Una storia tenera e ispiratrice di resilienza e di riscatto che passa attraverso il riutilizzo dei rifiuti. Animazione, Italia2020. Durata 88 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
Anche i rifiuti hanno un'anima e hanno diritto a una seconda chance... Espandi ▽
Slim è una scatola di cartone logora e stazzonata; Bubbles una bottiglia da bibita ammaccata a mezza sgonfia. Entrambe si ritrovano sul pavimento di un mercato, destinate a finire nel secchio della spazzatura. Ma a sorpresa incontrano il piccolo Spark, la confezione vuota di una batteria che mostra sul retro il logo del riciclo: un simbolo che Bubbles riconosce come quello della Piramide magica, quel posto di cui fra i rifiuti si favoleggia come l’unico in cui potrebbero ritrovare una seconda vita. Insieme ad altri scarti i tre escono dal mercato e iniziano la loro avventura sulla strada, scansando nemici come i Risucchiatori di immondizia e i terribili Predatori. Lungo la via troveranno alleati e traditori cercando di portare a termine la loro impresa. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un esordio che punta in alto, sonda i limiti del perdono e affida ad Alessandro Gassmann il suo ruolo più bello e viscerale. Drammatico, Italia, Polonia2020. Durata 96 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un uomo non presta soccorso a un ferito di un incidente. La famiglia gli presenterà il conto da pagare. Espandi ▽
Simone Segre è un chirurgo con una ferita aperta. Impossibile per lui ricucire. Da qualche parte nel suo background c'è un dolore che non passa e un padre ingombrante, sopravvissuto alla Shoah. L'omissione di soccorso alla vittima di un pirata della strada con la svastica tatuata sul petto, travolge la sua vita e lo conduce fino a Marica, una giovane donna, figlia della vittima. Per mettere a tacere il senso di colpa assume Marica come collaboratrice domestica e si scontra con suo fratello, giovane camerata che non vuole saperne di ebrei ed emigrati. Ma la vita fa giri imperscrutabili e li sposta dal loro centro. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Biopic convenzionale su un eroe che sacrificò tutto per la salvezza del prossimo, con un cast stellare. Drammatico, Guerra - USA2020. Durata 110 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Tratto dalla vera storia di William Pitsenbarger che riuscì a salvare oltre sessanta marines durante il conflitto in Vietnam. Espandi ▽
William Pitsenbarger, medico dell’aviazione e protagonista di un eroico sacrificio durante un episodio tragico della guerra in Vietnam, non ha mai ricevuto la Medaglia d’onore, massimo riconoscimento al valore dell’esercito degli Stati Uniti d’America. A trent’anni di distanza, nel 1999, i veterani di quella battaglia e gli anziani genitori dell’eroe non si rassegnano e si rivolgono a Scott Huffman per perorare la causa di Pitsenbarger. Huffman inizialmente crede che sia una perdita di tempo e lavora alla pratica senza passione, ma dopo aver conosciuto genitori e reduci e ascoltato le loro testimonianze, vuole andare fino in fondo e scoprire cosa sia successo in questi trent’anni. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un viaggio in crociera diventa il momento della resa dei conti esistenziale fra una celebre scrittrice e le sue più vecchie amiche. Espandi ▽
La scrittrice Premio Pulitzer Alice Hughes, non più giovane e impegnata col suo nuovo romanzo, intraprende un viaggio in crociera per recarsi in Inghilterra a ritirare un premio letterario. Ad accompagnarla, l'amato nipote Tyler e le amiche del college Roberta e Susan, da tempo perdute di vista ma legate a lei da un affetto duraturo e da vecchi rancori. Roberta è infatti convinta che il romanzo di maggior successo di Alice contenga dettagli della sua vita privata e che sia all'origine del suo divorzio, mentre Susan è meno astiosa verso l'amica, ma ugualmente insoddisfatta della propria vita. Sulla nave viaggia anche l'agente di Alice, convinta di poter conoscere i dettagli del nuovo manoscritto. Mentre la nave si avvicina alla costa inglese, ricordi, sentimenti e piccole crudeltà segnano i rapporti fra i viaggiatori. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una storia delicata che riporta al centro di un film per ragazzi il gusto dell'avventura di gruppo. Drammatico, Italia2020. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +10
