![]() |
ricerca avanzata |
|
|||
Katia RicciarelliLa Voce Verde del cinema italiano75 anni, 18 Gennaio 1946 (Capricorno), Rovigo (Italia) |
|
Soprano italiano che si è prestato al cinema sporadicamente, ma con un successo notevole, conosciuta in tutto il mondo come "il soprano verdiano" per il particolare colore della sua voce.
Una straordinaria carriera musicale
Diplomata al conservatorio di Musica di "Benedetto Marcello" di Venezia, debutta a Mantova nel 1969 nella "Bohéme" di Giacomo Puccini e l'anno seguente ne "Il Trovatore" di Giuseppe Verdi.
Due anni dopo, vince il concorso "Voci Verdine", indetto dalla Rai, e da allora canta nei più prestigiosi teatri mondiali. Agli inizi si fa conoscere prestando la sua voce per opere come: "Otello", "Messa di Requiem", "La Traviata", "Il Rigoletto" (tutte di Verdi) e il "Don Giovanni" (di Mozart). Successivamente, affronta le opere di Rossini con straordinaria bravura, soprattutto "La Gazza Ladra".
Gli amori, il cinema
Il 18 gennaio 1986 si sposa con il presentatore televisivo Pippo Baudo e, nello stesso anno, debutta al cinema, diretta da Franco Zeffirelli (che non è nuovo a questo tipo di travaso fra lirica e settima arte), accanto a Placido Domingo, in Otello. Il ruolo di Desdemona le calza come un guanto, anche se il film è modesto e presenta comunque dei limiti, come tutti i film di Franco Zeffirelli.
L'impegno per gli altri
Da sempre interessata alla scoperta di nuove voci, istituisce, nel 1991, l'Accademia Lirica Internazionale di Katia Ricciarelli, dove segue personalmente gli artisti migliori. Grande è anche il suo impegno sociale come madrina dell'Associazione Talassemici.
I successi internazionali, la tv, i premi
Dal 1993 affronta opere come la "Medea" di Luigi Cherubini ed "Il Barbiere di Siviglia" di Rossini diretta dai più grandi direttori d'orchestra, uno fra tutti Claudio Abbado. Straordinaria, quindi, la sua intensa attività concertistica e la sua elasticità artistica, incide, infatti, più di 36 opere complete fra duetti, arie e recital.
Nel 1994, in occasione dei suoi 25 anni di carriera, è insignita del titolo di "Kammersinger" a Vienna e di "Gran Ufficiale della Repubblica Italiana" a Roma. Fra il 1998 ed il 1999 diventa direttrice artistica del Teatro Politeama della Provincia di Lecce e nel 1999 si presta al piccolo schermo assieme a Michele Cucuzza e Gianfranco D'Angelo nel programma "Segreti e... bugie". Ancora tv con il rifacimento di "Gian Burrasca" per la regia di Maurizio Pagnussat, nel ruolo della Signora Stoppani (2001).
Dopo il divorzio dal marito Pippo Baudo (2005-2006), la sua carriera ha una svolta.
Ritorno al grande schermo con Pupi Avati
Ritorna al cinema, chiamata e voluta fortemente da Pupi Avati ne La seconda notte di nozze (2005). La critica la amerà profondamente per essere stata sorprendentemente convincente in un ruolo ben lontano dai canoni lirici: quello di Liliana, una donna che nel secondo dopoguerra è costretta, dalle ristrettezze economiche e dal figlio cialtrone e ladruncolo, a sposare il cognato. La Ricciarelli si conquista un posto tutto suo affianco a professionisti del grande schermo come Antonio Albanese, Neri Marcorè, Valeria D'Obici, Marisa Merlini e Angela Luce. È apparsa anche nel reality show, "La fattoria", dove si è conquistata quella fetta di fama che ancora fortemente le mancava.
Nel 2011 è una delle protagoniste del film drammatico Un passo dal cielo, accanto a Terence Hill e Enrico Ianniello.
prossimamente al cinema | Film al cinema | Novità in dvd | Film in tv |
venerdì 15 gennaio Disincanto - Stagione 3venerdì 1 gennaio Cobra Kai - Stagione 3giovedì 31 dicembre Sanpa: luci e tenebre di San Patri... |
mercoledì 20 gennaio LacciEndless Mister Link martedì 19 gennaio Il grande passoJack in the Box Il delitto Mattarella La piazza della mia città - Bologn... mercoledì 13 gennaio TenetIl giorno sbagliato Undine - Un amore per sempre Miss Marx La candidata ideale mercoledì 30 dicembre Non odiareNotturno Siberia The Vigil Dreambuilders - La fabbrica dei sogni Balto e Togo - La leggenda mercoledì 16 dicembre Il primo anno |
oggi giovedì 21 gennaio La guerra di Charlie... (21,15 Premium Cinema 2) Il cigno nero (22,35 Sky Cinema Drama) Tomb Raider (21,30 TV 8) Dragonfly - Il segno... (21,25 Nove) Le parole che non ti... (21,10 La5) Geostorm (21,15 Premium Cinema 1) La tempesta perfetta (21,00 Iris) Jungle (22,43 Rai4) La fiera delle vanità (23,00 Paramount Channel) Le quattro piume (21,10 Paramount Channel) venerdì 22 gennaio 2012 (22,40 Sky Cinema Action) Batman Begins (21,15 Sky Cinema Collection) Non è mai troppo tardi (23,20 Canale 5) Immaturi (21,15 Premium Cinema 3) 10 giorni senza mamma (21,21 Canale 5) Sherlock Holmes - Gi... (21,04 Canale 20) Le parole che non ti... (23,10 La5) Scary Movie - Senza ... (1,45 TV 8) sabato 23 gennaio Il cavaliere oscuro (21,15 Sky Cinema Collection) 21 (23,00 Paramount Channel) |
|
Altri prossimamente » | Altri film al cinema » | Altri film in dvd » | Altri film in tv » |