Titolo originale | Made of Honor |
Anno | 2008 |
Genere | Commedia, |
Produzione | USA, Gran Bretagna |
Durata | 101 minuti |
Regia di | Paul Weiland |
Attori | Patrick Dempsey, Michelle Monaghan, Kevin McKidd, Kadeem Hardison, Chris Messina Richmond Arquette, Busy Philipps, Whitney Cummings, Emily Nelson, Kathleen Quinlan, Selma Stern, Sydney Pollack, James Sikking, Kevin Sussman, Beau Garrett. |
Uscita | giovedì 12 giugno 2008 |
Distribuzione | Sony Pictures Italia |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 2,51 su 11 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento martedì 26 aprile 2016
Hannah è da molti anni la miglior amica di Tom. Proprio mentre lei sta per soposarsi Tom capisce di provare qualcosa di più. In Italia al Box Office Un amore di testimone ha incassato 1,7 milioni di euro .
Un amore di testimone è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
e Blu-Ray
Compra subito
CONSIGLIATO NÌ
|
Tom è affascinante, ricco e occupato a sciupar femmine, nel rispetto delle regole che si è autoimposto, per cui non si accompagna mai due volte alla settimana con la stessa donna e non richiama mai una nuova conoscenza nelle prime 24 ore. La verità è che non si è mai innamorato e non contempla il matrimonio. Il suo unico punto di riferimento è la migliore amica Hannah, da dieci anni porto di dolcezza e comprensione. Quando, in occasione di una sua lunga permanenza all'estero, Tom scopre improvvisamente di amarla, destino vuole che sia troppo tardi e che Hannah abbia appena accettato di sposare un adorabile scozzese e di trasferirsi oltreoceano. Tom non ha altra scelta, se vuole mandare a monte le nozze, che farle da "damigella" d'onore, per starle accanto in ogni momento e dimostrarle di essere profondamente cambiato.
Un amore di testimone, in originale Made of Honor, combina il vecchio adagio per cui non si apprezza veramente una persona fino a quando non si rischia di perderla con un riadattamento a ruoli invertiti del Matrimonio del mio migliore amico, di cui, però, non eguaglia lo smalto. Citando in apertura la figura del triangolo, nel corso di una festa in maschera in cui il protagonista, travestito da Bill Clinton, cerca Monica e fugge Hillary, il film di Paul Weiland sottopone poi al giudizio di Hanna/Michelle Monaghan il newyorkese Tom e lo scozzese Colin. È solo a questo punto, dopo un preambolo oversize, che la sfida tra i due comincia a farsi interessante, perché il secondo arrivato non è in nulla da meno del primo, se non nell'appeal, ma su questo punto autori e spettatori fingono di soprassedere, in tacito accordo. Però i tempi di Cary Grant e James Stewart sono lontani quanto lo è l'isola di Skye da Filadelfia e lo "scandalo" si smonta prima di imporsi, quando i pregi di Colin arrivano a sfiorare l'inverosimile.
Accade, allora, che là dove la sceneggiatura si perde, trova un suo quid l'immagine, che, abbandonati il sex e la city, guadagna nelle verdi lande della Scozia un sapore esotico ma più sincero. In questo precario equilibrio, il film si regge in piedi, sostenuto da alcuni momenti di comicità e minacciato da tanti sgambetti della noia.
Patrick Dempsey presta il fisico ma trattiene lo spirito, imbalsamato suo malgrado in ruolo tagliato con l'accetta (prima un vero insopportabile, poi un altro uomo); non perde mai il controllo della mimica facciale e non scalda l'atmosfera come avrebbe fatto, al suo posto, un Hugh Grant. In fondo, manca l'occasione perché il palcoscenico è tutto suo, tanto che la bella Monaghan più che una co-protagonista è una spalla, simbolo di quella maturità che rima con voglia di tradizione che le donne, al cinema, ultimamente acquisiscono sempre prima dei loro partner.
Il Casanova newyorkese Tom ha delle regole per quanto riguarda i suoi rapporti con le donne, che non valgono per la sua migliore amica di una vita Hannah. Quando Hannah si assenta 6 settimane per lavoro in Scozia, Tom scopre di soffrire terribilmente per la sua lontananza e di essere innamorato della sua migliore amica. La trama è quella di ogni vecchia commedia sentimentale hollywoodiana, ma [...] Vai alla recensione »
Costruita sulla scia de "Il matrimonio del mio migliore amico", questa commedia tratta il medesimo tema al contario. Incontratisi 10 anni prima al college, il latin lover Tom e la tranquilla Hannah stringono un fortissima amicizia retta da un sentimento di simpatia, confidenza e stima reciuproca. Quando Hannah và in Scozia per un viaggio di lavoro incontra un uomo meraviglioso che [...] Vai alla recensione »
Sarà per gli attori che sono giusti e bravi, sarà per la storia insolita (un uomo damigella d'onore è molto insolito) sarà per i segnali positivi che ci vuol dare a me il film è piaciuto. Trattasi senz'altro di commedia senza particolari pretese ma è simpatico, a tratti fa ridere moltissimo e il confronto tra Dempsey il sabotatore e lo scozzese [...] Vai alla recensione »
Beh...Come rifacimento del film "Il matrimonio del mio migliore amico" è un filmetto carino...Nulla di comparabile comunque a Julia Roberts che corre dietro a Dermot Mulroney...
