ospedale dove si sospetta si celi l'assassino. Espandi ▽
Un ladro di nome Venticello viene ingiustamente accusato di omicidio. Da San Vittore, per interessamento del maresciallo Nico, suo amico, viene trasferito in ospedale dove si sospetta si celi l'assassino. Il colpevole, una volta scoperto, fugge a bordo di un camper sequestrando la moglie di Nico, la nonna e il capo infermiere dell'ospedale. Nico parte all'inseguimento del camper e riuscirà a scagionare l'amico assicurando il colpevole alla giustizia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il commissario borgataro Nico Giraldi (Milian), per quanto intralciato da una gamba vistosamente ingessata e dagli imbranatissimi Bombolo e Cannavale. Espandi ▽
Il commissario borgataro Nico Giraldi (Milian), per quanto intralciato da una gamba vistosamente ingessata e dagli imbranatissimi Bombolo e Cannavale, smaschera brillantemente il colpevole di un misterioso omicidio avvenuto in un ristorante cinese. Volgarotto poliziesco all'italiana dai toni farseschi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una commedia a episodi che anziché interrogarsi sui mutamenti socio-culturali del nuovo millennio ci fa conoscere una nuova generazione di abili cineasti. Commedia, Italia2009.
Il film, vuole essere un campionatore del mondo di Facebook e lo racconta attraverso 8 episodi girati da giovani registi, esordienti e non. Espandi ▽
Il film nasce con l'intento di parlare di uno dei fenomeni divenuti più importanti ultimamente nel web: Facebook.
Facebook è un social network che in brevissimo tempo ha rivoluzionato le modalità di contatto tra le persone, coinvolgendo per la sua semplicità e immediatezza tutte le "fasce" di utenti di internet; con Facebook si ritrovano vecchie conoscenze, si creano nuove amicizie, si spia la vita degli altri e si dà agli altri la possibilità di entrare nella propria, si chatta, vengono condivise foto e video, si inventano nuove identità, si decide se "essere nella realtà" o se "inventarsi una realtà parallela" in cui, almeno virtualmente, vivere.
Il film, vuole essere un campionatore del mondo di Facebook e lo racconta attraverso 8 episodi girati da giovani registi, esordienti e non. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La vita di Ferdinand Griffon è tranquillamente divisa fra il suo lavoro per la televisione e un ménage familiare non del tutto felice. Di recente le cose non gli vanno tanto bene: ha appena perso il posto e, di cattivo umore per una noiosissima serata mondana dai suoceri, se ne torna a casa. Dove ha la sorpresa di riconoscere nella baby sitter una sua vecchia fidanzata, Marianne. Decide quindi di mollare tutto e seguire il suo antico amore. Giunto nell'appartamento di Marianne, Ferdinand vi scopre un cadavere. Subito dopo, viene a sapere che Marianne è oggetto della caccia di due gangster affiliati all'OAS. Ferdinand e Marianne si danno dunque alla fuga. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Sullo sfondo di una Roma gotica e magica, barocca e sinistra, tra il genere giallo e la detective story, arriva in due dvd Il segno del comando, lo sc... Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un triangolo drammatico che solleva tante domande ma dà poche risposte, lasciando al finale una parvenza di respiro dall'immersione in un universo tragico e devastante. Drammatico, Lussemburgo, Italia, Belgio2007. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Al terzo tentativo di suicidio, Danielle viene ricoverata in clinica da sua figlia e mette in atto un processo di analisi che la porterà a una sorprendente rivelazione finale. Espandi ▽
Al terzo tentativo di suicidio, Danielle viene ricoverata in clinica da sua figlia Sophie. Nel confronto con l'analista, la donna rivela il cumulo d'odio, il vuoto sterile, il silenzio inviolabile in cui ha cercato di rinchiudersi. Fino a una rivelazione finale che sarà il suo inatteso riscatto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Liberamente ispirato a un soggetto inedito di Roberto Rossellini, un film che riflette sull'urto generazionale e sui sistemi di rappresentazione (cinema e teatro). Drammatico, Italia2008. Durata 89 Minuti.
La storia del difficile rapporto tra un ragazzo napoletano che cerca nuovi stimoli creativi e di suo padre, cantastorie e artista di strada. Espandi ▽
L'ultimo Pulcinella liberamente ispirato a un soggetto inedito di Roberto Rossellini, è la storia di un
rapporto spesso traumatico tra un ragazzo napoletano che cerca nuovi stimoli creativi e di vita lontano
dalla sua città, e di un padre, artista di strada, che guadagna con fatica la vita continuando a cantare e a
recitare nelle piazze di Napoli "le storie di Pulcinella". È anche la storia quindi di un mondo che cambia, di
generazioni che stentano a capirsi, ambientata fra la Napoli d'oggi e la Parigi delle banlieues, altro
crocevia di faticose e spesso violente contraddizioni, dove padre e figlio cercheranno con fatica di costruire
nuovi sogni anche attraverso il teatro. Ma la disillusione sarà più forte della speranza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Straordinaria fotografia di una realtà in cui l'alienazione costituisce l'elemento dominante. Drammatico, Italia1972. Durata 125 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Lulù è un metalmeccanico così veloce nel lavoro che il padrone esige dagli altri lo stesso ritmo. Espandi ▽
L'operaio Lulù Massa, 31 anni, nella fabbrica è il cottimista su cui tutti debbono basare i tempi di produzione. Per il suo stakanovismo è osteggiato dai compagni di lavoro ed amato dai dirigenti. Fino a quando non perde un dito nella macchina a cui è addetto e il suo modo di guardare al mondo della produzione muta radicalmente, al punto di diventare un simbolo delle lotte operaie. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.