Una storia che parla di libertà, rischio, paura, crescita, comunicazione fra ragazzini e adulti, coraggio. Espandi ▽
Pino ha undici anni e un grande problema: è affetto da una malattia che lo rende fisicamente vulnerabile e lo costringe a vivere rinchiuso nella sua bella casa altoborghese. Dalla finestra della sua stanza Pino osserva un gruppetto di coetanei che si autodefiniscono gli Snerd, sogna di unirsi a loro, e nel frattempo ne disegna le immagini in forma di fumetto. Finché Mavi, la leader degli Snerd, non lo invita ad unirsi al gruppo e per il ragazzo inizia un'esplorazione del mondo esterno, con tutti i rischi e le opportunità che questo comporta. Ma una brusca svolta della storia lo porterà lontano dal gruppo, e gli Snerd dovranno fare tutto il possibile per ritrovarlo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una favola ecologica da vedere in famiglia, dall'omonimo classico della letteratura per l'infanzia. Avventura, Australia2020. Durata 99 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
I ricordi di un uomo e della sua infanzia. Espandi ▽
Michael Kingley, nonno e businessman in pensione, ritorna sul litorale meridionale dell’Australia, dove ha trascorso l’infanzia e dove dovrà votare una mozione che rischia di impattare l’eco-sistema di quell’angolo di mondo selvaggio. L’ostinazione della nipote, decisa a salvaguardare quello stesso paradiso e le sue creature, risveglia nell’uomo l’eco di anni lontani, quando viveva con suo padre in una capanna sul mare. Un’epoca in cui attraversava le tempeste e ‘volava’ coi pellicani, salvati dai bracconieri e nutriti con pesce frullato e tanto amore. Coi ricordi cresce la consapevolezza umanista e politica e ritorna come un’onda l’ardore della sua battaglia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il reboot del remake USA del cult di Shimizu. L'idea resta valida ma col tempo ha perso la sua carica. Horror, USA2020. Durata 94 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Il reboot del film diretto da Takashi Shimizu nel 2004, interpretato da Sarah Michelle Gellar. Espandi ▽
2004: Fiona Landers lascia Tokyo per rientrare negli Stati Uniti. 2005: la vita della coppia formata da Faith e William Matheson è turbata dalla grave demenza senile della donna. 2006: la poliziotta Muldoon, vedova con un figlio, deve occuparsi del caso di una donna trovata morta in avanzato stato di decomposizione. Intanto una maledizione aleggia su chiunque venga in contatto con una casa al 44 di Reyburne Drive. Ju-On: Rancore è stato un film epocale, che ha rafforzato l'egemonia giapponese nel panorama horror, generando una serie di seguiti e un fortunato remake americano. L'idea resta valida, ma ha perso la sua carica originaria. Nicolas Pesce, giovane regista horror emergente, si adopera al meglio per creare un mood spettrale e inquietante, ma il film non va oltre una ripresa corretta e solo in parte coinvolgente di tematiche fin troppo sfruttate. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un piccolo film dai temi grandi e profondi, che parla direttamente al pubblico e cerca di ispirarlo. Drammatico, Francia2020. Durata 97 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Questa è la storia della giovane madre Sandra che sfugge al suo fidanzato violento e combatte contro un sistema abitativo corrotto. Si prepara a costruire la propria casa e nel processo ricostruisce la sua vita e riscopre se stessa. Espandi ▽
Sandra se ne va di casa, con le sue due bambine, il giorno che suo marito scopre che stava mettendo da parte dei soldi per farlo. Quel giorno lui la prende a calci e pugni, le tira i capelli, la butta a terra e le rompe una mano. Dopodiché, l'uomo continua a vedere le figlie nei weekend, ma Sandra è una donna intelligente e, anche se lui la incalza, si tiene alla larga. Poi, un giorno, tra un lavoro di fatica e un altro, mentre cerca un alloggio che non trova, Sandra vede il video di un uomo che si è costruito una casa da solo, ad un costo molto contenuto, e comincia a pensare di fare lo stesso. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film pieno di aria e di luce sotteso da ombre e paure inconfessabili. Buona la prova dei giovani attori. Drammatico, Italia2020. Durata 94 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
