
Diaz - Non pulire questo sangue, Immaturi o Tutti pazzi per Mary? Ecco i migliori film in programma stasera.
Regia di Daniele Vicari. Un Film con Rolando Ravello, Gerry Mastrodomenico, Pietro Ragusa, Esther Ortega, Christoph Letkowski, Christian Blümel, Lilith Stangenberg, Sarah Barecek, Michaela Bara, Aylin Prandi. Genere Drammatico - Italia, 2012.
Luca è un giornalista della Gazzetta di Bologna (giornale di centro destra) che il 20 luglio 2001 decide di andare a vedere di persona cosa sta accadendo a Genova dove, in seguito agli scontri per il G8, un ragazzo, Carlo Guliani, è stato ucciso. Alma è un'anarchica tedesca che ha partecipato agli scontri e ora, insieme a Marco (organizzatore del Social Forum) è alla ricerca dei dispersi. Nick è un manager francese giunto a Genova per seguire il seminario dell'economista Susan George. Anselmo è un anziano militante della CGIL che ha preso parte al corteo pacifico contro il G8. Bea e Ralf sono di passaggio ma cercano un luogo presso cui dormire prima di ripartire. Max è vicequestore aggiunto e, nel corso della giornata, ha già preso la decisione di non partecipare a una carica al fine di evitare una strage di pacifici manifestanti.
Regia di Cédric Klapisch. Un Film con Romain Duris, Audrey Tautou, Cécile De France, Kelly Reilly, Sandrine Holt, Margaux Mansart, Pablo Mugnier-Jacob, Flore Bonaventura, Benoît Jacquot, Michael Che. Titolo originale: Casse-tête Chinois. Genere Commedia - Francia, USA, Belgio, 2013.
Xavier Russeau vive a Parigi, ha quarant'anni, una moglie, due figli e una crisi da gestire. Wendy, la sua compagna, lo sta lasciando per un fidanzato ricco e americano con cui si trasferisce presto nel cuore di Manhattan. Deciso a crescere i suoi bambini e ad occuparsi della loro educazione, Xavier lascia Parigi per New York dove ricomincia da zero. Lo accolgono e lo assistono Ju e Isabelle, l'amica lesbica che desiderava un figlio e a cui ha donato il seme. Accomodato molto presto in un appartamento di Chinatown, Xavier scrive il suo romanzo, si prende cura dei suoi figli, firma le carte del divorzio, organizza un matrimonio bianco per ottenere la cittadinanza americana, resiste alle pressioni dell'ufficio immigrazione e ospita Martine, la sua prima fidanzata in viaggio di 'affari' a New York. La vita per lui sembra complicata e complicarsi ma il lieto fine è dietro l'angolo e all'ombra dei grattacieli.
Regia di Paolo Genovese. Un Film con Ambra Angiolini, Luca Bizzarri, Barbora Bobulova, Raoul Bova, Anita Caprioli, Paolo Kessisoglu, Ricky Memphis, Luisa Ranieri, Maurizio Mattioli, Giovanna Ralli. Genere Commedia - Italia, 2011.
Giorgio, Lorenzo, Piero, Luisa, Virgilio, Francesca: cosa hanno in comune questi trentottenni? Semplice, 20 anni fa erano compagni di scuola. Ma sopratutto erano amici, erano un gruppo. Poi è successo qualcosa e il gruppo si è frantumato. Ma tra poco torneranno ad esserlo, almeno per qualche giorno: il Ministero della Pubblica Istruzione ha annullato il loro esame di maturità e lo dovranno rifare. Pena l'annullamento di tutti i titoli successivamente conseguiti.
Regia di Steven Soderbergh. Un Film con Larry Clarke, Armin Rohde, Shannon Edwards, John Hoogenakker, Joshua Weinstein, Jason Babinsky, Tracey Kaplan, Jack Bronis, Shirin Caiola, Steven James Price. Genere Thriller - USA, 2011.
È passato un anno da che il bombardamento mediatico sull'influenza H1N1 innescasse il panico a livello mondiale e proprio in questi giorni Steven Soderbergh ha iniziato la pre-produzione di un thriller pandemico intitolato Contagion. Autore della sceneggiatura è lo scrittore, produttore e regista Scott Z. Burns (Plutonio 239 - Pericolo Invisibile, The Bourne Ultimatum - Il ritorno dello sciacallo e già al fianco di Soderbergh in The Informant!) che ha ideato una storia che vede l'umanità in pericolo a causa di una malattia molto simile, per causa ed effetto, all'influenza suina.
