
Con un incasso di quasi 600mila euro, il film Ghibli raggiunge la prima posizione. È la prima volta nella storia del box office italiano.
di Andrea Chirichelli
Miyazaki, dopo gli USA, conquista finalmente anche il nostro paese e per la prima volta nella storia di Studio Ghibli e della vita del regista, un suo film è primo al box office italiano. Il Ragazzo e l’Airone incassa 582mila euro e vola a 1,4 milioni totali. Sul podio troviamo Wish, che ottiene altri 429mila euro per 6 milioni complessivi e Succede anche nelle migliori famiglie che incassa 409mila euro per 1,3 milioni.
Wonka, per un soffio, è fuori dal podio con 401mila euro e 10,9 milioni totali. Come può uno scoglio ottiene 272mila euro e 2 milioni totali, Aquaman e il regno perduto incassa altri 220mila euro e supera i 4 milioni, C’è ancora domani non smette di stupire con altri 215mila euro e 33,5 milioni. Chiudono la top ten Santocielo, con 104mila euro e 4,9 milioni, One Life con 83mila e 1,2 milioni e Ferrari con 80mila euro e 3,2 milioni.
Domani arriveranno Perfect Days, 50 Km all'ora, Wonder - White Bird, The Miracle Club e Puffin Rock - Il Film. La prossima settimana tocca a The Dreamers - I sognatori, l’8, e giovedì 11 gennaio il gruppo formato da Enea, Chi segna vince, The Beekeeper, Deserto Particular, Viaggio in Giappone e Peripheric Love.
Da segnalare infine che, visto il grande successo per il ritorno al cinema della commedia cult di Carlo Vanzina prodotta da Filmauro e distribuita in versione restaurata e rimasterizzata da Nexo Digital, Vacanze di Natale torna nelle sale solo sabato 6 gennaio.
BOX OFFICE USA
Sarà un gennaio cinematografico davvero loffio, in America: i tanti rinvii legati allo sciopero di attori e sceneggiatori ha fatto slittare parecchie uscite ed i primi mesi del 2024 non vedranno in sala titoli particolarmente forti dal punto di vista commerciale.
Questa settimana si comincia con l’horror di Universal Night Swim, mentre il 12 arrivano il nuovo Mean Girls da Paramount, The Book of Clarence di Sony e The Beekeeper di MGM. Sarà nei cinema, per la prima volta, anche Soul di Pixar, primo film del mini-pacchetto di titoli usciti solo in streaming a causa del Covid e di scelte invero abbastanza discutibili della major. Il 19 tocca a Origin e al fantascientifico I.S.S., mentre il 26 uscirà Miller’s Girl di Lionsgate.
Ci stupiremmo parecchio se uno solo di questi titoli superasse i 50 milioni d’incasso, il primo film teoricamente forte in arrivo nel 2024 dovrebbe essere Madame Web, di Sony, il 14 febbraio, mentre la stagione “inizierà” a marzo con Dune: Part Two, Kung Fu Panda 4 e Ghostbusters - Minaccia Glaciale.
Box Office Italia di martedì 2 gennaio 2024
1. Il ragazzo e l'airone: Euro 582.720
2. Wish: Euro 429.698
3. Succede anche nelle migliori famiglie: Euro 409.822
4. Wonka: Euro 401.313
5. Come può uno scoglio: Euro 272.106
6. Aquaman e il regno perduto: Euro 220.596
7. C'è ancora domani: Euro 215.510
8. Santocielo: Euro 104.158
9. One Life: Euro 83.438
10. Ferrari: Euro 80.181