La storia e la vita di Nina e di tutte le persone che le orbitano intorno. Espandi ▽
Anni Ottanta. Nina si è trasferita da poco, e in fretta e furia, da una zona centrale di Roma al casermone periferico dove era cresciuta sua madre Laura. La madre litiga continuamente con il padre Enzo, che campa di espedienti improvvisandosi rivenditore di apparecchi fotografici di dubbia provenienza. Il fratellino Lorenzo è disorientato e si appoggia a Nina come a una seconda mamma, essendo quella vera esasperata da un marito che trascorre tutte le sere alla bisca con gli amici. Nella nuova scuola di suore - le uniche disposte ad accoglierla a fine anno - Nina incontra una ragazza della Guyana francese recentemente adottata da una donna italiana. E il legame fra queste due anime sole si rivelerà indimenticabile. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una giovane donna cresce in un contesto disumanizzato che la rende priva di sentimenti positivi. Espandi ▽
Una bambina orfana cresce osservando solamente morte e distruzione perché viene catturata dall'esercito e sfruttata come arma per uccidere. Una volta cresciuta capisce di non essere capace di provare sentimenti positivi. Ma un uomo vuole darle un'opportunità e la porta a vivere nella società civile. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un giovane pastore aiuta bambini ebrei a scappare dalle atrocità della Seconda Guerra Mondiale. Espandi ▽
Durante la seconda guerra mondiale, Jo, un giovane pastore, insieme alla vedova Horcada, aiuta i bambini ebrei ad attraversare il confine della Francia meridionale verso la Spagna. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un uomo deve insegnare il mestiere a un giovane apprendista. Espandi ▽
L'ultimo turno di Stanley al fast food dove lavora prende una svolta inaspettata quando gli chiedono di insegnare il mestiere al giovane Jevon. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un ex soldato è incaricato di fermare il caos creato da un guerriero aborigeno. Lui stesso però nasconde un pericoloso passato. Espandi ▽
1919. Dopo aver combattuto nella prima guerra mondiale come cecchino Travis, un poliziotto dell'Australia settentrionale, perde il controllo di un'operazione che provoca il massacro di una tribù indigena. I suoi superiori vogliono seppellire la verità ma Travis lascia la missione. Tornerà dodici anni dopo per dare la caccia a Baywara, un guerriero aborigeno che sta creando il caos. Il passato dell'uomo su quelle terre tornerà a galla. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un detective deve cercare di risolvere il suo primo casi di omicidio. Espandi ▽
Un detective, da ragazzino molto celebre, ora ha 31 anni e continua a risolvere gli stessi banali misteri tra postumi di una sbornia e attacchi di autocommiserazione. Fino a quando una cliente ingenua gli porta il suo primo caso "adulto", per scoprire chi ha brutalmente ucciso il suo ragazzo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un noir semplice e lineare che punta a ricostruire il puzzle identitario dei suoi protagonisti. Drammatico, Italia2020. Durata 98 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un uomo scopre che la nuova proprietaria della sua ex casa sente la voce di suo figlio morto Espandi ▽
Marco e Clara erano una coppia felice il giorno in cui si sono trasferiti con il loro figlioletto Leo in una bella casa veneziana con una caratteristica incantevole: una delle stanze si trasforma in una camera oscura che proietta sule pareti le immagini fluttuanti del Canal Grande. Purtroppo però quella casa si trasforma in un luogo davvero buio quando Leo muore a soli cinque anni. Passa il tempo e Marco, divorziato da Clara e trasferitosi in una nuova casa, ha ritrovato una misura di serenità con Anita, che aspetta un figlio da lui. Ma una misteriosa imprenditrice, Perla Gallo, avvicina l'uomo per dirgli che ha comprato la sua vecchia casa e che suo figlio avverte la presenza di Leo nella sua stanza. Da lì per Marco e Clara inizia la ricerca di una verità seppellita nella memoria. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.