Il tuttofare, Dead Man Walking - Condannato a morte o Il mucchio selvaggio? Ecco i migliori film in programma stasera.
Regia di Valerio Attanasio. Un Film con Sergio Castellitto, Guglielmo Poggi, Elena Sofia Ricci, Clara Alonso, Tonino Taiuti, Marcela Serli, Luca Avagliano, Federica Carruba Toscano, Roland Litrico, Domenico Centamore. Genere Commedia - Italia, 2018.
Antonio Bonocore è un praticante legale che lavora - senza contratto e per 300 euro al mese - come assistente del chiarissimo professor Toti Bellastella, principe del foro e docente di Diritto penale. Per Bellastella Antonio fa di tutto, comprese la spesa e la preparazione di pasti gourmet, precipitandosi ogni giorno dall'agro romano al centro della Capitale dopo due ore di trasporti pubblici. Ma il suo zelo polivalente non basta: per fargli compiere il salto di qualità Bellastella propone al giovane praticante il sacrificio personale di impalmare l'amante spagnola dell'avvocato e permetterle di acquisire la cittadinanza italiana. Riuscirà Antonio a mediare fra la sua coscienza e il desiderio di affermarsi in un mondo dominato dalle raccomandazioni?
Regia di Luc Besson. Un Film con Caleb Landry Jones, Jojo T. Gibbs, Christopher Denham, Grace Palma, Clemens Schick, John Charles Aguilar, Ambrit Millhouse, James Payton, Derek Siow, Corinne Delacour. Genere Drammatico - Francia, USA, 2023.
L'incredibile storia di un bambino, ferito dalla vita, che troverà la salvezza grazie all'amore dei suoi cani.
Regia di Martin Campbell. Un Film con Samuel L. Jackson, Michael Keaton, Maggie Q, Robert Patrick, Patrick Malahide, Ori Pfeffer, George Pistereanu, Velizar Binev, Tudor Chirila. Genere Azione - USA, 2021.
Moody è un sicario afroamericano che elimina senza sensi di colpa intoccabili malfattori. Decenni fa, a Saigon, ha salvato una bambina vietnamita, ribattezzata Anna e che ora lavora con lui. Quando l'organizzazione di Moody viene attaccata, Anna si ritrova da sola e costretta a tornare in Vietnam per venire a capo dell'intrigo - in cui ha un ruolo anche un altro sicario, l'ambiguo e affascinante Rembrandt, che vede in Anna una sorta di anima gemella. Con l'aiuto di una banda di biker, Anna trova la pista giusta, ma questo la pone anche nel centro del mirino di uomini senza scrupoli.
Regia di Jodie Foster. Un Film con George Clooney, Julia Roberts, Jack O'Connell (II), Dominic West, Caitriona Balfe, Giancarlo Esposito, Katie McGee, Sahr Ngaujah, Matt Walton, David Healy (II). Titolo originale: Money Monster. Genere Thriller - USA, 2016.
Lee Gates è il conduttore di uno show televisivo che si occupa di finanza, commenta l'andamento della borsa e consiglia investimenti, il tutto in un clima ridicolo e urlato, fatto di siparietti con le ballerine in paillettes e jingle al limite del volgare. In fondo, dei soldi che possono guadagnare o perdere i telespettatori, a Gates non importa niente. Almeno fino a quando un giovane investitore, Kyle Budwell, che ha perso tutto quello che aveva, irrompe in trasmissione, si barrica nello studio durante una diretta, gli punta una pistola alla testa e lo costringe dentro un gilet imbottito di esplosivo.
Regia di Sylvester Stallone. Un Film con Bruce Willis, Lauren Jones (II), Aaron Aguilera, Hank Amos, Matt Medrano, Senyo Amoaku, Amin Joseph, Nick Searcy, Gary Daniels, Charisma Carpenter. Titolo originale: The Expendables. Genere Azione - USA, 2010.
Barney Ross (Sylvester Stallone) è un uomo con nulla da perdere. Intrepido e privo di emozioni, è il leader, il saggio e lo stratega di questo affiatato gruppo di uomini che vivono ai margini della società. Il suo solo attaccamento è per il suo camioncino, il suo idrovolante e il suo gruppo di fedeli e moderni guerrieri. È un vero cinico che descrive ciò che fa, come "L'eliminazione delle macchie difficili da rimuovere".
Regia di Milos Forman. Un Film con Woody Harrelson, Courtney Love, Edward Norton, Brett Harrelson, Crispin Glover, Richard Paul, Vincent Schiavelli, Oliver Reed, James Cromwell. Titolo originale: The People vs. Larry Flynt. Genere Biografico - USA, 1996.
È la storia vera di Larry Flynt, ancora vivente (fa un'apparizione nei panni di un giudice di Cincinnati) che, uscito da un'infanzia contadina povera, diventa gestore di locali di spogliarello e negli anni '70 direttore ed editore di Hustler, una rivista pornografica di grande successo. Inattivo dall'onorevole Valmont (1989), il boemo-americano M. Forman ha fatto un film bifronte, ambiguo, paradossale che gli assomiglia.
Regia di Tim Robbins. Un Film con Susan Sarandon, Sean Penn, Robert Prosky, Raymond J. Barry, R. Lee Ermey, Margo Martindale, Larry Pine, Ray Aranha, Nesbitt Blaisdell, Steve Boles. Titolo originale: Dead Man Walking. Genere Drammatico - USA, 1995.
Matthew Poncelet è nel braccio della morte in attesa dell'esecuzione. Insieme a un complice ha ucciso e violentato un ragazzo e una ragazza. Chiede di essere assistito da una suora, per avere un minimo di conforto, ma soprattutto per un aiuto nelle varie petizioni di grazia. Petizioni che, una dopo l'altra, cadono. Matthew si proclama innocente. La suora, sconvolta ma coraggiosa, aiuta il giovane, parla con la sua famiglia e con le famiglie dei ragazzi uccisi.
Regia di Sam Peckinpah. Un Film con William Holden, Ernest Borgnine, Warren Oates, Robert Ryan, Edmond O'Brien, Jaime Sánchez, Ben Johnson, Emilio Fernández, Strother Martin, L.Q. Jones. Titolo originale: The Wild Bunch. Genere Western - USA, 1969.
L'azione si svolge al confine messicano durante la rivoluzione di Pancho Villa. Un gruppo di banditi accetta di depredare per denaro un carico di armi destinate ai ribelli. Il colpo riesce sennonché uno dei malviventi, scoperto mentre nasconde una cassa del prezioso carico, viene torturato e ucciso. I suoi compagni, per vendicarlo, sparano sui regulares uccidendoli, ma rimanendone anche vittime. Il regista ha dipinto un affresco anticonformista descrivendo una realtà di miseria e squallore, lasciando parlare i peones messicani con il loro dialetto. Film importante; uno dei manifesti del tramonto del western.