Film noioso, banale e soporifero, senza contare che è un plagio spudorato del Matrimonio del mio migliore amico con i sessi opposti. Dempsey è bello e simpatico, ma per sfondare nella commedia aveva bisogno di ben altro soggetto. Perche ultimamente nei finali delle commedie romantiche c'è sempre la gitarella in Irlanda? Succede anche in PS. I Love You con Hilary Swank (pessimo anche quello) e in Regole [...] Vai alla recensione »
Tom (il bel Patrick Dempsey) ce le ha tutte: successo, soldi e una deliziosa amica del cuore. Nel senso che i due si confidano, si piaciucchiano, ma ognuno a casa propria quando chiude il bar. Però quando Hannah va in Scozia per lavoro, lo scapolo d'oro capisce che deve sposarla. Va da sé che la bella tornerà con un fidanzato in gonnellino, pronto a farla sua e macho quanto basta a impensierire lo [...] Vai alla recensione »
Tom è un giovane affascinante, sciupafemmine, con una innata allergia al matrimonio. Vive con regole di comportamento precise (mai uscire con la stessa più di due volte alla settimana, mai chiamare una donna appena conosciuta prima di 24 ore). Ha una amica vera, Hannah, l’unica sua complice, che lo comprende e lo consola. Ma niente di più. Un giorno, mentre Hannah è in Scozia per un viaggio, Tom capisce [...] Vai alla recensione »
Il motto è più o meno sempre lo stesso. Se la trama non fa effetto che sia l'attore a rendere il film perfetto. Perdonateci la rima. Ma Un amore di testimone ne è una prova ad arte. Chissenefrega di plot, personaggi e dialoghi quando puoi avere Patrick Dempsey in locandina? A lui, scapolo impenitente, basta un sorriso sornione per diventare damigella d'onore di un film che avrebbe potuto tranquillamente [...] Vai alla recensione »
The romantic comedy “Made of Honor” adds tart satirical flavors to a cotton-candy formula without sabotaging the sugar rush. Directed by Paul Weiland (“City Slickers II”), it begins on a nasty note when Tom (Patrick Dempsey), the putative Mr. Right in this taming-of-the-rogue fable, is introduced as a college boy wearing a hideous Bill Clinton mask and drunkenly bellowing for his Monica at a Halloween [...] Vai alla recensione »
"Le Témoin amoureux" : film matrimonial sous influence publicitaire Tom, un trentenaire new-yorkais beau, riche, et intelligent, a choisi par philosophie intime de ne jamais dormir deux fois dans le lit d'une femme. Témoin blasé de ce turn over sentimental, sa meilleure amie, Hannah, lui annonce un beau matin qu'elle s'apprête à se marier avec un beau garçon, d'ascendance aristocratique, rencontré [...] Vai alla recensione »
Cornell University 1998. Bill Clinton è alla ricerca nel dormitorio del campus della sua Monica Lewinsky. Sotto il goliardico mascherone di gomma c'è Patrick Dempsey, ringiovanito al punto da sembrare fuori corso, ma, sulla carta, almeno ventiduenne, anche se all'epoca ne aveva già 32. Potenza della finzione cinematografica e della sua cieca fiducia nelle credulità degli spettatori.
Testimone sta per testimone di nozze: un falso giovane che durante il matrimonio di un suo vecchio amico si accorge finalmente che quella ragazza avrebbe dovuto sposarla lui, e fa di tutto per mandare all'aria la cerimonia. Quasi una copia de Il matrimonio del mio migliore amico, il film è mediocre salvo che per un dettaglio: il padre del sabotatore di nozze, una piccola parte da caratterista, è Sidney [...] Vai alla recensione »
Chiunque si accosti alla commedia romantica non può prescindere dal glorioso modello del genere della Hollywood degli anni d'oro. Anche Paul Weiland con «Un amore di testimone» guarda allo schema classico che cerca di rivitalizzare con lo storico conflitto etnico e culturale tra inglesi e americani. Tom è un quarantenne affascinante e di successo che conquista le donne ma non vuole impegnarsi più di [...] Vai alla recensione »
Povero Sydney Pollack. Avremmo preferito che la sua ultima interpretazione fosse il magistrale concentrato di carismatico cinismo visto in Michael Clayton piuttosto che il cattivo genitore di questa scialba commedia sentimentale. È per colpa del suo papà guascone sposato sei volte che il figlio Patrick Dempsey (star di Grey's Anatomy) non vuole impegni sentimentali.
The greatest tribute Hollywood can pay to a film is to happily remake it while pretending to be doing nothing of the kind. Which is why what "Made of Honor" does best is remind you why "My Best Friend's Wedding" was so memorable. Actually, that's not completely true. "Made of Honor" does star two first-rate romantic comedy leads, Patrick Dempsey and Michelle Monaghan, and it is always more than pleasant [...] Vai alla recensione »