Regia di Anne Fontaine. Un Film con Audrey Tautou, Alessandro Nivola, Benoît Poelvoorde, Marie Gillain, Emmanuelle Devos, Régis Royer, Etienne Bartholomeus, Yan Duffas, Fabien Béhar, Roch Leibovici. Titolo originale: Coco avant Chanel. Genere Biografico - Francia, 2008.
Una piccola bambina della Francia centrale, messa in un orfanotrofio con sua sorella, e che aspetta invano ogni domenica che suo padre venga a riprenderla. Una cantante dalla voce troppo esile che affronta un pubblico di soldati ubriachi. Una sartina destinata a cucire degli orli nel retrobottega di un sarto di provincia. Un'aspirante cortigiana troppo magra, che trova rifugio dal suo protettore Etienne Balsan, in mezzo a una banda di festaioli. Un'innamorata che sa bene che non sarà ma "la donna di nessuno", neanche di Boy Capel, l'uomo che l'amava.
Una ribelle alla quale le convenzioni dell'epoca impediscono di respirare, e che si veste con le camicie dei suoi amanti. È la storia di Coco Chanel, che incarnò la donna moderna ancora prima di averla inventata.
Regia di Neil LaBute. Un Film con Gwyneth Paltrow, Aaron Eckhart, Jeremy Northam, Jennifer Ehle, Lena Headey, Holly Aird, Toby Stephens, Trevor Eve, Tom Hickey. Titolo originale: Possession. Genere Sentimentale - USA, 2002.
Lei, Maud Bailey, sta facendo ricerche su una poetessa lesbica dell'epoca vittoriana. Lui, Roland Mitchell, studia un grande poeta dello stesso periodo. Lui scopre una lettera dell'epoca che testimonierebbe di un'improbabile relazione tra i due scrittori. I due uniscono gli sforzi e, avendo l'una la carineria della Paltrow e l'altro l'aspetto attraente di Eckhart, non solo quelli. Così l'amore del passato e quello del presente intersecano in qualche misura i loro percorsi.
Regia di Daniele Vicari. Un Film con Valerio Mastandrea, Cristiano Morroni, Alessia Barela, Massimiliano Varrese, Ivano De Matteo, Emanuela Barilozzi, Massimiliano Dau, Ennio Girolami, Sara Franchetti, Tullio Sorrentino. Genere Drammatico - Italia, 2002.
Claudio, 17 anni, ha una aspirazione semplice: vuole fare il meccanico. Suo padre vorrebbe invece che curasse la piccola ditta di autodemolizioni che in una intera vita è riuscito a mettere in piedi, una specie di deserto rugginoso ai margini della metropoli. Il conflitto tra i due è ormai insostenibile e violento. Stefano, un trentacinquenne che possiede un'officina in riva al mare, ad Ostia, avendo bisogno di un apprendista, convince il padre a mandare in prova il ragazzo da lui.
Regia di Bobby Farrelly, Peter Farrelly. Un Film con Cameron Diaz, Matt Dillon, Ben Stiller, Lee Evans, Chris Elliott, Lin Shaye, Jeffrey Tambor, Markie Post, Keith David, W. Earl Brown. Titolo originale: There's Something About Mary. Genere Commedia - USA, 1998.
Cumberland 1985 Ted è un adolescente imbranato e con apparecchio ortodontico che ha l'occasione della sua vita: è stato invitato al ballo del liceo dalla più ambita fanciulla dell'Istituto, Mary. Mentre la attende ed è in bagno lei lo vede mentre fa pipì. Ted, vergognandosi, tira su in fretta la lampo dei pantaloni incastrandovi i genitali. Invece del ballo lo attende il pronto soccorso. Tredici anni dopo, quell'incidente è ancora vivido nella sua mente così come il desiderio di rivedere Mary.
Regia di Sergio Leone. Un Film con Nazzareno Natale, Amato Garbini, John Frederick, Roy Bosier, Omar Bonaro, Giulio Battiferri, David Warbeck, Vivienne Chandler, Antoine Saint-John, Giuliana Calandra. Genere Western - Italia, 1971.
Un bandito messicano si unisce casualmente alle truppe di Villa e Zapata. Il comandante dell'esercito governativo, per rappresaglia, fa assassinare i suoi figli. L'uomo decide di vendicarsi, ma viene fatto prigioniero e liberato grazie all'intervento di un altro bandito. È questi, prima di morire, che lo converte alla causa della rivoluzione.