
Il film di Wenders, secondo dopo quello di Pieraccioni, incassa 340mila euro e sale a 2,6 milioni. Sale per la prima volta sul podio The Holdovers - Lezioni di vita.
di Andrea Chirichelli
Il sabato italiano al box office premia Pare parecchio Parigi, che ottiene 471mila euro per 714mila complessivi, ma clamorosa è la performance di Perfect Days, che incassa 340mila euro, migliorando il dato di una settimana fa e che sale a quasi 2,6 milioni. Sale per la prima volta sul podio The Holdovers - Lezioni di vita, che incassa 224mila euro per 336mila totali, bene The Beekeeper con 218mila euro e 1,3 milioni, perde un po’ di terreno ma resta su medie alte, Il Ragazzo e l’airone con 191mila euro e 6 milioni complessivi, numeri mai visti per un film animato giapponese in Italia.
C’è ancora voglia di Natale e Wonka ottiene altri 180mila euro per 14 milioni esatti, risalgono anche Succede anche nelle migliori famiglie, con 119mila euro e 5,3 milioni e Wish, che torna in top ten con 112mila euro e quasi 9 milioni. Chiudono Enea, con 110mila euro e 861mila totali e Il Fantasma di Canterville, con 96mila e 121mila complessivi. Ottima giornata, con nove titoli sopra i 100mila euro.
Domani torna nelle sale Il Cacciatore (guarda la video recensione), per il 45esimo anniversario del capolavoro di Cimino, giovedì 25 gennaio escono l’atteso Povere Creature! e La quercia e i suoi abitanti, Dieci Minuti, Tutti tranne te, Appuntamento a Land's End, I soliti idioti 3 - Il ritorno e Lala. Lunedì 29 escono City Hunter the Movie - Angel Dust e Genoa comunque e ovunque, il 30 Il Bacio di Klimt, mentre il mese di febbraio si apre con Te l'avevo detto, How To Have Sex, Argylle - La Superspia, The Warrior - The Iron Claw, Upon Entry - L'arrivo, Prima danza, poi pensa - Scoprendo Beckett e Una bugia per due.
Incassi a picco in America, dove il weekend dovrebbe chiudersi con meno di 70 milioni di dollari complessivi, segnando un -8% rispetto allo stesso dell’anno scorso. Si sapeva che l’inizio del 2024 sarebbe stato complicato, quindi il dato non allarma, la riscossa arriverà dalla primavera in avanti. Mean Girls dovrebbe essere l’unico titolo capace di andare in doppia cifra con un incasso previsto di 11 milioni di dollari, che lo porterebbe vicino ai 50 milioni complessivi. Il film sta viaggiando più o meno sulle stesse cifre dell’originale, che chiuse la sua corsa a 86 milioni (del 2004, va ricordato). The Beekeeper dovrebbe restare secondo ma sotto i 10 milioni, con l’obiettivo di chiudere il weekend con 30 milioni. I.S.S., l’unica uscita wide di questa settimana ha aperto con 1,5 milioni venerdì e dovrebbe chiudere con 3-4 milioni complessivi. Tra le uscite limitate Queen Rock Montreal ha ottenuto 1,7 milioni in quasi 400 sale IMAX, Origin di Ava DuVernay dovrebbe chiudere con meno di 1 milione.
Box Office Italia di sabato 20 gennaio 2024
1. Pare parecchio Parigi: Euro 471.027
2. Perfect Days: Euro 340.474
3. The Holdovers - Lezioni di vita: Euro 224.778
4. The Beekeeper: Euro 218.049
5. Il ragazzo e l'airone: Euro 191.113
6. Wonka: Euro 180.782
7. Succede anche nelle migliori famiglie: Euro 119.961
8. Wish: Euro 112.580
9. Enea: Euro 110.472
10. Il fantasma di Canterville: Euro 96.782